Visualizza la versione completa : Pesci rossi e tropicali?
KasparSwan
01-05-2008, 12:09
Ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio in questo forum!
Io ho un piccolo acquario con un pesce rosso e una "carpa cinese" (mi han detto che i pesci rossi con tante code si chiamano così) e vorrei comprare un acquario dove mettere pesci tropicali. Però non saprei dove mettere i miei due pesci rossi e non ho spazio per entrambi gli acquari. Non voglio dare via i miei attuali pesci, come mi è stato consigliato, ma non so nemmeno se posso metterli insieme al nuovo acquario tropicale...
Qualche consiglio?
Claudio s
01-05-2008, 17:35
ciao e benvenuto... ma so che la carpa cinese è la progenitrice della carpa koi non penso che tu l'abbia in vasca, probabilmente tu hai un pesce rosso ed un orifiamma.
Se così fosse non andrebbero allevari insieme ma ormai li hai....comunque se compri un'altro acquario compralo spazioso (almeno 100/150 lt) e mettici i due pesci che hai già perchè hanno bisogno di molto spazio.
Questo è il mio consiglio poi naturamente fai come vuoi ...ciao
KasparSwan
01-05-2008, 22:38
Non ho capito bene. Io ho un normale pesce rosso ed uno con tante code, che mi hanno detto, quando me lo hanno venduto, che era una carpa cinese... ma questo non è tanto grande, in 8 mesi è cresciuto un po ma non supera i 7 cm coda compresa.
Se compro un acquario per metterci i pesci tropicali, posso mettere anche questi due... o ci sono problemi?
Io non credo sia fattibile per un fatto di temperature e abitudini...i pesci rossi vanno in acque fredde i tropicali no...credo sia impossibile metterli insieme...molto meglio non rischiare :-)
KasparSwan, puoi postare un'immagine della cosiddetta carpa cinese?
per quei pesci se sono carassi servono un centinaio di litri...
assolutamente sconsigliabile l'abbinamento rossi/tropicali per diverse esigenze caratteriali/alimentari e di temperatura.
se la tua carpetta è cresciuta cosi poco è perchè hai una vasca inadeguata.. questo porta a stress/indebolimento/nanismo quanto c'è di peggio per un pesce.
KasparSwan
02-05-2008, 11:13
Ok, capito. Allora aspetterò che i miei pesci muoiano di vecchiaia e poi prenderò l'acquario tropicale :)
Ho cercato una immagine in internet delle carpe cinesi e delle carpe joi, ma ho visto che sono una cosa completamente diversa dal mio pesce. Avevo l'impressione che il venditore del negozio di animali non capisse un bit, ma credo di averne la conferma...
Il mio pesce assomiglia a quello che ho trovato su questa immagine, ma senza quelle "pallette" in testa.
Allora se non sbaglio( e se sbaglio correggetemi) è un orifiamma...questo è un testa di leone e se il tuo non ha la testa cosi ma il corpo simile...è un orifiamma come il mio, con la differenza che il mio non è rosso ma ha i colori del calico. Ma se aspetti che muoiano di vecchiaia...ne hai da aspettare...possono durare più di 10 anni se trattati bene, poi per me i carassi son bellissimi da tenere #22
KasparSwan, purtroppo per te dovrai aspettare un sacco di tempo.. il carasso comune può campare anche 30anni..
comunque puoi prenderti anche un secondo acquario.. con pochi soldi ti prendi un 50#70lt e ti ci viene un bel tropicale..
KasparSwan
02-05-2008, 13:52
Ho capito... cacchio! non sapevo che vivessero così tanto!
Vabbè, io adesso ho 2 pesci rossi in un acquario da 30 litri con la luce ed un piccolo filtro. Se comprassi un acquario più grosso, volessi mettere delle piante ed altri tipi di pesci insieme a questi due... cosa potrei fare? se non posso andare sui pesci tropicali, è possibile creare un piccolo ecosistema, con piante e qualche altro pesce a partire dai 2 che ho adesso?
Secondo me potresti comprare un acquario da 100-150 litri e lasciarci quei due(solo quei 2) e molte piante cosi loro crescono tranquilli... e quello da 30 usarlo per qualcos'altro...non so se e quanti pesci tropicali potresti mettere nel 30 litri...ma qualcosa credo tu ci possa mettere
Claudio s
02-05-2008, 15:03
Secondo me potresti comprare un acquario da 100-150 litri e lasciarci quei due(solo quei 2) e molte piante cosi loro crescono tranquilli... e quello da 30 usarlo per qualcos'altro...non so se e quanti pesci tropicali potresti mettere nel 30 litri...ma qualcosa credo tu ci possa mettere
quoto, era quello che volevo dire io sin dall'inizio
KasparSwan, guarda i rossi diventano delle bestie di 30cm, se prendi un 150lt ne puoi mettere un altro ma lascia solo loro..
le piante se le pappano devi prenderne di resistenti...
sul 30lt ci puoi fare un po' di cose molto interessanti con il tropicale.. se ti interessa posso proporti 5-6alternative adatte anche al neofita.
KasparSwan
02-05-2008, 16:48
ok! Ci penserò un po' su... il 30l che ho adesso è in plastica e non credo che durerà tanto, quindi non credo nemmeno che farò grossi progetti con quell'acquario. Quando sarà troppo rovinato ne comprerò uno nuovo per i miei due pesci rossi.
Grazie di tutto :-)
ah, ok se è di plastica non conviene nemmeno..
io ti consiglio di cambiarlo subito.. ne va della salute dei tuoi carassi..
se sopravvivono non significa che stanno vivendo bene
salve, più che un orifiamma testa di leone, credo sia un testa rossa con una bella cresta, cmq io darei il carassius auratus, comprerei un paio di pesci, magari un chicco di riso o due o testa di leone, perchè da quello che ho capito kaspar predilige pesci colorati e multiformi....per il resto 120-150 litri tre pesci non saranno il max ma gli permetteranno una vita dignitosa, ovviamente bisognerà adeguare la prtata e l'efficienza del filtro ciao :-))
onlyreds
13-05-2008, 12:34
KasparSwan, segui i consigli che ti hanno dato. Ti fai un bel 120L con i tuoi 2 carassi e vedrai come verranno belli. Un po' di piante puoi metterle, non ci sono grossi problemi, basta sceglierle resistenti e vedrai che i rossi non te le toccheranno (specialmente se darai da mangiare alle bestiole tanta verdura). Al limite 2 lumachine che ti mangiano le alghette e sei a posto: un bel ecosistema temperato (nel senso del clima, non tropicale).
RED FOR EVER
22-05-2008, 21:03
Ho provato a mie spese cercare di tenere i " rossi " con i tropicali perchè non ci credevo a quello che mi dicevano. Avevano proprio ragione , i " rossi " devono stare per conto suo, al massimo ci potresti mettere un Ancistrus, e niente altro.
Secondo mè il problema non è che mangiano le piante ma che non si può creare un substrato fertile , i rossi rimuovono il fondo continuamente, le piante che crescono senza substrato sono davvero poche ( tipo Anubias ).
Ora ho un acquario di comunità con fitta vegetazione di 160 litri ed uno di 80 litri ( spero di acquistarne uno prossimamente di almeno 120 litri ) dove tengo 2 splendidi Ryukin + 1 black moore + 2 Ancistrus
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |