Visualizza la versione completa : termoriscaldatore a 40 gradi
ciao a tutti..
non potete capire cosa è successo ieri... ho una tristezza che nn vi dico...
ieri pomeriggio ero via, mia mamma mi chiama dicendo che la temperatura dell'acquario era a 40 gradi!! non ci potevo credere!
mi sono fiondata a casa e ho visto quello che non avrei mai pensato di poter vedere....
il termoriscaldatore impazzito ..
ho fatto subito un cambio con acqua del rubinetto (senza farla decantare nemmeno un minuto..) e biocondizionatore di 40 litri.
ho infilato nell'acquario 5 ghiaccini da frizer perchè abbattessero infretta il calore...
morti: 10 cardiali, 3 coridoras.... bolliti...
ma quelli a cui io ero piu' affezzionata ovvero 4 scalari sono vivi... c'è la faranno anche con tutti questi sbalzi pazzeschi di 15 gradi? in 1 ora???
ragazzi non vorrei augurare un'esperienza del genere a nessuno...
poi ho messo ai pesci delle vitamine ... avevano gli occhi da pesci bolliti... mi dispiace tantissimo mi sono troppo colpevole.... è stato bruttissimo...
ps: com'è possibile che un termoriscaldatore della juwell, quindi anche di marca, si rompa ma la temperatura continui a salire cosi tanto??
e se ero in vacanza erano tutti morti...
non ho parole.. con quello che uno spende per queste cose, vedere poi che in 1 ora tutto si distrugge cosi non vi dico...
scusate lo sfogo.. consigli per gli scalari? :-(
Stefano s
26-04-2008, 11:31
mamma mia .... #28g #28g #28g #28g
ma dici che moriranno i miei scalari??? per il troppo sbalzo??
Giuseppedona
26-04-2008, 12:09
Sicuramente potrebbero essere molto soggetti alla malattia dei puntini bianchi. Osservali con attenzione in questi giorni e cerca di notare qualsiasi anomalia sia nel comportamento che sulla livrea.
In bocca al lupo ;-)
skaaa83, mi dispiace molto per la tua perdita.. la prossima volta prendi un termoriscaldatore meno potente in modo tale che non riesca a far salire la temperatura più di tanto o almeno ci impieghi molto più tempo.
per gli scalari incrocia le dita .. hai altri superstiti?
sono sopravissuti 4 scalari e 1 coridoras e un black molly.. diciamo quelli piu' grandi mentre i picoclini sono morti...
giuseppedona: dici ittiofiriasi?
posso dargli altre vitamine ? o non esagero?
guarda non so come abbiano fatto.. ma hai presente l'acqua a 40 gradi??? senza senso...
adesso pero' ho l'erogatore di co2 che non fa piu' le bolle come mai? non è che si è rotto??
Stefano s
26-04-2008, 14:25
dovrebbero farcela... ma controllali.... #36# #36#
Giuseppedona
26-04-2008, 14:35
giuseppedona: dici ittiofiriasi?
Si parlo proprio di Ictioftiriasi http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ictio.asp
Per la Co2, non saprei dirti non penso c'entri nulla il problema avuto......con cosa eroghi l'anidride carbonica (gel, bombola ecc.) ?
io della co2 mi preoccuperei poco...
per ora staccalo secondo me fa solo danni....
allora.. 15 gradi in meno di un ora non è per nulla bene....
#07 haime rischio di ittio mooolto forte... leggiti bene e tieni pronto...
i valori come sono?
dimensioni?
quante piante?
p.s. poi preoccupati di togliere il black molly ;-)
Federico Sibona
26-04-2008, 15:16
skaaa83, metti un termoriscaldatore di non più di 200W, anche se si bloccasse sempre acceso, la temperatura dell'acqua non dovrebbe superare i 30/32C (se hai in casa una temperatura di circa 20C). Penso che o il tuo fosse da 300W oppure in casa hai una temperatura molto alta.
Non so per quanto la temperatura è stata a quei livelli, ma potrebbero aver patito anche le piante.
scusate... però... io d'estate allora come dovrei fare?? altro che ventole e ventoline... metto l'acquario in frigo?? #24 #24 capita spesso che la temperatura in casa d'esate sia sui 40°... l'anno scorso siamo arrivati a 43° per ben due giorni di fila... #23 spero che quest'anno riusciremo a mettere il condizionatore come nei nostri progetti anche nel salotto... cosi tengo giù la temp accendendolo!!! #24 #24
cmq... i pesci che ti sono morti... sono morti prima o dopo il tuo arrivo?? #24
ho fatto subito un cambio con acqua del rubinetto (senza farla decantare nemmeno un minuto..) e biocondizionatore di 40 litri.
ho infilato nell'acquario 5 ghiaccini da frizer perchè abbattessero infretta il calore...
Se sono quelli a mattoncino,credo che il danno più grande l'abbiano fatti quest'ultimi.
Giuseppedona
26-04-2008, 18:56
come anche l'eventuale cloro e metalli pesanti presenti nell'acqua di rubinetto non è che abbia fatto un gran bene ai pesci.
lo so ma dovevo pur fare qualcosa...
dovevo salvare il salvabile mica mi potevo dire ah no ci sono i metalli pesanti nell'acqua del cambio, nn gli cambio l'acqua...
ho fatto subito il possibile per abbassare la tamperatura che c'era li dentro..
quando sono arrivata i pesci erano gia' morti e gli ho subito tolti...
i ghiaccini sono stati perfetti, hanno abbassato la temperatura dell'acqua...
senno sarebbero morti anche gli scalari con un caldo simile...
non so ho reagito istintivamente....
il termoriscaldatore era da 200 watt, si è rotto è ha scaldato come un pazzo !!! maledetto l'ho tirato giu' dal balcone dalla rabbia sto schifido mi ha fatto venire la tachicardia a vedere lo scempio che c'era nell'acquario...
I ghiaccini sono stati perfetti per far scendere la temperature di botto.I danni derivanti uno shock termico di 15° gradi,oppure preso per nuotare nelle vicinanze dei mattoncini(dove l'acqua è vicina a 1 o 2 gradi),possono essere peggiori di un esposizione alle temperature che purtroppo si sono verificate nella tua vasca.
Sarebbe stato meglio mettere 1 solo mattoncino in una busta e posizionarlo nel vano del filtro,in questo modo la temperatura sarebbe scesa in modo più graduale,e i pesci non avrebbero corso il rischio di nuotare, vicino al mattoncino stesso ;-) ;-)
Giuseppedona
27-04-2008, 21:35
mica mi potevo dire ah no ci sono i metalli pesanti nell'acqua del cambio, nn gli cambio l'acqua...
No ci mancherebbe, capisco che la tachicardia e il panico non ti ha fatto ragioanre lucidamente, ci mancherebbe, il mio intervento non vuole essere un rimprovero anzi ;-)
Comunque mettere il biocondizionatore all'interno del recipiente del cambio è questione di pochissimi minuti.
Comunque sia come stanno adesso gli scalari ?
cmq... volevo sapere se erano morti più pesci dopo il tuo intervento o prima... #24
eccomi, no avete ragione tutti pero' in quelle circostanze non ho piu' capito niente, poi io gia' sono emotiva di mio, figurati davanti a una situazione del genere...
adesso sembrano stare bene i pesci ...
quando ho messo l'acqua del rubinetto, per abbassare la temperatura, ho messo il biocondizionatore, pero' ovviamenete non ho potuto aspettare 24 ore per fare decantare l'acqua..
i pesci quando ho messo i ghiaccini non nuotavano erano sul fondo che nuotavano poco, come senza forze... ci credo!!!!
-domanda: pensavo di mettergli le vitamine dellla sera.. pero': ogni quanti giorni le devo mettere? le ho gia' messe domenica pomeriggio...
-domanda 2: dovrei fare un cambio dell'acqua per mettergli acqua osmotica buona cosi per ristabilire i valori... dite che se faccio un cambio es domani li stresso troppo? visto che ne hanno gia' passate di cotte e di crude?
grazie mille senza di voi non saprei come fare .... #36#
giak: quando sono arrivata i pesci erano morti poi ho fatto il cambio ed è ancora morto un coridoras e basta.. poverino era bollito proprio...
ma esistono secondo voi dei termoriscaldatori che anche se si rompono hanno un blocco che sta temperatura non aumenta ma si spegne e basta???
lo voglio subito!
skaaa83, ciao...a parte ceh anche a me viene sempre la tachicardia a causa dell'acquario, quindi se succede anche solo un'altra cosa brutta nella mia vasca butto tutto nel cesso (si può dire cesso?)...cmq quandoa vevamo la vasca quando ero piccola, una decina d'anni fa, la curava mio babbo, è successo per ben due volte ceh il termoriscldacoso si rompesse e lessasse tutto. Solo che a noi son morti proprio tutti. Infatti la seconda volta che è successo abbiamo smantellato tutto. Cmq come te son depressa da matti...ti son vicina :-)
grazie vale!
e che uno ci mette tutta la buona volonta' del mondo, faccio sempre i cambi scaldando l'acqua prima e controllando che sia esattamente alla stessa temperatura di quella dell'acquario , gli do da mangiare solo le cose buone e vario sempre la dieta, seno sempre li che li guardo ...
dico ma possibile che una ditta di termoriscaldatori, non usi un sistema che blocca l'emissione di calore??? mi sembra assurdo...
sono depressa.. poi mi sono pure rotta la tibia... cioè tutte a me mi capitano! -04 -04 -04 -04 -04
skaaa83, guarda quando inizia la sfiga non finisce più...io son qui che attendo l'ennesima mazzata inaspettata...cmq pensa che poteva andare peggio:
-il termoriscaldatore poteva andare in corto e emettere una terribile scarica elettrica e fulminare tutti i pesci(senza possibilità di salvarli)
-poteva impazzirti uno degli scalari e fare tipo jack lo squartatore e uccidere tutti gli altri, compresi i cospecifici
-un asteroide vagatne poteva precipitarti propio sull'acquario distruggendo tutto senza possibilità d'appello
Insomma...in fondo in fondissimo è andata benino... ;-)
si pero' molto infondo....
i mei scalararotti sono proprio forti!
ps: che mi dite delle vitamine pero'???
valep85, si dai... alla fine... è andata bene allora #23 :-D :-D
skaaa83, cmq potresti far comandare il riscaldatore da un termostato esterno... in modo tale che cmq sei più sicura...quindi diciamo per risuccedere dovvrebero rompersi sia il riscaldatore che il termostato... cmq se sai usare le mani e vuoi buttarti nel fai da te... ci sono un paio di articoli che trattano una cosa del genere... solo che credo utilizzino il termostato per comandare delle ventole... ma è uguale... il principio è lo stesso ;-) ;-)
ok grazie., dei camboi d'acqua e delle vitamine cosa mi dicte invece?
l'ideale sarebbe far pilotare il riscaldatore da un termostato a sonda, questo perchè i riscaldatori comuni, hanno all'interno una termocoppia che spesso resta bloccata a causa dell'uso e delle temperature che raggiunge............pensate che a me è rimasto bloccato un riscaldatore di appena 50W nella vecchia vasca da 40 litri marina.........la temperatura in vasca è arrivata a 35 gradi...........ora nell'attuale vasca ho inserito un temrostato digitale che pilota 2 ventole da PC, quindi anche se dovesse rimanere bloccato il riscaldatore, la temperatura viene mantenuta costante dalle ventole..............
Mkel77, è lo stesso progettino a cui mi riferivo io... articolato in maniera diversa... cmq... con l'avvento del caldo... mi sa che anche io dovrò presto organizzarmi #23
Beccacci
28-04-2008, 19:37
200 Watt su quanti litri?
Pensa che io ho il problema opposto, riscaldatore Juwel impostato a fondoscala (32°) e temperatura massima raggiunta 24...
allora sono 230 litri con termoriscaldatore juwell 200 watt ma era gia' assieme all'acquario perchè la juwell ti fornisce assieme all'acqqrio anche di spugne, filtro, pompa, ecc..
ragazzi le vitamine della sera ogni quanto tempo le posso dare?
e per il cambio ? quando lo posso fare visto che i miei scalari hanno gia subito un bel po' di stress in questi giorni? grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |