Visualizza la versione completa : acquario per murene
ciao a tutti attualmente ho un rio180 allestito per dei pesci dolce...
ma da un po' di tempo mi è saltata in testa la pazza idea di convertirlo in un marino da dedicare ai pesci e nnn hai coralli...in particolare vorrei sapere se in un simile litraggio è possibile allevare un esemplare di murena...quelle che rimango piccole (nn mi ricordo come si chiamano)
se si...come devo procedere???
ALGRANATI
05-05-2008, 15:50
Marcone, x l'allestimento non ti sò aiutare, ma ti posso dire che se la vasca non è chiusa in maniera perfetta......la murena te la ritrovi sul divano a guardare la televisione -28d#
la murena te la ritrovi sul divano a guardare la televisione
:-D :-D confermo
e fin qui ci siamo l'acquario è chiuso...ma per il resto???
ALGRANATI
05-05-2008, 17:46
Marcone, x il resto ti lascio nelle mani dei pesciofili #12 #13
Alessandro Falco
05-05-2008, 18:14
180 sono i litri ?
se e' cosi' .. si .. sei al limite per ospitare una specie .. la piu piccola
che nn so se sia la nebulosa ...
per il resto nessun altro pesce ( te lo mangia ) ...
al massimo potevi provare con un balestra o un altro che sa farsi rispettare ma hai la vasca troppo piccola..
ok adesso come faccio per il cambiamento da dolce a salato???....a parte tirare fuori tutto quello che ho dentro
Marcone, fatti una bella lettura di post in evidenza..
ciò provato ma mi sta vnendo il mal di testa perchè tutti parlano di berlinese, skimmer, sump, zevoid e mille marche ...e a dirla tutta nn ci capisco una mazza...o meglio qualcosa so ma nn abbastanza...
quindi magari se qualcuno mi dice come realizzare questo acquario per una murenella bene venga o almeno consigliatemi qualche buon libro che mi dia qualche dritta...
abc di rovero come lettura, oppure sul portale trovi allestimento di un berlinese e te lo leggi tutto
gentilmente hai il link di qualche negozio on-line che vende questo libro???
ALGRANATI
05-05-2008, 20:43
Marcone, se devi allevare solo pesci non c'è bisogno di allestire un berlinese che come costi e gestione è molto + complicato.
quel libro di Rovero è x allestire una vasca di barriera , cosa che a te non serve ;-)
infatti le mie domante erano per allestire un acquario di soli pesci e magari solo qualche corallo poco esigwente(se esistonoi)
andreaross
05-05-2008, 21:51
Marcone, per la murena sei un pò al limite.... anni fa tenevo solo pesci.. acquario 450l filtro bilogico, sottosabbia, rocce vive. ho tenuto senza problemi una murena per 5 anni e secondo me è un animale splendido (comunque cresce tanto da me era arrivato a 90 cm circa di lunghezza) insieme ad un balestra e un premnas.
comunque se imposti un acquario per soli pesci non puoi tenere nessun tipo di corallo secondo me... al massimo qualche anemone
ciao
andrea
il che mi piacerebbe ancora di più...sia ben chiaro...io nn sono un capriccioso che vuole a tutti i costi un pesce...se voi mi dite che 180 litri sono pochi per una murena anhe se piccola allora lascio stare....
cmq in questo acquario terrei solo lei perchè nn mi piacciono più di tanto acquri di comunita preferisco i monospecifici...
ditemi voi...cioè ''al limite'' vuol dire che ci sta, ma ci sta male oppure che ci sta anche nn malissimo...???
andreaross
06-05-2008, 10:55
il problema sta nella dimensione della stessa, quanto cresce ecc.. informati e trova una specie che da adulta non raggiunga dimensioni eccessive. per il resto è un animale piuttosto stanziale, devi fargli una tana adeguata.
se devo essere sincero, a distanza di anni e con una "coscienza" diversa non metterei più animali simili nelle mie vasca (stanno bene in mare secondo me), ;-) ma questo è un'altro discorso .....
ciao
andrea
Darkstar
06-05-2008, 11:15
Ci sta tanto sta sempre ferma.....il fatto è che se avevi un litraggio leggermente più alto tipo 250 litri potevi tenerci anche un balestra almeno quello non smettamai di nuotare :-D :-D :-D
capito..per quanto riguarda l'apparato tecnico???
oggi sono andato da un negoziante e mi ha detto che basta un filtro bilogico normalissimo...mi puzza un po però
per la murena pensavo a una echidna nebulosa...e lo anche trovata me la vendono a 65...è tanto???
Marcone, se vuoi l'echidna nebulosa prendila piccola e dalle poco da mangiare ... crescerà ma non tanto velocemente.... diciamo che in 3/4 anni la dovrai dare via e prenderne un'altra piccola.
Io ne ho avuta una x 4 anni in un 100x40x50 col solo biologico , rocce vive e 3/4 cm di sabbia.
La vasca avrà sempre nitrati e fosfati alti, ma tanto la murena vive anche nelle fogne di calcutta !! (quasi ... non prendermi in parola... era una metafora ;-) )
Ciao -28
perchè darla via perchè è un'animale che stufa operchè cresce troppo???
prima sono andato a vedere la murenella che vorrei prendere e ragionandoci sopra mi sono sentito un po' una cacca a volerla tenere in uno spazio come quello offerto dal mio acquario...quindi per il momento metto via l'idea in un cassetto...che riaprirò nn appena acrò i mezzi per garantigli una pseudovita dignitosa...
voglio ringraziare tutti per i consgli riguardo a questa bestiola
adesso veniamo cmq all'argomento acquario per pesci marini...
in sto benedetto 180 litri cosa potrei mettere (magari qualche pesce dal comportamento particolare e che nn si limiti semplicemente ad andare avanti e indietro dalla vasca)
per starci ci sta',anche un elefante puo' stare in un recinto di 10metri x 10 :-D .
quello che intendo e' che la murena la puoi mettere e stara'benissimo finche ' restera' 50cm ma superati questi 180l per me sono pochini ovviamente non ti muore ma i suoi movimenti e la sua naturalezza saranno un po limitati.per quanto riguarda l'allestimento
1:svuota tutto
2:sciacqua la vasca
3:filtro con cannolicchi,carbone attivo,lana di vetro,una bella pompa da
almeno 1000l/h,un bel riscaldatore da 150w
4:metti rocce vive per la maturazione della vasca e per creare le tane alla tua murena
5:metti acqua d'osmosi portandola a 26/27gradi
6:aggiungi il sale
7:metti due belle pompe di movimento
8:aspetta un mesetto
9:aumenta gradualmente la luce giornaliera
10:metti la tua murena e buona fortuna
eeco e per questo dopo diverse riflessioni nn me la sento di costringere uj così bell'animale iu un acquario nn adatto...prendere dei pesci e tenerli finchè nn ci si stufa secondo me è scorrettto...
quindi che e quanti pesci potrei mettere in 180 litri...
devi considerare 1 cm di pesce 5 l di acqua,
devi considerare 1 cm di pesce 5 l di acqua,
#26 #26 #26 Concezione assolutamente sbagliata !!!
Ti faccio un esempio:
in 200 lt potresti metterci un branchetto di 7/8 cromis da 4/5 cm senza problemi ma MAI e poi MAI un shoal che adulto arriva a 40 cm!!
Ciao -28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |