Visualizza la versione completa : Lampada sterilizzatrice UV prima o dopo il riscaldatore
Come da oggetto, ho un impianto di filtraggio della hydor modello prime 10, a cui è attaccato un riscaldatore sempre hydor mod. eth 200.
Dato che ho acquistato una lampada UV sterilizzatrice da 9W, volevo sapere in quale punto del tubo era più giusta attaccarla:
prima o dopo il riscaldatore?
riflettendoci un attimo mi è sembrata addirittura giusta l'idea di attaccarla in entrata, ovvero nell'ultrimo tratto in cui l'acqua "sporca" dell'acquario entra nel prime per essere filtrata. spero di non aver detto una baggianata.
aspetto consigli
vi ringrazio!
allora a parer mio dovresti metterla nel tubo di uscita del filtro prima del riscaldatore esterno io ho fatto così e va tutto bene...
in + se propri ovuoi vedere la lampada uv scalda e quindi il termoriscaldatore lavora un pochino meno ;-)
ciao!
perfetto grazie! #25
ma l'idea di mandare in filtro acqua già "decontaminata" era tanto balorda?!? #12
perfetto grazie! #25
ma l'idea di mandare in filtro acqua già "decontaminata" era tanto balorda?!? #12
No, solo che ti si intasa prima... dal punto di vista biologico PENSO sia meglio prima uv e poi filtro, perche i batteri che si formano nel filtro vanno in vasca, altrimenti muoiono nel passaggio nella lampada... ma questa è una finezza ;-)
Dopo il filtro!!! :-)
No, solo che ti si intasa prima... dal punto di vista biologico PENSO sia meglio prima uv e poi filtro, perche i batteri che si formano nel filtro vanno in vasca, altrimenti muoiono nel passaggio nella lampada... ma questa è una finezza ;-)
Dopo il filtro!!! :-)
quindi la mia idea non era tanto balorda!!! :) però sta cosa va approfondita... non ci dormo un pò stanotte e vi faccio sapere!
SuperPippo's
09-04-2008, 02:32
thullio,
ma ci sono le istruzioni sulle lampade uv x acquari #17
LA lampada uv VA messa al uscita del filtro cioe acqua gia depurata
L'acqua in uscita passa attraverso la lampada le radiazioni uv colpiscono i batteri e le alghe monocellulari alterandone cosi il dna ( se non ricordo male letto in un articolo dal G.A.M.) e quindo uccidendoli e rendendo l'acqua ''Sterile''
Se viene messa al ingresso del filtro cioè acquasporca qua si va a mettere nella vasca i batteri buoni questi potrebero essere uccinsi prima di poter arrivare al filtro quindi rendendo inutile l'aggiunta dei vari batteri in vasca
thullio, ti do un consiglio non tenere la lampa uv sempre accesa ma al massimo 8 10 ore al giorno
Federico Sibona
09-04-2008, 08:06
Visto che la lampada UV ha un impiego saltuario e contingente, non sarebbe male fare un circuito indipendente dal filtro, con qualche pezzo di tubo ed una pompetta (e magari un pezzo di spugna sull'aspirazione). Altro inconveniente nel lasciare in maniera fissa la lampada UV sul circuito del filtro è che questa viene costantemente attraversata dal flusso dell'acqua, anche a lampada spenta, col rischio che si sporchi di alghe e depositi e perda efficienza nel momento in cui serve.
Visto che la lampada UV ha un impiego saltuario e contingente, non sarebbe male fare un circuito indipendente dal filtro, con qualche pezzo di tubo ed una pompetta (e magari un pezzo di spugna sull'aspirazione). Altro inconveniente nel lasciare in maniera fissa la lampada UV sul circuito del filtro è che questa viene costantemente attraversata dal flusso dell'acqua, anche a lampada spenta, col rischio che si sporchi di alghe e depositi e perda efficienza nel momento in cui serve.
Giusta osservazione. Avevo pensato proprio ad una soluzione indipendente, magari montando un rubinetto che devi il flusso del circuito del filtro.
Ricapitolando!
Se metto l'uv prima del filtro:
Uccido i batteri provenienti dalla vasca ma si salvano quelli che si formano nel filtro. La lampada si sporca prima.
Se metto l'uv dopo il filtro:
Uccido tutti i batteri e immetto acqua sterilizzata. La lampada ci mette più tempo a sporcarsi.
Cmq, la lampada nn deve andare sempre.
:-) :-) :-)
giusto,io ce l ho all uscita del filtro,così quando aggiungo batteri entrano salvi nel filtro(cmq quando faccio qst operazione la spengo cosi riescono a girare un pò di volte nel filtro,riuscire,posarsi sul fondo ,ripassare e fermasi ancora un pò)cmq sarebbe meglio metterla dopo il termoriscaldatore perchè la lampada più è calda l acqua più è efficace
ecco un altro dato interessante: l'efficacia legata alla temperatura.
Temperatura già alta quando esce dalla vasca (22#25°).
#24 #24 #24 #24
inizio a pensare che un filtro meccanico prima della lampada uv e successivamente il filtro meccanico/biologico sia l'ide amigliore!
Federico Sibona
09-04-2008, 10:56
Tenete presente che i batteri utili in sospensione nell'acqua sono ben poca cosa rispetto a quelli nel filtro e nel fondo e questi non vengono toccati dagli UV.
Infatti, come avevo detto prima...
ma questa è una finezza ;-)
Devo acquistare una lampada UV da 10 Watt per un acquario di acqua dolce di circa 100 litri, molti mi consigliano quelle con tubi al neon tipo T5 più facilmente rperibili, ma sopratutto hanno un contatto maggiore con l'acqua essendo queste lunghe circa 25 cm, vorrei fare questo acquisto per evitare la formazione di alghe nere che mi hanno distrutto il precedente acquario. Ho le idee leggermente confuse perchè ogni negoziante cerca di tirare l'acqua al proprio mulino, mi danno sempre delle versioni contrastanti in merito all'utilizzo. Vorrei porre una serie di domande a qualche vero esperto in materia:
1) La lampada UV serve effettivamente ad evitare la crescita di alghe indesiderate?
2) Che differenza c'è tra una con rivestimento al quarzo ed una senza?
3) Alcuni mi hanno detto che quella con il rivestimento al quarzo non agisce sulle alghe, è vero?
4) In quelle con il rivestimento al quazo, quando si sostituisce la lampada deve essere sostituito anche il rivestimento al quarzo?
5) Quande ore al giorno deve essere accesa?
6) Che differenza c'è tra una Lampada UV ed una Germicida?
7) La mia scelta è caduta su una Ruwal UVC 10W 500l/h dal costo di 114,00 euro, è una buona scelta?
#17 Ringrazio anticipatamente l'anima pia che vorrà porre fine alle amletiche domande.
Non sono un esperto in materia! Xerò...
Da un'occhiata qua:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/lampade_uv/uso_in_acquario.asp
Io la tengo accesa solo di notte, x 8 ore e da quello che so, Lampada UV ed Germicida sono la stessa cosa, e se nn lo sono, danno lo stesso risultato finale.
ma 8 ore non sono un pò tante?
a quanto ho capito la lampada uv dovrebbe rimanere accesa per tutto il tempo in cui riesce a transitare "tutta" l'acqua dell'acquario
ovvero se la portata della lampada uv e di x lt/h bisogna dividere la portata netta della vasca con quella della lampada e ricavarne il tempo di accensione.... o no? #24
Come è stato detto prima, i batteri in sospensione nell'acqua sono ben poca cosa se paragonati agli altri.
Io tengo 8 ore...ma più per un fatto economico.
Ci sono molti che lo tengono 24 ore su 24, altri lo accendono, per una giornata, solo dopo i cambi d'acqua o l'immissione di pesci nuovi.
La portata la puoi decidere tu, visto che se gli fai un impianto a parte, ci puoi mettere la pompa che vuoi. La portata della lampada indicata, è la sua max, quindi se hai una pompa da 1000lt/h, la lampada nn funziona bene xchè il flusso è troppo veloce. Precisamente... se hai la lampada da 500lt/h e la pompa da 700lt/h, dopo un'ora nn hai 500lt sterilizzati e 200 no, ma hai 700lt FORSE un po' + puri.... che è come niente.
quindi non è che sia del tutto efficace la lampada uv...
Come tutte le cose, è efficace se utilizzata bene!
più che altro, come tutte le cose ci sono teorie e indagini differenti.
un "protocollo" vero è proprio non c'è.
c'è il parere del negoziante, quello del foglio di istruzioni, quello di qualche tutorial, più tutte le "filosofie" dei vari utenti del forum.
una gran confusione #17
Nn c'è confusione... è interpretazione! :-))
La lampada uv è una di quelle cose che nn ti rendi conto se funziona davvero... tranne che nel caso delle... alghe verdi unicellulari in sospensione di cui nn mi viene il nome :-))
Se funziona va tutto bene, se nn funziona... probabilmente va tutto bene uguale... :-D
E' uno strumento di prevenzione...un po' come la medicina cinese :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |