Visualizza la versione completa : GUSCIO BUCATO... PEGGIORAAAAAAAAAA
chicchirulla
18-04-2008, 00:00
Ciao ragazzi,
ad una delle mie ampullarie si è bucato il guscio. Il problema è che il buco sembra allargarsi e la mia lumaca è viva ma rimane chiusa nel guscio praticamente!
Non dovrebbe essere in una zona vitale il buco.
Le ho dato delle zucchine, dicono che aiutino in caso di carenze alimentari, ma nessuno mangia le mie gustose zucchine!
Sarà un problema di PH basso? Come faccio ad alzarlo un pò? Aggiungo altra acqua senza trattarla?
Grazie mille e rispondete numerosi! :-D
sarebbe utile avere i valori di Ph e magari anche Kh e Gh per capire la situazione dell'acqua, e magari anche una foto per valutare l'entità del danno...
ma da quant'è che ha questo buco e da quando hai notato il calo di vitalità?
con l'occasione compila pure il profilo del tuo acquario così un po' di dati importanti saranno sempre disponibili per questa e altre discussioni!
chicchirulla
18-04-2008, 10:46
il PH è relativamente basso: tra 6.4 e 6.8... più 6.4 direi!!! :-(
acquadolce2007
18-04-2008, 13:58
il ph è un pò bassino, guarda i ti consiglio di integrare all'alimentazione zucchine e in particolare pezzetti di osso di seppia, questi fanno miracoli..
devi però tagliuzzarli in pezzi piccoli, a misura di bocca ..
chicchirulla
18-04-2008, 13:59
e se li mangiano i pesci? non sono poco digeribili per loro?
chicchirulla
18-04-2008, 13:59
come posso alzare il ph?
ma lo puoi alzare il PH?
chi altro vive nell'acquario?
chicchirulla
18-04-2008, 14:44
ancistrus
guppy
plati
coridoras
pangio
dei pesciolini poco piu grandi dei neon a righe bianche e rosa, molto diffusi
posso alzarlo?
darkdevil
18-04-2008, 19:18
be i guppy e platy necessitano di ph superiore, il pangio non saprei, e non riesco a capire che pesci sono a righe bianche e rose.
cmq direi che il ph puoi alzarlo, pangio e pesce bianco rosa premettendo :-)
chicchirulla
18-04-2008, 19:20
ma come posso alzarlo?
non usare acqua d'osmosi,ma di rubinetto riposata.
puoi usare anche un po di bicarbonato di sodio sciolto n un bicchiere d'acqua d'osmosi per aumentare i carbonati e aiutare la riparazione del guscio.
ottimo anche il consiglio di acquadolce...io pero' l'osso di seppia lo gratto con una lametta cosi da formare una polvere sottile che affonda(fallo magari in una vaschetta a parte)
le tue ampu avranno sempre problemi con quel ph calcola...
ciao
Giada
AndreaDoc
19-04-2008, 20:22
Compra del sale apposito per gli acquari d'acqua dolce...è il modo più sicuro per alzare i sali (cmq aggiungi anche un pò di bicarbonato)...
Il guscio dell'alpu cmq non penso si riparerà...di solito si forma un'altra sorta di guscio più vicino al corpo...ma quel buco rimane sempre (a me è successo così)
Mr. Hyde
19-04-2008, 21:03
i pesci a righe bianche e rosa è probabile sia il brachydanio rosa.
I pangio e i cory come gli ancy vogliono un pH leggermente acido, mentre per guppy e platy occorre acqua abbastanza dura..
dai alle lumahce la pappa coi sali minerali: come ti dicono ottime le zucchine
da quanto tempo le hai le ampullarie? quante sono e quanto sono grandi?
solo una ha questo problema?
hai notato delle screpolature o uno stacco di colore/consistenza nella crescita avvenuta nella tua vasca?
io ne ho avuta una (trovi anche una mia discussione qui sul forum) per qualche mese in un acquario con PH intorno a 6,5 e acqua abba stanza tenera... ma non ha avuto alcun buco sul guscio... l'alimentazione base era la zucchina... a dir poco adorata sia da lei che dagli ancistrus, è molto strano che le tue non la mangino!!
chicchirulla
20-04-2008, 10:43
grazie a tutti per le risposte ragazzi!
