PDA

Visualizza la versione completa : Segnalatore blackout


ALCANTURIDE
23-03-2005, 14:27
qualcuno se l'ha costruito o sa dove comperarne uno o marca e modello????
Io ho già in casa un combinatore telefonico che mi segnala la mancanza di corrente, ma se il cell. è spento, come tutte le notti.....
Cerco qualche cosa da attaccare alla presa di corrente che mi segnali (tramite batteria tampone) con sirena o avvisatore luminoso (meglio visto che lo vorrei tenere in camera), lampeggiante la mancanza di tensione in casa....
Ho già una di quelle luci spot di emergenza da incasso che si attivano in caso di mancanza di tensione, ma fa poco....
qualche idea?

Notturnia
23-03-2005, 18:41
se è per la casa ti prendi una lampada di emergenza beghelli...
e colleghi anche una seconda lampadina se vuoi da mettere in camera.. o un cicalino..

lellere
24-03-2005, 19:54
Il tuo problema, evitanto costosi combinatori o latre segnalazioni inutili, lo risolverei con un dispositivo di riarmo automatico mi spiego meglio.
Una mancanza di tensione può avvenire dall'ente fornitore e in quel caso nulla da fare... il più delle volte si verifica una mancanza di tensione per lo scatto intempestivo dell'interruttore differenziale (salvavita) durante i temporali ( per correnti induttive indotte dai fulmini bla bla bal......) per risolvere questo problema basta accoppiare all'interruttore "salvavita generale" un riarmo automatico (prodotto da diverse case tipo gewiss) che in caso di scatto dell'interruttore provvede al suo riarmo. Inoltre si può considerare, in condizioni normali, trascurabile il rischio dello scatto intempestivo dell'interruttore nel contatore dell'ente.
Saluti

peperino72
24-03-2005, 21:09
confermo riamormo automatico gewiss pui abbinarlo con autotest dell impaianto oppure da solo ne esistono diversi mod. te ne do un paio gw 90 991 € 108 + iva solo riarmo con controllo di guasto e cortocircuito .. oppure gw 90 901 € 178 + iva riamormo + autotest settimanale ciao ciao

prometeo
27-03-2005, 20:00
mmmm...sono interessato anch'io, ma in questo modo, con il riarmo automatico, non si va praticamente ad annullare l'azione del salvavita?
Cioè se questo scatta per sbalzi di tensione è un conto, ma se scatta perchè qualcuno (cani, bambini, ecc.) hanno messo le dita nelle prese o causato un cortocircuito...il "riarmatore" rimette la corrente e il poverino è forse ancora lì attaccato!!!

epatus
28-03-2005, 13:19
se questo scatta per sbalzi di tensione è un conto, ma se scatta perchè qualcuno (cani, bambini, ecc.) hanno messo le dita nelle prese o causato un cortocircuito...il "riarmatore" rimette la corrente e il poverino è forse ancora lì attaccato!!!
condivido pienamente !!!
-e49

peperino72
29-03-2005, 14:32
no ragazzi il riarmo fa un autotest di prova verso terra e carichi fittizzi o cortocircuiti quindi e' sicuro ciaoo

ALCANTURIDE
29-03-2005, 17:35
Grazie a Lellere e Paperino, non sapevo di questi salvavita con riarmo...., metto sotto il mio elettricista e me ne faccio installare uno, direi ottimo per le cose che avete indicato e per i temporali, ma....
- il combinatore telefonico resta lo stesso e se non lo avessi lo comprerei cmq, xchè così mi avvisa cmq quando sono fuori casa (inoltre per i problemi di Ph e temperatura...);
il problema di fondo era proprio non quello dei temporali o scatti improvvisi del salvavita (cmq ottima ripeto l'idea del riattivatore) ma proprio la sospensione di corrente dall'ente fornitore...
Due volte è capitato per qualche ora (chiaramente di notte!!!) senza avvisi e io, per fortuna rispetto ad altri, non ho avuto problemi xchè guarda caso mi ero appena alzato in piena notte e ho tamponato il problema....
rimane quindi la mia richiesta per un avvisatore luminoso o beeper tipo sveglia per segnalarmi il tutto.....
Il Beghelli andrebbe modificato o andrebbe bene così???

prometeo
29-03-2005, 18:13
Scusa alcanturide, ma anche se ti avvisa...se non c'è corrente che fai? #24
Non è meglio se per quelle poche ore (spero) che l'ente blocca l'erogazione tamponi con un gruppo di continuità? NOn è piccolo, lo so, ma lo puoi anche mettere nascosto (credo anche orizzontale...chessò...sotto ad un divano, ma non sono sicuro).

Alfa
29-03-2005, 20:32
tra una 10ina di giorni dovrei mettere online un combinatore telefonico online un progetto fai da te :-)
abbiate pazienza ho 2-3 progetti da pubblicare

***dani***
29-03-2005, 22:35
prometeo

tieni conto che devi mandare avanti le sole pompe... e tenere un gruppo di continuità sempre collegato per le sole 2 pompe di movimento non consuma moltissimo...

prometeo
30-03-2005, 10:31
Infatti io che ho detto? O non ti ho capito, Danilo, oppure hai messo un NON di troppo! :-)

ALCANTURIDE
30-03-2005, 11:02
quando mi avvisa (come è successo e non ero in casa) sono andato a casa a controllare cosa era successo (sbalzo corrente, corto circuito o sospensione corrente dall'ente non si risolvono nello stesso modo...) e tamponare il tutto con areatore a batteria e altro...
ripeto poi che il combinatore telefonico mi serve anche per avvisarmi di altre anomalie (temp. e PH)....
Gruppo di continuità: troppo grossi e rumorosi, poi bisogna anche magari sostituirci la batteria interna con una più capiente (come hanno fatto tanti)....inoltre, grazie ad un negoziante amico, ci provai per ben 4 volte con quattro diversi modelli ma se non trovo l'onda sinusoidale pura e non quadra o pseudosinusoidale (che dovrebbe essere un'onda quadra modificata) )non riuscivo a far andare le pompe....
E per fortuna che me li avevano prestati.....sai che bello sennò...
Inoltre costano e quelli dati per onda pura, parecchio anche.....
Se ci riuscivo facevo così, anche se mettere un gruppo di continuità fisso per una/due emergenze all'anno....preferisco mi avvisi, se poi sono a casa e dormo...., mi svegli...
rimango al mio post.....
qualche idea????