Visualizza la versione completa : Con chi si ibrida la gambusia?
Salve ragazzi..
ho rimediato una manciata di gambusie in un fossato antistante una diga.
A casa ho diverse vasche dedicate a vari poecilidi: endler, guppy, molly xipho, platy etc..
Conosco teoricamente la maggior parte degli incrici ottenibili, alcuni anche sperimentati #21 .
Per quanto rigurada la Gambusia so che può tranquillamente ibridarsi con i guppy generando prole fertile(sempre in linea teorica)..
Quello che volevo sapere è se qualcuno di voi ha sperimentato di persona questo accostamento e può dirmi se vale la pena o no creare una linea di gambusie più colorate rispetto alla versione selvatica(decisamente scolorita..)e perchè no allegare qualche foto di questo incrocio per farmi rendere conto.
Grazie in anticipo
Per quanto rigurada la Gambusia so che può tranquillamente ibridarsi con i guppy generando prole fertile(sempre in linea teorica)..
Quello che volevo sapere è se qualcuno di voi ha sperimentato di persona questo accostamento e può dirmi se vale la pena o no creare una linea di gambusie più colorate rispetto alla versione selvatica(decisamente scolorita..)e perchè no allegare qualche foto di questo incrocio per farmi rendere conto.
Grazie in anticipo
nessuno le ha ibridate queste due specie, anzi, tutti quelli che ho saputo che hanno messo le gambusie con i guppy si sono ritrovati ad avere solo gambusie...
questo perchè le gambusie hanno ammazzato i guppy! ;-)
per il resto internet pullula di pseudoricercatoridispecienuove :-D :-D :-D :-D :-D , il mio consiglio è di non perdere tempo in questa cosa....rischieresti di ritrovarti nella situazione di chi ha accopato i guppy cercando di prendere un premio nobel
ciao
;-)
Dunque mario86 mi consiglieresti di allevarle separatamente?
Siccome due delle gambusie sono incinta, potrei provare con la nuova generazione..(escludendo quindi l'incrocio diretto con i genitori selvatici)
magari gli avannotti crescendo con quelli di guppy potrebbero identificarli come membri del banco e dunque non vederli più come prede, saziando i loro appetiti in maniera meno cruenta...( -ciuf ciuf- ) :-))
potrebbe essere...
però tieni conto che le femmine gambusie sono veramente le più aggressive, sia verso guppy maschi e femmine. Magari se metti maschi gambusia con femmine guppy, potresti ottenere qualcosa... #24
The Dealer
25-04-2008, 21:30
Phen, di dove sei? #22 ci penso su questo incrocio da una vita (ho 18 anni :-)) ) purtroppo però mi manca la materia prima ossia le gambusie...se fossi in te proverei l'incrocio tra maschio di gambusia e femmina di endler ;-) fammi sapere che appena trovo le gambusie ci provo anche io
Io sono di Potenza(Lucano) :-)
Tu di dove sei?
Le gambusie dalle mie parti sono praticamente ovunque ci sia un pò d'aqua piena di piante.
La Calabria(zona che bazzico d'estate..)è praticamente invasa..
Raffaele ora ti insegno un buon metodo per catturarle:
1a cosa da fare è accertarti che le gambusie siano presenti nella pozza da te scelta..
2a cosa da fare è pasturare la riva con delle polpettine di pane, formaggio(pecorino è meglio) e miele il giorno prima.
Tornare il giorno dopo con la stessa pastura ed un retino a maglie fini, che puoi trovare in un qualsiasi negozio di acquariologia(assicurati che sia abbastanza grande!)e ti divertirai un mondo perche ne arriveranno a centinaia..
Attento però sono molto veloci e quindi difficili da catturare!
Le tue armi vincenti devono essere la prontezza di riflessi, e la pazienza che è pur sempre la virtù dei forti! ;-)
The Dealer
25-04-2008, 23:20
a limite me le farò spedire se vorrai :-)) comunque grazie dei consigli io sono di Napoli
acquadolce2007
27-04-2008, 15:21
non ricordo su quale forum ma ho letto di un tizio che ha ibridato le gambusie con i guppy ma mano a mano che andavano avanti le generazioni il cepppo si indeboliva fino ad arrivare ad avannotti che vivevano solo un paio di settimane e poi morivano..
lui aveva incrociato un maschio di gambusia con una femmina di guppy e non viceversa perchè le femmien di gambusia mangerebbero la coda dei guppy maschi portandoli così alla morte..
io sono cmq del parere di provare, mi mancano però le gambusie :-D :-D
sabryina
27-04-2008, 16:04
acquadolce2007, ancora a credere che gli asini volano? #23
non ricordo su quale forum ma ho letto di un tizio che ha ibridato le gambusie con i guppy ma mano a mano che andavano avanti le generazioni il cepppo si indeboliva fino ad arrivare ad avannotti che vivevano solo un paio di settimane e poi morivano..
lui aveva incrociato un maschio di gambusia con una femmina di guppy e non viceversa perchè le femmien di gambusia mangerebbero la coda dei guppy maschi portandoli così alla morte..
ed aggiungo io:
purtroppo non ha potuto documentare la cosa con foto
:-D
sabryina
27-04-2008, 18:36
Ovvio no? Altrimenti come ci si para il .... ?
Comunque l'esperimento tempo fa l'ho fatto anche io.. #36# non propriamente con dei Guppy però.. con degli ibridi di guppyendler (che però sono molto simili a degli endler). Il maschietto l'ha rincorsa.. ma la gambusia, dopo giorni e giorni, è rimasta quell'anoressica di sempre #36#
Mah..
Per il mometo le stabulo in una vasca a parte apposta per loro, poi vedrò di giocare con la genetica solo quando si saranno "deselvaticizzati" a livello generazionale evitando così carneficine -e62 che a quanto pare, sono frequenti quando si hanno le gambusie in vasca..
Ma possibile che nessuno possiede o ha trovato una foto di questo fantomatico incrocio!? -04
The Dealer
27-04-2008, 19:03
Phen, crealo tu l'incrocio ;-)
sabryina
27-04-2008, 19:33
Non ci sono foto perché sì che sono poecilidi entrambi.. ma non credo che riuscireste mai a fare un ibrido fra guppy e black molly.. ;-)
Phen, la "deselvaticizzazione" non avverrà mai.. è proprio indole.. un po' come i Betta splendens.. attaccano i Guppy in qualsiasi caso..
Raffaele ci proverò..
sabryina, e dei guppy che mi dici?
Erano selvatici anche loro giusto?
Se si sono "deselvaticizzati" loro perchè le gambusie non dovrebbero ;-)
PS: io ho una betta maschio con i guppy da un anno mai visto un attacco :-))
sabryina
27-04-2008, 20:45
:-D :-D :-D
Mi sa che hai un po' di confusione in testa..
I guppy selvatici sono a XXXXX km dall'Italia.. e lì rimangono.. non penso proprio che tu riesca a trovarli #36#
I nostri sono tutti Guppy "domestici"..
Hai un Betta coi guppy.. e lo sai anche che non si può mai prevedere il comportamento di un Betta? #36#
Raffaele ci proverò..
non vorrei mai essere un tuo guppy
:-D
sabryina, e dei guppy che mi dici?
Erano selvatici anche loro giusto?
Se si sono "deselvaticizzati" loro perchè le gambusie non dovrebbero ;-)
metti un alunocara deselvaticizzato in una vasca di guppy..vediamo se si comporta da agnellino
PS: io ho una betta maschio con i guppy da un anno mai visto un attacco :-))
non facciamo di sta cosa una regola..magari il betta sta male
mi raccomando... ;-)
I guppy selvatici sono a XXXXX km dall'Italia.. e lì rimangono.. non penso proprio che tu riesca a trovarli #36#
i guppy selvati distano da te più quanto io disto da casa tua ;-)
se riesco a fare un video lo metto online
pensa, sono talmente selvatici che con un video riuscrei a farvi vedere anche il loro comportamento da schizzati :-D :-D :-D :-D
;-)
Mamma mia come siete esagerati.. -28d#
So benissimo che i guppy, poecilia reticulata, girardinus gupii, lebistes, pesce milione qual dir si voglia, scoperto da Jhon L. Guppy è originari del venezuela..
Stavo solo dicendo che l'indole selvatica si affievolisce di generazione in generazione con la vita in cattività.
siccome in un anno posso tranquillamente avere 15 generazioni, di gambusie in acquario(data la loro prolificità) dovrei poter arginare il problema, ecco tutto..
Tornando alla betta, mi è stata regalata un anno fa non sapendo dove metterla poichè avevo tutte le vasche occupate per la riproduzione, l'ho piazzata in quella di comunità con tutti quei guppy e platy non avvezzi al sesso opposto..è da più di un anno che sta lì in perfetta salute, e non ha mai mostrato alcun interesse per i guppy..(al massimo vicersa)
PS: Potessi stare io come stanno i miei guppy!
The Dealer
27-04-2008, 23:11
Phen, io ancora una volta ti dò ragione...se Galileo avesse seguito i precetti della chiesa non oso immaginare oggi che mondo sarebbe...io non capisco perchè la gente si ostina tanto a dire NO, che male c'è nel provare? sembra quasi che alcuni ci prendano gusto a contraddire
Phen, io ancora una volta ti dò ragione...se Galileo avesse seguito i precetti della chiesa non oso immaginare oggi che mondo sarebbe...io non capisco perchè la gente si ostina tanto a dire NO, che male c'è nel provare? sembra quasi che alcuni ci prendano gusto a contraddire
chiudi un cane e un gatto in uno stanzino
poi passami le foto di quello che è uscito
non è questione di contraddire...è questione di logica
te lo spiego meglio, non solo le gambusie ammazzano i guppy ma i maschietti di entrambe le specie non sono in grado di infilarlo....non sò se mi sono spiegato :-D #07
ed anche se prelevassi con una siringa il seme e lo iniettassi nella femmina sarebbe lo stesso
mi auguro che tu non ti metta a distruggere gonopodi con la siringa
:-D :-D
anzi
sperando di risolvere la questione una volta per sempre così da fare informazione e non disinformazione
tu prova
dopo che ti sarai accorto di non aver avuto successo torni su questo topic e lo dici
questo sarebbe fare informazione
;-)
Raffaele Assante, qui il discorso è diverso, non si parla di violare l'inquisizione e l'oscurantismo cattolico bensì di giocare al piccolo biologo con dei poveri pesci..
con gli esseri viventi non si prova e non si sperimenta.. se la letteratura dice che x + y non vanno bene, ci sarà un motivo, non trovi?
poi ognuno fa come gli pare queso è ovvio
The Dealer
27-04-2008, 23:53
con gli esseri viventi non si prova non si sperimenta? dovrebbe essere così...per quanto riguarda mettere due pesciolini insieme nella stessa vasca non ci trovo nulla di tanto "doloroso" visto che poi sono pesci che appartengono alla stessa razza e perlopiù credo che sia anche nell'interesse dello "scienziato" non farli stare male
appunto raffaele, qui nessuno vuole forzare i pinnuti a comportamenti contro natura.
Semplicemente se si piacciono e copulano, è la natura stessa a dettare una cosa del genere..altrimenti non lo farebbero..
Accetto anche i purismi e le morali, ma solo da chi non ha un acquario in casa.Primo perchè gia costringere un pesce in una "scatola" è in contraddizione con le argomentazioni "puriste" di qualcuno, secondo perchè la sperimentazione è insita nell'acquariologia, poichè chi possiede un acquario non può evitare di studiare, anche in modo non professionale, gli ecosistemi acquatici
e dunque cercare di plasmarli.
Con questo chiudo :-)
Tempo fà feci anche io una ricerca su questa cosa, da quello che trovai l'unico modo per avere una prole ibrida era quello di incrociare maschio di gambusia e femmina di guppy, la prole però aveva un alto tasso di mortalità ed in più erano abbastana insignificanti e poco fertili...
sabryina
28-04-2008, 20:34
Lashing.. e le foto? :-D
blade112
28-04-2008, 23:01
Non ci sono foto perché sì che sono poecilidi entrambi.. ma non credo che riuscireste mai a fare un ibrido fra guppy e black molly.. ;-)
Phen, la "deselvaticizzazione" non avverrà mai.. è proprio indole.. un po' come i Betta splendens.. attaccano i Guppy in qualsiasi caso..
i miei guppy vivevano benissimo insieme al mio esemplare di betta..... #36# #36# #36# #36# #36#
sabryina
28-04-2008, 23:17
#23 ma ooooooohhh certo se avete un Betta molto vecchio o un Betta cieco.. eggraziealpiffero!
tutti sani...come pesci!! :-D :-D :-D :-D
sabryina
29-04-2008, 00:28
Perché è così.. #36# non c'è altra spiegazione..
andreamoghi
09-05-2010, 17:05
Ragazzi se vi può interessare da tempo ho questa idea dell'incrocio e finalmente sono riuscito a trovare una coppia di gambusia e una di endler (entrambe alquanto difficili da trovare dalle mie parti), ho fatto riprodurre entrambe e adesso ho messo in un acquario tutti gli avannotti..insieme..spero che così possa ottennere dei risultati seppure tra mesi..dovessi riuscire ad ottener qualcosa la prima cosa che faccio è postare qui le foto ;)
bah io non ne andrei fiero... con tutti i pesci che ci sono in giro è necessario creare dei frankenstain?
Non funzionerà, il perchè è già stato detto, anzi è probabile che come le gambusie cresceranno un po faranno a pezzi gli endlerini. Quindi oltre che inutile è anche una perdita di tempo
andreamoghi
09-05-2010, 18:07
naturalmente monitorandoli giorno dopo giorno mi renderò conto dell'eventuale aggressività e quindi sarò pronto a separarli..anche se sono fiducioso..
Mi raccomando postaci le foto...ah nel caso ti ritrovassi solo gambusie non dileguarti come tutti quelli che andavano affermando di provarci e/o esserci riusciti :-))
Ce ne saranno 1000 di tread così sui forum di acquariofilia... e nemmeno una foto.
Ogni tanto salta fuori uno che dichiara "la mia guppy si è incrociata con un platy", "la mia gambusia con il guppy"... E poi viene fuori che, casualmente, la pesciolina in questione è stata a contatto con maschi della sua stessa specie, ma ogni volta "taaaanto tempo fa" (come se non si sapesse che i poecilidi possono consevare lo sperma del maschio per mesi).
Gambusia e guppy sono poecilidi entrambi ma appartenenti a due generi divesi (Gambusia e Poecilia).
E' come se, invocando il metodo sperimentale, volessi incrociare una capra e una mucca. In natura ibridi tra generi differenti sono rarissimi, e spesso indicano semplicemente che la tassonomia delle specie in questione è da rivedere.
Uno può provare, ma pretendere pure di essere un "nuovo Galileo"... Mi pare un po' troppo.
Comunque attendiamo le foto.
PS: se le femmine del vostro "esperimento" sono state, anche se per poco, con maschi della stessa specie, il fatto che partoriscano non indica nulla (appunto, conservano gli spermatozoi).
andreamoghi
10-05-2010, 14:04
dileguarmi??? il motivo??? si stà parlando, mica devo rendere conto a nessuno, ne riuscendoci vinco soldi quindi booo, si vede che conosci gente stupida.. proprio crescendoli da avannotti ho la certezza che non conservano sperma!
Ma cè la certezza che le gambusie conservino il loro istinto di piccole carogne, te ne renderai conto quando le vedrai sbranare gli endlerini...perchè la gente giochi a fare il piccolo chimico mi sfugge alle volte, è difficile ibridare il guppy con i vari molly che sono Poecilia, ibridare Poecilia e Gambusia è tra l'impossibile e l'impensabile
Aspettiamo ancora le foto. Sono passati 3 mesi, gli avannotti dovrebbero essere sessualmente maturi, no?
XD stavo giusto passando per avere info sull'ibrido del futuro, se ho visto giusto sarà andato tutto in vacca
salve a tutti,
credo che Gambusia affinis non si possa riprodurre con Poecilia reticulata, sono 2 generi differenti.
mentre Endler e P. reticulata si, ne ho alcuni esemplari, molto singolari devo dire!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |