Visualizza la versione completa : diffusore ostruito
ciao a tutti, ho un diffusore askoll e lo uso con la co2 in gel.
L'ho lasciato all'asciutto per un paio di settimane perchè ho dovuto sistemare l'impianto, oggi ho provato a collegare e non esce nulla, nemmeno se lo attacco all'areatore.
penso sia ostruito, magari da un pò di calcare, per pulirlo senza rovinarlo che mi consigliate di usare? metterlo in un bicchiere con aceto?
Grazie mille dei suggerimenti!
Paolo Piccinelli
18-04-2008, 09:50
aceto oppure acqua e candeggina.
In entrambi i casi sciacqua molto accuratamente prima di reinserire in vesca. ;-)
ok, lasciato tutta la notte dentro l'aceto, ho sciacquato bene e l'ho rimesso dentro. Escono ma solo da una piccola parte #24
Non so se è sempre un probema di ostruzione o se è perchè 20 bolle al min sono poche... O se il setto poroso è difettoso :-)
Stefano s
22-04-2008, 01:22
e' ancora ostruito... -04 -04 -04 -04 -04
daje ancora con aceto.....
a sto punto nel weekend farò una prova con la candeggina, la cosa che mi fa pensare che sia ostruito è che nel setto si vede un colore più scuro nella parte centrale dove non va a contatto con la guarnizione e ho pensato allo sporco.
Una notte in soluzione di tutta candeggina spero sia sufficiente...
Un ragazzo mi ha anche consigliato di sparargli sopra il getto di 10 atm di aria compressa per liberare #24
Paolo Piccinelli
22-04-2008, 10:00
l'aria compressa può funzionare, ma può anche mandarti in pezzi il setto... ocio!!! :-)
poi ho letto che è molto delicato sto setto poroso... la tengo come ultima opzione prima di un'eventuale sostituzione. Anche perchè scommetto che mi volerebbe via :-D
Se lascio il setto in candeggina per troppo tempo (tipo una notte) può provocar danni o toglie solo lo sporco? L'aceto in una notte non ha fatto miracoli, pensavo andasse meglio sinceramente...
Paolo Piccinelli
22-04-2008, 10:22
se lo "sporco" sono laghe e batteri, sicuramente la candeggina farà meglio... ma non aspettarti miracoli.
Io solitamente faccio un passaggio in candeggina e, quando rimetto il diffusore in acqua, gli sparo una botta di co2 aperta a manetta per espellere eventuali residui.... ma ogni volta rimane sempre più sporco della precedente, finchè poi ti tocca cambiarlo #09
che belle prospettive che mi dai! :-))
farò queste prove, avevo pensato anche di farlo bollire ma forse la ceramica si crepa.
Stefano s
22-04-2008, 11:05
scusate... ma con un po di viacal ???? :-)) pensate che si rovina ???
e' una domanda.... !! sicuramente un metodo molto drastico !!!! :-D :-D :-D
sicuramente quello stura tutto.... sempre se la pietra porosa resiste !! #23
Paolo Piccinelli
22-04-2008, 11:08
...poi però ti ritrovi il viakal in vasca... l'aceto è innocuo, la candeggina la neutralizzi col biocondizionatore, ma il viakal... #24
Stefano s
22-04-2008, 11:29
io credo che poi dandogli una bollitina si neutralizza tutto ...
infondo non credo che la porosa riesca a trattenere il viakal....
bisognerebbe lasciarlo ammollo x un po di tempo e tutto quello che si puo' essere assorbito dovrebbe essere tolto definitivamente !!! no?? cosa ne pensi ? #28g
Paolo Piccinelli
22-04-2008, 11:30
penso che non bollirei una porosa... :-)
Stefano s
22-04-2008, 11:31
comunque rimane il fatto che se la porosa e' intasata da calcare tanto e' difficile toglierlo con l'aceto.... forse lasciandolo ammollo x parecchio tempo.... !!
sicuramente l'aceto come dici tu non inquina.... #36# #36#
Stefano s
22-04-2008, 11:33
penso che non bollirei una porosa... :-)
sicuramente hai ragione....
meglio aceto...
lascialo magari un paio di giorni ammollo !!! ;-)
Stefano s
22-04-2008, 11:40
comunque dovrei avere un micronizzatore della askoll a casa....
sempre se non l'ho buttato.... era attappao...
se lo trovo faccio qualche test con il viakal... e sul possibile inquinamento della porosa.... lo metto nel viakal... lo sciacquo e poi lo metto ammollo in un bicchiere... dopo un paio di giorni faccio un'analisi dell'acqua..e vediamo cosa dice ?!
almeno ci puo' servire x esperienza a tutti !!! #36# #36# #36# #36#
ok allora niente bollitura, iniziamo a mettere dei paletti.
Al viakal non ci avevo pensato, ma sinceramente mia mamma ha smesso di usarlo, quando c'è da pulire i rubinetti lascia tutto a mollo dentro l'aceto e basta.
Provo a dirla... e fare un bicchierino con metà aceto e metà candeggina? #13
Stefano s
22-04-2008, 11:56
no non mischiare... quanto tempo lo hai tenuto ammollo con l'aceto ???
dalle 20 di sera alle 11 del mattino... un 15 ore non poco credo
Stefano s
22-04-2008, 12:17
dovresti provate per piu' tempo....
il problema e' che l'aceto non e' aggressivo come puo' essere il viakal (che e' praticamente acido)...
quindi impiega molto piu' tempo a togliere il calcare dai pori della pietra.... sempre che ce la fa !!!
quindi pazienta.... e lascialo ammollo #36# #36# #36# #36# ancora un po !
ok allora faccio così questo weekend:
- per 48 ore lo lascio immerso nell'aceto, cambiandolo ogni 12 ore (l'altra volta era diventato nerino alla fine)
- per altre 24 lo lascio immerso in candeggina
- rilavo per 3 o 4 ore e poi lo rimonto
vedremo chi è più duro #18 #18 #18
Se è troppo dure come metodo avvisate prima che combini danni ;-)
Stefano se fai la prova col viakal invece facci sapere come va!
Stefano s
22-04-2008, 13:08
questa sera appena torno cerco in micronizzatore e lo faccio..
appena ho notizie vi faccio sapere !!! #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
voglio proprio vedere !!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Stefano s
30-04-2008, 14:06
ho fatto il test !!!
lasciate perdere ... la porosa si inquina da paura... ancora sta' rilasciando acidi !!!
quindi mi AUTOBOCCIO !!! -71 -71 -71 -71 #26 #26 #26 #26 :-81 :-81 -e63 -e63 -e63 -93 -93 #77 #77 #77 #77 alla prossima !!!
marco3m, potresti provare con del perossido d'idrogeno(acqua ossigenata).
grazie tuko, ora ce l'ho immersa nella candeggina, poi volevo passarla per 10 minuti in acqua corrente e lasciarla per almeno 24 ore nell'aceto, poi la lascio altre 24 ore nell'acqua ossigenata (grazie anche di questo consiglio). Spero non si sgretoli nel frattempo :-))
se ho proposto una cavolata suggerite pure #36#
Paolo , per annullare l'uso di candeggina è sufficiente mettere il setto dentro acqua e Acquasafe per 24h?
Il setto è da una settimana che lo sto trattando con un giorno di candeggina, 4 di aceto e uno di acqua ossigenata, volevo sapere per quanto devo lasciarlo a mollo col condizionatore prima di rimetterlo in vasca e esser sicuro che sia "non nocivo".
Grazie;-)
Paolo Piccinelli
05-05-2008, 13:35
per annullare l'uso di candeggina è sufficiente mettere il setto dentro acqua e Acquasafe per 24h?
#36# #36# ...metti MOLTO aquasafe... :-))
ok allora faccio 50% di aquasafe fino a domani ancora ;-)
Stefano s
08-05-2008, 09:52
sei riuscito a sturare tutto ???
stefano, diciamo che la situazione non è delle migliori, ma penso sia dovuto al fatto che è una co2 in gel e la pressione non è tantissima... Grazie lo stesso a tutti per il supporto :-))
Stefano s
09-05-2008, 14:17
e' sempre un piacere aiutare gli amici !!! #28 -28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |