PDA

Visualizza la versione completa : Rana Toro (Rana Catesbeiana)


cecio
29-04-2008, 00:45
Avete esperienza i questa rana?
Su wikipeia si legge: "...si tratta di una specie molto vorace che dove si insedia diventa una vera calamità per la fauna stanziale in quanto divora tutto: topi, piccoli insettivori, grossi insetti e soprattutto pesci."

è avvero così? mi mangia anche le rane e tutte le libellule o si accontenta di qualche gambusia?
Si riproduce molto velocemente?

Grazi a tutti

PS inserendola nello stagno non la diffonderei ulteriormente: abito in provincia di PV.

Lashing
30-04-2008, 01:25
Che io sappia la rana toro ha origini africane, comportamenti ed abitudini particolari e cmq si divora tutto ciò che gli entra in bocca, diventa anche cannibale nei periodi critici.... ma dove la prenderesti scusa?

In che stagno vorresti metterla? non credo proprio sia il caso di metterla all'aperto ci manca solo che si diffonda in giro....

cardisomacarnifex
30-04-2008, 11:34
LA rana toro non è africana, proviene dalla Louisiana (USA); è stata introdotta ascopo alimentare in Emilia, ma da lì si è purtroppo diffusa ovunque. E' pericolosissima per la fauna locale, divora le rane italiane, gli insetti, i rettili e anche piccoli mammiferi. Negli Stati uniti è stata disgraziatamente immessa in Arizona e ha quasi fatto estinguere le rane autoctone. Se l'hai messa all'aperto toglila e uccidila, salverai la fauna locale.

Lashing
30-04-2008, 17:16
allora mi sbaglio con qualcos'altro... cmq il concetto è lo stesso

cecio
06-05-2008, 23:23
come gia detto, la rana toro è gia diffusa in lombardia!
ma Lashing è davvero così terribile? ricordiamoci che anche le "altre" rane sono carnivore e non credo mangino proprio solo insettini...

Bistro84
08-05-2008, 11:40
anchio sapevo che era discretamente distruttiva verso la fauna locale...

e, personale opinione, visto che è alloctona anche se cè già dalle tue parti non mi sembra un buon motivo x diffonderla ulteriormente...

cardisomacarnifex
13-05-2008, 11:25
LA rana toro è proprio distruttiva: qui da noi infatti ha pochissimi nemici naturali, ed è molto più rustica degli anfibi autoctoni. Grazie alle sue dimensioni (20 cm se non sbaglio) e alla bocca enorme mangia di tutto: scorpioni, api, vespe, rettili, piccoli mammiferi, piccoli uccelli, tartarughine, altre rane, tritoni, libellule, coleotteri, ecc. ecc. Da me, grazie alla complicità del Procambarus clarkii, ha decimato le popolazioni di Rana kl. lessonae.
Ho un documentario del National Geoographic cghe spiega come in Arizona stia devastando le zone umide. Dall'analisi dello stomaco è saltato fuori di tutto, come una vespa gigante che sicuramente aveva punto la rana durante l'ingestione, e noonostante ciò questa non si era fatta niente!

cecio
13-05-2008, 23:08
Grazie cardisomacarnifex! mi hai convinto! gia ho pochi tritoni, non vorrei vederli sparire!
di dove sei?

cardisomacarnifex
14-05-2008, 17:36
Cecio, io sono di Prato (Toscana).

Davide80
27-06-2008, 16:32
Ragazzi, io abito in campagna e da alcuni anni, circa 4-5, siamo invasi di rane toro #23
Nelle peschiere di famiglia, ormai tra tartarughe abbandonate da idioti, e rane toro nn si capisce più nulla!
Le rane toro sono molto belle, hanno dei colori vivaci, ma mangiano veramente di tutto, ho visto io con i miei occhi cercare di tirarsi giù un passerotto posatosi sulla riva x bere, x fortuna è riuscito a volare via, ma nn senza lottare!
Sono molto grosse, stanno attorno ai 20 cm, e molto rumorose..
Se ne hai una in giardino, nn dormi, xchè "canta" in continuazione, e il "canto" è molto simile al muggito di una mucca, ma più cupo e molto insistente!

Se le vedete so che sarà triste a dirsi e farsi, ma è meglio metterle in un piatto a tavola che lasciarle in natura dove NON sono a casa loro e fanno danni su danni!

Ricordo, che c è già lo scoiattolo americano che sta sopprimendo il nostro scoiattolo, tartarughe ormai adattatesi che si riproducono, farfalline color panna giunte dall america dannosissime x le vigne, che bucano la pianta e muore, che NON HANNO PREDATORI qua da noi!Potrei andare avanti, x poi dire che l uomo è proprio un deficiente..