PDA

Visualizza la versione completa : Allestire un acquario freddo da 40 litri?


mordor
15-04-2008, 16:49
Sono nuovo della materia, e mi sto interessando da qualche mesetto agli acquari. Diciamo che ne comperò per motivi di spazio e dispendio energetico un 40 litri circa, e vorrei tenerlo con temperature basse, senza riscaldatore di estate e di inverno invece riscaldarlo appena per manterlo a 20 21 gradi circa... Diciamo che sono abbastanza sensibile al problema del dispendio energetico e alla bolletta, quindi sto cercando di ottimizzare tutto... Cmq tornando a noi vorrei un acquario da 40 litri circa, con pesciolini che stanno bene dai 19 20 gradi, sino alle temperature estive. Mi piacciono moltissimo le piante, diciamo che per me sono quasi piu interessanti dei pesci. Piante robuste, di crescita lenta, che chiedano poca co2 e luce normale, i classici 18 w del neon . Un qualcosa di poco impegnativo e robusto per iniziare un piccolo ecosistema abbastanza autonomo autonomo. Cosa mi consigliate? Mi piacerebbe mettere dei corydoras panda sul fondo, e una coppia o un trio di qualche pesciolino piccino che sguazzi tra le pianticelle.... inoltre vorrei sia piante che si sviluppino in altezza e sia un qualcosa che faccia un po di verde sul fondo tipo muschio o pianta molto bassa... Sono ignorante in materia, quindi magari sto anche chiedendo cose assurde , o parlando in modo goffo e buffo senza rendermene conto... spero che qualcuno sappia consigliarmi e instradarmi un poco... da elettronico piu del neon e del timer non so.. ggrazie #19

cinghia86
15-04-2008, 19:11
ciao!!! io di pesci d'acqua fredda conosco i classici pesci rossi di varie varietà ma 45lt. sono un po pochi!!! ci vorrebbe una vasca più grande :-)

lusontr
15-04-2008, 22:44
pesci per quella temp vanno benissimo gli endler (cercali puri), per i cory gli aeneus andrebbero bene... e con questa popolazione puoi inserire anche le red cherry

piante: ceratophyllum demersum, vallisneria, anubias, echinodorus, miscrosorium

molto facile a dirsi e a farsi!


ps: i rossi assolutamente no

mordor
16-04-2008, 07:48
gli aeneus vivono bene in 2 ? un maschio e una femminuccia? su 40 litri quale sarebbe la proporzione giusta? Per esempio ci stanno stretti 2 cory, due red cherry e 2 endler?

lusontr
16-04-2008, 10:01
allora i cory vanno in gruppetti da quattro e sono difficili da sessare.. quindi prendine 4-5, poi le red cherry ne devi mettere parecchie perchè non le vedi sennò, sono gregarie anch'esse.. direi che puoi partire con un quantitativo di 10#30..
gli endler prendine un trio un maschio e due femmine.. avrai la vasca piena in breve tempo perchè al contrario di tutti i poecilidi, se sono puri non mangiano i figli.

onlyreds
16-04-2008, 10:07
di cory penso anche 4.... sono animali da branco e dovrebbero stare in gruppetti (tutti della stessa specie).
Per i tuoi interessi leggi un po' qua gli articoli relativi alle piante:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_piante.asp

e qua:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
per capire l'abc dell'acquariofilia, in modo da sapere cos'è il ciclo dell'azoto, la maturazione del filtro ecc. ecc.
ciao! :-)) :-))

mordor
16-04-2008, 20:07
Molto carini gli endler, molto carini i red e molto simpatici come gamberetti. I cory aeneus mi indubbiano :) la loro temperatura di esercizio è elevatina, a 20 22 gradi invernali, non è xhw mi gelano? p.s. bellissima la loro caratteristica di emergere per prendere una boccata d'aria !

lusontr
17-04-2008, 16:28
non ti preoccupare per i cory! falli ambientare gradualmente vedrai che non ci sono problemi

etty
18-04-2008, 00:07
Con le cherry non esagerare, 5-6 bastano. Non avendo pesci che gli danno fastidio non si nasconderanno ed anche loro, se trovano buone condizioni, sono prolifiche quasi quanto gli endler.
Per le piante basse, con poca richiesta di luce e concimazione, senz'altro sono da cxonsigliare le anubias.

balabam
18-04-2008, 00:22
Io valuterei al posto degli endler i tanichyhys albonubes... ne potresti mettere un branchetto... secondo me sono più belli in un acquario con molte piante...

Prenderei un acquario bilampada.

La spesa aggiuntiva per un 40 litri riscaldato è di pochi euro a bolletta... se vuoi piante rigogliose la temperatura non importa, ma prendilo con 2 neon però... ;)

echinodorus, anubias, cryptocoryne, vesicularia potrebbero essere un buon inizio come piante facili.

Se vuoi piante rosse di neon te ne servono più di 2...

mordor
18-04-2008, 09:22
Ma non è per l'euro in bolletta... è questione di principio... l'idea era piu sofisticata, del tipo che siccome la mia camera è in mansarsa, metto un pannellino solare che mantiene l'acquario autonomo.
Cmq tornando a noi, due neon da 18 w su 40 litri non è che mi fanno i pesci allo spiedo ? che tipo di neon metteresti? ce ne sono di appositi per le piante?
la temperatura cmq sara di 22 gradi di inverno, piu alta di estate.
Ricapitolino:
Compero la roba, metto il fondo e il ghiaino... metto giu tutte le piante, riempio il tutto con acqua deosmotizatae accendo. Dopo 2 settimane metto 5 red cherry. dopo altre 2 metto 3 o 4 cory aeneus, e dopo altre 2 metto 5 o 6 endless. giusto? Se mescolo all'acqua di osmosi un po di acqua dell'acquario di mio amico di acqua dolce tropicale dovrebbe aiutare inizialmente i batteri a svilupparsi?

onlyreds
18-04-2008, 09:34
Se mescolo all'acqua di osmosi un po di acqua dell'acquario di mio amico di acqua dolce tropicale dovrebbe aiutare inizialmente i batteri a svilupparsi? non perchè non trasferiresti batteri, ma solo sporcizia.
Se vuoi accelerare dovresti farti dare un po' di fanghiglia che trovi nel filtro e metterla nel tuo. io aspetterei 4 settimane prima di mettere le caridine e poi manterrei il tuo programma....

balabam
18-04-2008, 12:43
Cmq tornando a noi, due neon da 18 w su 40 litri non è che mi fanno i pesci allo spiedo ? che tipo di neon metteresti? ce ne sono di appositi per le piante?

I neon da 18W sono lunghi 60cm... non penso che ci stiano in un 40 litri... a meno di usare i neon PL. Per tenere bene le piante dovresti avere almeno 0,4-0,5 W/l... quindi su 40 litri una ventina di watt...

mordor
20-04-2008, 13:08
cory, red cherry e endler hanno bisogno di qualche spazio nascosto, qualche pianta particolarmente intrigata dove andare? Domanda offtopic qui: non mangiano tutti la stessa pietanza come pesci, devo prendere 3 prodotti distinti e dosarli in modo corretto tutti e 3 ?

balabam
20-04-2008, 13:18
I cory si trovano bene se hanno un fondo sabbioso o di ghiaino fine in cui cercare cibo... Più fondo libero c'è e più son contenti. Le red cherry amano avere posti in cui nascondersi e cercare cibo... tipo piante intricate, vesicularia, riccia ecc... gli endler vivono in acqua... quindi ovviamente spazio per nuotare...

I cory e i gamberetti mangiano cibo per pesci da fondo in pasticche friabili... gli endler sarebbe meglio nutrirli con del granulare sottile...

mordor
01-05-2008, 08:24
Ragazzi, un po per un una offertona, un po perchè dal vivo i 45 litri mi sono sembrati veramente troppo piccoli, sono passati a un 120 litri askoll con filtro esterno. Come potrei dimensionare il numero dei pesci, e quanti ne inserisco per volta? ad esempio è troppo se dopo un mese inserisco 5 cory su un colpo ? Totale 10 cory, 10 red cherry e al posto degli endler metto qualcosa di piu corposo?