Visualizza la versione completa : primo acquario con nigrofasciatum
giadis61
05-04-2008, 23:57
Salve vorrei un consiglio per il mio primo acquario. Ovviamente essendo un neofita vorrei partire da pesci facili da allevare e riprodurre. Avrei intenzione di cimentarmi con seguenti:
Cichlasoma Nigrofasciatum,
Cichlasoma severum,
Thorichthys
Arcocenthrus sajica
vorrei allevare insieme alcuni Cichlasoma Nigrofasciatum con un Astronotus sono compatibili?
altrimenti tra questi che ho elencato quali possono essere le possibili combinazioni tenendo presente che acquisterò una vasca lunga 80cm?
un grazie anticipato a quanti mi risponderanno
arghh.
hai citato tutti ciclidi che NON sono ciclidi nani e alcuni non sono sud americani ma centro americani.
Cichlasoma Nigrofasciatum
il nigrofasciatum è un centro americano..è facilissimo da allevare e riprodurre a patto di avere almeno un centinaio di litri per una coppia.
Cichlasoma severum,
l Heros Severum è personalmente uno dei ciclidi più belli in assoluti, è abbastanza aggressivo e cresce molto (20#25 cm) quindi è necessaria una vasca di almeno 200#250 litri. (è l unico sudamericano che hai citato)
Thorichthys
intendi i Meeki presumo.
stesso discorso dei Nigrofasciatum.facili da tenere e da riprodurre (sempre che trovi una femmina :-D ma lasciamo perdere...)
Arcocenthrus sajica
Archocentrus Sajica è un'altro centroamericano che non cresce a dismisura.
100 -150 lt anche per loro. Bellissima livrea riproduttiva e facili da riprodurre.
vorrei allevare insieme alcuni Cichlasoma Nigrofasciatum con un Astronotus sono compatibili?
meglio di no a meno che tu abbia possibilità di comprarti una vasca molto grande.
quali possono essere le possibili combinazioni tenendo presente che acquisterò una vasca lunga 80cm?
in una vasca così corta nessuna combinazione per i ciclidi che hai citato.
forse ti ci sta una coppia di Herotilapia Multispinosa.
Altrimenti devi optare per una coppia (e solo quella) di ciclidi nani,tipo agassizi,cacatuoides,nijssenii,borellii,viejita ecc.
spero di esserti stato d'aiuto.
giadis61
06-04-2008, 01:22
Ok Lssah, ti ringrazio per la risposta così dettagliata e tempestiva. Ma non mi è chiaro se una coppia di nigrofasciatum non va bene in una vasca da 80 cm per riprodursi o semplicemente non possono viverci. Se cosi fosse ci metterei un solo elsemplare di Astronotus. Altrimenti rinuncio all'acquariofilia.
a presto
giadis61, l'astronotus necessità di almeno 200lt.. (e sta strettino)
le vasche corte per i ciclidi sono un problema perchè se ci sono lotte, il più debole non riesce a farcela visto che la territorialità del dominante, più che in altezza si estende in lunghezza.
con i nigro potresti provare.. dipende quanti litri sono?
ci sono mille alternative, con i veri ciclidi NANI.. guardati il genere apistogramma per esempio
in 80 cm ti consiglio anch'io una coppia di nani...agassizi, ramirezi, cacatuoides ecc
giadis61
06-04-2008, 13:36
lusontr, dovrei acquistare il primo acquario 80x30x50 per cui saranno 120 litri, a proposito la marca dell'acquario è importante? o sono tutti uguali perchè ho visto a parità di misure notevoli differenze di prezzo. Ciao a tutti è davvero un bel forum, siete stupendi, in breve tempo con il vostro aiuto diventerò certamente un esperto.
PS
chiedo scusa per la domanda sull'acquario forse dovrò riproporla sul post dedicato
polimarzio
06-04-2008, 14:11
Sposto in grandi ciclidi
fondamentalmente una vasca vale l'altra.
alcune hanno un migliore impianto luci,altre hanno un linea estetica più apprezzabile.
io ti consiglio di vedere sul mercatino qui sul forum.
troverai di certo una vasca usata magari anche lievemente più grande (se ti possibile metterla in casa).
cmq se ti piacciono i nigro una coppia in 120 lt volendo ci può stare.
piante robuste e fondo sabbioso o ghiaia fine.
giadis61, quoto lssah.. tu dicci cosa hai visto poi ti diamo una mano insieme.. per uno che non abbia troppe esigenze gli askoll bilampada, hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo..
comunque fatti un giro anche su internet perchè spesso trovi degli acquari a prezzi molto bassi compresa la spedizione (assicurata).
se ti piacciono i nigro sei libero di fare la tua esperienza, ricorda però che ti ritroverai la vasca piena di avannotti e non saprai più dove buttarli.. se ti fai un giro sul mercatino vedrai molta gente che se ne disfa..
giadis61
07-04-2008, 00:20
magari lusontr avere la vasca piena di avannotti per un neofita sarebbe una grande consolazione :-)
certo.. non lo è solo per un neofita, lo è per tutti non ti preoccupare ;-)
solo che ti consiglio di prenderlo in considerazione questo fattore perchè di nigro sono peggio dei ricci, si riproducono a raffica senza pensarci due volte.. altro che guppy.
Beccacci
08-04-2008, 01:05
Quoto lusontr,
e il problema serio è che mi sembra una specie difficile da "piazzare".
Io sto cercando di dare via 3 maschi e qualche avannotto, sembra impossibile.
I negozianti non accettano (sapete se Gianni-Le Onde ritira anche in regalo?) e non ho amici con questo hobby... Tienine conto nella scelta di quello che vuoi allevare!
Gianni-Le Onde ritira anche in regalo?)
sì
Beccacci
08-04-2008, 19:35
giadis61,
ho letto l'altro topic che hai aperto in "Malawi".
Se posso permettermi, nella tua scelta dobbiamo considerare i 2 casi:
a) nessun vincolo economico o di spazio - in tal caso scegli i pesci che ti piacciono di più (compatibili fra loro, ovviamente) e acquisti la vasca di conseguenza, stando comunque abbondante
b) qualche vincolo (nel mio caso fu economico) - ti orienti su dei pesci per te interessanti ma tieni in considerazione le loro esigenze.
Se tu scegli di allevare una coppia di Nigro, e ti organizzi bene nel dar via la prole, avrai grosse soddisfazioni e potrai intanto fare esperienza con dei pesci "quasi autosufficienti", che sono splendidi e hanno dei comportamenti interessanti.
Ma in 80 cm, se vuoi farli vivere bene, ci stanno solo loro.
Quindi leggi, documentati su questo forum, chiedi, valuta in base alla tua dispoinibilità e cerca di partire nel modo migliore!!!
Spero di averti dato una mano (per inciso, ho una vasca di 120 litri con 5 Nigro e 3 sabato traslocano per esigenze di spazio)
giadis61
08-04-2008, 23:57
Beccacci,
sei stato gentilissimo, il mio vincolo è essenzialmente di spazio per il momento. Se mi cimento e mi appassiono potrò apportare alcune modifiche per ospitare una vasca più grande. Per cui dovendomi accontentare di una vasca di 80 cm per cui dovendo scegliere tra una coppia di nigro e una stupenda di PSEUDOTROPHEUS DEMASONI mi sa che sono costretto a ripiegare sulla prima
Beccacci
09-04-2008, 00:16
Anche perchè i Demasoni hanno bisogno di più spazio e sarebbe più consigliato un trio 1M+2F o 1M+3F.
Vai coi Nigro, non te ne pentirai!
giadis61
09-04-2008, 01:53
chiedo scusa forse ho sbagliato ad aprire un topic sui nigro in "ciclidi nani americani" spero mi rispondiate ugualmente perchè adesso sto entrando nel vivo
giadis61.
se i nigro non ti esaltano ci sono altri ciclidi facili da ospitare in coppia in una vasca da 80 cm.
guarda le foto e poi dicci:
Cryptoheros Spirulum http://www.arcat.ch/Articles/DeRham_Nourissat/cryptoheros_spilurus.jpg
Hetotilapia Multispinosa http://i194.photobucket.com/albums/z245/gametrailgirl/Fish/Rainbow3.jpg
sono simili al nigro per quanto riguarda la conduzione della vasca.
Cryptoheros Spirulum sono miei #18
Le onde ha la popolazione yojoa (cioè quelli della foto che in ripro prendono quei colori)
giadis61
09-04-2008, 18:13
sono fantastici. Li vorrei allevare!!!
ma sono facilmente reperibili? ho cercato in rete ma non ho trovato notizie
bisogna ordinarli al negoziante?
la serra Le Onde a Offanengo (CR) li ha tutti e due.
se ti piacciono basta che mandi una mail o telefoni e te li spedisce.
in 3 giorni te li trovi impacchettati all uscio di casa.
www.leonde.eu
Lssah, solo per info quello che chiami Cryptoheros Spirulum è in realtà Archocentrus spirulus???? Non per fare polemica,ma ripeto è solo per info.
Tuko da quello che mi risulta è un Cryptoheros.
la fonte di riferimento che solitamente non sbaglia mai è quella di Cichlid Room Companion e anch'essa li classifica come Cryptoheros.
MarioMas
09-04-2008, 19:16
cryptotheross e archocentrus non sono lo stesso genere??? #24 mi sembra che da ultimi studi risulti piu' unanimamente accettato criptotheros
oddio guarda....tra tutte queste riclassificazioni.....
il nigro addirittura ero rimasto al fatto che fosse Amatitlania.
Archocentrus raggruppava ciò che adesso è Cryptoheros, e adesso dovrebbe comprendere solo il Centrarchus e lo Spinosissimus
però potrei sbagliarmi.
giadis61
09-04-2008, 19:33
Lssah,
ebbene nel negozio vicino casa comprerò solo la vasca mentre i pesci e piante da Le Onde
immagino che la qualità sia ottima e di gran lunga superiore ai negozi
giadis61
09-04-2008, 19:38
lusontr,
cosa intendi quando dici "Cryptoheros Spirulum sono miei"
cosa intendi quando dici "Cryptoheros Spirulum sono miei"
che forse gli piacciono :-)) :-)) :-))
immagino che la qualità sia ottima e di gran lunga superiore ai negozi
#21
le piante puoi prenderle dove vuoi .
per i pesci secondo me fai un'ottima scelta.
giadis61
09-04-2008, 19:57
Lssah
posso acquistare una coppia per specie, in totale 4 pesci?
quante piante e quali?
fondo quale ghiaia?
giadis61
09-04-2008, 20:29
Lssah
dove posso trovare notizie su questi pesci?
in Italiano cè quasi niente direi.
cmq in 80 cm solo una coppia
o i Multispinosa o gli Spirulum.
chiedimi quello che vuoi sapere e cerco di risponderti.
giadis61
09-04-2008, 23:12
ok una coppia e quanti cm devono essere i pesci?
si riproducono facilmente?
Temperatura
Valore dGH
Fino a
Valore pH
Tra
Dimensioni
cm
Livello di nuoto
temperamento
il resto dillo pure tu
grazie
ok una coppia e quanti cm devono essere i pesci?
non è obbligatoria una taglia. puoi sceglierli già adulti e in quel caso puoi pretendere che sia una coppia, altrimenti ne scegli 4-5 giovani e aspetti che la coppia si formi da sola, poi quelli di troppo li regali in giro o li dai a un negoziante.
si riproducono facilmente?
sì ambedue,specie se hanno una vasca a loro dedicata.
Temperatura
per ambedue dai 24 in su
Valore dGH
Fino a
Valore pH
Tra
Acqua di rubinetto senza problemi.
Dimensioni
cm
il multispinosa va fino agli 11#12 cm il maschio (,la femmina è piu corta e rotonda, un po' più tozza)
lo spirulum un po' di più ...15#18 cm
Livello di nuoto
A tutta vasca..il Multispinosa essendo un ciclide che mangia le alghe (data la conformazione particolare dei suoi denti) occupa maggiormente la zona inferiore.
temperamento
Ambedue tranquilli,soprattutto il Multispinosa.
A questo punto ti rendi conto un po' te di cosa ti piace di più...
il Multispinosa è un ciclide specializzato nella dieta. Alghe e vegetali (puoi somministrargli spinaci,piselli, addirittura le foglie di lattuga) oltre all integrazione di altri cibi commerciali.
Lo spirulum mangia tutto.
Il Multispinosa è più timido dello Spirulum.
se dovessi scegliere io opterei per il Multispinosa,stando attento alla dieta vegetariana. ;-)
Beccacci
10-04-2008, 00:56
Lssah, ma dove trovi tutte queste informazioni?
Ma non saranno troppo pochi 80 cm per pesci che vengono 15/18 cm e in più si riproducono abbastanza facilmente?
Caspita davvero Le Onde ha tempi di spedizione così brevi?
Alcuni di questi pesci li ho tenuti, per gli altri cerco di trarre informazioni da chi li ha già tenuti e spesso li osservo in serra.
80 cm sono in verità al limite per gli Spirulum che cmq comunemente raggiungono a fatica i 15 cm.
Sostanzialmente sono come dei Nigro con una livrea più bella.
in 120 litri cmq ci stanno.
LeOnde o cmq chi spedisce di solito assicura la spedizione in 3-4 giorni lavorativi.
giadis61
10-04-2008, 01:16
Lssah,
infatti anch'io ritengo che gli spilorum siano più belli, ho appena fatto un email a LeOnde per sapere il costo
che tipo di piante devo comprare?
come deve essere il fondo e di che spessore?
giadis61
10-04-2008, 01:18
mi conviene prendere una coppia oppure 4 o 5 piccoli?
mi spiego: mi piacerebbe la coppia ma siamo sicuri che riceverò un maschio ed una femmina?
Beccacci
10-04-2008, 11:17
mi conviene prendere una coppia oppure 4 o 5 piccoli?
mi spiego: mi piacerebbe la coppia ma siamo sicuri che riceverò un maschio ed una femmina?
Se a Le Onde dici una coppia, ti manda una coppia.
Se invece desideri che la coppia si formi naturalmente in acquario, prendi 4-5 esemplari giovani.
:-) ma io veramente avevo detto che mi piaceva di più il Multi :-D
per sessarli visto che sono già adulti non dovrebbero esserci problemi.
con gli Spilurum non puoi sperare di tenere piante interrate dato che scavano a più non posso.
quindi devi tenere piante(ci sono tantissime versioni di Anubias) epifite, cioè che traggono alimenti non dal terreno, e quindi le devi ancorare,incastrare o legare a legni e rocce.
Anubias, Microsorium,Ceratophyllum Demersum.Riccia Fluitans,Salvinia Natans,Lemna Minor,Vesicularia Dubyana sono alcune piante che puoi tenere.
fondo:sabbia grossolana o ghiaietto. (non troppo grosso il ghiaietto se no i pesci che prendono in bocca i sassolini possono ferirsi)
giadis61
10-04-2008, 17:16
approfitto ancora della tua disponibilità, grazie a voi il mio e vostro acquario sta prendendo forma, almeno per ora solo idealmente
quindi le piante vanno legate con la lenza per canne da pesca ai legni o alle rocce?
e le radici non vanno messe sotto al ghiaietto ok?
ovviamente il fondo sarà costituito solo da ghiaietto di quarzo 1-2 mm e niente substrato fertilizzante?
va bene ghiaietto di quarzo 1-2 mm ?
L'acquario che acquisterò tra pochi giorni monta un solo neon di quanti watt dovrà essere? almeno lo farò sostituire al momento
le piante vanno legate con la lenza per canne da pesca ai legni o alle rocce?
e le radici non vanno messe sotto al ghiaietto ok?
sì brava,le Anubias , i Microsorium ecc vanno legati.
le altre (Salvinia,Riccia ecc sono galleggianti)
fondo sarà costituito solo da ghiaietto di quarzo 1-2 mm e niente substrato fertilizzante?
niente fertilizzante non ti serve a nulla.anche perchè poi quando scavano tirano su un polverone se metti il fertilizzante.
non ho idea di come sia la granulometria ma penso che 1-2 mm sia molto piccolo quindi va bene.
L'acquario che acquisterò tra pochi giorni monta un solo neon di quanti watt dovrà essere? almeno lo farò sostituire al momento
Va benissimo quello che hai. non serve altro per le piante che inserirai.
MarioMas
10-04-2008, 21:28
sicuramente arrivi si e no a 0.3 watt /l se monta un neon,a meno che non ce ne siano due...cmq e sufficienete per anubias e microsorium,anzi ai ciclidi troppa luce infastidirebbe anche...
giadis61
10-04-2008, 22:39
questa sera ho fatto una capatina al negozio per sondare la situazione
5 chili di sabbia grossolana 8 euro vi sembra giusto il prezzo?
per il fondo che spessore devo creare?
ancora qualche notizia su tronchi di legno e rocce quale materiale e dove collocarli, pareti laterali, al centro della vasca oppure sulla parete frontale più lontana
visto che in negozio non c'è molta scelta per piante,legni e rocce ditemi dove posso comprare online
su ancora un po di pazienza grazie
www.acquaingros.it
se metti gli Spilurum 7-8 cm di fondo lo farei dato che scavano come matti.
i Multispinosa scavano molto meno quindi poco fondo (4-5 cm bastano)
non esagerare con delle rocce enormi.anzi..se puoi evita di spendere dei soldi per dei sassi.
van bene soprattuto le rocce piatte e lisce.
Le radici se non le trovi in natura comprale pure sul sito...ma anche qui non esagerare 3 radici sono più che sufficienti.
La sabbia o la ghiaia non comprarla al negozio d'acquari ma al Brico CEnter. non so come si chiami da voi a Foggia (da noi cè il Castorama )
MarioMas
11-04-2008, 12:59
una cosa che interesserebbe anche a me..dove si possono trovare rocce piatte e lisce?'' :-))
a me quando son servite le ho trovate in giro.
non ho speso dei soldi fortunatamente.
in campagna ne trovi una tonnellata.
giadis61
11-04-2008, 16:23
si ma come si fa ad essere sicuri che dal punto di vista chimico vanno bene?
per quanto mi riguarda ne farei a meno
ma servono per formare piccole grotte o anfratti per gli Spilurum ?
vanno allevati come se fossero nigro?
giadis61
11-04-2008, 18:33
Lssah,
per regolarmi vorrei sapere quanto può costare una coppia spirulum, all'incirca
dovrebbe costare 30-32 euro più una ventina d'euro per la spedizione.
le rocce sono d'arredamento.servono come punti di riferimento e possono anche deporci sopra.
ecco perchè è meglio che siano liscie.
altrimenti faranno una buca nel terreno e ci deporranno dentro.
MarioMas
11-04-2008, 20:20
a volte scavano fino a far comparire addirittura la base dell'acquario,l'ho visto con fondi anche di 5 cm -05
giadis61
12-04-2008, 16:14
penso di aver trovato la roccia artificiale date un'occhiata a questo sito e ditemi per favore se va bene:
http://www.acquaingros.it/rocciapagodaartificialebase
giadis61
12-04-2008, 16:23
Lssah,
ho fatto delle ricerche sulla rete e lo spilurum viene chiamato
Cryptoheros spilurus
su alcune foto come quelle che mi hai mandato tu i colori sono bellissimi
mentre su altre assomigliano ai nigro
forse la variazione dei colori dipende dall'età?
guarda giadis con i ciclidi se ci si mette a parlare di nomenclature è la fine.
il pesce di cui parliamo noi puoi trovarlo sotto Cryptoheros Spilurus- Cryptoheros Spilurum,Archocentrus Spirulum,Archocentrus Spilurus,e addirittura Cichlasoma Spilurum..... quindi fai te :-)
le foto che ti ho allegato sono quelle della coppia in riproduzione.
tutti i cryptoheros in ripro hanno dei colori maginifici (così come i Sajica,o i Nanoluteus).
Fondamentalemnte quando non sono in riproduzione hanno una livrea "simile" al nigro anche se sono obiettivamente diversi.
sono molto più tozzi e rotondi con un muso un po' da "pappagallino" se mi si passa il termine. Risulta molto simpatico anche per questo.
giadis61
12-04-2008, 22:21
davvero molto interessante quello che dici e ti ringrazio perchè mi arricchiscono,
il mio bisogno di chiarimento è scaturito dalla possibilità di equivoco sul nome parte del negoziante rischiando di acquistare un'altra specie...roba da neofiti #12 tutto qui
non ti preoccupare giadis.
meglio chiarire subito per evitare ripensamenti poi.
giadis61
13-04-2008, 15:32
cmq Lssah cercavo proprio una faccia da pappagallino, infatti in un primo momento volevo acquistare un red parrot davvero molto simpatico. Ma non si riproducono. A proposito insieme alla coppia di spilurus potrei metterci un solo esemplare di parot oppure un paio di pulitori o di fondo, in caso positivo dimmi quali.
sicuramente un paio di loricaridi puoi inserirli.
diciamo che regolerebbero le riproduzioni dei "pappagallini" in quanto mangiano le uova.
altrimenti puoi mettere un 4-5 otocinclus affinis.
giadis61
13-04-2008, 21:33
ma se mangiano le uova non mi conviene vorrei vedere al più presto qualche avannotto
cmq mi dici precisamente quali loricaridi
mentre se ho ben capito gli otocinclus affinis non hanno questo "vizio"
gli oto non dovrebbero affatto creare problemi con le uova.
giadis61
16-04-2008, 19:03
Da un negoziante ho saputo che molti utilizzano piccoli acquari per allevare guppy o ram o specie di piccole dimensioni perchè essendo molto proliferi gli avannotti servirebbero per alimentare i grandi ciclidi. Vero o Falso?
certo. è plausibile.
è normale ad esempio tenere grossi ciclidi in grosse vasche con ciclidi prolifici come i nigro o gli spilurum in quanto ciclicamente forniscono cibo vivo e li stimolano alla riproduzione.
altri allevano pesci piccoli a parte (vedi guppy o gambusie) per darli come cibo vivo ad altri pesci.
giadis61
16-04-2008, 21:32
andrebbe bene un acquarietto di 45cm per allevare guppi e affini?
se mi suggerisci i modelli e dove acquistarli online
sarei quasi dell'idea di acquistarne uno piccolo per poi passare al grande con i ciclidi in modo tale da sperimentare la mia voglia di possedere un acquario con una spesa davvero irrisoria senza rischiare in caso di insuccessi di aver speso molto per niente #21
se vuoi risparmiare cerca sul Mercatino
trovi vaschette a pochissimi euro magari già con pompa filtro e luci.
giadis61
16-04-2008, 22:52
ok grazie darò un'occhiata, magari aprirò un altro topic su questo tema
Beccacci
17-04-2008, 09:33
ok grazie darò un'occhiata, magari aprirò un altro topic su questo tema
Basta che cerchi sul mercatino.
Se apri un topic apposta rischi che venga lasciato lì con pochi interventi e non ottieni il risultato sperato.
Comunque se la vasca che ti serve è piccola se ne trovano anche nuove a poco prezzo in vivai o centri commerciali ;-)
giadis61
17-04-2008, 21:00
grazie beccacci proverò anche li ma molto probabilmente prenderò il RESUN http://www.fishfriends.it/product_info.php?products_id=2850
giadis61
20-04-2008, 23:53
evviva ho acquistato online il mio primo acquario: RESUN 48 litri
appena arriva vi farò sapere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |