PDA

Visualizza la versione completa : kuda giallo o rosso(cavalluccio marino)consigli x l'acquisto


unico_carlino
30-04-2008, 11:42
ho trovato un kuda a 29€ allevato in cattività e vorrei metterlo nella mia vasca...di cosa necessita il cavalluccio marino per campare? quali sono i requisiti? ho bisogno di un po' di info, abitat, convivenza con altri pesci (che per ora non ho ma vorrei mettere un SINCHIROPUS SPLENDIDUS)
ogni informazione utile è molto piu che gradita e vi ringrazio già da ora...

Sandro S.
30-04-2008, 11:46
La vasca dove s'intende ospitare al meglio i Cavallucci Marini deve avere un altezza di 3 volte l'altezza del cavalluccio marino e un volume minimo di 60 litri per le specie di medie dimensioni (circa 15 cm.)

Sono necessari diversi appigli che permettano al Cavalluccio di ancorarsi, esempio Scheletri di Gorgonia, alghe tipo Caulerpa. L’acqua deve avere un movimento non troppo intenso. Assolutamente vietati all’interno dell’acquario le porose con areatore questo perché le piccole bollicine che vengono prodotte possono provocare l'Ephysema pouch ovvero l'entrata di bolle d'aria nel marsupio del maschio. Le bollicine infilandosi nel marsupio creano scompensi natatori in questo modo non riuscendo il Cavalluccio Marino a nuotare correttamente non riesce nemmeno a nutrirsi e finisce per morire di fame. Anche se queste bolle vengono inghiottite dai Cavallucci Marini sia maschi che femmine, portano agli stessi problemi per via del formarsi di bolle d’aria sottocutanee.

16°C min.- 26°C max. ideale 20°C (per le specie temperate)

23°C min. - 28°C max. (per le specie tropicali)

Ph:

8.0 min. - 8.3 max.

Densità:

1026 ideale (per le specie tropicali)

1028 ideale (per le specie temperate)

unico_carlino
30-04-2008, 11:58
e come età della vasca?convivenza con altri pesci in futuro?

Sandro S.
30-04-2008, 12:05
indicativamente si possono tenere con altri pesci marini ma è molto preferibile dedicare loro una vasca.
sono molto delicati e non è facile allevarli.

serious1977
30-04-2008, 12:33
Il consiglio che ti do è quello di non acquistarlo perchè ti muore di fame, son delicatissimi e soprattutto hanno bisogno di mangiare un po alla volta e molte volte al giorno (non come i pesci) mangiano per lo più il surgelato (artemia e misys) che gli passa vicino con la corrente, perche non fanno come i pesci che vi si precipitano sul mangime e lo divorano....loro fanno il contrario perhce son lenti e delicati nei movimenti.
Qualsiasi acquariofilo sconsiglia comunque di tenerli negli acquari di casa nostra perchè non campano tanto ed è un vero peccato vederli morire -20
Il consiglio che ti do è questo, poi fai un po' te......

Sandro S.
30-04-2008, 12:36
quoto serious1977.

chiedi ad Algranati, anche lui li ha in una vaschetta separata, hanno esigenze rispetto alle nostre vasca.

janco1979
30-04-2008, 12:55
meglio in una vasca dedicata...con poche rocce e tante alghe, tipo caulerpa o sargassum,densita' 1023,temperatura 24/25 gradi..meglio in coppia,poco movimento,buon skimmer...hanno bisogno di parecchio cibo!Uno strato sottile di sabbia corallina medio7/fine secondo me è il top..
Al massimo metterei insieme ai cavallucci qualche lumaca turbo..e una coppia di gamberetti.
Prendi solo animali di cattivita'..mi raccomando.

hippoJojo
30-04-2008, 18:34
le artemie lasciatele in frigo,loro mangian mysis,se il negoziante le usa voi alternatele al mysis e diminuitele ogni volta fino ad eliminarle,non sono daccordo a metterli con altri pesci, se li vuoi mettere preparati a dedicargli molto tempo e cure,pulizia della vasca ect.
in acquario campano anche 3-4 anni basta che si rispettino alcune regole fondamentali.

janco1979
30-04-2008, 18:42
hippoJojo, ciao Giorgio..come vanno i tuoi piccoli?
Ti sono arrivate le alghe dall'Inghilterra...?
Quando sei in ordine passo a trovarti!
Nel weekend dovrei fare un salto ad OltreMare a Riccione per vedere i cavallucci..
A presto.
Ciao. ;-)

unico_carlino
30-04-2008, 18:48
il negoziante mi ha detto che sono nati in cattività, nutrite inizialmente con artemia e poi con il secco.
perchè non van bene con altri pesci?
a questo punto non penso di metterlo ma così, a solo scopo informativo e culturale! :-)

janco1979
30-04-2008, 19:19
Sono lentissimi a mangiare ed il cibo se non gli passo vicino difficilmente lo rincorrono..quindi muorirebbero di fame.
In vasca con altri pesci non riuscirebbero a nutrirsi...è gia' complicato in una vasca dedicata a loro,figuriamioci in una vasca mista se fossi in te lascerei stare..

hippoJojo
30-04-2008, 21:20
sarebbe la prima volta che un hippo mangia secco!!!!!!!!
avremmo risolto il problema di alimentarli,pensa che sto aspettando dall'inghilterra mysis vivo, e come dice janco son lenti a mangiare qualunque specie di pesci li frega sul tempo.

l'arrivo dovrebbe essere verso il 12#13 maggio ormai le vasche son pronte,le colture anche.