PDA

Visualizza la versione completa : Caridina e fertilizzanti....potete chiarirmi le idee????


Kiei
17-04-2008, 18:50
Ciao ragazzi vorrei mettere delle caridine japoniche in una acquario di 30 lt che ospita un betta maschio e che è moooooolto piantumato direi tantissimo....ho letto in giro che le caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti che possono anche causarne la morte volevo sapere se c'è qualche fertilizzante che non gli dafastidio....io ho anchel'impianto di co2 a gel spero non sia dannosa anche questa......potete darmi qualche chiarimento??

Alfeuss
17-04-2008, 19:40
X le caridine fertilizzante no buono #07

Purtroppo non si conosce con esattezza cosa contengono esattamente i fertilizzanti e quindi credo che sia anche difficile fare dei nomi di quelli buoni e quelli nocivi.

C'è chi li usa,chi li evita e chi sceglie un compromesso tra le 2 cose...
#13

Io sono per il partito del no ;-)

Frank Sniper
18-04-2008, 07:21
credo che dei comuni fertilizzanti soffrano principalmente per la presenza di ferro...
potresti vedere se dimezzando le dosi del fertilizzante ed aumentando i cambi d'acqua...ma è un rischio che personalmente io non correrei...
ciao e in bocca al lupo!

miccoli
18-04-2008, 12:58
le japonica sopravvivevano nella mia vasca al protocollo dennerle completo aumentato di mezza dose..
ora ho red cherry la' e non sembrano risentirne, anzi si moltiplicano anche troppo #06
nella vasca delle crystal pero' non mi azzardero' a fertilizzare
:-)

Mr. Hyde
18-04-2008, 15:24
io l'unica volta nella mia vita che ho aggiunto un fertilizzante liquido l'ho fatto senza sapere che il ferro uccide i crostacei e mi son morti i cambarellus patzcuarensis tanto amati -20 -20 -04 -04

danny86
18-04-2008, 15:39
E io che volevo raddoppiare la dose del ferro per le piante rosse... #06

Amanino
18-04-2008, 15:54
Come sempre devi essere tu a trovare il giusto compromesso in modo tale da mantenere una giusta concentrazione di oligoelemeenti in acqua che non infastidisca i gamberetti ma che anzi li possano supportare nella lor crescita. ed in quella delle piante.
Per esperienza e meglio operare con un fertilizzante che sia privo di ferro onde evitare inutili precipitazioni ed accumulo e che abbia una concentrazione bilanciata di micro, mentre per la parte carbonatica puoi raggiungere i giusti valori di GH e KH in dosi sempre bilanciate alle tue esigenze di allevamento inserendo opportunamente dei sali di calcio,magnesio o di potassio.

danny86
18-04-2008, 16:38
Amanino, scusa l'ignoranza, ma senza ferro non si rischia una crescita stentata delle piante? #24

Amanino
23-04-2008, 01:38
Ragà non si puo avere la botte piena e la moglie ubriaca contemporaneamente certo che si puo aggiungere ferro ma nel caso di presenza di gamberetti sarebbe preferibile sempre aggiungerlo a parte all'occorrenza o in forma liquida (abbastanza chelato) o in forma di stick alla base delle radici (meglio)

neo77
23-04-2008, 12:48
io con le japo non ho mai avuto problemi con il fertilizzante... con le cherry red invece si e ho dovuto ridurre le dosi del protocollo

TuKo
24-04-2008, 13:35
Come sempre devi essere tu a trovare il giusto compromesso in modo tale da mantenere una giusta concentrazione di oligoelemeenti in acqua che non infastidisca i gamberetti ma che anzi li possano supportare nella lor crescita. ed in quella delle piante.
Per esperienza e meglio operare con un fertilizzante che sia privo di ferro onde evitare inutili precipitazioni ed accumulo e che abbia una concentrazione bilanciata di micro, mentre per la parte carbonatica puoi raggiungere i giusti valori di GH e KH in dosi sempre bilanciate alle tue esigenze di allevamento inserendo opportunamente dei sali di calcio,magnesio o di potassio.

Io mi associo in parte a questo scritto.Penso che l'uso di un qualcosa difficilmente è deleterio,semmai è il suo abuso.
Le Multidentata(ex-japoniche) sono sicuramente i crostacei che meglio sopportano la fertilizzazione,per le altre specie ricadiamo in quello che ho scritto prima.
Personalmente ritengo che se si ha l necessità di fertilizzare e in vasca sono presenti degli invertebrati è meglio andare su linee di fertilizzazione cha abbiano elementi(macro,micro e tracce) separati.Quindi beveroni tutto fare o Pmdd,personalmente, li escluderei in quanto non permettono di gestire eventuali accumoli e carenze a patto di rifare l'intero composto(vedi Pmdd).
Per il discorso ferro io andrei su soluzioni gluconato ferrose(Fe+2) in quanto risulta molto più facilmente "utilizzabile" dalle piante(vanno alla fonte più facile da lavorare) e quindi,complice un giusto e ponderato dosaggio,mette al riaparo da eventuali accumoli.

krhon81
26-04-2008, 12:58
Scusate l'intrusione...
Quindi x le japoniche nn ci sono pericoli in caso di uso di fertilizzanti...giusto???

miccoli
26-04-2008, 13:56
sono le piu resistenti :-)

cubitalo
29-04-2008, 17:34
Io ho sempre usato la linea completa seachem (avanzato ma dimezzato) ....e fino adesso non ho avuto mai dei problemi

gab82
29-04-2008, 18:17
io uso la linea seachem fai da te....e le red cherry le metterò forse la prossima settimana........

per il ferro......faccio sempre fatica a tenerlo a valore costante di 0.5mg/l.......

krhon81
29-04-2008, 20:06
Ok,buono a sapersi!!!!!
Mi strapperei tutti i capelli piuttosto che vedere le mie piiiccole caridine morenti!!!

TuKo
30-04-2008, 08:42
io uso la linea seachem fai da te....e le red cherry le metterò forse la prossima settimana........

per il ferro......faccio sempre fatica a tenerlo a valore costante di 0.5mg/l.......

Occhio con il fai da te.Spero che per l'iron tu non abbia usato Fe chelato(è quello che tende ad accomularsi di più)

gab82
30-04-2008, 16:49
Per l'IRON utilizzo ferro GLUCONATO..........sono i componenti che vende rgb qui sul forum....io mi ci trovo benone.......