Io ne ho due di ampullarie e solo una ha questo problema, l'altra è vista e bella!
Ho comprato l'osso di seppia e oggi metterò le mie lumache in una vasca a parte e glielo darò!
Cmq il mio rivenditore dice che ho l'acqua di rubinetto troppo tenera e dunque di rabboccare spesso l'acqua dell'acquario in modo da introdurre sempre naturalmente nuovi sali.
Mi ha consigliato di fare così e se vedo che non migliora mi da una pastiglia di sali che si scioglie nell'acqua.
chicchirulla
20-04-2008, 10:46
ah... i pesci a righe rosa sono come quelli in questa foto ma appunto a riche bianche e rosa (grazie Mr. Hyde!) ;-)
acquadolce2007
20-04-2008, 10:49
la foto nn si vede #06
comunque vai con pezzetti di osso di seppia,rondelle di zuccina sbollentata e se puoi aggiunta di sali della sera ;-)
anche solo l'alimentazione va bene ;-)
chicchirulla
20-04-2008, 12:15
ragazzi ho appena dato l'osso di seppia alle lumache... è un successone!!!!!!!!!
grazie
chicchirulla
25-04-2008, 10:50
Ciao Luca,
si si l'ampullaria sta decisamente meglio, va in giro di nuovo come una volta.
L'osso di seppia è stato fantastico.
In più ho seguito il consiglio del mio negoziante, e cioè ho cambiato immediatamente l'acqua e ora rabbocchero l'acqua in vasca più spesso. Il PH della mia acquadi rubinetto è a 6.5 quindi se non rabbocco è ovvio che le ampu hanno difficolta a crearsi il guscio.
Grazie cmq a tutti voi che mi avete aiutata.
Cmq, per quanto riguarda Paolopaolo... che gusto c'è a salire di livello? Si ha qualche vantaggio? -28d#
bene! #25
prova pure con le zucchine... le mie le divorano... io le taglio a rondelle le faccio bollire un attimo e poi le metto a surgelare... prima le fai surgelare separate e poi quando sono dure le puoi mettere in un sacchetto cosi non si attaccano così ho una bella scorta da far scongelare all'occorrenza... penso che per le tue una rondellina ogni 2-giorni sia perfetta... e vedrai che anche l'ancistrus ci si tufferà!
chicchirulla
28-04-2008, 11:10
grazie del consiglio!
a dire il vero ho già provato ad inserire in acquario due rondelle non bollite, ma non le ha notate nessuno! Dopo un giorno le ho anche tolte, senò marciscono.
Te quanto le lasci dentro se non le mangiato?
tieni conto che nel mio lumacquario da 20L ho un ampullaria grande, una piccola e 3 piccoline oltre a qualche planorbarius...
La rondella cruda che avevo messo ieri sera (diamentro 3 cm spessore 3 mm) questa mattina era praticamente finita.
se poi le metto sbollentate (quindi più morbide) finiscono nel giro di un paio di ore al massimo.
devi però ancorarle sul fondo sennò se galleggiano hanno più difficoltà a "catturarle"
chicchirulla
29-04-2008, 21:05
si si ovvio: le ho sempre ancorate al fondo incastrandole tra i sassi del fonso stesso, ma niente!
Cmq non demordo: stasera non provo a far nulla perchè sono stanca, ma da domani... vita nuova per le mie lumache! :-D
Ne approfitto per sottoporti un'altra questione.
Tra poco avrò una vasca di Discus. Loro vogliono un PH basso, dunque mi chiedevo se non sia il caso di cedere le mie ampullarie. Qualcuno ha detto che curando l'alimentazione delle lumache resistono ad un PH basso, ma io non vorrei costringerle a condizione troppo estreme.
Se invece mantengo l'attuale PH (6.5) anche per i Discus, posso continuare a tenere le ampullarie o avrebbero problemi ulteriori coi Discus, indipendenti dal Ph (per es. comportamentali)?
grazie!
ma di quanti litri è la tua vasca?
penso che per far star bene i discus ci vorrebbero almeno 200L...
un'alimentazione adeguata può essere utile a sopperire un'acqua troppo acida/tenera per le ampullarie... io alla fine ho risolto il problema dell'acqua non adeguata prendendo una vaschetta tutta per le lumache... se ti piacciono potrebbe essere una buona soluzione... sul mercatino si trovano spesso vaschette da 20#25L a poche decine di €
cardisomacarnifex
30-04-2008, 11:13
Calma calma calma: per prima cosa misura anche la durezza totale e quella carbonatica. LA prima dovrebbe essere attorno o suiperiore a 10 per garantire una corretta quantità di minerali alla lumaca. Se è bassa, fai un cambio parziale mischiado all'acqua di osmosi l'acqua di rubinetto (diciamo 50% e 50%) e vedi se la durezza aumenta. Oppure (meglio) usa solo acqua di osmosi in cui sciogliere appositi sali. Una raccomandazione: evita sbalzi improvvisi di pH e durezza, altrimenti richi di uccidere i pesci e l'altra lumaca. INfatti gli sbalzi sono spesso peggiori di condizioni generali pessime.
Ottima l'idea di correggere la dieta.
tieni conto che discus e ampullarie vivono a temperature diverse..... i primi sui 30 gradi.. le ampu sui 24/25
Salve ragazzi..la mia ampullaria invece si presenta così invece.. :-( .Il ph è 6.8...l'acqua è dura.Posso dirvi che nel giro di un mese è cresciuta un bel po di cm.Che dite..faccio la cura all'osso di seppia anche a lei?Chicchirulla,la tua era combinata così?
ma da quanto tempo è in queste condizioni? #24
che vuol dire che l'acqua è dura??
ha un'alimentazione corretta?
hai altre lumache in vasca? come stanno?
prova subito con l'osso di seppia!!
è in queste condizioni da circa un mesetto.Prima stava in un altro acquario che ho smantellato.
L'acqua è dura nel senso di GH.
L'alimentazione nn ha subito cambiamenti..pasticche da fondo.l'altra lumaca presenta screpolature.Da domani le metto in una vaschetta a parte e inzio la cura con l'osso di seppia e integro l'alimentazione.
Mi puoi dare consigli su come somministrare l'osso di seppia?
chicchirulla
03-05-2008, 09:12
no no la mia non era cosi.
Era tutta gialla, fprse leggermente scolorita, cmq gialla.
Non mi è mai capitato di vederne cosi.
Cmq l'osso di seppia è fantastico!
Oggi ho cominciato la cura..speriamo bene -28d#
Oggi ho cominciato la cura..speriamo bene -28d#
in bocca al lupo!
ma perché hai aspettato tanto per intevenire? -20
Prima nn ci sono stata..poi dopo averle messe in un altro acquario ho pensato ingenuamente che la situazione migliorasse. -20
Mea culpa adesso ne pago le conseguenze.
Primo bollettino medico:
Le 2 ampullarie hanno ripreso colore..sn un po' più gialline.Quella messa peggio ha perso parte del guscio danneggiato,e sotto c'è uno strato sottile più molle (questo mi fa sperare).
Stasera prima di metterle a nanna zucchina!
acquadolce2007
07-05-2008, 14:51
le screpolature e i piccoli forellini superficiali si possono recuperare, quel "buco" che si vede in foto rimarrà comè
adesso il buco nn c'è ..si sta formando guscio nuovo.adesso sono nel mio caradinaio..a fare una bella cura ricostituentee dove ci sono altre ampu che godono di ottima salute.appena posso posto la foto.
chicchirulla, ranchu, come stanno le lumacone?
ciao!
Le mie lumacone sono nell'acquario delle caridine a ct.Ho pensato che li sarebbero state meglio dato ke le loro compagne godono di ottima salute.Domani appena arrivo a casa ti aggiorno :-))
chicchirulla
12-05-2008, 14:52
il buco sembra essersi arrestato e sembra riemiersi in profondità con un ulteriore strato di guscio sottilissimo. La degente cmq viaggia molto ora e mangia altrettanto... insimma è davvero migliorata!
Credi che possa metterla in una vasca di scalari?
Ecco a voi la foto della degente..le mie caridine l'hanno ripulita dalle alghe..Piano piano si sta formando nuovo guscio,speriamo che continui così #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |