PDA

Visualizza la versione completa : NO3 al massimo come faccio ad abbassarli?


Gloria
10-08-2005, 22:44
ho gli N03 A 200 tutti gli altri valori sono a posto ma non so coma fare per abbassare i nitrati c'è qualchè metodo? sono nocivi per i pesci?
grazie -05 -05

xlucax
10-08-2005, 22:49
Cambi d'acqua massicci e ravvicinati, pesci a "dieta", meno illuminazione...
Se in alte concentrazioni, come nel tuo caso, sono pericolosissimi

greZZo
10-08-2005, 23:09
cambione del 90%

a quanto gira il filtro ???

orfeosoldati
11-08-2005, 09:31
cambione del 90%

....oggi stesso. Ripeti ,poi, l'inseminazione batterica.
Rivedi, naturalmente:
-quantità e qualità del cibo
-quantità e qualità delle piante
-frequenza cambi d'acqua.
Se ci invii qualche dato in più....
#24

furio76
11-08-2005, 09:32
no! esageri!
Basta che cambi 20% ogni giorno e verifica i valori!
se cambi troppa acqua il filtro ti muore! stai attenta!

klinsky
11-08-2005, 10:36
Basta che cambi 20% ogni giorno e verifica i valori!

concordo, 90% tutti in un colpo potrebbero causare uno sbalzo notevole per i pinnuti ;-)

piernick
11-08-2005, 10:51
Basta che cambi 20% ogni giorno e verifica i valori!

quoto
concordo, 90% tutti in un colpo potrebbero causare uno sbalzo notevole per i pinnuti

riquoto
Cambiare il 90% vuol dire quasi ripartire da zero non ha senso
Sospendi l'alimentazione dei pesci per 2-3 giorni tranquilla non muoiono.
Ciao ciao

piernick
11-08-2005, 10:55
già che ci sei rifai il test magari con un'altro test....magari non funziona bene o è scaduto.
Ciao ciao ;-) ;-)

orfeosoldati
11-08-2005, 11:17
....mi son fatto prendere dal panico! #12
E' giusto 20% al giorno per 5 giorni + batteri e tutto il resto (piante,cibo etc...)

piernick
11-08-2005, 11:30
....mi son fatto prendere dal panico

-d08

furio76
11-08-2005, 11:36
:-D :-D :-D NO PANIC! PLS!

greZZo
11-08-2005, 14:23
no! esageri!
Basta che cambi 20% ogni giorno e verifica i valori!
se cambi troppa acqua il filtro ti muore! stai attenta!

xke`mai il filtro ti deve morire ???

ok che consigliare di cambiare il 90% di acqua e`un operazione un po delicata soprattutto se chi lo deve fare e`un principiante ( forse ho sbagliato a consigliarlo xke`nn so che esperienza ha gloria) cmq n lo vedocosi`problematico se se rispettano alla perfezione valori e temperatura

c3b8
11-08-2005, 15:14
io cambieriei il 50% il primo giorno e poi ripeterei l'operazione due giorni dopo, poi comincerei con camb del 20% ogni due giorni fino ad arrivare ad un valore accettabile, prima di procedere però cambierei il test degli no3, non si sa mai che sia scaduto

furio76
11-08-2005, 15:25
Le colonie batteriche nel filtro sono molto delicate!
E' per lo stesso motivo che quando fai partire una vasca nuova mantendo ad esempio un filtro già avviato cmq si ha il picco di nitrati (normalmente si cerca di tenere anche l'acqua già maturata)! La differenza dell'acqua nuova rispetto a quella già matura (intendo in senso di valori) può far morire le colonie batteriche già presenti nel filtro, con il classico effetto nebbia. no?!? ;-)

guydo
11-08-2005, 15:34
Quoto è straquoto C3B8 ma anche il 40% sarebbe sufficiente poi cambia 2-3gg dopo il 20%
un cambio del 90% è una mazzata se fatto senza esperienza e senza mettere i pesci in una vasca di quarantena (cosa che sicuramente gloria nn ha, credo).
ritesti il tutto e poi ci fai sapere

c3b8
11-08-2005, 17:46
comunque prima di fare qualsiasi cosa compera un'altro test per i nitrati e dicci questo cosa da come valori. nitrati a 200 mi puzza tanto di test scaduto... #24

greZZo
11-08-2005, 22:58
Le colonie batteriche nel filtro sono molto delicate!
E' per lo stesso motivo che quando fai partire una vasca nuova mantendo ad esempio un filtro già avviato cmq si ha il picco di nitrati (normalmente si cerca di tenere anche l'acqua già maturata)! La differenza dell'acqua nuova rispetto a quella già matura (intendo in senso di valori) può far morire le colonie batteriche già presenti nel filtro, con il classico effetto nebbia. no?!? ;-)

l`effetto nebbia e`una espolosione batterica quindi il contrtario di cio`che dici
se nn lasci a secco il filtro per tanto tempo e nn lo smuovi le perdite sono minime

c3b8
12-08-2005, 09:28
Le colonie batteriche nel filtro sono molto delicate!
E' per lo stesso motivo che quando fai partire una vasca nuova mantendo ad esempio un filtro già avviato cmq si ha il picco di nitrati (normalmente si cerca di tenere anche l'acqua già maturata)! La differenza dell'acqua nuova rispetto a quella già matura (intendo in senso di valori) può far morire le colonie batteriche già presenti nel filtro, con il classico effetto nebbia. no?!? ;-)

l`effetto nebbia e`una espolosione batterica quindi il contrtario di cio`che dici
se nn lasci a secco il filtro per tanto tempo e nn lo smuovi le perdite sono minime
aaappoggione!

furio76
12-08-2005, 09:59
...ok ma cambiando il 90% d'acqua il filtro rimane pieno? cmq 90%è troppo!

piernick
12-08-2005, 10:29
Io penso che il 90% sia veramente tanto troppo, esperto o non esperto i pesci che stanno in acqua secondo me ne soffrono, comunque se uno vuole può arrivare a cambiare il 50% per dare un'abbassamento drastico ai nitrati anche se come già detto non mi convince 200 di nitrati proverei a rifare il test magari con un'altro test.
Ciao ciao

Gloria
12-08-2005, 12:48
ho fatto un cambio del 20% ed il valore degli no3 non si è abbassato più di tanto oggi fccio un cambio più consistente magari del 40% sbaglio? per quel che riguarda il filtro è nuovo, è un filtro esterno avrà 3 settimane gli ho cambiato recentemente anche i carboni non so quanto possa servire, per il test non mi sembra scaduto anche perch' l'ho appena acquistato.
grazie a tutti dei consigli fatemi nuovamente sapere in base a quel che vi ho detto grazie #07

piernick
12-08-2005, 13:11
Togli i carboni non servono anzi in questo momento danno solo problemi.
Vai con il cambio 40 anche 50% rifai il test anche se è nuovo può capitare che sia "difettoso"
Scusa la domanda ma il filtro ha tre settimane ma l'acquario anche? Ci sono pesci in vasca? se si hai avuto troppa fretta dovevi aspettare un mesetto prima di inserire i pesci.
Ciao ciao

c3b8
12-08-2005, 14:31
fai una cosa, prendi un campione dell'acqua e fallo analizzare dal tuo negoziante, se il valore che ti dice il negoziante è diverso da quello tuo allora fatti sostituire il test (ma è un test a striscette o a reagente liquido?) comunque un filtro di 3 settimane non è per niente maturo, cambia pure il 40% dell'acqua però preparala almeno un paio d'ore prima inserendo un buon biocondizionatore, mi raccomando per l'acqua usa sempre un secchio espressamente dedicato all'acquario e che non si MAI stato a contatto con alcun tipo di detersivo

Gloria
12-08-2005, 23:11
l'acquario avrà qualche anno l'ho acquistato già in funzione ho cambiato il filtro perchè il precedente non era un filtro ma era un aiuto al filtro così mi hanno detto.. si chiamava aqua ranger della askoll ed ho inserito appunto quello esterno ho portato l'acqua al negoziante è ed ha analizzato valori di no3 più bassi dei mie. il test è a striscie. riguardo ai carboni che tipo di danni possono causare? perchè il negoziante mi ha proprio detto che avendo valori di no3 simili era consigliabile cambiare carboni ......continuerò con i cambi speriamo si abbassino i nitrati
grazie #07

greZZo
12-08-2005, 23:14
...ok ma cambiando il 90% d'acqua il filtro rimane pieno? cmq 90%è troppo!

se e`un esterno rimane pieno al max prendi un secchio con l`acqua dell`acquario e lo fai girare con quella acqua ed e`sufficente , se e`interno o lo togli e lo metti anche lui in un secchio oppure se e`siliconato nella parte biologica resta sempre acqua xo`devi fare alla svelta se no si consuma tutto l`ossigeno e il filtro va a donnine ;-)

greZZo
12-08-2005, 23:17
l'acquario avrà qualche anno l'ho acquistato già in funzione ho cambiato il filtro perchè il precedente non era un filtro ma era un aiuto al filtro così mi hanno detto.. si chiamava aqua ranger della askoll ed ho inserito appunto quello esterno ho portato l'acqua al negoziante è ed ha analizzato valori di no3 più bassi dei mie. il test è a striscie. riguardo ai carboni che tipo di danni possono causare? perchè il negoziante mi ha proprio detto che avendo valori di no3 simili era consigliabile cambiare carboni ......continuerò con i cambi speriamo si abbassino i nitrati
grazie #07

ho capito bene ha solo 3 settimane il filtro ???
se si mi sa che nn e`ancora maturo , fai cambi frequenti

P.S. il carbone assorbe quasi tutto l`assorbibile ma i no 3 restano purtroppo

c3b8
13-08-2005, 00:02
ho capito bene ha solo 3 settimane il filtro ???
se si mi sa che nn e`ancora maturo , fai cambi frequenti

P.S. il carbone assorbe quasi tutto l`assorbibile ma i no 3 restano purtroppo
aaappoggione!!, i carboni servono solo dovo aver utilizzato dei medicinali in vasca, in tutti gli altri casi fanno piu danni che altro, continua con i cambi d'acqua fino a quando non raggiungi livelli ottimali, i test a striscette non fanno fede, è praticamente impossibile leggerli correttamente, quando li hai finiti prendi un test a reagente liquido (ma non della sera che fanno pena)

piernick
13-08-2005, 14:59
i carboni servono solo dovo aver utilizzato dei medicinali in vasca, in tutti gli altri casi fanno piu danni che altro, continua con i cambi d'acqua fino a quando non raggiungi livelli ottimali, i test a striscette non fanno fede, è praticamente impossibile leggerli correttamente, quando li hai finiti prendi un test a reagente liquido (ma non della sera che fanno pena)

quoto e riquoto
per il test non è male rapporto qualità prezzo tetra
Ciao ciao

thief872003
13-08-2005, 19:50
secondo me dopo aver abbassato i nitrati sui 40 mg\l potresti comprarti delle resine a scambio ionico pche lega lo ione nitrato cosi piano piano da 40 scendi verso i 20 mg\l ed intanto il filtro matura senza che cambi in continuazione l'acqua
(un filtro di 3 settimane non si puo' ancora considerare maturo anche se all'interno ci sono pochi ceppi batterici)

Gloria
14-08-2005, 15:36
scusate la mia ignoranza ma cosa sono le resine a scambio ionico? #12
so che 3 settimane sono poche per un filtro ma non avevo altra scelta e non potevo neanche spostare i pesci in un altro acquario dato non ce l'ho.....i valori sembrano diminuire un po' ogni giorno #36# grazie mille

greZZo
14-08-2005, 16:21
sono delle resine sintetiche che assorbono i nitrati

thief872003
14-08-2005, 16:54
Una resina a scambio ionico e' un materiale polimerico che lega uno ione rilasciandone un altro

per esempio nelle resiene a scambio ionico per i nitrati
Inizialmente il polimero e' formato da tantissime unita' di C e N ed altri elemnti chimici
in un punto caratteristico del polimero c'e' un sito attivo che al momento sta legato con un altro ione per esempio lo ione cloro nelle resine della JBL
Quando la resina polimerica e quindi il sito attivo con lo ione cloro vengono a contatto con un altro ione maggiormente affine rispetto al cloro, il polimero lascia il cloro e si lega allo ione nitrato, dopo che la resina non ha piu' posto per il nitrato, e' satura e bisogna rigenerarla facendogli lasciare il nitrato per rifargli rilegare il cloro e ricomincia da capo

Questo e' il funzionamento di una resina a scambio ionico (scusate se in alcuni punti nn si capisce ma nn sapevo come dirlo se uno nn conosce come sia fatto un polimero)

piernick
14-08-2005, 18:35
A me non piace per niente usare le resine (ma ci son varie idee pro e contro quindi niente risposte polemiche per piacere se no apriamo l'ennesimo post sul si e sul no delle resine) :-)) se vedi che i valori stanno scendendo e fai un test no3 preciso (magari sono sui 50 ) non le userei continua con i cambi. Piuttosto "alimenta" il filtro con dei batteri tipo askoll cycle (ma ce ne sono di tutte le marche) così acceleri l'attivazione batterica perchè con il filtro nuovo o quasi il problema è si nei nitrati alti ma soprattuttto nei nitriti che sono letali per i pesci, per farti un'idea nitrati anche a 50-60 i pesci resistono ma i ntriti devono essere zero.
Non aver fretta di sistemare i valori tre settimane son passate dopo 4/5 il filtro dovrebbe essere attivo agisci con "delicatezza" non farti prendere dalla smania/panico di dover far qualcosa l'ecosistema si stà formando lascia che si stabilizzi da solo non aggingere mille prodotti tipo nitrati-fosfati stop ph su ph giu ecc. ecc. perchè così facendo non ne vai più fuori ormai il più è fatto. Piuttosto che pesci ci sono?
Dimenticavo di solito una delle prime cause dei nitrati alti sono: eccessiva popolazione cioè troppi pesci rispetto ai litri di acqua o eccessive dosi di mangime fai attenzione a quanto cibo "versi" in acqua. :-)) :-))
Ciao ciao

piernick
14-08-2005, 18:44
Rileggendo un pò il tutto pensavo: se ci son nitrati e non nitriti vuol dire che il filtro funziona perchè sono i nitriti che vengono trasformati in nitrati e non viceversa quindi il suo filtro magari è già attivo o comunque inizia a lavorare quindi farei ancor più attenzione all'ultima cosa
di solito una delle prime cause dei nitrati alti sono: eccessiva popolazione cioè troppi pesci rispetto ai litri di acqua o eccessive dosi di mangime fai attenzione a quanto cibo "versi" in acqua.

Che ne pensate voi?????
Ciao ciao

c3b8
15-08-2005, 00:33
concordo con il tuo pensiero, anche se con tre sole settimane di vita il filtro ha appena iniziato a "girare" per il verso giusto. le resine le avrei inserite con nitrati a 200, a 50 basta un bel cambio d'acqua e la situazione è gia nella norma. le uniche resine che utilizzo sono quelle per i fosfati, ma li si entra nel discorso resine si e resine no quindi lasciamo perdere ;-)

maudoc
15-08-2005, 01:16
sarò io che faccio confusione (oltre ad essere sbarbino), ma ???

i nitriti sono sicuramente a zero? (leggo che "tutti gli altri valori sono a posto", ma meglio esser sicuri)
l'askoll ranger è ancora in funzione?

un sacco di "se"

Se i nitriti sono a zero e va ancora il filtro precedente, credo sia il caso di tornare alle prima ipotesi, cioè potrebbe essere un problema di cambi d'acqua, ma anche di sovraffollamento, di troppo cibo, credo anche di piante (come detto da qualcuno).

Se invece il vecchio filtro è stato tolto e non sono stati usati i biocondizionatori, allora sì è il caso di parlare di filtro non ancora pronto, e più che parlare di nitrati bisognerebbe chiedersi come va (o andrà) l'andamento dei nitriti, che potrebbero avere il picco proprio dopo 20#25 gg, giusto?
Potrebbe però avere aiutato il filtro biologico che si è formato nel fondo, se non erro. L'acqua poi sarà rimasta la stessa, immagino.
Se il filtro non fosse pronto, è il caso di fare cambi d'acqua?????

Se i nitrati con le strisce sono 200, forse significa fine scala della striscia, quindi potrebbero essere anche di più (almeno per la striscia): cambiando il 20% d'acqua è difficile vedere variazioni. Penso sia il caso di usare un test più preciso delle strisce. Se stanno calando, comunque... bene.

Forse bisognerebbe sapere meglio la situazione per centrare il problema?

saluti

c3b8
15-08-2005, 11:03
sarò io che faccio confusione (oltre ad essere sbarbino), ma ???

i nitriti sono sicuramente a zero? (leggo che "tutti gli altri valori sono a posto", ma meglio esser sicuri)
l'askoll ranger è ancora in funzione?

un sacco di "se"

Se i nitriti sono a zero e va ancora il filtro precedente, credo sia il caso di tornare alle prima ipotesi, cioè potrebbe essere un problema di cambi d'acqua, ma anche di sovraffollamento, di troppo cibo, credo anche di piante (come detto da qualcuno).

Se invece il vecchio filtro è stato tolto e non sono stati usati i biocondizionatori, allora sì è il caso di parlare di filtro non ancora pronto, e più che parlare di nitrati bisognerebbe chiedersi come va (o andrà) l'andamento dei nitriti, che potrebbero avere il picco proprio dopo 20#25 gg, giusto?
Potrebbe però avere aiutato il filtro biologico che si è formato nel fondo, se non erro. L'acqua poi sarà rimasta la stessa, immagino.
Se il filtro non fosse pronto, è il caso di fare cambi d'acqua?????

Se i nitrati con le strisce sono 200, forse significa fine scala della striscia, quindi potrebbero essere anche di più (almeno per la striscia): cambiando il 20% d'acqua è difficile vedere variazioni. Penso sia il caso di usare un test più preciso delle strisce. Se stanno calando, comunque... bene.

Forse bisognerebbe sapere meglio la situazione per centrare il problema?

saluti

aaappoggione!!! #25
ps: bello il maschio di labidochromis caeruleus nel tuo avatar

thief872003
15-08-2005, 21:54
quoto

Gloria
16-08-2005, 14:33
nell'acquario ho tolto il filtro precedente appena ho inserito il nuovo, possiedo 2 neon, 2 rasbore, 1, molly, un baloon, 2 guppy ed un gambero per un acquario di 50 l....come mangime do una volta sola al giorno e viene mangiato subito. i nitriti rimangono a zero e anche gli altri valori sono giusti penso come dite voi che si stia formando l'ecosistema....grazie

piernick
16-08-2005, 20:10
. i nitrati rimangono a zero e anche gli altri valori sono giusti penso come dite voi che si stia formando l'ecosistema....grazie

come?????????
parlavamo di nitrati no3 alti o di nitriti no2?
ciao

Gloria
17-08-2005, 20:48
scusate avevo sbagliato a scrivere volevo dire i nitriti sono a zero.......sorry
#13 #12

piernick
17-08-2005, 21:44
ooooooooook vaaaaaaaa bene #19 #19
Una curiosità: che valore di nitrati dava il test del negoziante?
ciao ciao

p.s. mi accorgo ora località: Italia cioè sei un po ovunque sul territorio nazionale! -68 -68

Gloria
18-08-2005, 15:38
esattamente sono ovunque sul territorio nazionale!! #06 -51 sono di ferrara da quelle parti li.... #21.....il negoziante non mi ha detto il valore esatto ma solo che erano alti....oggi ho fatto un altra prova questi sono i valori:
no3 = appena ho tolto il test dall'acqua segnava 50 poi si è alzato sino ad arrivare a 150
no2= 0
gh =16 dh
kh 6d
ph 7.5 (non è alto il ph per un acquario con 2 neon, 2 rasbore, 2 guppy, 4 molly di cui 3 avanotti?)
stamattina inoltre con mio grande dispiacere ho trovato un baloon morto sul fondo può essere a causa dei valori dell'acqua? #07 grazie

piernick
18-08-2005, 21:15
dai dai non sono male diciamo che se no3=50 è alto ma no letale, poi il gh è altino il ph può andare se vuoi abbassarlo devi far scendere il kh.
Non credo che la morte sia causata da questi valori forse dai cambi frequenti di acqua che per i pesci son sempre traumatici.
tieni presente che ci dovrebbero essre 3-4 punti di differenza tra gh e kh quindi se kh=6 gh=9.(è un esempio)

sono di ferrara da quelle parti li....

bene bene sei immersa nella nebbia più di me :-D :-D :-D
Ciao ciao

piernick
18-08-2005, 21:17
dimenticavo appena puoi abbandona i test a striscie e compra quelli a reagente non marca Sera ma piuttosto Tetra che hanno un buon rapporto qualità prezzo poi ce ne son anche di meglio ma salgono anche gli euri da sborsare.
Ciao ciao

NPS Messina
18-08-2005, 23:54
Per il momento sposto la discussione nella sezione idonea....
in secondo luogo...no3 a 200?
e perchè vi allarmate?
ci sono pesci che sopportano concentrazioni anche più elevate :-)) .
Non consigliate dunque rimedi drastici(tipo mega cambioni),che tra l'altro potrebbero compromettere l'efficienza del filtro,facendo schizzare verso l'alto i valori di no2 e di nh4 (e lì son dolori).
Ogni intervento va effettuato nelle "giuste dosi"e nei tempi dovuti....
interventi drastici portano sempre ad effetti deleteri....sono più i danni che i benefici.