PDA

Visualizza la versione completa : muro portante o no?


Brig
19-04-2008, 12:19
una vasca sui 600l ha bisogno di un muro portante?? si troverebbe al 2° piano... anche se è effettivamente il terzo... e se si... come dev'essere disposta?

auron4664
19-04-2008, 13:45
vai abbastanza tranquillo, pensa che un tavolo con 8 posti a sedere e 8 persone che cenano pesa molto di più e si trova di solito a centro stanza. ;-)

Homerct
19-04-2008, 13:58
Sinceramente io non riuscirei a stare affatto tranquillo... considera che sono più di 600 kg concentrati in pochi mq! Ci vorrebbe un carpentiere o un geometra per restare sicuri.

BERA001
19-04-2008, 14:14
anch io ho qst problema e ho domandato al geometra e mi ha detto che le case di costruzione recente(10 anni a qst parte)sono fatte per sopportare un peso di 350kg x m2 in mezzo alla stanza.quindi se lo metti vicino alla parete nn dovrebbero esserci problemi.è successo che certi acquari preferivano il vicino sottostante :-D ma sono i classici cubi 1mx1mx1m con peso concentrato e messi in punti centrali

Mkel77
19-04-2008, 18:27
non c'è bisogno di un muro portante, anche perchè non costruiscono più case con muri portanti, ma con pilastri e travi............se proprio vuoi stare tranquillo posiziona la vasca in prossimità di una colonna portante............

luca1981
19-04-2008, 19:06
Concordo con mkel ma comunque due parole con un geometra le farei, anche perché dipende molto dall'arredamento e dallo spessore dei vetri, io la mia grossa arredata e con vetri da 19 mm pesa circa 1200 1400 kg

Brig
19-04-2008, 22:37
beh... è parecchio vecchio come stabile... e ne volevo parlare anche con un muratore... cmq... dovrebbe essere 140*60... escludendo che poi non ho ancora deciso... cmq... boh... anche perchè un buco che danni provocherebbe?

Stefano s
21-04-2008, 16:27
io sinceramente prima di allestire una vasca del genere chiederei bene ad un geometra... poi penserei a montarla.... non riuscirei a dormire tranquillo.... tu pensa se cedesse il pavimento !!! #07 #07 #07 #07 #07 no no meglio essere sicuri.. con ste cose non si gioca !!! #07 #07 #07 #07

Mkel77
21-04-2008, 16:29
tu pensa se cedesse il pavimento !!!



un bell'open space.......... :-D

Stefano s
21-04-2008, 16:39
tu pensa se cedesse il pavimento !!!



un bell'open space.......... :-D

#28g #28g #28g #28g #28g #28g #28g #28g #28g #28g #28g #28g

Brig
22-04-2008, 18:52
a parte scherzi... che danni sarebbero?? potrebbe crollare tutto????

e cmq vicino ad un muro portante sono sicuro??

Stefano s
22-04-2008, 23:46
#77 #77 il muro non centra nulla... e' il solaio che conta!!! #36# se il muro e' portante e il solaio e' di me**a faresti un bel buco nel pavimento.. porelli quelli de sotto.. e desotto ancora... apparte gli schersi.... il rischio di crollo e' reale!!!! informati da un geometra... lui ti puo' dire se regge o meno... :-( :-( .. non rischiare..... !!!!!!!!

BERA001
23-04-2008, 12:14
sicuramente se è vicino al muro è più sicuro che in mezzo alla stanza

Stefano s
23-04-2008, 13:01
sicuramente si .. ma non basta !!! #07 #07
poi ognuno e' libero ...... #18

BERA001
23-04-2008, 13:46
NN Cè NESSUN GEOMETRA QUI SUL FORUM!!!!???SI FACCIA AVANTI!oppure è omissione di soccorso,nn solo i medici sono obbligati ad intervenire fuori turno :-D

Stefano s
23-04-2008, 16:57
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

rurik
23-04-2008, 23:38
Ciao, io sono geometra e costruttore, 600kg concentrati in 1 mq circa non sono proprio pochi, e soprattutto su un fabbricato vecchio vanno attentamente valutati. Purtroppo senza delle piante dello stabile e senza un sopraluogo e ben difficile rispondere (sono diverse le cose da valutare). Secondo me devi consigliarti con un tecnico o un BUON CAPOMASTRO.

Stefano s
23-04-2008, 23:43
ora posso tirare un sospiro di sollievo !!! #17

BERA001
24-04-2008, 01:22
ma nn sono 600 kg su un m2,per essere 600kg in un m2 l acquario dovrebbe essere 1mx1mx60cm circa.il mio è 2mx60cmx60 e anche se è 600kg il peso è più distribuito e nn concentrato in un m2

rurik
24-04-2008, 10:23
...2,00 x 0,6= 1,20mq... poco più di 1 mq.... oltretutto il tuo acquario pieno d'acqua ed arredato peserà per più di 600 kg, e quando porterai gli amici tutti davanti raccolti ad ammirarlo, il tuo solaio si troverà a dover sopportare un carico concentrato di quasi 10ql su un piccola superficie....non sono pochi.
Inoltre dipende dalla tipologia del solaio (zappe, poutrelle e mattone, poutrelle tavelloni, travi varese, pieno in C.a (dubito molto), travetti a rasare, travetti a cappa collaborante, ecc....) dal suo orientamento, dalla presenza di altri carichi concentrati o distribuiti, dalla vicinanza agli appoggi, alla luce del solaio stesso....
Ripeto, potrebbe essere fattibilissimo come potrebbe essere pericoloso....dipende.
L'unica cosa che puoi fare per stare tranquillo e farlo vedere ad un tecnico, possibilmente anche con una piantina della struttura (ma dubito che tu l'abbia..)
Un geometra con un po' di esperienza sa distinguere "a occhio" il tipo di strutture senza doverle "demolire".... ;-)

Ciao.

BERA001
24-04-2008, 11:04
ma io lo sò,ho domandato al geometra che ha fatto la casa e mi ha detto che le case nuove(10 anni a qst parte)per legge son fatte per sopportare 350kgx m2 in mezzo alla stanza e avvicinandosi al muro la resistenza aumenta

TuKo
24-04-2008, 11:28
Bisogna anche tener presente che un cedimento strutturale(rurik, può eventualmente smentire o confermare essendo del settore) non avviene nell'immediato.Cioè, non è che posizioniamo l'ipotetica vasca e il giorno dopo si è verificato il "collegamento" con il piano inferiore,sicuramente prima del crollo ci saranno delle avvisaglie.Detto ciò,una soluzione(o quanto meno un aiuto) potrebbe essere un basamento sotto la vasca,ancorato a mezzo barre diagonali alla parete.In questo modo il carico viene scaricato sul pavimento e sulla parete.

Stefano s
24-04-2008, 12:11
Bisogna anche tener presente che un cedimento strutturale(rurik, può eventualmente smentire o confermare essendo del settore) non avviene nell'immediato.Cioè, non è che posizioniamo l'ipotetica vasca e il giorno dopo si è verificato il "collegamento" con il piano inferiore,sicuramente prima del crollo ci saranno delle avvisaglie.Detto ciò,una soluzione(o quanto meno un aiuto) potrebbe essere un basamento sotto la vasca,ancorato a mezzo barre diagonali alla parete.In questo modo il carico viene scaricato sul pavimento e sulla parete.


sicuramente cosi' e' meglio.. ma avrei paura ugualmente !!! #30 #30 #30 #30

luca2772
24-04-2008, 13:01
Una vasca da 200x60x60 in float da 15mm pesa, solo di vetro, 118 kg.
Con acqua ed allestimento una stima della massa complessiva parla di 750kg #24

Ti faccio un esempio: io ho la casa in costruzione, e mi sono "limitato" ad una vasca 100x65x60 su supporto in muratura, che scarica su un pilastro in CA 30x30, una trave che regge la soletta, e un sottostante muro REI 120 (divisorio taverna-box).
E ho valutato la struttura assieme al geometra dell'impresa ed al capo cantiere...

Se un giorno ti si apre una crepa nel muro dell'appartamento sottostante e l'edificio viene dichiarato inagibile #06, i vicini ti seppelliscono di cause #18 , oltre ai problemi "spicci" di dove dormire #07 ...

... Se ridimensioni la vasca, ad esempio 130x55x50, è tutta un'altra cosa #36#

TuKo
24-04-2008, 14:25
luca2772, non vorrei dire una cretinata, ma il REI è un parametro per l'antincendio(almeno io me lo ricordo da corso che feci nel 2004), che con i carichi portanti credo ci azzecchi poco.

luca2772
24-04-2008, 15:27
Ricordi bene ;-) ,infatti sono i blocchi di cemento "espanso" usati come tagliafiamma; hanno una resistenza a compressione analoga al gasbeton (pure il costo...)

rurik
24-04-2008, 15:46
ma io lo sò,ho domandato al geometra che ha fatto la casa e mi ha detto che le case nuove(10 anni a qst parte)per legge son fatte per sopportare 350kgx m2 in mezzo alla stanza e avvicinandosi al muro la resistenza aumenta
Non voglio fare il professore, ma il carico permanente (questo è il termine tecnico) di un edificio ad uso privato è 200kg al mq in carico uniformemente distribuito....poi anch'io quando progetto calcolo un abbondante surplus di sicurezza, ma ti ribadisco.....FAI ASSOLUTAMENTE UN SOPRALUOGO SUL POSTO con un Tecnico (con T mauiscola!) prima di avventurarti in un possibile problema.
Vedo che molti ti hanno dato consigli, anche validi, ma senza vedere la situazione sul posto NON E' ASSOLUTAMENTE POSSIBILE, darti alcuna sicurezza. Fidati non è per scoraggiarti, anzi ti faccio i complimenti, ma nel mio lavoro ne vedo veramente tante di situazioni "a rischio". Spesso, solo per ignoranza (nel senso lato del termine) o presunzione si possono creare anche danni gravi, non c'è da prenderla sottogamba.

Ciao.

Stefano s
24-04-2008, 22:47
#13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13

Brig
25-04-2008, 09:24
-05 sto iniziando a cgarmi addosso....(ho volontariamente omesso la a #19 )

io una piantina la ho... e teoricamente... non è neanche un muro portante.... o meglio... c'è una colonna vicino... ma sarannno un paio e passa di metri....

un muratore che ha visto ha detto che non ci dovrebbero essere problemi....
cmq... le dimensioni ad occhio dovrebbero essere 120*60*60... ma devo ancora vedere... ora non ricordo bene...

non ho capito il discorso ti qualcuno che diceva di scaricare sul muro....

e... a parte scherzi... dovesse crollare... a parte vasca e pesci... i danni economici (compreso cause e roba varia) ammonterebbero a??? parecchio tanto immagiono,.... ma così solo per sapere...

Lupin_1981
25-04-2008, 12:46
Come fai a valutare i danni economici eventuali? La reputo una cosa impossibile... Anche io sono un geometra, regolarmente iscritto per esercitare la professione, e ti rinnovo l'invito a far valutare la situazione da un tecnico delle tue parti. Lo so che è una spesa, ma almeno dormi sonni tranquilli.

E poi, le dimensioni di questa vasca.. Quali sono? Prima parli di 200*50*50, poi parli di 120*60*60... Anche questo può essere importante in base alla valutazione...

Brig
25-04-2008, 23:42
io mai parlato del 200

molto più probavile 120 ma non so con esattezza...
cmq.-.. cavolo... per sapere una stima... uffi....

Stefano s
26-04-2008, 00:42
lascia perder i possibili danni....
un crollo del pavimento potrebbe amazzare anche qualcuno....
e li non ci sono soldi che tengono....

Misato88
26-04-2008, 02:59
io ci penserei ben bene...

soprattutto se la casa è vecchia.

La mia lo è e ad esempio se dovessi mettere un grosso acquario in camera mia non avrei problema alcuno (mio padre ha rifatto il pavimento, ma proprio rifatto, nel senso che quando lo ha buttato giù dalla porta vedevi la cantina di sotto #19 #19) se mio fratello invece lo mettesse in camera sua (stanza sopra la mia) credo che prima o poi mi cadrebbe in testa, in quanto sì che il pavimento era resistenza e non necessitava di manutenzione ma non reggerrebbe a lungo con un carico del genere.

Pensaci bene e contatta qualcuno che se ne intenda e, in caso, passa a un acquario più piccolo perchè non c'è da scherzare, tu, se fossi quello del piano di sotto e ti ritrovassi la casa devastata perchè il tuo vicino ha fatto di testa sua non vorresti fargli causa per milioni?

io sinceramente sì, e forse avrei pure il desiderio di tirare il collo al mio vicino per la sua belinaggine (stupidità).

Sempre sperando che non cada in testa a qualcheduno che è pure peggio.

Stefano s
26-04-2008, 10:50
proprio quello che intendevo io !!! #36# #36# #36# #36#

Brig
26-04-2008, 13:02
un crollo del pavimento potrebbe amazzare anche qualcuno....

-05 oddio... un ci pensavo...

Stefano s
26-04-2008, 14:38
la cosa bella dii scambiare ideee con le persone e' proprio questa.... siamo qui' per darci una mano .... mica per scrivere cose tanto x farlo !! ;-) sono contento che stai valutando tutto !!! #36# #36#

Misato88
26-04-2008, 20:11
piuttosto se proprio non sei sicuro della resistenza del pavimento prendine magari due più piccoli e sistemali in punti diversi, almeno avrai sempre tanto spazio (e quindi la possibilità di sbizzarrirti) ma non rischi di accoppare il vicino (che, anche se magari ti sta sulle pelotas è meglio non accoppare perchè si finisce in galera)

Stefano s
27-04-2008, 11:01
siccuramente uno da 600 e' meglio di 2 da 300 ... ma necessita' fa "obbligo" se proprio non puoi metterlo devi lasciare perdere... -04

Misato88
27-04-2008, 14:00
siccuramente uno da 600 e' meglio di 2 da 300 ... ma necessita' fa "obbligo" se proprio non puoi metterlo devi lasciare perdere... -04

vabbè è ovvio che un acquario da 600lt sarebbe stupendo ma se non si può ci si adatta #36#

Brig
27-04-2008, 15:15
no se non ci sta... un se ne fa nulla... ne ho già anche troppi :-)) ma quello... lo ho visto... waw...
dimensioni più o meno 150*60*65

Stefano s
27-04-2008, 18:59
ne ho visto anche io uno.. e mi sono innamorato... la mia donna me lo voleva regalare.... figurati... :-)) ma ho dovuto rinunciare proprio x paura di finire da quella del piano di sotto...
ma ancora me lo sogno affianco al letto..... e vabbe'... non sara da 600 litri ma 200 netti ce li ho messi !!! ;-) non proprio uguale pero' !! :-D :-D :-D :-D

BERA001
29-04-2008, 09:52
http://www.maughe.it/faq/varievarie.htm

Brig
30-04-2008, 18:54
mmmm lunghetto... difficilotto ma interessante

io che avevo pensato alla colonna in mezzo alla stanza...
beh... lungo una parete è portante per cui...

beh... voglio cmq sentire anche un geometra :-)) spero... uffi

BERA001
30-04-2008, 21:07
oggi ho messo due ponteggi a vite dei muratori giù in cantina sotto l acquario così son sicuro #22

Brig
30-04-2008, 21:35
? e che sono?

botticella
30-04-2008, 23:22
brig
le misure esatte sono 147x63x60 (550 lit9 calcolando che hai un 150 kg di vetro + allestimento + sump (eventuale ma non obbligatori) superi di gran lunga i 800 kg
come ti ho gia detto chiama un muratore o un geometra e fagli vedere il disegno o magari la prendi e la riempi a 400 lit e poi quando avrei la certezza che il solaio porta quel peso la porti a pieno regime magari se la tieni a 400 lit puoi fare una parte emersa sicuramente scenica da vedere

Stefano s
01-05-2008, 21:52
certo mettere una vasca da 600l x poi riempirne mezza.... #06 io personalmente preferirei una vasca da 400l piena.. non credi?? :-)) perche' se mettessi la vasca e non la potessi riempire,,,,, no no .... #07 #07 #07 #07
ma questo e' un parere personale !!! ;-)

BERA001
01-05-2008, 22:31
? e che sono?i tubi regolabili che usano i muratori per fare i ponteggi

botticella
01-05-2008, 22:39
sarebbero i cristi (chiamati cosi volgarmente dai muratori)

BERA001
01-05-2008, 23:47
eccolo qui :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/puntello-tipo-italia_720.gif

Brig
02-05-2008, 09:35
boh....
uffi devo sentire un geometra -04
botticella, hai trovato il post è? #19 e cmq... prova ad accennare la parte emersa spettacolare... mi incuriosisce :-))
Stefano s, beh.. 400 se poi andrò in una casa al piano terra la potrò riempire al max quindi... sarebbe un investimento #19

Stefano s
02-05-2008, 14:03
beh.. 400 se poi andrò in una casa al piano terra la potrò riempire al max quindi... sarebbe un investimento #19

se la vedi cosi' sicuramente non posso che darti ragione .... #70

Brig
03-05-2008, 20:48
boh... un so che fare... che cavolo...

Stefano s
03-05-2008, 21:19
un bel dilemma !!! -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

BERA001
06-05-2008, 11:58
ecco come ho fatto io #21 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1723_703.jpg

Stefano s
06-05-2008, 12:06
ecco come ho fatto io #21
spero sia un locale che non usi mai ..... l'effetto ottico non non e' dei migliori !!! :-D :-D :-D :-D
sicuramente comunque sia e' funzionale !!!! #36# #36#

BERA001
06-05-2008, 12:47
è la cantina e poi cmq ci son tanti tubi a vista e devo mettere un separé

Stefano s
06-05-2008, 12:51
allora ..... davvero un ottimo sistema !!!!

Stefano s
30-06-2008, 12:29
scusate tanto se ritiro fuori il discorso.... ieri ero ammollo al mare e ripensavo a questo discorso... e mi sono chiesto come puo' fare un solaio comune a non sprofondare sotto ill peso di una vasca da bagno piena .... quella tiene un sacco di litri ... #28g #28g

markuz25
30-06-2008, 16:55
io tra poco dovrò mettere un 200x50x60 che arriverà a pesare tutto completo 750kg.
andrà contro una parete portante, perchè dietro questo muro ci sono le scale del condominio e ho visto che è tutto in cemento armato.
mio zio non è ne ingegnere ne architetto, ma mi ha detto che posso andar tranquillo perchè ci sono ogni 50cm dei sostegni e poi vengono scaricati su 200x50.

a differenza ora ho un 120x50 che sicuramente pesa di più, al mq

rurik, in che zona abiti, magari un'occhiata a casa mia non sarebbe male #22 #22

rurik
30-06-2008, 23:11
Ciao, vedo che la discussione va avanti..... comunque io mi trovo tra MI e VA.

botticella
01-07-2008, 00:17
brig dammi retta facci un mezzo paludario
se guardi il numero di questo mese del (il mio acquario) ti innamori del paludario vai #12

oceanooo
01-07-2008, 00:29
scusate l intrusione dal salato :-)) ... vi volevo segnalare questo
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109775&postdays=0&postorder=asc&start=0
#28 da oceanooo

markuz25
01-07-2008, 20:27
Ciao, vedo che la discussione va avanti..... comunque io mi trovo tra MI e VA.

io abito a saronno :-))

markuz25
01-07-2008, 20:27
scusate l intrusione dal salato :-)) ... vi volevo segnalare questo
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109775&postdays=0&postorder=asc&start=0
#28 da oceanooo

ma il programma di cui parlano è quello scaricabile nei software di AP?

DeathGio
25-07-2008, 13:05
Scusatemi se mi intrometto dal marino:
Sì il software è quello.
Per dare un parere non del tutto professionale, perchè servirebbe un calcolo staico per misurare la portata reale del solaio, non è tanto il peso accidentale, quello di una vasca da bagno piena con uno che si fa la doccia o gli ospiti di una cena a gravare su di un solaio, quanto il carico costante.
L'accidentale si verifica per una durata di tempo limitata e anche se si avvicina alla soglia limite, difficilmente crea danni, in quanto, essendo appunto limitato nel tempo, il materiale tende a flettersi per poi ritornare, una volta tolto il peso, al suo stato originario.
Il carico costante, invece, opera nel tempo una forza sempre uguale nel tempo che costringe il materiale ad una sollecitazione costante. Questa sollecitazione, nel tempo, può far cedere il materiale edile.
Staticamente per stare più tranquilli è bene posizionare le vasche grosse (superiori a 300 kg) lungo le pareti portanti o cumunque in corrispondenza delle pareti e pilastri, in quanto il muro fa da appoggio e il momento a flessione del solaio resta più limitato e sollecita quindi meno la soletta.
Ciao a tutti....
P.S. non sono poi così estraneo visto che sto progettando anche il dolce :-D