Visualizza la versione completa : Urgentissimo disperatissimo...filtro pratiko 300..
Aiutatemi..ho messo la guarnizione ho messo la coprigirante..ho fatto riempire d'acqua il filtro..inserisco la spina ma fa solo rumore..all'inizio esce dell'aria ma poi niente acqua..sembri non aspiri nemmeno..
Vi prego aiutatemi ho avviato la vasca è piena d'acqua non so come fare..
Paolo Piccinelli
28-04-2008, 15:38
matt, accendi il filtro e prova ad agitarlo manualmente mentre la girante va... può darsi sia colpa di bolle d'aria e in tal modo dvrebbero uscire...
fammi sapere... :-)
Paolo Piccinelli, ho provato.. a fare ciò..
Paolo Piccinelli
28-04-2008, 15:46
allora prendi il tubo di mandata e ficcaci un imbuto... nell'imbuto versa acqua finchè ce ne sta (se stai più alto del coperchio vasca dovrebbe uscire acqua dalla griglia del tubo di aspirazione)
Poi accendi... se non parte.... -d15
AquariumStyle
28-04-2008, 15:50
Prova a procedere così:
- Spegnilo;
- Metti la leva della portata al massimo;
- Sempre da spento aziona velocemente il pompettino per lo riempimento e dovresti vedere le bolle che escono e sentire l'acqua che riempie il filtro
- Accendi il filtro
- Azziona il pompettino velocemente ed eventualmente prova a scuotere il filtro
Dovrebbe partire......
Ciao
Raffaele
Aq.Style
confermo, è solo un problema di aria...
Stefano s
28-04-2008, 16:04
devi essere sicuro che il filtro sia completamente pieno di acqua !!!
grazie grazie grazie..a tutti..
Paolo Piccinelli, ho versato acqua dal colo d'oca e usciva l'acqua dall'aspirazione..dopodichè ho messo la spina ed il filtro è partito..ora fa un po di rumoretti perchè c'è ancora aria..ma smetteranno?
lascio la portata al massimo?
Stefano s
28-04-2008, 16:18
ora che il filtro pompa... muovilo.. inclinalo.. in modo da facilitare l'uscita dell'aria che ancora ristagna nel filtro !!! ;-) ;-) ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
28-04-2008, 16:21
Questo è il modo sicuro al 100% per capire se ci sono ostruzioni da qualche parte, oltre che per eliminare l'aria indesiderata... ;-)
Ora lascialo girare a manetta, le microbolle si coaguleranno ed usciranno poco alla volta nei prossimi giorni... se il rumore aumentasse, una scossa al filtro acceso aiuterà ad espellere i residui d'aria.
...passiamo più tardi a farci offrire l'aperitivo!!! :-D :-D :-D
L'ho inclinato varie volte e il rumore già è calato..
L'hop caricato completamente di cannolicchi oltre alle due spugne che sono in dotazione..all'inizio ensavo che non si avviasse perchè avevo messo troppi cannolichhi quindi l'ho riaperto e ho diviso i cannolicchi in tutti gli scomparti..ora che faccio?li rimetto nei 5 scomparti e ne lascio uno libero oppure lo faccio piu in la quando faccio la manutenzione??
Grazie a tutti..
Paolo Piccinelli, a stasera per l'aperitivo.. :-D :-D
Paolo Piccinelli
28-04-2008, 16:42
per carità, ora non lo toccare... ne riparliamo fra 6 mesi quando lo pulisci... ;-)
Paolo Piccinelli, #25 #25 #25
Rieccomi..il rumorino non è calato..eppure io ne ho visti tantissimi di askoll in funzione ed erano inudibili..
E' normale che quando lo inclino e lo muovo perde un pò d'acqua dai lati??
La guarnizione l'ho bagnata prima di avviarlo però ho riaperto e chiuso più volte il filtro!! dovevo ribagnarla?
Stefano s
28-04-2008, 23:00
non e' normale che perde se lo inclinii !! assolutamente no!!!
dovrebbe essere a tenuta stagna!!!! controlla che hai messo bene l'oring !!!!
se perde il problema potrebbe essere che pesca un pochino di aria proprio da li... ecco perche' hai dovuto riempirlo a mano!!!
ma magari non e' cosi'!! pero' controlla !! ;-)
per o-ring intendi la guarnizione?
Stefano s
28-04-2008, 23:41
SI quella tonda che hai messo tutto intorno ..... guarda se fosse vizziata(intendo se e' acciaccata) da qualche parte.. e se e' stata inserita correttamente..
sai il fatto che perde non e' normale!!!
qualcosa non funziona come dovrebbe!!
io ho un pratiko 400 e se lo muovo.. lo sbatto... lo inclino non fa acqua da nessuna parte !!! #36# #36# quindi ci deve essere per forza un problema... lo stesso credo che non ti ha fatto caricare il filtro ... con la conseguenza che non ti partiva !!!
Stefano s, inserita correttamente in che senso..c'è il suo incavo ed io l'ho messa lì..potrei fare un po di spessore da sotto con del teflon?
Oppure come risolvo questo problema?
Comunque il rumore è lieve e di notte si sente..ed ogni tanto la pompa spara aria..
Paolo Piccinelli
29-04-2008, 09:54
Comunque il rumore è lieve e di notte si sente..ed ogni tanto la pompa spara aria..
quando smetterà di sparare aria smetterà anche di fare rumore... anche le perdite per me sono momentanee e dovute a residui di acqua rimasti lì mentre ci pasticciavi.
Se invece le perdite persistono, rendi il filtro e fattelo sostituire in garanzia. ;-)
...ahhh, quanto sono felice di avere eheim :-D :-D :-D
La guarnizione è intatta l'ho controllata..ma va messa nel primo incavo giusto?
Paolo Piccinelli, io avevo ordinato eheim ma mancava e quindi mi feci spedire askoll..
Paolo Piccinelli, bastardo inside !!!!! :-D :-D
Paolo Piccinelli
29-04-2008, 10:07
Paolo Piccinelli, bastardo inside !!!!! :-D :-D
Inside, outside, and all around!!! :-D
Stefano s
29-04-2008, 10:34
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Può dipendere anche dalla diversa lunghezza dei tubi? quello dell aspirazione è più lungo della mandata..
Paolo Piccinelli
29-04-2008, 10:58
no... ;-)
Onestamente non so che fare..attendo ma se il rumorino non calasse?
Per forza garanzia?
Stefano s
29-04-2008, 11:07
anche i tubi del mio pratiko 400 sono diversi, ma non creano nessun problema !!! #07 #07
questo bast..o perde nello spigolo destro tra maniglia e filo..
Lo rendo immediatamente?
Stefano s
29-04-2008, 12:16
riportagkielo subito... e' sicuramente fallato !!! -04 -04 -04 -04
Ma non può essere la guarnizione?
Se compro una guarnizione nuova?
altrimenti cosa potrebbe essere..è un problema di tenuta o no?
Ma mi spiegate una cosa..la testata ha due incavi..vedendola (la tesata) a testa in giù la guarnizione va messa nel primo incavo giusto?
Stefano s
29-04-2008, 13:06
sicuramente e' l'alloggiamento della guarnizione che non e' stato fatto bene!!!
sai e' plastica.. avvolte visto che sta roba e' fatta a macchina con degli stampi capita che qualcuno non venga preciso !!! riportaglielo subito.. almeno te lo ridanno nuovo.... ma se non ti muovi nemmeno quello !!
Stefano s
29-04-2008, 13:07
si giusto.... nel primo incavo...
Paolo Piccinelli
29-04-2008, 13:08
rendilo online!!! :-))
Stefano s
29-04-2008, 13:09
contattali allora e senti come fare... glie lo dovrai rispedire..... sicuro....
ma affrettati senno' non te lo cambiano.... ;-)
Il problema è come faccioa stare senza filtro mentre non ho la sostituzione..
Stefano s
29-04-2008, 13:42
questo e' un problema.... ma contattali e pure alla svelta !!! -04 -04 -04 -04
Faccio una prova lubrificando la guarnizione..
Stefano s
29-04-2008, 13:57
prova !!
Vasellina a crema o olio?
o altro?
Stefano s
29-04-2008, 17:55
teoricamente dovresti usare un grasso neutro x guarnizioni....
ma x provare va bene la vasellina !! #36# #36#
grasso neutro per guarnizioni..dove lo trovo?
la vasellina pensi possa andar bene lo stesso?o è nociva?
Stefano s
29-04-2008, 18:08
dai la vasellina x provare va bene....
x le guarnizioni di solito si usano grassi appositi che non seccano la gomma delle guarnizioni stesse... ma soo grassi che costano molto... li vendono ad rsempio x uso fotografico... oring di box stagni... ecc
ma a te non serve .. devi solo fare una prova... ma non credo servira'!! -28d# secondo me e' il filtro difettoso... spero di sbagliare !!! ma tu prova ..
bettina s.
29-04-2008, 19:04
Io ho tre Pratiko in sala e non si sentono proprio... adesso !
I primi tre mesi sembrava di stare in mezzo ai frigoriferi #07
Però dovrebbero essere a tenuta; magari è solo la guarnizione ad essere difettosa, prova a sostituirla, molti negozi hanno i ricambi askoll, comunque comicia a far presente la cosa al negozio on line per e-mail
Stefano s
29-04-2008, 19:11
quello che consigliavo io !!!
si si hocomunicato già al negozio..
bettina.s, mi dici che i primi tre mesi facevano un po di ru,ore poi si è stabilizzato tutto?
Ma anche a te perdeva?
Comunque io domani mattina lubrifico la guarnizione..e provo!!
il bello è che se il filtro è fermo non perde nulla..fa solo un leggerissimo rumore udibile di notte!
Però se è come dice bettina è meglio non aprirlo proprio per provare visto che si stabilizza da solo..mah..
bettina s.
29-04-2008, 23:34
matt, no a me non perdevano, facevano solo un gran casino, che poi è relativo a me che ho l'udito finissimo rompeva parecchio, mio marito invece non sentiva nulla :-))
Piuttosto, quando lo apri fai fatica o si apre facilmente? Se non ci sono perdite devi fare un certo sforzo per aprirlo e scuoterlo un po di qua e di la (magari dire qualche parolaccia giusta...).
Se si apre senza i dovuti smadonnamenti allora non è a tenuta perfetta. #23
La prima volta che l'ho aperto ho dovuto forzare tantissimo per aprirlo..ora si apre abbastanza facilmente..perciò mi hanno consigliato di lubrificare per bene la guarnizione..perchè essendosi asciugata non scivola bene quando lo chiudo e quindi perde..mah..
bettina s.
29-04-2008, 23:48
Secondo me è difettosa, fai prima a prenderne una nuova
http://www.acquaingros.it/guarnizionepratiko300400-p-3960.html?osCsid=ffeafe237ddabefaabd0cf28514bcd38
Raga io sto diventando scemo..ma la guarnizione si mette nel primo incavo? Cioè quello in rosso del disegnino allegato.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_526.jpg
Stefano s
30-04-2008, 00:03
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 mi sembra molto strano.... ma porebbe pure essere .... ma la guarnizione quando la infili entra bene o va a forza??
dovrebbe andare un po a forza .... sennoì e' troppo lunga !!
Quando la infilo nell incavo ci va bene senza forzare..
Infatti lo avevo notato che era un pò troppo lunga..
Io ho pensato perchè la fanno sia per il 300 che per il 400..quindi essendo il 400 più grande è un po larghina..
Stefano s
30-04-2008, 00:20
non dovrebbe andarci larga..
dovrebbe infilarsi non con forza esagerata, a sfruttando la sua elasticita' !!!
ci deve andare precisa.... ecco forze qual'e' il problema....
ti potrebbero aver dato una guarnizione non di quel filtro !!!
Stefano s, l'askoll la produce uguale sia per il 300 che per il 400 da quanto ne abbia capito..
Diciamo che la mia guarnizione ci va tranquilamente nel incavo senza doverla allungare..domani la lubrifico..se non va provo con una nuova..
Il problema che apro e chiudo tutte queste volte il filtro..chisà se giusto farlo o lasciare e attendere che si stabilizzi da solo..come bettina..
Stefano s
30-04-2008, 00:37
non e' normale che perde... e devi attendere che si stabilizza !!!
il mio andava bene da subito !!!
e dovrebbe essere cosi' anche x il tuo... #36# #36# #36# #36#
bettina s.
30-04-2008, 10:49
l'askoll la produce uguale sia per il 300 che per il 400
Infatti, allora forse ti hanno dato quella del 1500 #23
Strano, ma possibile, visto che le guarnizioni sono confezionate e sigillate in bustine a parte, se così fosse farei anche una segnalazione all'Askoll
Stefano s
30-04-2008, 10:52
prova a contattare la askoll... e spiegagli il problema...
fatti dare la misura precisa di quanto deve misurare... cosi' la misuri e sei sicuro..... sicuro che e' sbagliata !!! ;-)
stamattina prima di lubrificare la guarnizione sembrava che il filtro non perdesse più..per piccole inclinazioni..però inclinandolo di molto ho notato una perdita..volevo quasi non smontare più per lubrificare..pensavo si stesse stabilizzando..
Poi la mia testaccia dura mi ha detto di smontare..l'ho fatto..non è cambiato nulla..attendo altri pochi giorni e proverò con una nuova guarnizione..
Stefano s
30-04-2008, 11:16
ma la askoll l'hai contattata ??
Paolo Piccinelli
30-04-2008, 11:22
matt, la guarnizione non si "stabilizza", o tiene o perde. -28d#
Se perde anche poco, può darsi che alle tre di notte di un martedì, per esempio, decida di cedere del tutto e... ti lascio immaginare le conseguenze!!! -05 -05 -05
Se la tenuta non è perfetta, cambia il filtro immediatamente... se ci pasticci, la garanzia decade. #36#
Paolo Piccinelli, dici che non provo nemmeno con una guarnizione nuova?
Cambio direttamente?come faccio senza filtro? ho quello interno smontato dovrò incollare un vetro dietro e lo inserisco in vasca..
Paolo Piccinelli
30-04-2008, 11:30
Chiama il servizio clienti di chi te l'ha venduto e incazzati!!! -04 -04
Se il materiale è difettoso te lo devono sostituire per legge, la garanzia dura 24 mesi.
Stefano s
30-04-2008, 11:34
si si ha ragione paolo... li kiami ti inkazzi, e gli dici che gli rimandi il filtro e te lo fai rimandare immediatamente !!!
considera che con il coriere se vogliono in una giornata te lo mandano....
spiegagli la situazione e digli che se ti stirano i pesci li denunci !!!!
vedrai che te lo rimandano e pure dicorsa !!!!
l'acquario sopravvivera' x una 30 di ore senza filtro !!!
giusto paolo??
In vasca non c'è nulla solo fondo e legno e oggi dovrei inserire le piante..
Stefano s
30-04-2008, 11:37
allora stai tranquillo !!!!
chiama chi te lo ha venduto e rimandaglielo... e pure di corsa...
ma non gli dire che la vasca e' vuota... almeno si sbrigano a rimandartelo !!! #18 #18 #18 #18
bettina s.
30-04-2008, 11:39
Si, ma nel frattempo i cannolicchi dove li mette in un secchio con una pompa di ricircolo?
Secondo me fai prima a metterli in una calza o una rete (una calza a rete ?:-D )
e poi li infili nella plancia del filtro interno, insomma lo rimetti in pista, provvisoriamente, non sarà bello, ma almeno è funzionale, #24 no?
bettina s.
30-04-2008, 11:40
scusate, non avevo letto che è ancora vuoto, allora puoi stae più tranquillo, ma con loro fai una belle sceneggiata, eh!
Raga ma mica è colpa di chi me lo ha venduto che il filtro perde..
allora se lasciola avsca senza filtro non fa nulla?Le piante non posso inserirle?Metto qualche pompa di movimento?
Stefano s
30-04-2008, 11:52
considera che in 3 giorni dovresti riavere il filtro... quindi inserisci pure le piante..... non sentiranno la necessita' del filtro x cosi' poco tempo !!!
Stefano s, e bettina.s, voi con il vostro filtro riuscite ad inclinarlo all'indietro completamente senza avere perdite?
Ma sarà l'acqua ferma nell incavo e nei lati dove sono le maniglie che cade?
bettina.s, all'inizio avevi anche tu perdite?Mi spieghi meglio..come quando e in che modo..
Stefano s
30-04-2008, 11:55
quando ho messo il filtro.. circa 2 settimane fa... non ero proprio espertissimo.... sentivo dei rumori all'interno (ora so che era aria)
allora gli ho dato delle belle scossone !! l'ho inclinato... girato.... insomma se non ha perso !!!! gli ho fatto veramente qualsiasi cosa !!!!
e manco una goccia!!!
il filtro non deve perdere !!! #07 #07 #07 #07 #07
Per riavere il filtro devo attendere che va in assistenza e mi dicono se è riparabile o sostituibile..comunque provo con la guarnizione nuova!!
Che dite non inserisco le piante?
Stefano s
30-04-2008, 12:45
le piante non necessitano del filtro... almeno x periodi non troppo lunghi...
e non credo che questo lo sia.... magari mentre mandi il filtro in assistenza puoi accendere ogni tanto la porosa con l'aria... in modo da smuovere bene l'acqua.... ma comunque ripeto anche fosse una settimana le piante non muoiono di certo !!! poi sicuramente qualcunaltro ti dara' altri buoni consigli..
questo e' il mio.... ;-)
sicuramente il filtro prima lo fai riparare meglio e' !!!
Intanto incollo il mio filtro interno su di un vetro e quando sto senza il pratiko inserisco quello in vasca e passo i cannolicchi e le spughe..non penso che debbo restituire pure le spugne e i cannolicchi..
Stefano s
30-04-2008, 12:58
rimandagli tutto !!!!
che se te lo devono vambiare ti cambiano direttamente la scatola..
senno' ti potrebbero dire che non te lo possono cambiare xche' non glie lo hai mandato correlato dalla roba in dotazione !! ;-) io questi li conosco !!! -04 -04
Paolo Piccinelli
30-04-2008, 13:41
matt, la vasca senza pesci campa benissimo anche se ci metti dentro la pompetta del vecchio filtro interno... l'importante è che l'acqua non ristagni.
Per me un filtro che perde è una bomba ad orologeria, anche perchè fintanto che la pompa va rimane in depressione e la perdita sarà minima, se la pompa si ferma per qualunque motivo (la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo) la perdita aumenta parecchio.
Quindi accordati per le modalità del reso e della sostituzione con chi ti ha venduto il filtro, insistendo sul fatto che non puoi aspettare... se puoi fatti mandare una mail da loro con le istruzioni per il reso, alle quali ti atterrai scrupolosamente.
L'unica conseguenza sarà di allungare di un paio di giorni la maturazione.
Finchè non c'è il filtro è meglio non inserire le piante e tenere le luci spente... ma non è obbligatorio ;-)
Stefano s
30-04-2008, 13:43
straquoto paolo... e aggiungo...
almeno mettil -63 all'asciutto !!!!!! ;-)
Paolo Piccinelli, quindi come dici te se spengo il filtro dovrei avere perdite?
O ti riferisci ad un calo prestazionale della pompa a filtro acceso?
Paolo Piccinelli
02-05-2008, 10:56
se hai perdite leggere a filtro acceso, quando lo spegni la pompa smette di succhiare acqua e quindi di tenere in leggera depressione il filtro; la perdita dovrebbe quindi accentuarsi.
A me era successo con un filtro usato che avevo comprato e che aveva la guarnizione difettosa.
Paolo Piccinelli, a me a filtro spento non fa una goccia..
Paolo Piccinelli
02-05-2008, 15:04
...e invece a filtro acceso sì? #24 #24 #24
non ci capisco nulla... #23
Allora quando è acceso e sta dritto per i fatti suoi non fa una goccia..mentre se lo inclino (sempre acceso) perde..
Stefano s
02-05-2008, 15:11
non potrebbe essere il tubo di mandata magari ostruito o srozzato??
questo potrebbe creare una sovrappressione dentro il filtro con la conseguenza della perdita... e spiegherebbe il fatto che a filtro spento non perde piu'.. la pressione diminuisce (quella della pompa) !!!
anche perche' senno' non vedo proprio il motivo... #28g #28g #28g #28g
Ci sono un paio di curve..i tubi non sono ostruiti perchè nuovi..faccio foto e le posto?
Stefano s
02-05-2008, 15:25
posta almeno controlliamo...
Stefano s
02-05-2008, 22:06
non credo proprio che sia strozzato !! #07 #07 #07 #07 #07 #07 non dipende di certo da quello allora !!!
Senti ma i gommini grigi dei tubi e i dadi stanno messi bene vero?
Da quando ho lubrificato la guarnizione fa piu rumore di prima..
Stefano s
03-05-2008, 00:53
i gommini sono messi bene.....
x quanto riguarda il rumore ho una certezza... non dipende dalla guarnizione... ma cosa hai toccato quando lo hai smontato??
nulla..ho tolto solo la testata e lubrificato la guarnizione..ma poi dipende anche dal livello di rumore che intendo io e quello tuo..
se il rumore deve essere inesistente è un conto ma se c'è ed è normale è un altro..
a me sembra tipo che gratti..tipo come se la pompa toccasse da qualche parte..boh..non so
Stefano s
03-05-2008, 16:17
sai leggermente sembra che gratti se cosi' si puo' dire... con lo sportello del mobile chiuso, si sente e non si sente !!! questo e' il mio grado di rumore.. comunque molto basso.. quasi inudibile... e considera che la mia vasca sta' vicino al letto.. ma ognuno ha una soglia diversa di rumore.. dovresti trovare un negozo che ne ha montato su uno e andarlo a sentire !!!
A te con lo sportello chiuso si sente e non si sente?
Io lo sportello non lo tengo..infatti sto pensando di farne uno in vetro o legno..
In negozio ne ho sentiti vari..alcuni inudibili con l'orecchio vicino..altri sopportabilissimi..il mio un po in più..
Anche a te sembra che gratti?Allora è il rumore nomale..
Stefano s
04-05-2008, 00:19
guarda... un leggero rumore lo fa .... ma a mio avviso molto sopportabile, anche perche' senno' lo buttavo dalla finestra!!! non e' ne un frigorifero, ne una lavatrice... si sente un leggero ronzio.....
e' vera un'altra cosa... se lascio aperto lo sportello le cose cambiano... si sente un po di piu' e da un po fastidio.... (ma sempre x il solito motivo... il mio filtro essendo vicino al lettto si trova a 1,5 mt dal mio orecchio !!) se vuoi un consiglio... fai al mobile un bello sportello !! ;-) ;-)
Ok..pensavo i filtri fossero tutti inudibili di notte..
Stefano s
04-05-2008, 09:35
magari !!!! :-))
Senti ma i gommini grigi dei tubi e i dadi stanno messi bene vero?
si
Hai risolto ?
Mi dite una cosa?
Che differenza c'è tra la guarnizione e l'oring in dotazione con la coprigirante?
Stefano s
06-05-2008, 11:20
l'oring e' una guarnizione conica .... e non x intenderci schiacciata ......
che si usa appunto nelle battute come tra il blocco della girante di un filtro esterno e il secchiello con i materiali ...
comunque e' sempre una guarnizione .... (speciale x quel determinato uso)
A me nella bustina è uscito un pezzo di plastica trasparente con i due clip, che sarebbe la coprigirante, e la guarnizione..questo o-ring non ci stava..
Stefano s
06-05-2008, 11:54
mi mandi una foto della guarnizione??
Stefano s, dovrei riaprire il filtro..
La guarnizione è nera morbida..il problema è dell'oring che sarebbe?
Stefano s
06-05-2008, 12:02
ti posto la foto dell'oring.... e di come deve essere messo !!!
Ok fin qui ci siamo..ma se vedi il ricambio della coprigirante dice così: coprigirante compreso di o-ring..sarebbe la guarnizione?
Stefano s
06-05-2008, 12:10
si sarebbe la guarnizione conica che sta' intorno alla coprigirante !!
Stefano s
06-05-2008, 12:34
no .... non so a cosa ti riferisci ..... quale tappino nero??
l'oring sta intorno al coperchietto con le clip .... va tra il coperchietto e il blocco della girante !!!
posta una foto dettagliata....
Stefano s, questo o-ring è collegato direttamente al coperchio coprigirante?
ti ripeto in bustina c'erano la guarnizione e il copercio coprigirante in plastica trasparente..nessun altro pezzo aggiuntivo..
Stefano s
06-05-2008, 12:50
e' corretto... la guarnizione e' quella che ti postato vero?? quella tonda nera .... e poi che' il coprigirante con la sua oring gia' inserita !!..
giusto no??
coprigirante:
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?products_id=2623
magnetogirante:
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?products_id=2632
ora mi dite dove sta l'oring?
Io nel buchetto della coprigirante ho inserito l'astina della girante..
Stefano s, la maniglia destra è un pò morbida nella chiusura..infatti la parte superiore della leva non tocca la testa del filtro, resta un millimetro di spazio (tra leva e testa)..Infatti quando chiudo non sento un bel clik..
Ci sono viti per stringerla? posso fare un po di spessore?
Stefano s
09-05-2008, 18:44
Stefano s, la maniglia destra è un pò morbida nella chiusura..infatti la parte superiore della leva non tocca la testa del filtro, resta un millimetro di spazio (tra leva e testa)..Infatti quando chiudo non sento un bel clik..
Ci sono viti per stringerla? posso fare un po di spessore?
Non e' assolutamente normale... come non e' normale dover fare secondo me accrocchi vari ... spessori... guarnizioni aggiunte e roba simile !!!
se vuoi un consiglio contatta la askoll e rimandaglielo !!!
tengo la vasca avviata e non posso stare 15 giorni senza filtro..
Stefano s
09-05-2008, 19:23
se il filtro ti si scassa in futuro sarebbe uguale.. solo che in questo momento ti potresti organizzare (magari facendoti prestare un filtro) invece poi qti troveresti a doverlo ricomprare e anche di corsa !!!
comunque sempre una mia idea !!! ;-)
Il bello è che non perde più da dietro anche se lo inclino..
Esce solo dalla maniglietta un filo di acqua/olio di vasellina che ho utilizzato per lubrificare la guarnizione..ma non scorre per tutto il cestello..si fa solo un alone unto dove sta quel dentino in plastica sotto la maniglia..
aggiungo foto..si nota che la maniglia non è aderente alla testata..potreste controllare il vostro?
Stefano s
11-05-2008, 20:51
quindi non perde piu' ??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |