PDA

Visualizza la versione completa : stella marina


CENTURIONE
25-04-2008, 15:32
raga,ho comprato una stella marina a 4 punte(ma ne ha 3),il venditore mi ha detto che sè staccata per riprodursi....ma quanto ci mette per ricrescere completamente?

Vic Mackey
25-04-2008, 20:27
Che stella è?
Puo essere che nn riesca a metterla su in tempo, dipende se trova le condizioni adatte alla sopravvivenza in vasca -05 , cmq esistono stelle a 6 punte, a 2...mica ne ne dovono avere 4 o 5!!! L?altro giorno ho visto una fromia elegans a 6 punte in negozio! ;-)

CENTURIONE
25-04-2008, 20:57
no no,ma questa ce ne deve ere 4 perchè tre sono normali e una è mozzata.....il nome non lo so di preciso,ma mo posto una foto.....

http://img508.imageshack.us/img508/6345/25042008044or5.jpg

janco1979
25-04-2008, 21:08
il problema piu' grande è che purtroppo non campano..sopratutto in una vasca giovane come la tua(almeno dalle foto sembra cosi).

CENTURIONE
25-04-2008, 21:11
questo invece è il fondo dell acquario.....da un paio di giorni(premetto che l'acquario ce lho da 10 giorni gia avviato)il fondo sta diventando marrone.....come mai?

http://img508.imageshack.us/img508/3310/25042008045wk6.jpg

CENTURIONE
25-04-2008, 21:14
il problema piu' grande è che purtroppo non campano..sopratutto in una vasca giovane come la tua(almeno dalle foto sembra cosi).
come non campa?azz.....dici che puo morire presto?perchè?

janco1979
25-04-2008, 21:34
perche' non trovano mangiare...sopratutto in una vasca di 10 giorni... -28d#
Hai controllato i valori di no2 no3 po4 prima di inserire animali..???

janco1979
25-04-2008, 21:36
Quella roba sul fondo sono cianobatteri...

Vic Mackey
26-04-2008, 10:07
Sono Cianooosss, se la vasca e giovane puo esser normale, io li sto combattendo (rossi) con il movimento di una pompetta e pare funzioni! :-))
Purtroppo si, le stelle se nn hanno vasche ben avviate nn campano e muiono di inedia, potresti provare a mettergli vicino qualche pastiglia di "alga spirulina", a volte le pappano!
La stella cmq è una Fromia Elegans e solitamente di stelle ne ha 5 (pero ne ho viste anche con 6!!) ;-)

CENTURIONE
26-04-2008, 14:23
l acquario lho preso avviato dal negoziante.....!quei cianobatteri,sono cosi dannosi?e cure?

SJoplin
26-04-2008, 15:18
CENTURIONE, prendere un acquario già """avviato""" dal negoziante è uno degli errori più grossi che puoi fare. te lo dico per inesperienza personale. puoi descrivere com'è allestita la vasca? poi se gli chiedi pure da quanto è effettivamente avviata, magari riusciamo a capirci qualcosa..
la stella è meglio se gliela dai indietro. se non ti muore per il cibo ti muore per i nitrati alti

CENTURIONE
26-04-2008, 21:49
allora,la vasca è 50 litri,ora ci sono due piccole damigelle,un pagliaccio,e 3 gamberetti,piu la stella!dargliela indietro ti dico subito che è escluso,non si prende nessun tipo di animale indietro,per nessuna ragione,lo so per certo,per cui.....!però raga,una domanda cretina....come fa il negoziante a farla vivere la stella?cioè,gli darà delle cose,no?magari posso farlo pure io.....scusate raga,è ke io ho avuto sempre acquari dolci,e col salato mi ci sto mettendo ora....prima di acquistarlo ho letto molto(e forse fidato troppo)ma della stella non ho mai letto di questi problemi.....possibilke che ha già il destino segnato?

Rompì
27-04-2008, 10:34
bha ..50l ed hai tutti quei pesci?? #17 c è l hai lo schiumatoio?

janco1979
27-04-2008, 10:51
in effetti.. -28d#

CENTURIONE
27-04-2008, 14:41
bha ..50l ed hai tutti quei pesci?? #17 c è l hai lo schiumatoio?
beh,sono tre pesci,gli altri sono considerati pulitori,piu ci sono.....meglio è(ovviamente senza esagerare)e gia fatto rapporto centimetri pesci con litri.....

SJoplin
27-04-2008, 14:53
gli altri sono considerati pulitori,piu ci sono.....meglio è(ovviamente senza esagerare)e gia fatto rapporto centimetri pesci con litri.....

#23 #23 #23

questi son ragionamenti da "dolce" e forse non li fanno più neppure di là.
penso che ti convenga leggere molto sull'argomento perchè le cose non stan proprio come dici.

Perry
27-04-2008, 15:02
A me più che ciano sembrano diatomee..


Ricordo solo le stelle, con alti valori di No3, si "sfaldano"..iniziano a tagliarsi e muoiono entro breve..

Per il resto non commento :-)

I miei complimenti al negoziante

CENTURIONE
27-04-2008, 23:03
allora scusate,le stelle nessuno le puo avere?

Vic Mackey
27-04-2008, 23:34
Tecnicamente le stelle arrivano al negoziante, qualcheduno (tipo me, ho cannato anche io!!) le prende e quindi nn fanno in tempo a morire nel negozio..

tieni conto che il negoziante ha cmq sempre vasche avviatissime che le puo far sopravvivere anche un mese o piu, da mangiare lo trovano solo in vasche vecchie, qualcuno è riuscito (dicono) con polpa di cozze (io nn ci sn mai riuscito), altri con pastiglie di spirulina (qualcosina la mia ha mangiato), poi il negoziante se ne avanza qualcuna mezza morente non venduta la da in pasto all'Hymenocera picta di turno che ha in negozio e che nn vedeva l'ora! -05

Credo che cmq oltre tutto il detto qui sopra vada anche un po a c..lo e salute della stella (tieni conto che quanto detto sopra e verissimo). #36#

Il negoziante le stelle le vende perche ce un bel mercato essendo un bellissimo animale al quale tanti abboccano, pero anche lui sa che nn campa!! -04 -04

Poi per i pesci ognuno fa quello che vuole, pero solitamente in un marino per una questione sia di spazio che di valori, ci va un piccolo gobide in 80 lt almeno! :-)

SJoplin
27-04-2008, 23:40
allora scusate,le stelle nessuno le puo avere?
mi pare che un paio di tipi si riescano pure a tenere.
però non son certo le fromia o le linkya

Rompì
28-04-2008, 09:33
bha ..50l ed hai tutti quei pesci?? #17 c è l hai lo schiumatoio? è(ovviamente senza esagerare)e gia fatto rapporto centimetri pesci con litri.....questa regola del c...o non si usa in marino ;-) i pesci che ospitiamo nelle nostre vasche sono pesci che provengono dal mare ..poi da considerare quanti cm sono quando sono adulti...cmq la tua vasca credo che sia impostata male..

ale_nars
28-04-2008, 09:45
io ho tenuto una fromia in acquario con successo per più di un anno,poi è stata divorata da un labride -04 son molto più facili delle linkia per quanto ne so, solo che io ne ho messa una piccolina in una vasca da 400l ben avviata,in vasche piccole muoiono...

CENTURIONE
28-04-2008, 14:07
ok,grazie per le info,gentili e disponibili!purtroppo sbagliando si impara,dico purtroppo xkè essendo essere viventi ci rimettono piu ke altro loro.....!
sapete,leggendo qua e la,chiedendo a chi li ha avuto,mi ero fatto un po un idea che il marino e dolce sono abbastanza simile,o meglio,se hai il dolce,per il marino hai pochi problemi.....
invece non c entra nulla,la chimica è molto diversa,piu complicata.....poi vabbè,come tutte le cose,si diventa esperti con il tempo.....

Vic Mackey
28-04-2008, 14:07
Si le linkia e le monilis dicono siano le piu dure da tenere, credo che sjoplin, intenda qualche ofiurona da kilo, ma basta guardare le asterine, non le ammazze neanche a martellate! :-))

Riccio79
28-04-2008, 18:16
CENTURIONE, tu prima dicevi che avevi letto molto prima di mettere su la vasca marina, posso sapere cosa avresti letto?
In 50 litri puoi giusto mettere un piccolo gobide e basta.... purtroppo prima o poi i pesci che hai dentro moriranno....
Prova a dirci com'è allesstita la tua vasca, come la gestisci ed i valori che hai, magari ti si può dare una mano ;-)
Ti hanno già detto prima che comprare una vasca già "avviata" (chissa come :-D :-D ) da un negoziante è stata una grossa cavolata...Però magari qlc si può rimediare..
Quanti kg di rocce hai?
Illuminazione?
Movimento?
Skimmer?
Che test usi?

Franpablo
08-05-2008, 22:26
tieni conto che il negoziante ha cmq sempre vasche avviatissime che le puo far sopravvivere anche un mese o piu, da mangiare lo trovano solo in vasche vecchie, qualcuno è riuscito (dicono) con polpa di cozze (io nn ci sn mai riuscito), altri con pastiglie di spirulina (qualcosina la mia ha mangiato), poi il negoziante se ne avanza qualcuna mezza morente non venduta la da in pasto all'Hymenocera picta di turno che ha in negozio e che nn vedeva l'ora!


io ho due stele marine di cui una fromia elegans ma con 5 punte ed un'altra blù di cui non conosco il nome...e mangiano!!! saltuariamente (praticamente quando mia madre le compra!!! -11 ) inserisco in vasca 1 o 2 vongole rigorosamente vive e dopo un paio di gorni al massimo le ritrovo aperte e completamente vuote...

Vic Mackey
08-05-2008, 22:46
-05

ale_nars
08-05-2008, 22:49
Franpablo, hai foto delle stelle?

janco1979
08-05-2008, 22:52
sei sicuro che le stelle abbiano la forza di aprire una vongola e mangiarsela??? #24

ale_nars
08-05-2008, 23:16
janco1979, le protoaster aprono tutto.

janco1979
08-05-2008, 23:24
....protoreaster forse? #24
Quindi sarebbero a rischio anche le tridacne?

ale_nars
08-05-2008, 23:34
protoreaster forse?

si,scusa...ma da come le ha descritte mi sembrano più una fromia e una linkya,le protoreaster le tridacne le mangiano a colazione... :-))

Vic Mackey
09-05-2008, 00:21
Si effetivam ha dichiarato una fromia elegans e una blu che credo in commercio ci sia solo la linka..

Vic Mackey
09-05-2008, 00:26
n'altra domanda..la Protoreaster Nodosus ha gli stessi problemi di alimentazione delle altre stelle oppure sopravivve in vasca?

ale_nars
09-05-2008, 00:39
Vic Mackey, non ha problemi di alimentazione...è solo che ti mangia alcuni coralli e le tridacne.

Riccio79
09-05-2008, 10:44
Io non so, però su un altro post discutevo con un utente che ha inserito una Fromia vegetariana (dovrebbe essere "sp", così dice..) e dice che sono più che altro detrivore... quindi dovrebbero vivere molto di più in vasca... però non so...

SJoplin
09-05-2008, 10:57
Riccio79, sp mi pare che significhi che non ha una sottospecie ben classificata (oppure non la conoscono, e tirano vie mettendo un "sp"). una delle poche specie che si riescono a tenere è l'Ophiolepis superba, però non è roba da nano.

ale_nars
09-05-2008, 11:46
stiamo facendo un po di confusione...la ophiolepsis e praticamente tutte le ofiure si tengono tranquillamente in vasca,le stelle carnivore tipo protoreaster idem...per quanto riguarda le stelle classiche come fromia e linkya,ci sono dei problemi poichè non si sa che cacchio mangiano,quindi in certe vasche magari grandi e con tante rocce vive campano...le bellissime linkya laevigata (blu) non hanno preticamente possibilità di sopravvivere in acquario,sono difficilissime,mentre con le fromia rosse se hai tante rocce,ce la puoi fare bene.

Riccio79
09-05-2008, 15:33
sjoplin, la storia del "sp" non la sapevo, quindi anche oggi ho imparato una cosa nuova :-))
Infatti anch'io ho sconsigliato la stella in quel post, visto che, chi l'ha aperto, ha allestito un 100 litri... tra l'altro la vasca avrà si e no 3 mesi... Ma quando gliel'ho fatto notare, mi ha dato questa risposta, e qlc altro la confermava...ma io rimango perplesso...

Franpablo
09-05-2008, 16:22
Franpablo, hai foto delle stelle?

non ancora, ma adesso le faccio e le posto

Franpablo
09-05-2008, 16:37
eccole...ragazzi scusatemi per la nitidezza ma la fotografia acquariofila non fa per me!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/bl__146.jpg

Franpablo
09-05-2008, 16:42
ops http://www.acquariofilia.biz/allegati/bl__217.jpg

Franpablo
09-05-2008, 16:42
e la rossa http://www.acquariofilia.biz/allegati/rossa_139.jpg

Franpablo
09-05-2008, 16:45
le punte della rossa sono tutte uguali...è la foto che non rende assolutamente #07

SJoplin
09-05-2008, 17:12
Franpablo, per me sono fromia e linkya. entrambe destinate a vita breve

Franpablo
09-05-2008, 17:14
bhè...la blù sta con me da quasi 2 anni ormai!!!!
invece l'altra poco più di 6 mesi...

Franpablo
09-05-2008, 17:17
e crescono...la blù era molto più piccola e molto più sottile
e anche l'altra è un pò aumentata di dimensioni

Vic Mackey
09-05-2008, 19:17
Azz e le nutri con le vongole, beh provo anche io!!! ;-)

SJoplin
09-05-2008, 19:41
Franpablo, di che vasca stiam parlando?

Franpablo
09-05-2008, 21:39
un nano da 30 litri senza schiumatoio solo rocce sabbia viva e cannolicchi

acqua1
09-05-2008, 21:49
ciao ..a tutti....
anche io ho la linkia...da due anni...
campa, cresce,ma....gli do da mangiare quasi tutti i giorni...

SJoplin
09-05-2008, 22:22
un nano da 30 litri senza schiumatoio solo rocce sabbia viva e cannolicchi

metti una foto di là in nano-reef, se ti va ;-)

ale_nars
10-05-2008, 02:51
acqua1, anche tu gli dai le vongole? per quel che ne so,le linkya sono le più difficili...io avevo una fromia,prima che se la mangiasse un labride...però principalmente mangiava una patina algale che si formava sul vetro...mai vista mangiare ciccia...

Vic Mackey
10-05-2008, 10:48
pastiglia di spirulina ale_nars, , la mia la ca..ga solo quando ha proprio fame!

acqua1
10-05-2008, 10:53
[b:be4537e04a]ale_nars[/b:be4537e04a],
niente carne...
la linkia è erbivora...
tutti quei mangini per pesci di fondo vegetariani.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/linkia_888.jpg

Riccio79
10-05-2008, 11:03
Beh..ragazzi complimenti, anche io avrei detto che avrebbero vita breve nelle nostre vasche, soprattutto in un nano...però se ce l'avete da due anni comincerò a ricredermi...

Pfft
10-05-2008, 16:45
Ricordatevi che esistono le eccezzioni...
Oltretutto le linkia laevigata sono , se si adattano e si comprano in salute , quelle più resistenti .
Il problema è che nel 90% dei casi muoiono...

acqua1
10-05-2008, 19:12
Ricordatevi che esistono le eccezzioni...
Oltretutto le linkia laevigata sono , se si adattano e si comprano in salute , quelle più resistenti .
Il problema è che nel 90% dei casi muoiono...
_________________

ok esistono le eccezzioni...
vedi algranati che riesce a far crescere i gamberetti...
qualcuno che tiene le goniopore...
c'è chi usa le 150 w.. :-D
di base però, c'è la conoscienza degli animali...
la stella và acquistata se è in salute(in movimento,colorata,non deperita)....ambientata con molta lentezza, proprio perchè è lenta nei movimenti...immessa in una vasca matura con molte roccie,con valori accettabili...senza concorrenti alimentari...e infine alimentata..non si pùo pretendere che si arrangi da sola...
come si può dare un percentuale di sopravvivenza???
ogni vasca e diversa,cosi come ogni gestione.....

Pfft
10-05-2008, 19:34
come si può dare un percentuale di sopravvivenza???

Sì può meramente su base statistica.. perchè purtroppo c'è chi :
non studia minimamente quello che inserisce
non sa che sta facendo
non sa come si mantiene una vasca
non sa riconoscere una stella in salute
i negozianti non ti dicono nulla di sensato al riguardo.

Il problema di questo hobby è SOLO l'ignoranza della gente , negozianti e hobbisti che siano , che piuttosto ammazzano animali per centinaia di euro ma non spendono poche decine degli stessi per comprarsi dei libri e studiare.
Al livello attuale TUTTO o quasi è mantenibile , ma quanti sanno come fare ?
Sì è costretti a generalizzare perchè il 90% di chi legge ha solo le minime basi dell'hobby , noi che scriviamo siamo già molto avanti rispetto alla media.
Per altro.. Algranati riproduce gamberetti non per caso.. ma perchè gli ho detto quale libro comprarsi per farlo , il libro esiste da svariati anni, non è certo un segreto.
PEr le Goniopore il discorso è lungo ma alcune sono mantenibili in maniera abbastanza semplice.
per le 150w non sei il primo e non sarai l'ultimo ad avere quei risultati ..

acqua1
10-05-2008, 20:01
Pfft,
non posso fare altro che quotare tutto...
i libri magari li comprano pure...ma non li leggono... #23
magari se scrivessimo le modalità per mantenerle..sarebbe meglio...
piuttosto che fermarsi a dire che tanto muoiono... ;-)
anche perche l'ignoranza porta moltissima gente ad acquistarli ugualmente.....con la scusa..."è troppo bello ...va bè ci provo"...animali che sono difficili(goniopore,gorgonie,tubastree,spugne),,ed animali"per il momento ""impossibili""(crinoidi)
ho visto negozianti non vendere pesci...che molti di noi abbiamo..perche nelle loro vasce morivano.....
ho visto clienti comprare cavallucci da mettere in una vasca di barriera...con il negoziante che cercava di fargli cambiare idea.. #23


P.S..visto che non è un segreto :-))

non è certo un segreto

posso sapere qualè questo libro ??????? -28

Pfft
10-05-2008, 20:14
acqua1, il fatto è che personalmente l'ho scritto tante volte , voglia di riscriverlo non ne ho più , tanto il più delle volte mi sono reso conto che è inutile.
Esiste una funzione "cerca" che al 99% risolverebbe dubbi e domande..

Il libro è questo :
http://www.lysmatapublishing.com/shrimp.html

janco1979
10-05-2008, 20:29
..il libro è molto interessante,grazie ad Algranati sono riuscito ad averlo e ti diro' che è molto istruttivo.. #36#

acqua1
10-05-2008, 20:38
grazie,Pfft, ho provato tante volte a cercare, ma non avevo mai risolto nulla..
janco1979, come dice Pfft, ;-) per te è inutile.. :-D :-D
mandalo a me... #19 #19

acqua1
10-05-2008, 20:39
-d09 ma è in inglese????????????
#23

janco1979
10-05-2008, 20:43
acqua1, No se contatti Algranati te lo manda via mail in italiano....
In effetti la prima schiusa è andata a puxxane... #23

acqua1
10-05-2008, 20:46
janco1979,
ci proverò..!
hai capito cosa hai sbagliato??

janco1979
10-05-2008, 20:51
si non ero in casa..ma ero in spiaggia a Riccione.. #13 :-D

acqua1
10-05-2008, 20:56
-e56 -b03 -b03 -b03 -e56
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

janco1979
11-05-2008, 08:48
purtroppo è la verita'... #13
Ora ha di nuovo le uova ma il problema è che schiuderanno intorno al 20 di maggio...e indovina un po' dove saro' in quel periodo??....in spiaggia #23 ,ma stavolta in mar rosso.. :-D

Vic Mackey
11-05-2008, 14:13
janco1979, gia meglio come spiaggia! La vedi i gamberi riprodursi direttamente sulla barriera!! :-))

janco1979
11-05-2008, 19:12
Vic Mackey, sicuramente moooolto meglio come spiaggia... #36#

Vutix
11-05-2008, 19:26
piu ci sono.....meglio è(ovviamente senza esagerare)

direi che meno ci sono, meglio è #36#

e gia fatto rapporto centimetri pesci con litri.....

che nel marino non viene applicato #36#

.....possibilke che ha già il destino segnato?

se non te la prende indietro lui portala da qualche altro negoziante, perchè un negoziante che ti tira un pacco del genere non è valido, ma soprattutto inaffidabile per poterti appoggiare per fare una vasca marina....
la stella in vasca generalemte deperisce perchè non trova cibo...se hai fortuna puoi alimentarla con gamberetti surgelati sgusciati, mettendoglieli sotto con molta cura...inoltre nella tua vasca con molta probabilità morirebbe a causa dei no3 alti, come dice giustamentesjoplin,

alfgi72
15-05-2008, 11:56
Io non so, però su un altro post discutevo con un utente che ha inserito una Fromia vegetariana (dovrebbe essere "sp", così dice..) e dice che sono più che altro detrivore... quindi dovrebbero vivere molto di più in vasca... però non so...


Sono IO ! :-))
A dire la verità all'inizio l'avevo presa anche io per Fromia Elegans....e mi ostinavo a volerle far mangiare il pezzettino di gambero .....ma lei neanche lo guardava...anzi si allontanava....poi facendo un pò di ricerche su internet ho scoperto che esiste anche la fromia sp che si nutre prevaentemente di microorganismi dalle roccie, anche di quelli vegetali....
io per sicurezza ogni tanto lascio cadere tra le roccie qalche fiocchetto vegetale, ma poichè le roccie oramai sono belle colonizzate di fauna e flora bentonica...secondo me sta sopravvivendo tranquilla....poi naturalmente....vi terrò informati

SJoplin
15-05-2008, 12:28
alfgi72, "sp" non indica in un genere. te l'abbiamo già detto in un altro post :-))

alfgi72
15-05-2008, 12:51
alfgi72, "sp" non indica in un genere. te l'abbiamo già detto in un altro post :-))

Si questo si è capito, ma si deve pur differenziare dalla Elegans.....e quindi usiamo Sp, non catalogata per unon usare Elegans

Abra
15-05-2008, 13:53
alfgi72, io ti auguro che ti campi anni e anni....ma non ti sembra di esagerare???hai allestito la vasca 3 mesi fà e dici di avere roccie ben colonizzate.

1- se si stessero colonizzando ora lei mangia molto di più di quello che il tuo sistema può produrre per qui ti distrugge tutto,ragione per qui si dice di aspettare a introdurre animali che si cibano esclusivamente dal sistema.
2- in 3 mesi non si colonizza nulla per bene.

alfgi72
15-05-2008, 14:52
alfgi72, io ti auguro che ti campi anni e anni....ma non ti sembra di esagerare???hai allestito la vasca 3 mesi fà e dici di avere roccie ben colonizzate.

1- se si stessero colonizzando ora lei mangia molto di più di quello che il tuo sistema può produrre per qui ti distrugge tutto,ragione per qui si dice di aspettare a introdurre animali che si cibano esclusivamente dal sistema.
2- in 3 mesi non si colonizza nulla per bene.


Bhe se stessi seguendo l'andamento della mia vasca ..sapresti che le roccie erano attive da 5 anni in un acquario avviato (non da me), infatti già dopo il primo mese...avevo una marea di fauna e flora bentonica....per non parlare di palitoa e qualche discosoma spontaneo

Abra
15-05-2008, 14:57
Bhe se stessi seguendo l'andamento della mia vasca ..sapresti che le roccie erano attive da 5 anni in un acquario avviato (non da me)


ahhhhh ok e per questo pensi che il tuo sistema sia già maturo????
alfgi72 smetto subito di discutere perchè hai come sempre ragione....quando ho bisogno ti chiederò consiglio.ciao

alfgi72
15-05-2008, 15:06
Bhe se stessi seguendo l'andamento della mia vasca ..sapresti che le roccie erano attive da 5 anni in un acquario avviato (non da me)


ahhhhh ok e per questo pensi che il tuo sistema sia già maturo????
alfgi72 smetto subito di discutere perchè hai come sempre ragione....quando ho bisogno ti chiederò consiglio.ciao

Non stiamo mica discutendo ...!
Assolutamente non ho detto che la mia vasca è matura....non ha mica un anno..sto solo dicendo che probabilmente avendo le rocce prodotto molta fauna e flora (sicuramente molto di più di quanto ne avrebbero prodotte roccie comprate non mature) , forse si starà nutrendo da sola così...tutto qui...liberissimo di dirmi che non è così :-)

alfgi72
15-05-2008, 15:25
Bhe se stessi seguendo l'andamento della mia vasca ..sapresti che le roccie erano attive da 5 anni in un acquario avviato (non da me)


ahhhhh ok e per questo pensi che il tuo sistema sia già maturo????
alfgi72 smetto subito di discutere perchè hai come sempre ragione....quando ho bisogno ti chiederò consiglio.ciao

Non stiamo mica discutendo ...!
Assolutamente non ho detto che la mia vasca è matura....non ha mica un anno..sto solo dicendo che probabilmente avendo le rocce prodotto molta fauna e flora (sicuramente molto di più di quanto ne avrebbero prodotte roccie comprate non mature) , forse si starà nutrendo da sola così...tutto qui...liberissimo di dirmi che non è così :-)

dai abra....non fare l'offeso.... ;-)

Riccio79
15-05-2008, 17:00
Assolutamente non ho detto che la mia vasca è matura....non ha mica un anno..sto solo dicendo che probabilmente avendo le rocce prodotto molta fauna e flora (sicuramente molto di più di quanto ne avrebbero prodotte roccie comprate non mature)

Perchè? Pensi che rocce in acquario anche da qlc anno possano avere più microorganismi di rocce appena prelevate dal mare? Non è così scontato....per "mature" si intendono rocce che hanno già spurgato quei microorganismi che muoiono con il trasporto e l'immissione in nuovi ambienti...mai sentito parlare di "sindrome da vasca vecchia"? E' proprio questo... le rocce immesse in un sistema chiuso a distanza di anni perdono la varietà dei loro microorganismi a favore di ceppi che prendono il sopravvento... è il problema di un sistema chiuso....

alfgi72
15-05-2008, 17:38
Assolutamente non ho detto che la mia vasca è matura....non ha mica un anno..sto solo dicendo che probabilmente avendo le rocce prodotto molta fauna e flora (sicuramente molto di più di quanto ne avrebbero prodotte roccie comprate non mature)

Perchè? Pensi che rocce in acquario anche da qlc anno possano avere più microorganismi di rocce appena prelevate dal mare? Non è così scontato....per "mature" si intendono rocce che hanno già spurgato quei microorganismi che muoiono con il trasporto e l'immissione in nuovi ambienti...mai sentito parlare di "sindrome da vasca vecchia"? E' proprio questo... le rocce immesse in un sistema chiuso a distanza di anni perdono la varietà dei loro microorganismi a favore di ceppi che prendono il sopravvento... è il problema di un sistema chiuso....

....ogni volta imparo qualcosa di nuovo ! thnx

acqua1
16-05-2008, 00:34
alfgi72,
facci vedere sta stella..sp...???

alfgi72
16-05-2008, 16:27
[quote:4d588fb5ad="acqua1"][b:4d588fb5ad]alfgi72[/b:4d588fb5ad],
facci vedere sta stella..sp...???[/quote:4d588fb5ad]


ecco la sp.. :-D ..ma si vede solo da sotto....la parte frontale è di un arancione quasi marroncino..(come si intavede dalla punte) http://www.acquariofilia.biz/allegati/p05-08-08_09.19_111.jpg

Abra
16-05-2008, 16:59
certo che se è erbivora sicuro non ti muore :-))

alfgi72
16-05-2008, 17:13
certo che se è erbivora sicuro non ti muore :-))


YES.....ho problemini algari.......

acqua1
16-05-2008, 18:25
alfgi72,
ma che razza di foto sp. hai fatto!! :-D
non si capisce niente... fanne una da sopra.....

Alessandro Falco
16-05-2008, 23:33
eppoi cambiati la camicia..
e' dall'avatar che ce l hai :-D :-D :-D

acqua1
16-05-2008, 23:51
eppoi cambiati la camicia..
e' dall'avatar che ce l hai

:-D :-D :-D

alfgi72
19-05-2008, 10:27
eppoi cambiati la camicia..
e' dall'avatar che ce l hai

:-D :-D :-D

Mai provato a farvi scritturare da ZELIG ? :-))
La camica è SIMILE non UGUALE, una ha le righette doppie l'altrano ! :-))
Per la foto dall'alto provvederò!

vampirello69
21-05-2008, 11:03
Sono tutti uguali questi negozianti!!!!!! #07

alfgi72
21-05-2008, 14:40
Sono tutti uguali questi negozianti!!!!!! #07


Infatti io quando la presi valutai bene che esemplare prendere, proprio per non prenderne una carnivora che si cibasse di invertebrati (tipo corazzata) . Ed onestamente lì dove l'ho presa, se avessi chiesto se si cibava di pastaasciutta....avrebbe risposto di si ! per questo mi documento prima di prendere qualcosa, perchè spesse volta sono io a dire a lui che animali ha in vasca ! (uno dei due negozi da dove mi servo,....l'altro invece è più competente, ma non sempre ha ciò che cerco)