Visualizza la versione completa : Impiegato ? nel Pubblico ? Nel Privato ? quanto guadagni ?
SupeRGippO
02-05-2008, 18:44
Solo per chi non ha problemi a dirlo...
quanto prendete mediamente di stipendio e che lavoro fate ?
comincio io ?
contratto telefonico sesto livello... straordinari non pagati....
prendo .... intorno ai 1400... voi ?
Lavoro 10 ore al giorno... dieci anni fa il mio lavoro era considerato un OTTIMO LAVORO... ed era pagato molto bene...
ora mi sento uno dei BAMBOCCIONI ed un nuovo povero del futuro...
MAHHHH.... #07
aggiungo perche' avevo omesso...
Cellulare Gratuito completamente e senza limiti
13 mensilita'
premio produzione annuale di circa 3.000 euro
impiegato settore IT , anzienda con contratto metalmeccanico .
quinto livello
straordinari non pagati (ma non li faccio nemmeno se piangono)
stipendio 1400 minimo circa..
Nessun problema a dirlo... figurati..
La mia fortuna è che non abito in una grande città, la casa dove vivo è mia , uso poco la macchina e riesco a contenere molto le spese.
Mia moglie non lavora e abbiamo un bimbo piccolo, ci aiutano i nonni per il mangiare , altrimenti addio vasca, addio adsl ecc.ecc..
Con i tempi che corrono mi ritengo enormemente fortunato ad avere un lavoro , soprattutto a tempo indeterminato con uno stipendio comunque dignitoso.
Ho da poco dato le dimissioni, comunque come impiegato 7° livello (il più alto) settore edile, prendevo circa 1350/1400€ per 40 ore settimanali + straordinari.
infermiere nel pubblico,
sicuro e inossidabile, contratto sanita"
fascia D (7 livello per li altri contratti)
1.600 di base più lavori più sale....con i turni arriva a 2.000 e supera volendo ... ma è un lavoro duro.
lasimo, Durissimo,e lo devi fare con passione (te lo dico perchè anche mia madre fa l'infermiera)
kurtzisa
02-05-2008, 23:33
lavoro per una piccola azienda, stipendio 1000 euro mese di apprendistato...
come è difficile anche lavorare al giorno d'oggi, tutti che vogliono tutto spendendo poco. , se spendi poco hai poco.
fortunatamente abito ancora con i miei, ma riesco a campare con 300 euro al mese, gli altri li metto via per un futuro, se mai lo avrò
ragazzi e dura veramente dura,io sono commerciante(pescivendolo)e vi dico che negli ultimi anni si va sempre piu indietro,guadagno dai 1300 ai 1500 ma per gli orari che faccio mi sembra un po poco, :-(.......stavamo meglio quando stavamo peggio.
Carrozziere in una concessionaria di automobili....
Livello...credo il piu' basso...straordinari non ne faccio......
Qualche anno fa prendevo 300 euro di premio ogni trimestre poi hanno deciso di tagliare #23
Risultato? il mio stipendio viaggia sui 1000 euro....decisamente troppo pochi per il mestiere che faccio e bene o male che lo faccio #07
La mia unica fortuna per ora è di vivere ancora con i miei (ma durerà poco) e di avere un contartto indeterminato (che di questi tempi è una magra consolazione).
Lavoro in un'azienda casearia orari di lavoro da paura,attacco alle 4 del mattino fino ad oltranza (e meno male) assunto a tempo indeterminato da 10 anni 4 livello
con 70 ore di straordinario (quasi tutti i mesi) 1800 euro.Non più di 3 settimane di ferie all'anno il resto pagate (in busta) ma che vita di m...a #07
Frank Sniper
03-05-2008, 07:36
Insegnante statale con laurea, 3 specializzazioni, 2 master universitari e 2 corsi di perfezionamento arrivo appena a sfiorare i 1200€. Fortuna che ho la casa e insegno nella mia provincia: quando insegnavo a Bergamo quasi mi dovevo far mantenere dai miei...
***dani***
03-05-2008, 08:54
Ingegnere, quadro nella pubblica amministrazione, livello D4, 1660 euro per 13 mensilità con 36 ore settimanali bloccate. Non esistono straordinari, per fortuna o per sfortuna a seconda dei casi. Considerando che sono praticamente arrivato come livello massimo... inZomma...
SupeRGippO, venditore per una ditta di apparecchiature elettromedicali (forniture per reparti d'emergenza) , 1°livello contratto commercio, senza straordinari(non piu autorizzati da anni)ma con macchina aziendale e qualche privilegio (non pago gasolio personale e uso privato della vettura ), escluso i premi produzione ( semestrali a raggiungimento soglia budget di vendita con valore variabile ) , intorno ai 1700 € con 14 mensilità
Sandro S.
03-05-2008, 10:20
nessun problema a dirlo,
lavoro da 10 anni.
anche io impiegato settore IT in una multinazionale da 8 anni, per ora 6° livello metalmeccanico, a breve la 7°.
classiche 40 ore settimanali per uno stipendio netto di 1.300 circa da aggiungere la reperibilità H24 per TUTTO l'anno SEMPRE reperibile ( che in qualsiasi momento posso togliermela ) di circa 600 Euro netti al mese.
straordinari non pagati.
mia moglie lavora a tempo determinato ( sostituzione maternità ) quando capità diciamo circa 1.000 euro netti.
casa (appartamento ) nostra senza mutuo ( meno male ).
se posso permettermi di dire una cosa, quando ho iniziato a lavorare o cmq quando cercavo lavoro puntavo ad avere uno stipendio di 2.000.000 di LIRE perchè secondo me si stava bene con quella cifra.
tutto ad un tratto quei 2.000.000 Lire sono diventati 1.000 Euro scarsi.
aggiungere la reperibilità H24 per TUTTO l'anno SEMPRE reperibile ( che in qualsiasi momento posso togliermela ) di circa 600 Euro netti al mese.
Anche io ho la reperibilità (fortunatamente solo telefonica in caso di blocco macchina per poi mandare il tecnico) ,15 gg al mese, circa 100 € lorde
Sandro S.
03-05-2008, 12:24
agente25, eheh io invece sono il tecnico, faccio reperibilità di terzo livello; se c'è un problema e il command center di Brno non riescono a risolverlo chiamano i sistemisti di Torino, se neanche loro riescono chiamano me.
a quel punto posso dare supporto telefonico oppure mi collego sui server dei clienti da remoto.
se non riesco neanche io allora mi rivolgo ai laboratori in america/india etc...
diciamo che la tua è un pò più leggera ;-)
s_cocis, mamma mia che casino...Io invece appena ricevo la chiamata dal medico o dal tecnico di sala cerco di capire il problema visto che sono la persona che sviluppa lo strumento sull'applicazione medica, poi se è un errore hardware mando il tecnico..Ma da Torino facciamo solo Piemonte, Liguria e Valle D'aosta e Lombardia Ovest #12 #12
Mi fate un pò vergognare, 2500 € x 14 mensilità lavoro in un azienda di tensostrutture, mi occupo della produzione e degli acquisti.
Sandro S.
03-05-2008, 13:22
agente25, è molto più complicato di quanto sembra :-D
oceanooo
03-05-2008, 13:35
Consulente Informatico di un software di nicchia quindi concorrenza poca ... 1450 x 13 mensilità...
la parola staordinario non deve essere nemmeno pronunciata
Ma essendo in piena terronia non mi lamento :-))
Sono metalmeccanico, lavoro su torni manuali e a controllo numerici..Caso vuole che lunedì presento domanda di licenziamento dopo 17 anni di continuo lavoro nella stessa ditta per cambiare "spero" in meglio! Lavoro 9 ore al giorno (8+1) e sabato 4 ore (extra), 49 settimanali... guadagno così all'incirca 1500 € con quinto livello.. poi dipende dagli straordinari che si prolungano a volte anche a 10 ore al giorno.. tutti pagati fuori busta...
fa69, dimmi, da te serve qualcuno per pulire a terra che vengo di corsa! :-)
Operaio 4 livello su 5 ex municipalizzata gas acqua 38 ore x 5giorni alla settimana 1500 al mese +150 di reperibilita' settimanale x 15 mensilita'
mirabello
03-05-2008, 18:09
da qualche anno ho aperto una mia attività: noleggio auto di lusso con autista, quello che fatturo sono circa 5-6 mila euro al mese se togliete il leasing le tasse il commercialista e chi più ne ha più ne metta capirete che mi rimane ben poco... guadagno poco, lavoro tanto e ho molte responsabilità ma sono felice perchè sono una persona libera
paolojanaina74
03-05-2008, 22:43
operaio in una ditta metalmeccanica da 14 anni 5 livello 10 ore al giorno a volte anche 11 il sabato 5 ore solo di mattina,mi faccio un c...lo x portare a casa 1700 1800 euro . sono sposato con un bimbo piccolo ,mia moglie 500 euro al mese.mi reputo molto fortunato ho una casa,che i miei con tanto sacrificio mi hanno lasciato.
Io spedirei questo post al governo... ma siamo ancora fortunati, ci sta molto di peggio... #07
...Dai, che vi tiro un po' su il morale:
-Magazziniere/Autista(questa e' la qualifica ufficiale, ma in realta' anche tappezziere, montatore + varie ed eventuali :-)) ) da 15 anni in una ditta artigiana del settore arredamento, orario minimo di 9 ore, che ogni tanto diventano 10/11, per uno stipendio medio di 1200#1300 euro /mese.
In parallelo al solito lavoro, avevo aperto un piccolo negozio online di articoli da regalo, ma dopo 3 anni il doppio lavoro era insostenibile e il tempo libero pari a zero, e anche a causa delle relativamente elevate spese di gestione da sostenere per un'attivita' cosi' piccola, il gioco non valeva la candela e ho dovuto mollare l'e-shop :-( .
Comunque siamo in 2, e la mia compagna attualmente lavora part-time guadagnando circa 500 euro /mese. #23
..Per fortuna abitiamo in un bilocale gentilmente concesso dai miei( + mezzo garage adibito a stanza pc e acquario ), almeno non c'e' l'affitto da pagare... #13
...Ma non mi posso lamentare, c'e' sempre chi sta' peggio no? #36#
Alessandro Falco
04-05-2008, 01:57
...sono giovane..
ancora non faccio i conti con la realta' vera..
ma..
concordate con me che tutto gioca intorno ad avere casa propria?
a mio avviso e' avere una casa o no che rende poveri..
fa69
e di cosa ti dovresti vergognare?
Qua nessuno credo si vergogni di quello che ha casomai ci lamentiamo del troppo poco :-D ,puoi solo che andarne fiero del tuo stipendio ;-)
ho un'azieda agricola lavoro dalle 10 - 12 ore al giorno.... o di più :-( mi levo tanta voglia di lavorare, perche tolte le spese e tasse e via dicendo mi rimane ben poco #07 .... ma son felice perchè mi sento libero! :-)
CIKO, c'è molta gente più preparata e che lavora più di me che guadagna meno. Questo lo trovo ingiusto.
Dimenticavo, c'è anche tanta gente che non fà niente e guadagna un mucchio di soldi ( vedi politici O)
fa69,quindi tu ti vergogni perchè non fai niente oppure lavori male oppure lavori poco?io non credo ;-)
Certo la vita è ingiusta ed è sempre chi lavora come uno schiavo e guadagna poco che rende ricchi la minoranza della gente...in pratica la vita è ingiusta (dal mio punto di vista) come dici pure tu pero' non devi vergognarti di cio' che prendi semmai potrei farlo io....a vedere quello che prende la maggioranza -28d#
lookdown80
04-05-2008, 20:15
Impiegato in azienda di servizi, mi occupo di banche dati.
14 mensilità da 1.100 circa.
Marco
io faccio l'rtopedico in un ospedale pubblico, lavoro 5 ore al giorno. stipendio 1800 euro. pero' dirottando i pazienti nel mio studio privato,incassando quasi tutto in nero, mi intasco circa 10.000 euro al mese.
scherzavo, era solo per farvi incazzare,in realta' impiegato/commerciale/magazziniere/scopino mi do 1400 euro al mese(azienda di famiglia).
SupeRGippO
04-05-2008, 20:52
io faccio l'rtopedico in un ospedale pubblico, lavoro 5 ore al giorno. stipendio 1800 euro. pero' dirottando i pazienti nel mio studio privato,incassando quasi tutto in nero, mi intasco circa 10.000 euro al mese.
\
tu ci scherzi ...ma il medico italiano e' questo -04
ALGRANATI
04-05-2008, 22:34
awake, Carletto aspetta un attimo che mi asciugo le lacrime -28d#
ALGRANATI,
awake, Carletto aspetta un attimo che mi asciugo le lacrime
No non te le asciugare...sono degli ottimi integratori nel marino!
matte', se i ladri riuscivano a rubare me le dovevi asciugare a me le lacrime.
posso fare una domanda che vi fara' incazzare ancora di piu' ? anziche' conteggiare gli stipendi ,pensiamo solo in queste 3 pagine quanti soldi se ne sono andati in trattenute. li contiamo ?
awake,
posso fare una domanda che vi fara' incazzare ancora di piu' ? anziche' conteggiare gli stipendi ,pensiamo solo in queste 3 pagine quanti soldi se ne sono andati in trattenute. li contiamo ?
oltre le tasse comunali e regionali...Se poi fai straordinari versati in busta, piu' lavori piu' ti tolgono!
come awake, anche io impiegato/commerciale/magazziniere 5 livello contratto commercio...1000 euro netti al mese piu 130€ di tiket al mese, per 14 mensilità piu premio annuale (circa 1000€)macchina aziendale(che però devo lasciare in azienda).....8 ore dal lun al ven......
....per una ditta che fattura piu di 90 milioni di euro all'anno(non scherzo)...questo mi fa innervosire ancora di piu... #07
Federico Rosa
05-05-2008, 08:18
Ingegnere civile-strutturista libero professionista con studio proprio. Contratto di collaborazione esterna presso i lavori pubblici del Comune di Rosignano Marittimo. La giornata comincia alle 6.10 per essere a lavoro alle 7.15 non torno a casa prima delle 20.30. Lavoro anche sabato mattina e pomeriggio e in genere la domenica mattina. Almeno una volta ogni anno vado un mese e mezzo all'estero per lavoro. No ferie pagate no malattia pagata sempre raggiungibile al cel da tutti i clienti. Pagamenti su fattura + qualche exstrablack (nell'edilizia è così). Fatturo tra i 35.000 e 45.000 E annui lordi escluso iva. Mi illudo che puliti (tolte le tasse che vi assicuro sui liberi prof sono diventate pesanti) mi restino 2.000 E al mese. Se faccio un calcolo orario prendo circa 6-7 E l'ora. Alla signora che mi pulisce casa gli do 8 E l'ora.
Però sono libero (si di lavorare sempre) e non ho capi (a parte tutti i clienti che mi chiamano continuamente) vedo la famiglia quando voglio (infatti mi sono separato dalla compagna) e passo il tempo con la bambina (la domenica pomeriggio)....per finire di farvi piangere....non ho più neanche l'acquario!!!!
La mia qualità della vita è un vero disastro #07
Saluti Federico
sebyorof
05-05-2008, 08:47
Frank Sniper, l'unico siciliano a rispondere??? beh purtroppo qui mi sa che la situazione è nettamente peggiore....
Qui c'è molta (o meglio moltissima) gente che lavora per 800 euro al mese max 1000 e non può pensare lontanamente ne a famiglia ne a casa perchè sa che è solo un'utopia.
Purtroppo in questo triste regime a esserne colpiti sono maggiormente i giovani che cercano impiego.
io ho lavorato in microelettronica con turni degni di cinesi per 1200 euro al mese ma con turni che ti lasciavano veramente poco tempo per viverti la vita.....
ovviamente a tempo determinato e per 4 anni facevano continui sganci e riagganci....
per questo ho deciso di mettermi in privato in modo da poter sfruttare le mie forze e non farmi "sfruttare"
jmasterj2
05-05-2008, 14:58
ma se volete vi mando le dichiarazioni 2005 di roma.
tipo amendola claudio che presenta il primo maggio con la maglia del che guevara guadagna 2,5 milioni di euro
oppure Moratti che ha dichiarato solo 19.000 euro di reddito.....questa è la vergogna del nostro paese #07 ,se stiamo a guardare le dichiarazioni dei redditi a momenti so piu' ricco io di Moratti.....MA SCHERZIAMO VERAMENTE!!!! -04
Macchiella Marco
06-05-2008, 09:01
come molti impiegato settore IT come "Contract Manager".
contratto da impiegato metalmeccanico 6° livello,
1.550 euro mensili (13 mensilità), auto e telefono aziendale,
straordinari (molti) + trasferte (poche) + innumerevoli rotture di scatole.. tutto compreso....
Moglie operatice di call center nella stessa azienda,
più in maternità che al lavoro... 950 euro mensili....
2 bimbe (3 anni Gaia e 6 mesi Serena) splendide quanto impegnativie
poco o tanto che sia... non ci si fà mancare nulla, ma a fine mese si arriva sempre con qualche magia....
Dico anch'io la mia, anche se lavoro da neanche 7 mesi..
Contratto chimico (operatore fibre) in un azienda mondiale.. Categoria E3.. In questi neanche 7 mesi, dopo aver firmato il primo contratto il 15 ottobre 07, ne ho rinnovati 3.. L'ultimo mi scadrà a fine giugno... Se tutto va bene me lo rinnovano e "divento della ditta", mentre adesso sono interinale..
Dopodichè avrò altri due contratti a termine ogni sei mesi, e finalmente (se resisterò) sarò indeterminato..
Vabbè detto questo, la mia paga base è di 1305 € (che poi variano in base al mese, se lavori a natale, pasqua ecc, solitamente sono sui 1400€), lavoro su tutti i turni (5- 13, 13#21, 21-5). Tre giorni di lavoro e due di riposo, per un totale in media di 144 ore al mese..
Vivo con i miei, non ho macchine, insomma quello che guadagno bene o male lo metto via per un futuro.. Non posso lamentarmi comunque..
7 reperibilità all'anno e nessun straordinario..
gioacchino72
06-05-2008, 20:51
infermiere nel pubblico,
sicuro e inossidabile, contratto sanita"
fascia D (7 livello per li altri contratti)
1.600 di base più lavori più sale....con i turni arriva a 2.000 e supera volendo ... ma è un lavoro duro.
scusa anche io sono infermiere prof nel pubblico con fascia D2 settimo livello è vero che la paga base è quella da te indicata anzi a noi è 1660 e con i 3 turni da coprire e se lavoro i festivi a 2000#2200 ci arrivi ma lordi però in media il mio stipendio si aggira sui 1500 quindi non spariamo cavolate che poi tu lavori in un'altra parte ove ti pagano in + non sò
pasinettim
06-05-2008, 22:58
Impiegato bancario III area II livello, circa € 1450 x 14 mensilità.
Non mi lamento ma una volta gli stipendi dei bancari erano un'altra cosa........
...imprenditore...
....societa' di servizi (di famiglia)....settore finanziario, bancario, assicurativo...
...con dipendenti che pretendono una "non precarieta'" da me che sono piu' precario di loro....
...reddito: totalmente e drammaticamente dipendente dalle fasi di mercato che seguono (purtroppo) un andamento isterico.....
...orario di lavoro: imprecisato ed imprecisabile...
... patemi d'animo: a tempo pieno....
...ferie: con sensi di colpa e telefono "alla mano"...
...malattie: a pagamento personale in tutti i sensi...
...salute e ottimismo: assolutamente fondamentali...
...riesco con grande fatica a "gestire il mio tempo".....(quando clienti ed impegni lo permettono)...
...non per lamentarmi....
...ma la prossima vita faccio il portiere (di condominio).....
....anzi....ora che ci penso...
....meglio la mignotta d'alto bordo...
...o la mantenuta.....
emio, so benissimo cosa vuoi dire!!! è dura !! :-(
stefano61
07-05-2008, 13:39
ma allora ci vogliamo fare del male.....
46 anni, impiegato 7 livello azienda di servizi 38 ore settimanali + straordinari, 2.000 euro X 14 mensilità + premio di produzione di 1 mensilità + se lo vuole il cielo, premio ad personam.
mia moglie lavora part-time, ho la casetta mia e mi figlia studia ancora e le entrate mi bastano per sopravvivere.
Fino a 5/6 anni fa ero un signore, lavoravo all'estero con una azienda di montaggi e prendevo 5-6 volte tanto, questo mi ha permesso di sistemarmi un pò, ferie estive, ferie invernali, molti hobby, ma poi HO FATTO UNA SCELTA DI VITA.
Morale ora ho ridotto le ferie, ridotto gli interessi e gli sfizi e non si risparmi apiù nulla.
Mi sono fatto una idea nerissima per me e per l'Italia in generale, per i prossimi 10/20 anni (situazione economica italiana, recessione mondiale, imbarbarimento della società, mancanza di valori, mancanza di visione programmatica della politica ecc..)
Se avessi 20 anni non esiterei a riprendere l'aereo a a partire, solo che a differenza di quello che ho fatto , non tornerei più indietro..
e non scherzo
cospicillum
07-05-2008, 20:09
stefano61, per curiosità dove hai lavorato all'estero? #24
ma allora ci vogliamo fare del male.....
46 anni, impiegato 7 livello azienda di servizi 38 ore settimanali + straordinari, 2.000 euro X 14 mensilità + premio di produzione di 1 mensilità + se lo vuole il cielo, premio ad personam.
mia moglie lavora part-time, ho la casetta mia e mi figlia studia ancora e le entrate mi bastano per sopravvivere.
Scusami ma devo dirlo... in questo caso non vedo una brutta situazione...
Non so quanto guadagna tua moglie(e non mi permetterei mai di chiederlo) ma io ci metterei la firma a vita per quello stipendio li :-)) , e tu invece dici che ti bastano solo per sopravvivere? #23
...Questione di punti di vista? #24
stefano61
08-05-2008, 08:03
cospicillum,
paesi arabi sopratutto ma anche in europa
Jenax77,
mia moglie prende 1.000 euro, ma ti assicuro che la vita qua è molto cara, io so solo che non vado praticamente più in ferie da alcuni anni, al ristorante 2 volte all'anno, sfizi praticamente zero se fai eccezione adesso con la messa in funzione dell'acquario.
Le mie spese sono sulla manutenzione della casa, le bollette, la figlia, 3 macchine, probabilmente non saprò fare economia, ma di sicuro non butto i soldi #07
Stefano61...
...probabilmente abbiamo un modo diverso di vedere le cose e di usare i soldi ....
...non voglio farti i conti in tasca....ma anche a me la tua situazione non mi pare cosi' disperata...ho passato dei momenti in cui altro che 2000 € al mese x 14 volte + premi etcc.....zero totale (o quasi) per 3 anni...la sopravvivenza dell'azienda (ed i dipendenti) prima di tutto.....(grazie al lavoro fisso della moglie).....
...ristorante 2 volte l'anno ?....
....no vacanze da alcuni anni ?...
...qui' la vita è molto cara ?......
.....ma dove vivi ?...(non è un'interrogatorio) .....in svizzera ?
Sandro S.
08-05-2008, 09:46
.....ma dove vivi ?...(non è un'interrogatorio) .....in svizzera ?
....effettivamente....3.000 euro non sono pochini pochini #12
Vado ot ma invece di stressarvi rilassatevi guardando questa vasca,e' gratis
http://reefkeeping.com/issues/2008-05/totm/index.php
con tutto il rispetto....ma 2000.00euro x 14 mensilità non sono proprio da tutti.. ;-)
Se la tua è una situazione drastica come dovrebbe essere per quelle persone che guadagnano 1000.00? #24
Macchiella Marco
08-05-2008, 10:52
Se la tua è una situazione drastica come dovrebbe essere per quelle persone che guadagnano 1000.00?
Piacerebbe saperlo tanto anche a me... io dubito sia possibile
(intendo con famiglia, casa, etc..)
per carità intendo 1000.00euro a persona....
Ragazzi guardate che la maggior parte della gente guadagna queste cifre....io per adesso in questo topic ho solo letto cifre superiori.
Tornando in topic, io ho un negozio di Parrucchieri...i miei guadagni sono veramente variabili in funzione delle festività e delle stagioni....
Diciamo che i periodi buoni vanno a compensare quelli di magra....
Mi ritengo comunque molto fortunato perchè a 22 anni posso gestirmi il lavoro da solo e non ho nessuno che mi impartisca ordini,il che è una gran cosa...
Inoltre nei tempi morti posso seguire i miei hobby e......chiamare un tizio mentre fa i test e fargli perdere il conto.... :-D :-D ( Sandro non mi odiare... #19 )
stefano61
08-05-2008, 11:52
mah.... io non capisco come si possa vivere con 1.000 euro.
io so che questo mese la bolletta del gas era di 1.000 euro, quella dell'acqua di 250, quella dell'Enel di 250 e quella della Telecon di 120 + i cellulari.
Assicuro che d'inverno a volte per vedere la TV mi metto il pannetto e sono un tipo caloroso
Se mi spiegate come si faccia a vivere con 1.000 euro e pagare l'affitto....
Considera che io non lo pago ma le spese per non fare andare in malora la casa, il giardino ecc. sono molto più onerose.
Poi può darsi che mi rapporti con mie entrate precedenti e facce delle considerazioni non opportune, ma questi sono fatti.
Intendiamoci, tutta la mia conmprensione a chi guadagna di meno ma io penso di aver perso molto potere di acquisto negli ultimi anni
..Auran..
...mi dai la stura con le tue parole....
...anch'io mi ritengo un fortunato e non mi lamento assolutamente della mia condizione "variabile"....forse mi ucciderebbe la monotonia di entrate immutabili o quasi nel tempo....quando invece cosi' come sto' posso fare i botti a colori 3 giorni dopo una crisi nera di 2 anni....
...ma ogni tanto (ovviamente nei periodi neri) "invidio" la condizione di chi, poco o tanto, puo' contare ogni mese su un bonifico... magari puo' lasciare "la penna sospesa" ed andare in ferie tranquillo....o si puo' ammalare ed aspettare, per tornare, di essere guarito......
Sandro S.
08-05-2008, 11:57
stefano61, con 1.000 si riesce a vivere. certamente non bisogna pretendere di avere un giardino....3 macchine e altro ( non voglio fare un discorso su misura ma più in generale ).
più cose si vogliono e certamente più si deve guadagnare per mantenerle.
cosa ci fai con il gas ????
ma io penso di aver perso molto potere di acquisto negli ultimi anni
questo lo riconoscono tutti ed è vero.
lookdown80
08-05-2008, 12:02
cosa ci fai con il gas ????
Era quello che mi chiedevo pure io... :-D
Marco
Macchiella Marco
08-05-2008, 12:03
stefano61, con 1.000 si riesce a vivere. certamente non bisogna pretendere di avere un giardino....3 macchine e altro
altro tipo casa e figli però... no ?
Chi più guadagna più spende.
Chi non ha soldi non compra 23 cellulari ( il ventitre è voluto ), non cambia macchina ogni 2 anni, ecc.
Creod che ci siamo abituati tutti ad un tenore di vita abbastanza elevato che inevitabilmente costa a noi e alla società ( inquinamento )
Sandro S.
08-05-2008, 12:06
Macchiella Marco, sinceramente credo che sia fuori luogo il tuo intervento.
casa e figli sono santi, ....ma che casa? anche a me piacerebbe stare in un villa con un parco come giardino, ma se non guadagno molto è inutile dire che è molto dura la vita.
s_cocis,
con 1.000 si riesce a vivere
Se hai una famiglia e una casa tua con 1000 € neanche "sopravvivi".
Se togli in media tutte le spese fisse sia esse a bimestre o mensili vedrai che nel bicchiere che bevi non ti rimane neanche una goccia da scolare!
Un esempio banale tirato a caso del mese scorso per imprevisti: 700 € tra visite specialistiche, accertamenti e medicinali...e questo e' solo una cosa all'aria detta cosi'!
Se evadi le tasse, rubi la corrente,l'acqua e insomma non dichiari nulla , neanche ci campi! Io mediamente spendo 600 € mensili solo per gli alimenti e ho due bambini piccoli e casa ...mia!
Sandro S.
08-05-2008, 12:16
wortice, ha interpretato male il mio "si riesce a vivere", sono d'accordo con te, dovevo metterlo tra virgolette.
s_cocis, ah ecco...perche' ci ho pensato per un po ma proprio non capivo come facevi :-)
Macchiella Marco
08-05-2008, 12:23
s_cocis,
la mia era una provocazione, forse fuori luogo..
il punto è che dubito che al giorno d'oggi una famiglia riesca a vivere con 1.000 euro al mese, e non mi scandalizzo se sento dire che chi percepisce 2.500/3.000 € complessivi non sia sereno...
questa è la mia situazione,
non mi lamento e non mi manca nulla, ma ogni tanto deve ringraziare la cartaplus, o tardare il pagamento di qualche boletta, etc..
arriveranno giorni migliori si dice, no ?
Si vive, si vive. Conosco famiglie che vivono con quei soldi. Ovviamente se stai male vai con la mutua, e aspetti che ti chiamano. Niente visite private, magari si fà a meno anche della macchina, della vasca, ecc.
Sandro S.
08-05-2008, 12:28
Macchiella Marco, macchè giorni migliori personalmente li aspetto quando questa classe politica non ci sarà più al mondo nel vero senso della parola.
ciao a tutti ora scappo
Si vive, si vive. Conosco famiglie che vivono con quei soldi. Ovviamente se stai male vai con la mutua, e aspetti che ti chiamano. Niente visite private, magari si fà a meno anche della macchina, della vasca, ecc.
su questo hai ragione....anche chi vive nelle barracche e non lavora=entrate zero...comunque "sopravvive" poi ci sta di peggio ancora..vedi terzo mondo! E su questo che mi ricollego a stefano61
quando dice:
Mi sono fatto una idea nerissima per me e per l'Italia in generale, per i prossimi 10/20 anni (situazione economica italiana, recessione mondiale, imbarbarimento della società, mancanza di valori, mancanza di visione programmatica della politica ecc..)
e gli do ragione su questo!
stefano61
08-05-2008, 12:45
s_cocis,
Forse occorrerebbe invece di importare calciatori, importare politici con le paXle #18
con il gas tengo una temperatura appena apprezzabile in casa #12
s_cocis,
Purtroppo (no per fortuna) la casetta l'ho fatta in altro periodo, ora però che faccio.... vado in appartamento?
Intendiamoci so bene che ci sono situazioni ben peggiori, ad esempio i miei vecchi "vivono" con una pensione da fame, ma io credo che la famiglia media (di cui mi sentivo parte fino a qualche anno fa) stia scomparendo, #24 perchè vedo in giro dei SUV da 70.000 euro o delle situazioni abbastanza pesanti.
Cosa si intende per vivere? Vuol dire abitare in una villa di 3000 mq con una decina di persone a servizio ? Vuol dire spendere ? Io non mi lamento affatto di quello che guadagno e mi spiace che alcune persone debbano fare " sacrifici " per tirare avanti, ma ho l'impressione che il benessere ci stia portando a tutti in un vicolo cieco. Immaginatevi un miliardo di cinesi che butta la bicicletta e si mette in macchina. #23
Non vorrei andare contro corrente , ma secondo me c'è qualcosa che non va oltre che nel sistema, anche nella gente.
Ci sono ovviamente dei limiti oltre i quali è fisiologicamente difficile andare (e non sta a me dire quali sono) ma secondo me , la società attuale, la televisione , la "globalizzazione dei consumi" spinge tutti quanti a consumare al limite delle nostre possibilità.
Ho amici che guadagnano 1500€ altri 2000€ altri 4000€ a nucleo famigliare, e tutti mi dicono la stessa cosa: i soldi non bastano mai.
Non sta scritto da nessuna parte che tutti debbano possedere un TV al plasma da 40" o una auto tedesca o il cellulare di ultima generazione ecc.ecc. ma siamo noi stessi a desiderare oggetti spesso inutili solo per gratificarci con oggetti che forse non possiamo permetterci , ma senza i quali ci sentiamo tristi ed incompleti.... e allora avanti con le rate sulla macchina, sul divano, sull'impiato home theatre ecc.ecc.
Personalmente ritengo che è quasi sparita la capacità di rinuncia e di risparmio, si ritengono indispensabili cose del tutto futili.
So che 20 anni fa che prendevo 2 lire riuscivo comunque a rispamire e mettere da parte qualcosa, e oggi che guadagno decisamente di più ,ugualmente metto qualcosa da parte.
Tralasciando i casi estremi ( ma credo che qui non ce ne sia nemmeno uno , perchè un "caso estremo" non spenderebbe 1 cent in un'acquario marino e nemmeno 1 cent in connessione internet , in PC ecc ecc) io credo che bisognerebbe essere in grado di fasare le proprie uscite con le propri entrate , invece che spendere fino all'ultimo per poi lamentarsi.
wurdy, per me non vai controcorrente, d'accordissimo con te.
wurdy, perfettamente d'accordo con te! #25
gioacchino72
08-05-2008, 13:20
Si vive, si vive. magari si fà a meno anche della vasca, ecc.
E' quello che ho dovuto fare io a malincuore dopo sacrifici ecco il risultato la vendita anzi la sottosvendita :-( -04
Darkstar
08-05-2008, 13:39
Va beh il mio ultimo contratto.....
Perito Elettronico in azienda tempo indeterminato 8 + 1.5 Ore cioe 9.5 Ore al giorno + a Volte 4 il Sabato........700 Euro al mese... #07 #07
Lavorare mai parlare tutti con il muso duro...dopo un mese e mezzo li ho mandati a cagare tutti e me ne sono andato....
Fortunatamente vivo in famiglia data l'età 21 anni, abitiamo in una zona ricca (FRIULI) e non cara, mio padre guadagna 2500 euro al mese 40 ore sett + Reperibilità 24/24, e mia mamma 950 34 ore settimanali.
Non ci manca niente detto sinceramente...abitiamo in una casa...e spero che quando dovrò mettere famiglia di trovare una casa a pocho perchè adesso costano un botto... #07
Darkstar
08-05-2008, 13:41
wurdy, #36# #36#
io lavoro in una pubblica amministrazione, fascia C 6 il max per un diplomato,guadagno 1600 euro al mese,che non bastano per vivere degnamente, fermo restando che il discorso di wurdy, è sacrosanto, ma per fortuna mi do aiuto , perche posseggo un club nautico con diving annesso, e tra corsi ed immersioni,tesseramenti,e posti barca...riesco a tirar su nei mesi estivi un bel gruzzoletto
gioacchino72
08-05-2008, 14:24
Va beh il mio ultimo contratto.....
Perito Elettronico in azienda tempo indeterminato 8 + 1.5 Ore cioe 9.5 Ore al giorno + a Volte 4 il Sabato........700 Euro al mese... #07 #07
Lavorare mai parlare tutti con il muso duro...dopo un mese e mezzo li ho mandati a cagare tutti e me ne sono andato....
Fortunatamente vivo in famiglia data l'età 21 anni, abitiamo in una zona ricca (FRIULI) e non cara, mio padre guadagna 2500 euro al mese 40 ore sett + Reperibilità 24/24, e mia mamma 950 34 ore settimanali.
Non ci manca niente detto sinceramente...abitiamo in una casa...e spero che quando dovrò mettere famiglia di trovare una casa a pocho perchè adesso costano un botto... #07
Scusa ma fossi inte penserei a trovare lavoro seriamente invece che vivere in famiglia pensa che persone darebbero chissà cosa per avere un lavoro e un reddito anche minimo, tu da buon giovincello data l'età hai pensato bene di andar via perchè hai tutt'ora le spalle coperte ma chi non si trova nella tua condizione il posto lo avrebbe tenuto stretto.
fa69,
Cosa si intende per vivere?
Per vivere intendo una vita normale senza soffrire la fame e senza sprecare denaro. Tu mi dici
Si vive, si vive. Conosco famiglie che vivono con quei soldi.
Non lo metto in dubbio che con 1000 si campa, cmq resta per me che questa e' una forma di sopravvivenza.... mi hanno insegnato fin da piccolo che bisogna sempre guardarsi indietro per vedere chi sta peggio e lo faccio per fortuna e so il valore dei soldi e so chi sta peggio di me, pero' mi rosica vedere che il mio stipendio anno dopo anno diventa sempre piu' piccolo, ti aumentano di 10 € al mese ogni due anni mentre il costo della vita aumenta di 1200 € l'anno! Dove andremo a finire?
LLorenzo
08-05-2008, 14:44
27 anni cuoco, impresa privata, ogni mese un salto nel buio, ore imprecisate, ferie?, vacanze con i sensi di colpa. #22 So malissimo l'inglese, ma benissimo il francese, ogni tanto mi arriva un'offerta per qualche stagione nella polinesia francese, e questo mi fa pensare positivo per il futuro.. :-D
Unico impegato IT livello 5°S in azienda metalmeccanica medie dimensioni, contratto a tempo indeterminato da 3 anni dopo la "gavetta" di: Formazione, CO.CO.CO, Contratti a tempo Determinato.
Con straordinarie (quando serve) e reperibilità non pagate, arrivo a 1300 x 13 mensilità. Il mio titolare denuncia meno di me e chiede i contributi (ovviamente concessi) per i libri di testo della scuola privata della figlia, ma questo è un altro discorso.
Mi sono sposato da poco, mia moglie lavora dal commercialista da 10 anni (tempo pieno) arriva a 930 x 14 mensilità.
Abbiamo un appartamento di proprietà e 6 mq di giardino.
Ogni tanto ci concediamo qualche sfizio, paghiamo regolari le bollette e mettiamo via qualcosa tutti i mesi.
Il mio vicino di lavoro, prende + di me, vive a casa dei suoi (non è fidanzato) e sputtana la metà dello stipendio in aperitivi e locali di tendenza e si lamenta.
Io non faccio i conti in tasca a nessuno, ma se vuoi vivere in un certo modo, non puoi piangerti addosso perché poi non arrivi a fine mese.
Vivo in una zona dove la prima cosa è l'automobile (SUV, supercar, barconi di vario tipo) quando parlo con questa gente e si lamenta gli rispondo di comprarsi un'auto più piccola, loro rispondono che non possono !!!!! Mah.
darmex, e ti lamenti che prendi 1600 euro al mese ?????????????? e non riesci a vivere degnamente ????????????????????
madsax, #25 #25 #25 #25 #25 ........... è la situazione della gran maggioranza delle famiglie italiane.........ma vivono degnamente con dei sacrifici ma sempre a testa alta......................
e qui in questo post lego di gente che prende come due persone che lavorano e si lamenta.... #23 #23 #23 #23
è vero che ognuno fa i conti a casa sua........ma la spudoratezza o l'inconsapevolezza di dire e fare certi tipi di affermazione la ritengo un oltraggio al pubblico pudore :-)) :-)) :-))
scusate per il mio sfogo........ ma a certe cose non riesco a non dire la mia.......
....e meno male che ci sono queste persone per le quali l'immagine è fondamentale....
...i soldi devono girare....per il bene comune...
....se tutti risparmassero sarebbe la fine....
...comunque evidentemente il "pianto frutta".... visto che in Italia ci lamentiamo tanto poi, per andare in un qualsiasi ristorante o pizzeria si deve prenotare un mese prima, per le settimane bianche il discorso è uguale, fra un po' gli stabilimenti balneari saranno pieni zeppi, ogni famiglia almeno 2 macchine, 2 cellulari a testa, la stragrande maggioranza degli italiani ha la casa di proprieta' (piccola o grande), il carburante alle stelle eppure a Roma è tutto un ingorgo...e potrei continuare...
....pero' siamo un paese povero...al limite dell'indigenza....
...ormai abbiamo perso di vista la realta'...ci siamo abituati (o ci hanno abituato) a volere tutto...è tutto necessario...
...quando ero piccolo (i miei erano persone normali) eravamo in 4 con un armadio solo, 70mq e non ci mancava nulla (neanche i completi da sci)...oggi siamo in due (io e la moglie) e 4 armadi in 140 mq non ci bastano.....
emio, hai ragione anche tu, l'immagine conta poi non fa nulla se li becchi a sprecare risme di carta per i volantini delle disco in cui vanno (soldi che l'azienda potrebbe risparmiare e distribuire in premi produzione).
Altra cosa vera ormai gli italiani sono diventati dei professionisti del pianto.
Il 25 aprile sono andato all'acquario di Genova (in treno perché costava meno) e il 1° maggio sono stato a casa o nelle zone limitrofe mentre milioni di persone sono andati in ferie.
Il figlio del mio capo è andato in Messico, ma lui almeno ha il pudore di non lamentarsi!
Li ha, li spende. Fine. Non è questo tipo di persona che mi fa incazzare !
siamo noi stessi a desiderare oggetti spesso inutili solo per gratificarci con oggetti che forse non possiamo permetterci , ma senza i quali ci sentiamo tristi ed incompleti
esatto wurdy,io concordo, pero' consideriamo che moltissima gente,pur lavorando,si deve pagare mutui decennali par pagarsi una casa,un bene primario e non effimero. per legge non e' nemmeno concesso di prendersi una tenda e buttarsi in un campo. conosco famiglie che non hanno tv al plasma e macchinoni ,ma tv normalissime e vecchie utilitarie,non vestono firmati . con figli a carico,raramente possono permettersi il lusso di una pizza. e fanno regolarmente spesa ai discount.
io condivido pienamente il tuo discorso e mi sento di aggiungere che a breve ,e gli americani saranno i primi a subire questo crollo,la logica del consumo si rivelera' fallimentare,clamorosamente fallimentare. il pensiero comune che piu' si consuma piu' si produce piu' tutti guadagnano,e' un'astuta fiaba alla quale non si puo' piu' credere. infatti l'esempio italiano ,ad oggi,dimostra che grazie a tale logica, il 50 % della ricchezza nazionale e' in mano al 10% della popolazione. mi ricordo la pubblicita' fatta dal ministero del tipo col sacchetto giallo della spesa che camminava e veniva ringraziato da tutti gli sconosciuti che incrociava perche' grazie alle sue spese avrebbe fatto girare l'economia.....grazie,grazie,grazie(al ca**o!!!)
ciao..
Da 6 anni,gestisco un depuratore di acque reflue nel mio paese,e faccio anche allacciamenti di acqua potabile(dalla strada al contatore) in piu controllo e gestione stazioni di sollevamento in un'altro paese.
Reperibilita 24h24(che in teoria non si può di legge) su acquedotto e depurazione.ticket pasto da 11 euriz,macchina aziendale.Dico solo che prendo i soldi che prendevo 10 anni fa in Moto guzzi(riparatore collaudatore) cioe 1300 euriz+ticket(tassati al 30%)
4° livello,paga base(sul contratto iniziale avevo 60 euriz,che mi hanno mangiato alla firma del contratto metalmeccanico,visto che erano superminimi assorbibili)
E visto che i sign. bastardi vogliono tagliare personale,cosa si sono inventati da 1 mese a sta parte? mi hanno spostato su un'altro impianto/acquedotto a 130km dal mio paese
-04 -04 -04
loro sperano che dia le dimissioni,ma il 68ttino non molla -28d# -28d# finche il fisico lo permette..
avendo un'ernia discale cervicale,immaginate che bello farsi tutti sti km,prima ero a 2 km da casa mia...
sciauu belli ;-) ;-
Barcollare ma mai mollare
...è vero che ognuno fa i conti a casa sua........ma la spudoratezza o l'inconsapevolezza di dire e fare certi tipi di affermazione la ritengo un oltraggio al pubblico pudore :-)) :-)) :-))
E per restare in tema, vi dico questa:
Circa il mese scorso, ero a lavoro come sempre, ed e' venuto in ditta un amico del mio datore di lavoro, anche lui titolare di una ditta artigiana del settore mobili, e tra un discorso e l'altro, e' venuto fuori che aveva appena comprato una casa in sardegna(mi sembra parlasse di porto cervo) per 1000000 di Euro, e subito dopo si e' messo a dire che il lavoro non va piu' come una volta, e c'e' da pagare troppe tasse, eh ma speriamo almeno di lasciare qualcosa ai figli ecc... insomma come si dice da noi "a piangere miseria". -28d#
Che dire, buon per lui che se lo puo' permettere, e' giusto che se uno li ha i soldi li spenda e se li goda...
...Ma Caxxo! Dove lo trova 'sta gente il coraggio di lamentarsi, proprio non riesco a capirlo.. -05
...e comunque dico io, per correttezza evita almeno certi discorsi di fronte ad un bischero(come me) che e' li a spaccarsi la schiena per guadagnare si e no 1200 euro al mese! -04 -04 -04
...E poi e' tornato da dove era venuto col suo range rover sport... (mavvaff.....o! , dico io.....) #07 #07
Alessandro Falco
09-05-2008, 00:01
non banalizziamo..
perche' non e' un fatto di beni superflui o no..
con 2000 euro al mese una famiglia con piu' di un figlio lotta per sopravvivere..
quanto costa un affitto?
utenze? auto?scuola?
ho tolto le cose superflue eh...
non e' un fatto di lamentarsi, ne un fatto generalizzabile...
ma c'e' gente che non ce la fa...
e se la gente non ce la fa non girano i soldi...
e l'Italia sta avendo una vera e propria recessione, hai voglia a essere ottimisti...
Beccacci
09-05-2008, 00:52
C'è da "sgommare" da sto paese!
Fatelo capire alla mia compagna!
Alessandro Falco
09-05-2008, 01:43
tu eri sampei!
tutti che cambiano nome ora:) e' il tuo cognome?
Federico Rosa
09-05-2008, 07:45
Io per mestiere entro nelle case delle famiglie (sopralluoghi) e vi assicuro che dalle mie parti, anche se hanno il macchinone in cortile, miserie in casa ne trovi tanta. Tutti sti plasma in giro non ne vedo e spesso si compra a rate (ormai siamo circondati da pubblicità di agenzie che ti prestano soldi). Ma l'importante è la fiducia che non dobbiamo perdere.
Io una volta all'anno vado all'estero per lavoro e non mi sembra che ci siano molti posti in cui se la passano meglio. L'america è in recessione più di noi, nei paesi arabi è ricca solo lo 0.5% della popolazione e il resto vive in miserie in bidonville nascoste dietro le dune, tutta l'affrica è in miseria e anche il colosso cinese ha delle sacche di povertà che neanche ci sonniamo. Andare all'estero a fare lavori specializzati rende bene ma solo per brevi periodi, alle lunghe ti scontri con i problemi sociali del paese dove vai, spesso per noi incomprensibili....non ci resta che la famosa isola deserta...almeno nei 9 mesi in cui non ci fanno un reality :-D
gnolivr79
09-05-2008, 08:41
Io non mi lamento,perche' credo di prendere non benissimo,ma abbastanza per togliermi alcuni sfizi........ma quello che mi fa imbestialire e' che vedo che la Falchi dichiara 3.000 , che la Meloni (appenna diventata Ministro) ne dichiara poco piu' di 20.000.......ma perche' noi ci dobbiamo far prendere per il culo?Lotta all'evasione?lotta al lavoro nero?.........cari miei,non cambieremo mai un paese che e' marcio dentro.......
E questo mi fa ancora piu' arrabbiare sapendo la situazione della maggior parte dei cittadini.........e poi ci vengono a dire che dobbiamo fare dei sacrifici......si,umani....e io saprei da chi iniziare!!!!! :-)
Beccacci
09-05-2008, 09:44
tu eri sampei!
tutti che cambiano nome ora:) e' il tuo cognome?
Scusa non ho capito.
Se ti riferisci a me mai cambiato nick
SupeRGippO
09-05-2008, 10:50
che bel post che vi ho creato !!!
;-)
Macchiella Marco
09-05-2008, 10:54
ci stavo pensando anch'io.... grazie SupeRGippO, .... :-D :-D :-D
***dani***
09-05-2008, 11:10
considerate che chi ha un reddito di 2000 euro al mese entra nelle fasce protette ISEE ed ha notevoli agevolazioni per la scuola...
La questione al di là di quanto uno guadagna secondo me è per chi ha retribuzione fissa che si è perso quasi il 50% del potere di acquisto prima dell'euro stipendi di 1500000 - 1600000 di vecchie lire era uno stipendio normale oggi come si fa a campare con 700 o 800 € al mese. Poi la questione dell'evasione fiscale va affrontata seriamente non è possibile che un italiano su tre denuncia che guadagna meno di 10000 € all'anno -04 -04 Purtroppo con i nostri politici e la nostra mentalità difficilmente cambierà qualcosa l'Italia è il paese dei furbi senso civico e lealtà sono solo utopie. Salute a tutti.
Federico Rosa
09-05-2008, 13:07
Tendiamo tutti a denunciare il meno possibile perchè la tasse sono altissime, e le tasse sono altissime perchè denunciamo poco...il solito dilemma.
Non è furbizia spesso è solo sopravvivenza
lookdown80
09-05-2008, 14:03
Federico Rosa, stocazzo... scusa l'espressione, ma io le tasse le pago tutte e campo.
E ancora, credi ci siano più evasori tra chi guadagna 1.000 euro al mese o tra chi ne guadagna 50.000?
Marco
quoto lookdown80 in pieno + soldi hai e più evadi (vedi i casi eclatanti di sportivi famosi #07 #07 che patteggiano e hanno uno sconto #07 #07 io invece se non pago il canone rai per 2 anni mi arriva la cartella esattoriale di quasi 300€ -04 -04 )
io non quoto per nulla invece.....ho un ristorante e pago le tasse...parlo con tanti dipendenti che finite le ore di lavoro vannò a lavorare in nero....tanti pensionati che vanno a raccogliere la frutta in nero,sarà minima la cosa ma sempre di evadere le tasse si tratta.
sulla evasione mi sono espresso in altri lidi...se iniziassero a mettere in galera chi non paga...vedi che ci sarebbe un freno....ma devono calare.
parlano bene gli operai dei titolari di azienda....azz quello ha un ristorante,una fabbrica qualsiasi,gira con un macchinone sicuro evade le tasse,c'è chi lo fà x avere di più in banca e c'è chi lo fà perchè martoriato da tasse tassine e cazzi vari.
io pago le tasse.....perchè l'attività è di mia moglie...se fosse mia evaderei anche io....non reputo giusto che mi faccio un culo così.....rischio di mio.....non ho ferie e giorni di riposo,quando và bene sennò maledico tutti perchè non vengono a mangiare e i soldi li devo pagare lo stesso......arrivo a fine mese e guadagno 2#3000€.
lookdown80
09-05-2008, 16:23
Abra io parlavo di redditi molto più alti infatti, rileggiti il mio messaggio. ;-)
Marco
come principio è giusto quello che dici tu ;-) ma quanti pensionati e camerieri che lavorano in nero (l'ho fatto anch'io in passato) servono per fare l'evasione fiscale di milioni di € di un certo poveretto di nome Valentino Rossi (metto questo nome perchè è abbastanza indicativo, ha fatto anche una pubblicità ironica sulla sua storia giusto per prendere + per il culo gli "italiani" tanto lui è inglese che gli frega #07 #07 )
lookdown80, e io parlavo dei 1000€ da tè citati ;-)
ma quanti pensionati e camerieri che lavorano in nero (l'ho fatto anch'io in passato) servono per fare l'evasione fiscale di milioni di € di un certo
GROSTIK, ce ne sono moooooolti di più di quello che non si pensi sai, e tanti fà numero.
Ma io non li critico fanno bene....inutile ci si difende come si può che sia eticamente giusto o sbagliato sù questo non discuto...ma ormai è l'unica cosa che ci resta visto che siamo noi che ce la cerchiamo.
scommetti che se fossimo leali tra di noi e nessuno pagasse il canone Rai (per fare un esempio banale)lo abbassano.
e se nessuno usasse la macchina per un mese abbassano le accise.
ma nò perchè ogniuno pensa per sè e dio per tutti.
sui nomi altisonanti che evadono è sempre stato così....e così sarà sempre fino a chè non si decidono e picchiare duro.
vai abra cadidati per le prox elezioni ;-) così dopo il berlusca che leva l'ici leviamo sto c***o di canone RAI di m**da che mi tocca pagà pure con gli interessi #07 #07 per una tv di stato che fa pure una marea di pub e da una barca di soldi a Baudo per il festival della "sola" italiana scausate l'OT ma mi dovevo sfogare -04 -04 -04 in questo periodo tra multe bollette e cartelle esattoriali m'hanno fatto fuori una bella fetta di stipendio #07 #07 (per la cronaca 2.500 €/mese per rimanere in topic con 800€ di mutuo e sono diventano neopapà almeno una notizio positiva in questo periodo buio :-) )
quoto beccacci..
è anni che dico da andar fuori dalle balle...dall'italia..
esempio.. spagna..che in 2 anni ci ha superato come pil..
chiaro..non si può andare allo sbaraglio..
la ciulata di noi operai...che non scappa nemmeno un euro dal pagare le tasse..
vamonos hombre...
Darkstar
09-05-2008, 17:56
Eh sarebbe....hanno proposto a X di andare a lavorara in spagna conto terzi come Capocantiere, affitto in albergo pagato + 45 Euro al giorno per mangiare + Auto della ditta 8 - 9 ore al giorno x 5 giorni sett...4000 Euro netti in tasca al mese... #13 -05
purtroppo chi la prende in quel posto sono proprio i dipendenti perchè hanno il reddito tassato alla fonte.............ma chi ha una partita IVA, se la può giocare come vuole, perchè ci metti un attimo a scaricarti come costo qualunque fattura di acquisto anche se non riguarda propriamente l'attività commerciale, compri un TV al plasma? fattura intestata alla ditta o società e il 50% del costo ti abbatte i ricavi, compri un SUV da 60.000 euro? rate del leasing e intestate alla società e la mogliettina se ne va al mercato con il macchinone, vai in vacanza in costiera? le ricevute del ristorante te le scarichi come spese di rappresentanza............tanto a novembre nel modello unico paghi le tasse per 3000 euro di reddito...........tanto se mi becca l'agenzia delle entrate o la finanza, vado in commissione tributaria e mi accordo per pagare un decimo di quello che ho evaso..............................E IO PAGO!!!!!...........
Io invece dipendente pubblico devo pagare fino all'ultimo centesimo di tasse, faccio i salti mortali per far fronte al mutuo in costante aumento però sulla carta sono più ricco di un imprenditore con villa e auto di lusso..............son soddisfazioni eh!!!!!
Mkel77, ma dai restiamo con i piedi per terra e non facciamo di tutta un erba un fascio per favore.
io lavoro in propio ma con il piffero che scarico il ristorante (vaglialo a spiegare :-D )...così come non scarico il 50% della macchina...e della TV al plasma,che tra l'altro se io compero e scarico sù quei soldi qualcuno le tasse le paga.
Poi non ho capito una cosa cosa c'entra l'evasione con il poter scaricare dalle tasse????
lo sai che noi paghiamo l'IVA prima di ricevere i soldi???così come paghiamo l'acconto delle tasse per l'anno futuro ecc ecc
abracadabra, è ovvio che non posso fare di tutta l'erba un fascio, altrimenti non ci sarebbe un solo imprenditore onesto in Italia.............però quello che voglio dire è che è il sistema fiscale che fondamentalmente è sbagliato...........se tutti noi potessimo detrarre o dedurre i costi sostenuti, tutti avremmo interesse a farci rilasciare fattura, ricevuta o scontrino per i beni e servizi che acquistiamo, e l'evasione fiscale scenderebbe drasticamente (un pò come il sistema fiscale americano).
Comunque, l'IVA non è un costo, è un imposta che transita da te, ma grava sul contribuente finale (cioè il privato che acquista)..........quindi se quest'anno vendi meno rispetto all'IVA pagata avrai un credito d'imposta...........non venirmi a dire che l'IVA è una spesa che sostenete e che grava sul vostro reddito!!!!
Poi non ho capito una cosa cosa c'entra l'evasione con il poter scaricare dalle tasse????
e cosa c'è da capire? tutti i costi indeducibili che un evasore si porta in dichiarazione vanno ad abbattere quello che sarà il reddito imponibile, e di conseguenza pagherà meno tasse.
Mkel77, certo, ma sborso prima io e se non mi pagano???cosa tiro sù????
sono daccordissimo sul discorso deducibiltà ;-) sarebbe bene farlo almeno per i beni di consumo a qui uno non può sottrarsi.
e cosa c'è da capire? tutti i costi indeducibili che un evasore si porta in dichiarazione vanno ad abbattere quello che sarà il reddito imponibile, e di conseguenza pagherà meno tasse.
se io ho la possibilità di scaricare non sono un evasore...a mio avviso un evasore è chi evade il fisco....se scarico una macchina non evado.
scusa io sò che devo pagare tasse per 5.000€ invece che darli allo stato mi compero, chessò della attrezzatura per il ristorante anche se non ne avrei bisogno,sono un evasore???? non penso propio, tanto quei soldi li pagherà chi mi ha venduto l'attrezzatura,perchè io per scaricare ho bisogno della fattura.
se io ho la possibilità di scaricare non sono un evasore...a mio avviso un evasore è chi evade il fisco....se scarico una macchina non evado.
infatti se leggi bene, ho parlato di costi indeducibili......... ;-)
però se ti scarichi la macchina devi usarla solo per la tua attività commerciale, altrimenti ti recupero per intero il costo che ti sei scaricato..........è così che dovrebbe essere, ma di fatto non lo è.
scusa io sò che devo pagare tasse per 5.000€ invece che darli allo stato mi compero, chessò della attrezzatura per il ristorante anche se non ne avrei bisogno,sono un evasore????
è questo che dico, perchè io provato cittadino non posso? ecco che ritorno al discorso del sistema tributario sbagliato.
Mkel77, scusami non avevo letto bene ;-)
quotone allora per tutto...sono i controlli che mancano o vogliono mancare.
sono i controlli che mancano o vogliono mancare.
non sono i controlli che mancano, te lo garantisco...........il problema sta nella mancanza di certezza della pena............. ;-)
le leggi ci sono seppur poco efficaci....i controlli nò,oh sempre a mio avviso, non c'è una legge che vieta di girare con macchine aziendali fuori dagli orari di lavoro oppure la domenica se l'azienda è chiusa?? se 100 persone dichiarano 100.000 € all'anno e 300 girano con macchinoni da signore,non lo sanno quelli che dovrebbero controllare che qualcosa non và??
ovvio che la certezza della pena sarebbe auspicabile.
abracadabra,
ovvio che la certezza della pena sarebbe auspicabile
solo nei nostri sogni....le pene li pagano gli innocenti....o i ladruncoli....chi è 40 che ci deruba di tutto, libertà compresa (in certi casi) non sto a raccontarti cosa ha avuto il coraggio di fare quel gran farabbutto di sindaco di palermo,loro non pagheranno mai...e non so davvero dove andremo a finire...la lamentela è omogenea , ma come al solito ci lamentiamo ma seguiamo il gregge #19
le leggi ci sono seppur poco efficaci....
e cosa ci fai con una legge poco efficace? La legge poco efficace è facilmente eludibile.
non c'è una legge che vieta di girare con macchine aziendali fuori dagli orari di lavoro oppure la domenica se l'azienda è chiusa??
Non esattamente, ti dicono che puoi detrarre una quota del costo dell'auto aziendale, ma se ti beccano al mare con l'auto aziendale, al massimo ti recuperano il costo della benzina che ti sei scaricato per quella giornata (se te la sei scaricata).........quindi teoricamente un imprenditore può circolare con l'auto aziendale utilizzandola per questioni private, e questa è davvero una ingiustizia per un operaio o un impiegato e un imprenditore onesto che l'auto privata la paga di tasca propria.
non lo sanno quelli che dovrebbero controllare che qualcosa non và??
certo ma io controllore, come faccio a dimostrare che tu stai utilizzando la macchina aziendale per motivi privati? come faccio a dimostrare che tu non stai andando a casa di un cliente? o a visitare un'esposizione?
Come vedi i controllori hanno le mani legate leggi con le maglie troppo larghe.
Federico Rosa
10-05-2008, 11:53
Quello che sto per scrivere vi farà infuriare ma lo scrivo ugualmente:
1- Siamo tutti evasori chi più chi meno e tutti in maniera consapevole (gli esempi sono infiniti e credo che sia impossibile essere integralmente ligi alle tasse)
2- Ci sono delle categorie di lavoratori che sono più soggette all'evasione anche contro la loro volontà. Io ing. non propongo pagamenti in nero ai clienti ma sempre mi vengano proposti anche solo per diminuire la tassa IVA. Cosa dovrei fare dire "no mi spiace le tasse sono eque e devi pagare tutta l'IVA" e perdere il cliente. Chiaramente i lavoratori dipendenti si devano ingegnare di più per evadere, ma un modo si trova sempre!!!!!
3- Col cavolo che l'IVA è una tassa che rivalgo sul mio cliente!! è una tassa sul mio lavoro e se non ci fosse io potrei tranquillamente chiedere di più ed intascarmela, inoltre io sono obbligato a fare l'esattore per lo stato (è una sua tassa non mia) a pagarla con scadenze folli (se la paghi trimestrale, come facciamo tutti, devi pagare una mora pari all'1% in più #07 ) e addirittura anticiparla a fine anno...perchè?
4- Chi guadagna tanto ha fascie di tasse più elevate, paga di più allo stato e cosa riceve in più in cambio....niente ...se pago di più voglio qualche cosa in più...le tasse non sono una beneficenza impostaci dallo stato...sono uno scambio per dei servizi e per mantenere un sistema.....pago di più => voglio di più....non la luna, non il doppio voto alle prossime elezioni, non ospedali solo per me, ne scuole migliori per i miei figli...mi accontento di scaricare un gocciolino di spese in modo che mi avanzi qualche eurino in tasca per fare e/o comprare cosa mi pare oppure per rinvestire e creare reddito => far lavorare altri e produrre ulteriore bene.
5- siamo tutti invidiosi di chi ha reddito alto (io per primo) perchè siamo tutti convinti di essere i migliori e di meritare di più, di non essere valorizzati al massimo. Per tornare al vostro esempio: Valentino Rossi è un campione che guadagna un botto...può non essere giusto che venga pagato così tanto ma è un'altra storia. Però toglierli la metà di quello che guadagna per dargli gli stessi servizi che danno a me mi sembra folle. Esempio lui prende 10 milioni di € bene, almeno 4.5 ( -05 ) li gira allo stato, io prendo 29.000 € ne verso 8.500 €. Chi guadagna 15.000 € ne paga 3.500€. Lui paga 529 volte quello che pago io e 1.285 volte quello che paga chi prende 1.000 € al mese...per gli stessi servizi...se poi cerca di evadere...beh non sono ipocrita lo farei anche io...è chiaro che io con i miei 21.000 rimasti sto' a rosicà.
6- chi esagera, se ne approfitta e casi eclatanti ci son sempre e ci fanno girare le balle
Io ing. non propongo pagamenti in nero ai clienti ma sempre mi vengano proposti anche solo per diminuire la tassa IVA. Cosa dovrei fare dire "no mi spiace le tasse sono eque e devi pagare tutta l'IVA" e perdere il cliente
Secondo te questo perchè succede? proprio perchè limpsta sul valore aggiunto è un costo solo per il cliente finale, tu invece sei ingegnere e lIVA la rimborsi allo stato o ti viene rimborsata a seconda dei casi, comunque l'IVA non sono soldi tuoi..........sui metodi e sulle tempistiche dei pagamenti dell'IVA però ti do ragione.
Col cavolo che l'IVA è una tassa che rivalgo sul mio cliente!! è una tassa sul mio lavoro e se non ci fosse io potrei tranquillamente chiedere di più ed intascarmela
ma che ragionamenti fai? se non ci fosse l'irpef io sarei più ricco!!!! :-D
Le imposte ci sono ed è giusto che vengano pagate, altrimenti tu non avresti strade, scuole, ospedali e così via.
se pago di più voglio qualche cosa in più...
altro ragionamento strampalato..........allora tu che paghi più tasse hai più diritti di un operario da 800 euro al mese? #24
mi accontento di scaricare un gocciolino di spese in modo che mi avanzi qualche eurino in tasca per fare e/o comprare cosa mi pare oppure per rinvestire e creare reddito => far lavorare altri e produrre ulteriore bene.
Evidentemente non hai ben chiaro come funziona il sistema tributario italiano e come si applicano gli scaglioni di reddito.
siamo tutti invidiosi di chi ha reddito alto
Io non sono invidioso di chi ha un reddito più alto, ma solo mi rode se quella persona non paga tasse e imposte per quello che dovrebbe.........o se la ricchezza che ha, l'ha ccumulata frodando il fisco, e non pagando imposte che io dovrò pagare al posto suo.
Se tutti pagassimo le tasse, pagheremmo tutti di meno.
Quello che sto per scrivere vi farà infuriare ma lo scrivo ugualmente:
1- Siamo tutti evasori chi più chi meno e tutti in maniera consapevole (gli esempi sono infiniti e credo che sia impossibile essere integralmente ligi alle tasse)
2- Ci sono delle categorie di lavoratori che sono più soggette all'evasione anche contro la loro volontà. Io ing. non propongo pagamenti in nero ai clienti ma sempre mi vengano proposti anche solo per diminuire la tassa IVA. Cosa dovrei fare dire "no mi spiace le tasse sono eque e devi pagare tutta l'IVA" e perdere il cliente. Chiaramente i lavoratori dipendenti si devano ingegnare di più per evadere, ma un modo si trova sempre!!!!!
3- Col cavolo che l'IVA è una tassa che rivalgo sul mio cliente!! è una tassa sul mio lavoro e se non ci fosse io potrei tranquillamente chiedere di più ed intascarmela, inoltre io sono obbligato a fare l'esattore per lo stato (è una sua tassa non mia) a pagarla con scadenze folli (se la paghi trimestrale, come facciamo tutti, devi pagare una mora pari all'1% in più #07 ) e addirittura anticiparla a fine anno...perchè?
4- Chi guadagna tanto ha fascie di tasse più elevate, paga di più allo stato e cosa riceve in più in cambio....niente ...se pago di più voglio qualche cosa in più...le tasse non sono una beneficenza impostaci dallo stato...sono uno scambio per dei servizi e per mantenere un sistema.....pago di più => voglio di più....non la luna, non il doppio voto alle prossime elezioni, non ospedali solo per me, ne scuole migliori per i miei figli...mi accontento di scaricare un gocciolino di spese in modo che mi avanzi qualche eurino in tasca per fare e/o comprare cosa mi pare oppure per rinvestire e creare reddito => far lavorare altri e produrre ulteriore bene.
5- siamo tutti invidiosi di chi ha reddito alto (io per primo) perchè siamo tutti convinti di essere i migliori e di meritare di più, di non essere valorizzati al massimo. Per tornare al vostro esempio: Valentino Rossi è un campione che guadagna un botto...può non essere giusto che venga pagato così tanto ma è un'altra storia. Però toglierli la metà di quello che guadagna per dargli gli stessi servizi che danno a me mi sembra folle. Esempio lui prende 10 milioni di € bene, almeno 4.5 ( -05 ) li gira allo stato, io prendo 29.000 € ne verso 8.500 €. Chi guadagna 15.000 € ne paga 3.500€. Lui paga 529 volte quello che pago io e 1.285 volte quello che paga chi prende 1.000 € al mese...per gli stessi servizi...se poi cerca di evadere...beh non sono ipocrita lo farei anche io...è chiaro che io con i miei 21.000 rimasti sto' a rosicà.
6- chi esagera, se ne approfitta e casi eclatanti ci son sempre e ci fanno girare le balle
...E qui si torna a quanto dicevo qualche post piu' indietro(quello della casa in sardegna, tanto per capire)...
Mi chiedo ancora, Per quale motivo uno che in fondo all'anno, si ritrova con 100 o 200 o 400 mila euro(o piu') puliti in tasca, deve sempre lamentarsi delle tasse, al pari di un dipendente che ne guadagna 15000 netti? #77
...Ok, paghi piu' tasse? e dov'e' il problema, non fono forse proporzionate a quello che guadagni?, e allora perche' ti lamenti!
Ok, uno dice ho messo su un'attivita'(o nella maggioranza dei casi che conosco se l'e' ritrovata gia' pronta e ben avviata) e adesso guadagno bene, ma mi tocca pagare troppe tasse, eccheppalle, ecc...
A volte mi trovo a parlare di queste cose con vari amici che hanno attivita' proprie, anche piuttosto redditizie, e si lamentano sempre, mettendo in evidenza le presunte responsabilita' che hanno, e che uno non e' mai libero e che ci son troppe tasse, troppi pensieri ecc..
Al che io dico sempre: MA PERCHE' NON VENDI E VAI A FARE L'OPERAIO DA QUALCHE PARTE?
...Bene, ad oggi non ho ancora mai ricevuto una risposta che giustificasse le lamentele sopracitate.
E con questo vi lascio a riflettere. #24
Forse saro' di parte, essendo operaio figlio di operai, ma vi racconto anche questa e poi chiudo:
Un mio amico (il cui padre ha un'impresa edile di medie dimensioni)aveva studiato insieme a me per elettrotecnico, e finita la scuola, ando' a lavorare come dipendente in una ditta del paese, perche' diceva sempre che non andava molto d'accordo con suo padre e preferiva fare l'operaio e guadagnare poco, piuttosto che lavorare li' con lui...
...Dopo meno di un anno, chissa' perche', cambio' idea, ed ora anche lui e' uno di quelli che si lamentano sempre, ma che intanto si e' fatto la villa con piscina e va in giro col bmw cabrio e il rolex al polso ..non dico che non lavori, anzi, ma di certo non lavora piu' di qualsiasi operaio del suo cantiere...
Ok, e qui mi fermo, e scusate per la lunghezza dello scritto ma 'sto discorso mi prende al fegato :-))
Jenax77, ma scusa lui non le paga le tasse???? perchè non dovrebbe lamentarsi??? se tù paghi il 40% di tasse (esempio :-)) ) e lui paga il 40% ha gli stessi tuoi diritti di lamentarsi.
tu chiedi perchè non vanno a fare gli operai....io ti chiedo perchè non apri una ditta e ti guadagni 15000€ al mese????
tu chiedi perchè non vanno a fare gli operai....io ti chiedo perchè non apri una ditta e ti guadagni 15000€ al mese????
quoto in pieno abracadabra, #36#
Federico Rosa, scusa ma scrivo qualcosa che ti fara' infuriare:
se ti chiedono di pagare in nero allora tu gli togli l'iva, ma tu cosi' non e'
che fai un regalo a lui, si anche, ma eviti di pagare TUTTE le tasse su quella cifra.
Perche' allora non gli togli anche una parte di tasse che non andrai a pagare?
;-)
Ragazzi calmini che si sta un po' trascendendo..
Evadere il fisco NON ha giustificazioni , punto e basta , su questo non possiamo non essere tutti d'accordo.
Possiamo criticare chi lo fa e chi non lo fa e lamentarci di tutto quello che ci pare , ma non esageriamo.
Quello di cui dovremmo rendere conto è che siamo dei privilegiati .. vi rendete conto vero che quasi tutti i redditi qui scritti sono superiori alla media ?
Pfft,
E' vero hai ragione. Come dice il detto "dai a chi ride toglia chi piange" ;-)
Jenax77, ma scusa lui non le paga le tasse???? perchè non dovrebbe lamentarsi??? se tù paghi
il 40% di tasse (esempio :-)) ) e lui paga il 40% ha gli stessi tuoi diritti di lamentarsi.
tu chiedi perchè non vanno a fare gli operai....io ti chiedo perchè non apri una ditta e ti guadagni 15000€ al mese????
Se permetti il discorso e' un po' diverso...
Io se mi lamento, lo faccio riguardo al fatto che uno stipendio da operaio (la mia paga base e' di 950 euro/mese, che con molte ore di straordinario e qualche trasferta riesco a portare a 1200#1300), al giorno d'oggi ti costringe a vivere con l'ansia delle bollette e obbiettivamente limita la possibilita' di tentare strade alternative come quella di aprire un'attivita' in proprio senza rimanere completamente con le spalle scoperte in caso di imprevisti, dato che con un reddito del genere e' quasi impossibile riuscire a mettersi qualcosa da parte(soprattutto se uno deve pagare un affitto o mutuo/casa) e per fortuna almeno quei 45 mq dove vivere ce li ho, quindi come detto non mi lamento in questo senso.
Quello che voglio dire, e' che sento persone che hanno decine, se non centinaia di migliaia di euro l'anno di entrate e si lamentano come se non riuscissero ad arrivare a fine mese... e' questo il succo del mio discorso...
Ognuno e' libero di lamentarsi di cio' che vuole, questo non e' in dubbio, ma dato che io non mi lamento delle tasse che obbligatoriamente e sensa scappatoie mi vengono detratte dallo stipendio, non riesco a capire perche' lo debba fare uno che non ha affatto problemi di soldi...
E tornando all'ultima domanda "Perche' non apro una ditta e guadagno 15000 euro al mese?" :
-Ti posso dire che negli ultimi anni ho visto aprire e chiudere decine di nuove attivita', (e parlo solo delle zone che frequento e di persone che conosco).
-Ti posso dire che nel mio settore(arredamento) ma anche in altri come nel tessile, a causa dell'invasione dei cinesi con la manodopera a basso costo e gli standar qualitativi che tutti conosciamo,(ed anche dello stato che chiude sempre un'occhio e molto spesso anche tutti e due su questi "poveri imprenditori stranieri") molte ditte esistenti da prima che io nascessi si sono trovate a dover chiudere i battenti.
-Ti posso dire che per come gira l'economia ultimamente(parlo degli ultimi anni) se non hai le spalle coperte da un buon conto in banca o dai famigliari, il rischio di trovarsi sotto un ponte al minimo imprevisto, e' altissimo.
-Ti posso dire che ho provato un approccio graduale , per non rischiare di ritrovarmi nella brutta situazione menzionata qui sopra, aprendo un'attivita' di vendita online, ma che dopo 3 anni la mole di lavoro era diventata insostenibile(9 - 10 ore da operaio + quasi tutto il rimanente tempo libero per l'altra attivita'), e che magari, se avessi potuto lavorare solo le 8 ore base anziche' 9 o 10 , guadagnando comunque quei 1200 euro essenziali, avrei probabilmente continuato quello che avevo iniziato con tanto entusiasmo e buona volonta'(perche' anche se era soltanto un secondo lavoro in 3 anni non ho mai ricevuto un reclamo da parte di un cliente).
..Posso anche aggiungere che tra le persone che ho citato in precedenza, non c'e' uno che non avesse gia' l'attivita' lasciata bella e pronta dai vecchi, o che comunque sia stato aiutato economicamente da genitori e affini, nell'aprire una nuova attivita', che in molti casi, come ho scritto, si e' conclusa in tempi brevi non avendo raggiunto i risultati sperati, ma nessun problema perche' c'era chi poteva coprire le spese e mantenerli fino al prossimo tentativo.
(lo sapete quale puo' essere il costo iniziale per una ditta che ti permette di guadagnare 15000 euro puliti ogni mese,...vero?,...ecco #21 )
..Le motivazioni non finiscono qui, ma sarebbe forse superfluo se non eccessivo aggiungerle tutte, quindi per ora mi fermo.
Con questo non dico che sia impossibile farlo, ma che oggi chi riesce ad aprire un'attivita' redditizia ed a mantenerla per piu' di 10 anni e' un fenomeno e gli faccio i miei complimenti per la bravura, e in parte, per la fortuna..(e non parlo del negozietto, che di certo non ti fa' guadagnare 200000 euro l'anno).
E Poi diciamolo... Se per assurdo fosse possibile, farei subito a Cambio con uno di quelli che si lamentano sempre anche se guadagnano 15000, Loro con me NO, ...MAI!.
#36#
-Ed ora, come accade ormai da tempo anche alle cene con gli amici, io ho risposto...
.. Voi che siete titolari d'azienda(ereditata o magari avviata negli anni 80/90 ;-) ) e vi lamentate, Qual'e' la vostra risposta alla mia domanda? ;-)
abracadabra, sai dove sta l'unica differenza? che il titolare di un azienda puo decidere come e quando diventare un operaio e pagare meno tasse, ma un operaio non puo mai e poi mai diventare (lecitamente) un propietario di un azienda, ovviamente per questioni di soldi.
.. Voi che siete titolari d'azienda(ereditata o magari avviata negli anni 80/90 ) e vi lamentate, Qual'e' la vostra risposta alla mia domanda?
nel mio piccolo....io mi sono aperto da solo 4 anni fà il ristorante in un periodo di magra generale....quindi non ti posso risponde.
ti posso portare la mia misera esperienza...di gente convinta che aprire un ristorante o bar volesse dire fare miloni (del vecchio conio) e dopo che si è resa conto dei sacrifici che ci sono da fare....ha preferito la tranquillità di un lavoro dipendente,e ora criticano chi ha le stesse ex attività e gira con la bella macchia.
lo hai provato???? e ti sei arreso??? io per aprire la mia attività ho dovuto mollare tutto e rischiare....questo fà la differenza tra imprenditore e operaio ed è giusto che questa differenza renda in fatto di stile di vita e soldi guadagnati.
che poi tù dica che gli operai guadagnano poco SONO PIENAMENTE d'accordo con tè ;-) ma la colpa non è del titolare di azienda questo intendo :-)
darmex, se parliamo di aziende grosse ovvio....ma se ci riferiamo a lavorare in propio cosa stai dicendo???? apri quello che vuoi,vai in banca ti fai un mutuo e apri.
Sono amico con il propietario della Kerakoll (direi multimilionario) e ha iniziato facendo le colle dentro il garage di casa. Quindi se vuoi una cosa la riesci a fare non ci sono santi che tengano magari triboli e mangi un giorno sì e uno nò...ma la fai.
.. Voi che siete titolari d'azienda(ereditata o magari avviata negli anni 80/90 ) e vi lamentate, Qual'e' la vostra risposta alla mia domanda?
nel mio piccolo....io mi sono aperto da solo 4 anni fà il ristorante in un periodo di magra generale....quindi non ti posso risponde.
ti posso portare la mia misera esperienza...di gente convinta che aprire un ristorante o bar volesse dire fare miloni (del vecchio conio) e dopo che si è resa conto dei sacrifici che ci sono da fare....ha preferito la tranquillità di un lavoro dipendente,e ora criticano che ha le stesse attività e gira con la bella macchia.
lo hai provato???? e ti sei arreso??? io per aprire la mia attività ho dovuto mollare tutto e rischiare....questo fà la differenza tra imprenditore e operaio ed è giusto che questa differenza renda in fatto di stile di vita e soldi guadagnati.
che poi tù dica che gli operai guadagnano poco SONO PIENAMENTE d'accordo con tè ;-) ma la colpa non è del titolare di azienda questo intendo :-)
Ok, ma ancora non sei arrivato a piu' di 5 anni, quindi ne riparliamo tra un paio d'anni :-D ...Come hai detto hai mollato tutto e hai rischiato, ok, ma quanto hai rischiato?
...se il ristorante non andava eri in mezzo a una strada?, quando hai aperto, avevi moglie o figli?, se si tua moglie lavorava? ..la situazione economica familiare(genitori, nonni ecc...) com'era? avevi un lavoro abbastanza sicuro prima(nel senso che rimanendo li' eri tranquillo di poter arrivare alla pensione?)
Come vedi i fattori da considerare sono molti, e non sono uguali per tutti, poi come ho scritto, se uno ce la fa', tanto di cappello, complimenti, e' andata bene, ma se ora puoi andare in giro col macchinone, e non pensare piu' alle bollette di casa, anche se paghi piu' tasse di un operaio che fai, ti lamenti? ..era questo il discorso iniziale, no? (poi, che resti tra noi ;-) ,ma l'ho ancora da trovare un ristorante che rilascia sempre lo scontrino fiscale o la ricevuta a tutti, ma proprio a tutti i clienti). -34
..Ma questa e' un'altra storia... :-)
Che poi la colpa non sia del titolare d'azienda, e' generalmente vero, salvo poi considerare il fatto che se parliamo di azienda artigiana in cui la paga base di un operaio e' veramente esigua, si potrebbe supporre che il titolare della stessa possa venire incontro ai dipendenti, o almeno ai piu' meritevoli, per qualche aumento nel corso del tempo... ;-) , ma questa e' cosa rara ai nostri giorni, e soprattutto qui in italia la meritocrazia non esiste proprio. #07
darmex, se parliamo di aziende grosse ovvio....ma se ci riferiamo a lavorare in propio cosa stai dicendo???? apri quello che vuoi,vai in banca ti fai un mutuo e apri.
Sono amico con il propietario della Kerakoll (direi multimilionario) e ha iniziato facendo le colle dentro il garage di casa. Quindi se vuoi una cosa la riesci a fare non ci sono santi che tengano magari triboli e mangi un giorno sì e uno nò...ma la fai.
Si, ci riferiamo a grosse aziende, o comunque ad attivita' piuttosto redditizie, altrimenti il discorso non ha senso, perche' ad esempio, l'imbianchino che lavora in proprio e guadagna 2#3000 euro per 12 ore di lavoro al giorno mi sa che non e' molto attinente a questa discussione...
..O sbaglio? #24
..Poi ok, se mi rammenti la kerakoll, allora andiamo a prendere Bill Gates, ma questi sono anche un po' casi estremi, e poi Tutti i megamilionari chissa' perche' hanno iniziato a lavorare in un garage o in posti tristi e diroccati...
Concludendo, prova te oggi a produrre collanti nel garage di casa tua, e se dopo una settimana non ti hanno sequestrato il garage o multato pesantemente o come minimo ti hanno fatto smettere immediatamente se chiudono un'occhio, allora ne riparliamo, altrimenti e' tutta roba d'altri tempi... ...Ma oggi se hai una presa elettrica fuori posto,o manca anche solo un cartello d'avviso, ti fott.no alla grande, figuriamoci mettersi a fare da solo i collanti (roba tossica, chimica, ecc...)nel garage di casa..
P.S. -Rileggendo i post, vorrei aggiungere, che comunque, personalmente ho sempre avuto l'idea di metter su qualcosa in proprio(e un piccolo tentativo l'ho fatto, diciamo che "ho tastato il terreno"), non tanto per far piu' soldi di adesso(ache se non sarebbe affatto male), quanto per soddisfazione personale, quindi, prima o poi mi buttero', la cosa e' solo rimandata ad un momento piu' propizio, perche' come detto e ri-detto in questo lungo topic, ora non e' che la situazione sia delle piu' favorevoli per fare un cambio di rotta sul lavoro, e un salto nel buio mi fa un po' paura in questo momento... :-))
lorenzomontecatini
10-05-2008, 18:50
.. Voi che siete titolari d'azienda(ereditata o magari avviata negli anni 80/90 ) e vi lamentate, Qual'e' la vostra risposta alla mia domanda?
nel mio piccolo....io mi sono aperto da solo 4 anni fà il ristorante in un periodo di magra generale....quindi non ti posso risponde.
ti posso portare la mia misera esperienza...di gente convinta che aprire un ristorante o bar volesse dire fare miloni (del vecchio conio) e dopo che si è resa conto dei sacrifici che ci sono da fare....ha preferito la tranquillità di un lavoro dipendente,e ora criticano chi ha le stesse ex attività e gira con la bella macchia.
lo hai provato???? e ti sei arreso??? io per aprire la mia attività ho dovuto mollare tutto e rischiare....questo fà la differenza tra imprenditore e operaio ed è giusto che questa differenza renda in fatto di stile di vita e soldi guadagnati.
che poi tù dica che gli operai guadagnano poco SONO PIENAMENTE d'accordo con tè ;-) ma la colpa non è del titolare di azienda questo intendo :-)
darmex, se parliamo di aziende grosse ovvio....ma se ci riferiamo a lavorare in propio cosa stai dicendo???? apri quello che vuoi,vai in banca ti fai un mutuo e apri.
Sono amico con il propietario della Kerakoll (direi multimilionario) e ha iniziato facendo le colle dentro il garage di casa. Quindi se vuoi una cosa la riesci a fare non ci sono santi che tengano magari triboli e mangi un giorno sì e uno nò...ma la fai.
SONO PERFETTAMENTE D'ACCORDO CON TUTTO QUELLO CHE HAI DETTO!!!
Io l'ho provato sulla mia pelle: diversi anni fa ho acquistato all'asta da un fallimento un ristorante con un finanziamento in banca del 90% del valore. L'abbiamo gestito da soli io e mia moglie e dopo esserci fatto un mazzo per 7 anni l'abbiamo rivenduto al triplo del prezzo di acquisto, lavorando per 17 ore al giorno.
Ci potevamo permettere 3 vacanze all'anno e poi, ho avuto la bellissima idea di buttarmi in questo settore.......... Non rimpiango niente, un esperienza bellissima ma piena di sacrifici.
gnolivr79
10-05-2008, 19:07
mi piacerebbe sentire la risposta dell'onesto ing. che e' costretto dal cliente a togliere l'iva perche' il cliente non la vuole pagare......cosi' il povero cliente almenno risparmia quel poco di iva che non potra' mai avere rimborsata......mentre lui,il nostro costretto ing. evade totalmente il lavoro fatto al cliente..........io mi chiedo se a volte prima di scrivere non e' forse meglio pensare e contare fino a 10?.......o ci stai prendendo in giro? ;-)
.....e non prendertela.....si scherza......ma sai......scherzando ci si confessa...... #07
mi piacerebbe sentire la risposta dell'onesto ing. che e' costretto dal cliente a togliere l'iva perche' il cliente non la vuole pagare......cosi' il povero cliente almenno risparmia quel poco di iva che non potra' mai avere rimborsata......mentre lui,il nostro costretto ing. evade totalmente il lavoro fatto al cliente..........io mi chiedo se a volte prima di scrivere non e' forse meglio pensare e contare fino a 10?.......o ci stai prendendo in giro? ;-)
.....e non prendertela.....si scherza......ma sai......scherzando ci si confessa...... #07
...Non so cosa direbbe l'onesto ing. , ma il mio dentista quando gli chiedo quanto spendo, mi dice sempre, "sono 100 euro o 85 senza fattura, indovinate un po' io, povero cliente cosa gli rispondo?
Ma veramente esiste qualcuno che chiede sempre e comunque la fattura spendendo 15 euro in piu'?
Buon per lui :-))
Quello di cui dovremmo rendere conto è che siamo dei privilegiati .. vi rendete conto vero che quasi tutti i redditi qui scritti sono superiori alla media
Pfft, che evadere il fisco sia sbagliato nessuno lo mette in dubbio (io per primo,però se qualcuno mi spiega come può fare un operaio un pensierino ce lo faccio #18 ) che il mio reddito (1700/1800 euro) sia superiore alla media non lo metto in dubbio,ma per arrivarci mi alzo tutte le mattine alle 3 e faccio una media di 50/70 ore di straordinaro mensili (per fortuna) altrimenti lo stipendio sarebbe tutt'altra cosa.Si mi tolgo qualche sfizio in + ma che vita è? Sarebbe più giusto lavorare 8 ore ed avere degli stipendi che ti permettano di vivere comunque degnamente senza doverti privare di hobby,ferie e quant'altro.Ho sempre sostenuto che bisognasse lavorare per vivere e non vivere per lavorare ma nell'Italia di oggi non è più possibile #07
quoto in pieno david73 ormai si vive per lavorare io prendo uno stipendio che quando facevo l'università non avrei mai pensato di prendere e adesso non dico che faccio fatica ad arrivare a fine mese (per rispetto di quelli che purtroppo non arrivano addirittura alla metà del mese #07 ) mi levo anche degli sfizi ma lavoro la media di 10 ore al giorno compreso sabato e domenica/festivi con reperibilità 24h al giorno tutti i gg ho circa 40 gg ferie da fare (lo scorso anno ho fatto la bellezza di 4 gg di ferie #19 ) per fortuna che mi piace il mio lavoro e mia moglie accetta i miei ritmi ma se lavorassi 39 ore a settimana col c***o che compravo casa facevo una figlia ...... il prob non sono i prezzi (o meglio non solo i prezzi)è che in italia gli stipendi ormai hanno perso la metà del potere di acquisto e quindi è logico che la gente cerca di campare in qualche modo ....
david73, sono d'accordo , perfettamente , ma il fatto che è tantissima gente fa le stesse fatiche per uno stipendio circa della metà del tuo..
Federico Rosa
12-05-2008, 09:43
Se volete la risposta dell'Ing. non ve la nego di certo: 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10 fatto ora posso scrivere!!!
- anche io pago le tasse, pago anche un commercialista che mi tiene il conto per essere sicuro di non sbagliare, ed è chiaro che sia giusto pagarle (non bello, ma sicuramente giusto).
- quando il cliente mi chiede una fattura minore oltre al risparmio dell'iva è chiaro che vuole anche lo sconto (20% Iva, 10+2 % per la cassa ing. e almeno il 30 % di risparmio sulle tasse 2° scaglione di reddito mediamente) quindi io non ci guadagno un bel niente a fatturare in nero, becco ghli stessi soldi che con una fattura intera. Lui invece risparmia il 60 % circa sul non fatturato, bischerotti in giro per il mondo non ce ne sono e sti conti li conosciano tutti bene (l'esempio del dentista insegna). Il mio guadagno può essere, oltre nel non perdere il cliente, anche nello stare in una fascia di reddito inferiore e quindi non arrivare alla drammatica fascia del 43 %.
- L'iva è una tassa che tu non paghi, io pago irpef esattamente come te più mi scasso con l'iva. Se non sono soldi miei, bene non darmeli, non farmeli chiedere al cliente (che non saranno soldi miei ma siccome scarico la cancelleria e la benzina sembra sempre che ci guadagni sopra qualche cosa), non farmela versare ogni tre mesi con mora, non farmi pagare l'acconto di fine anno ecc....fino a che faccio l'esattore per lo stato allora son soldi miei. E' una tassa in più sul mio lavoro!!! un cliente potrebbe decidere di non fare un lavoro perchè non ha i soldi per quel 20% in più (20% è un bel botto) da dare all'ing. "ladrone". Nei preventivi devo sempre indicare l'ammontare + Iva ed il totale (che è poi quello che interessa al committente) sale e non per colpa mia. Toglietemi l'iva io ci guadagno e basta!!!
- la matematica finaziaria non è tra le materie di ingegneria ma un po' di confidenza con i numeri ormai l'ho acquisita...però c'è sempre da imparare e se qualcuno si sente ferrato in materia di scaglioni fiscali le dispense le compro di sicuro (così scarico la fattura), per partecipare alla lezione devo prima consultare la mia agenda.
- vi rendete conto di cosa sia il 43 %. Per un profesionista conviene non fare un lavoro se sale sopra certe soglie (la fascia che subisce il 43% è quella sopra i 75.000 € ma già sopra i 55.000€ paghi il 41%). Cioè se ho già fatturato 55.000 € (e non è il mio caso come ho già scritto prima) i prossimi incassi saranno tassati al 41% di irpef (più i soldi della cassa pensione) vuol dire che se lavoro un ora, più di mezza non mi rende niente => mi conviene andare al mare.
- con tutti i soldi che paga (e giustamente !!) Valentino Rossi nella sua vita sai che strade ed ospedali si costruiva da solo e non ci mangiava sopra nessuno (è un battuta tanto per chiarire)
- il fatto di pagare più tasse non mi da il diritto di avere i privilegi da te indicati, e non l'ho mai detto (anzi ho subito chiarito il contrario) ma ("voglio qualche cosa in più") permettimi almeno di poter scaricare le cose che compro anche se le uso solo parzialmente per il mio lavoro. La macchina è un esempio calzante è ovvio che la uso sia per il mio lavoro che per il mio tempo libero ma non ci vedo niente di male e non mi sento un non onesto (si capisce che darmi ironicamente dell'onesto non mi è piaciuto per niente!!).
- tutti gli imprenditori (io non ne faccio parte sia chiaro) muovano l'economia che manda avanti il paese, agevolarli fiscalmente e permettergli di rinvestire è un modo sano di vedere le cose (c'è chi ne approfitta in mille modi ma non mi interessa in questo contesto).
- se non hai i mezzi, il tempo, la situazione familiare ed anche il coraggio di tentare la via della libera professione resta pure a fare il dipendente, non c'è niente di male, ci sono tanti pregi e tanti difetti, esattamente come nella libera profesione. Mio padre faceva il bancario e mia madre la maestra, mio fratello e mia sorella sono dipendenti pubblici. Si lamentano sempre per gli stipendi troppo bassi però hanno molto più tempo libero e meno pensieri. Spesso sono io che invidio loro per la qualità della vita. Però non mi ci cambierei mai, semplicemente perchè caratterialmente non sono adatto al lavoro dipendente.
- Ognuno è libero di lamentarsi di cosa vuole, conosco tanti muratori stranieri e non che invidierebbero i nostri lavori ed i nostri redditi. C'è sempre chi sta peggio di noi ma non per questo non ho il diritto di lamentarmi...così come ne ha diritto chi guadagna più di me.
- Il 43 % per redditi sopra i 70.000€ è troppo alto!!! è normale che chi ricade in tale fascia cerchi di evadere. Il fatto che trasferiscano la residenza all'estero (inghilterra non isole cayman) dove evidentemente i governi riescano a gestire meglio le tasse deve farci riflettere.
- se pagassimo tutti le tasse ne pagheremmo meno o se le tasse fossero più basse le pagheremmo tutti? come ho già scritto è sempre la solita storia.
Buone tasse a tutti, io però cercherò di pagarne il meno possibile tanto sono onesto. Saluti Federico
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |