Visualizza la versione completa : bolletta energia elettrica
mino.cruiser
03-04-2008, 13:40
Se a qualcuno interessa risparmiare sulla bolletta elettrica segnalo per chi non lo sapesse che ora c'è la possibilità di cambiare gestore.....io ho inviato ieri il contratto d'adesione a ENI e ho scelto la formula "prezzo certo decrescente" pagherò 0.085 eur a KW per il 1° anno e 0,083 per il secondo anno a prescindere dal consumo....chi ha elevati consumi di energia risparmierà un bel pò.....
Appena mi arriva la conferma del passaggio e la prima bolletta pubblicherò le differenze.......giusto per chiarezza tengo a precisare che non sono nè dipendente ne collaboratore di Eni ....
Penso sarebbe interessante anche stilare una tabella che indichi i costi energetici per un acquario magari ogni 100 litri.
eccome se mi interessa...
io dovrei pagare 15 cent. a kw....
e consumo circa 6oo kw al mese..
ci sono condizioni di consumo???
tipo un minimo di kw..
grandemino.cruiser, #25 #25
aggiornaci....
si aggiornaci perche io ho ricevuto la prima bolleta dai bastardi di enelenergia, senza vasca tre mesi 287 euro mentre prima pagavo con enel stessa tariffa bioraria 120 euro bimestre al max
per interpetrare la bolletta ci vuole un laureato in economia aziendale!!!!
steelball
03-04-2008, 14:59
il costo che citi secondo me non e' reale. Il costo del kilowatt e' diviso in varie parti. Quello che piubblicizzano e' una parte del costo.
il costo al kilowatt alla fine e' sempre sui 0,15 euro al kw.
ti copio una parte del sito eni dove c'e' l'offerta da te sottoscritta(messo tra asterischi come i contratti di zio paperone)
(*) Il prezzo fisso dell’energia è posto in sostituzione della sola parte dei corrispettivi di riferimento definiti dall’Autorità che corrisponde al costo di acquisto dell’energia elettrica (e relativi componenti di perequazione), restano esclusi gli oneri di dispacciamento, trasporto e commercializzazione
morale della favola, qualcosa certamente rispoarmierai ma non piu' di 20#30 euro all'anno su una bolletta totale di piu' di 1000 euro.
steelball
03-04-2008, 15:13
aggiungo un esempio.
Nel sito enel, l'offerta base e' anche li 0,088 (come al solito valore che e' solo una parte del prezzo che poi avremo in bolletta)
La tua offerta "scontata" costa il primo anno 0,085 al kw percio' 3 millesimi di euro in meno.
Se per esempio uno che con enel consuma 6000 kw anno paga circa 6000*0,15=900 euro (cifra indicativa) con questa super offerta risparmi il primo anno per 3 millesimi*600= 18 euro.
il secondo anno ripsarmi 35 euro.
Che per carita' non sono da buttare ma anche con molte altre offerte di altri operatori si hanno sconti di questa portata (eni fa anche un'ora gratis al giorno che alla fine e' pressapoco lo stesso risparmio).
Per ora di veri sconti "seri" non ce ne sono. la concorrenza tra operatori e' finta
la grossa differenza è passando dal enel ad uno dei gestori liberi, enelenergia compresa.
steelball
03-04-2008, 19:36
la grossa differenza è passando dal enel ad uno dei gestori liberi, enelenergia compresa.
no non e' vero
beh il calcolo che ho fatto io partendo da una tariffa di 0,088 al kw e' di enelenergia.
Ribadisco che attualemnte non esistono tariffe che fanno veramente risparmiare.
vi linko l'offerta di emmpie (altra societa' per l'energia) che ha un prezzo di 0,0845 (piu' basso del primo anno dell'eni e bloccato per 2 anni.
Solo che nel pdf vi fa vedere le spese reali con una tabella molto utile in fondo
http://www.emmepie.it/pdf/Famiglia_EMMEPIE_SICURA.pdf
Vi dico solo che con quest'offerta cioe' pagando 0,0845 invece della TARIFFA MASSIMA APPLICABILE PER LEGGE, se uno usa 7500kw all'anno (tantissimo) ottiene il risparmio piu' elevato che sarebbe ben 40 euro di risparmio (1350 invece di 1400 euro anno) cioe' un risparmio del 3%....
E' ridicolo....
la corrente costa circa uguale con tutti gli operatri attualmente.
Azz...dopo aver scritto..,sono andato a lavoro felice,..ho dato dell' idiota a un tizo che non ne sapeva nulla,(ma dove vivi,che non sai queste cose??)...e adesso questo!?!..già speravo!! #23 #23 #23
mino.cruiser, contrattacca.. :-D :-D
postaci la prima bolletta :-D
mino.cruiser
03-04-2008, 22:44
....per il momento non posso dire con certezza se conviene o no cambiare gestore ma darò dati certi tra un paio di mesi appena avrò avuto la prima bolletta(speriamo bene!) #36#
Una cosa però posso dirla con sicurezza,con ENI il costo al KW sarà sempre uguale mentre con ENEL la tariffa aumenta proporzionalmente all'aumentare del consumo....ad esempio nell'ultima bolletta ho pagato molti kw ben 0.26 eur l'uno..praticamente il triplo...dai miei calcoli (assolutamente approssimativi!) dovrei risparmiare mediamente il 20/25 % circa...spero...
Se volete essere sicuri basta aspettare qualche mese.... ;-)
aspetteremo...,sei la nostra cavia!! .. :-D :-D #70
steelball
04-04-2008, 10:57
....per il momento non posso dire con certezza se conviene o no cambiare gestore ma darò dati certi tra un paio di mesi appena avrò avuto la prima bolletta(speriamo bene!) #36#
Una cosa però posso dirla con sicurezza,con ENI il costo al KW sarà sempre uguale mentre con ENEL la tariffa aumenta proporzionalmente all'aumentare del consumo....ad esempio nell'ultima bolletta ho pagato molti kw ben 0.26 eur l'uno..praticamente il triplo...dai miei calcoli (assolutamente approssimativi!) dovrei risparmiare mediamente il 20/25 % circa...spero...
Se volete essere sicuri basta aspettare qualche mese.... ;-)
ragazzi i consumi sono matematica.Non bisogna sperare ma fare i calcoli.
Risparmiare il 20% 25% ???? ma nenche per sogno.
Guardatevi il link col pdf che ho messo nei post precedenti.
mino e' impossibile che paghi il kw 0.26, o meglio puo' essere (se sei in regime di maggior tutela , 3kw massimi residente) solo per una certa fascia di kw.
Se guardi altre fasce ti costano molto meno.
Se fai la media vedrai che il kw ti costa 0,16.
Ripeto che con la nuova tariffa risparmierai 30 euro all'anno non di piu'.
Poi se volete sperare fate pure :-)) ma la matematica purtroppo non e' un'opinione
steelball, dati presi dalla bolletta, pago, o meglio ho pagato perchè hanno già detto che ci saranno aumenti, 0,17 €/kwh, consumo circa 1000 kwh al mese, dunque ho speso 170 per acquisto energia + IVA al 10% = 187 €. Con tariffa eni 0,085 €/kwh la spesa è 85 € + 10 % di iva = 93,5 € risparmio 187-93,5=93,5 € di risparmio al mese, ovviamente sul mio consumoche 6958 kwh dal 21 luglio al 01 febbraio. Dimenticavo, contratto da 4,5 kw
fa69, non vorrei darti questa notizia ma 0,085 è solo una piccola parte del costo totale del Kw, altrimenti sarebbe ultra conveniente sarebbe regalata tutti la faremmo.
mino.cruiser
04-04-2008, 13:26
...chi vivrà vedrà!
Le spese accessorie da aggiungere alla tariffa sono uguali per tutti i gestori quindi se io das tariffa pago 0.085 eur a kw sempre, pagherò sicuramente meno rispetto a ENEL che tariffa in modo incrementale al crescere dei consumi .....ripeto che ho pagato parecchi kw tra quelli consumati a 0.26 eur....io ho un contratto da 3 kw...di più nun zò!
Alessandro Falco
04-04-2008, 13:32
ma e' possibile che in casa mia si paghi 0.32 con ENI ?...
mamma vorrebbe giustamente cambiare soluzione..
cosa mi consigliereste?
steelball
04-04-2008, 15:17
vabbe' a questo punto mi ritiro dalla discussione, non avrebbe senso ripetere le stesse cose ancora.
Da quello che caspisco nessuno ha voglia di leggersi bene le bollette e di capirci qualcosa.
Sono intervenuto in questa discussione perche' mi da fastidio che coloro che vendono elettricita' in pratica facciano pubblicita' ingannevole pubblicizzando prezzi fasulli (o piu' che altro prezzi a cui bisogna aggiungee altri coefficenti piu' o meno nascosti)
Ma vedo che la tecnica funziana alla grande.
Per non cascarci bisogna avere voglia di leggere e di informarci senno' continueranno a usare la nostra ignoranza.
Cmq cme dite voi aspettiamo pure le bollette e vedremo che risparmi otterrete, ma ripeto per l'ultima volta:
il calcolo di quanto si spende sono formule matematiche, non c'e' da sperare o aspettare la prossima bolletta basta aver voglia di fare i calcoli.
ciao
p.s.
Ci sono dei limiti di costo per il kw, il kw NON puo' costare 0,26 oppure 0,31 coem dice qualcuno, guardate bene la bolletta, i costi sono a fasce.
MarcoPalmerini
05-04-2008, 09:50
Condivido con steelball che nel contratto di fornitura di energia sul mercato libero esiste un versetto che dice che saranno applicati i costi previsti dall'autorità per il trasporto, ecc ecc. Ma c'è modo di verificare a quanto ammontano ?
Oppure ci si deve fidare della tabella allegata alla fine del contratto che hai allegato ?.. perchè in effetti i risparmi sono veramente minimi...
steelball
05-04-2008, 12:16
Condivido con steelball che nel contratto di fornitura di energia sul mercato libero esiste un versetto che dice che saranno applicati i costi previsti dall'autorità per il trasporto, ecc ecc. Ma c'è modo di verificare a quanto ammontano ?
Oppure ci si deve fidare della tabella allegata alla fine del contratto che hai allegato ?.. perchè in effetti i risparmi sono veramente minimi...
Beh il calcolo non e' cosi' semplice perche' per diciamo aiutare le fasce deboli per il contratto 3kw residenti ci sono varie fasce di consumi.
Chi consuma poco paga il kw poco , chi consumo oltre certi livelli lo paga di piu', per poi riassestarsi su consumi altissimi. (ho un documento che spiega tutto se proprio ti interessa te lo mando via email ma e' piuttosto complicato)
Cmq per chi consuma piu' diciamo di 4000 kw all'anno (chiunque abbia un acquario marino che non sia un nano :-)) ) il costo della corrente e' circa 0,16 euro al kw con tutti gli operatori.
allego una frase presa dal sito enelenergia.
"Il prezzo fisso dell’energia elettrica offerto da Enel Energia si riferisce a quella parte dei corrispettivi che fra quelli di riferimento definiti dall' Autorità, rappresenta il costo di acquisto dell’energia elettrica al netto degli oneri di dispacciamento, trasporto e commercializzazione. Pertanto il prezzo offerto costituisce circa il 65% della spesa complessiva per l’energia elettrica, escluse IVA ed imposte, di una famiglia tipo che consuma 2700 kWh in un anno nell’abitazione di residenza con 3 kW di potenza impegnata."
percio' 0,085 (se passi a ENI come mino.cruiser) e' circa la meta' (65% +iva e imposte) del prezzo che poi ti troverai in bolletta.
ho confrontato molte tariffe e la piu' economica che ho trovato e' emmepi con 0,0845 al kw, la piu' cara e' enel con 0,088 al kw. Come vedi sono 3 MILLESIMI di euro al kw.
Percio' uno che consuma per esempio 4000 kw all'anno risparmia tra la piu' economica e la piu' cara ben ( :-D ) 12 euro all'anno, pari al risparmio di circa 2% annuo. se poi consumi magari 6000#7000 kw arrivi a risparmiare magari 30 euro (su una bolletta di 1500 annui).
Dimmi se non e' una presa per i fondelli..... purtroppo la tabella alla fine del documento che avevo linkato e' attendibilissima, anzi siccome confronta l'offerta di emmepi con quello della tariffa massima per legge( che in pratica nessuno applica, tutti gli operatori ti fanno piccoli sconti) il risparmi annuo e' inferiore a quello della tabella. (sigh)
#24 #24 diciamo che nessuno regala niente, e che io per ora sono con il mercato vincolato. Ho fatto telefonicamente all' operatore domande ben precise, e le risposte che ho avuto sono diverse da ciò che c'è nel link. Ciò che ho scritto precedentemente è quello che mi è stato detto al telefono. Sono in attesa di documentazione scritta, appena arriva vedo. steelball, non riesco a capire nella mia bolletta la voce quota energia è 1, e al telfono mi hanno detto che quella è la voce oggetto dell'offerta. Ho già fatto un cambio di gestore con l'azienda, ma su quella bolletta compaiono tutte le varie voci ( dispacciamento, ecc. ) separate, e chi ha proposto il contratto dà un risparmio del 10 % sul costo della energia, che dà un risparmio sulla bolletta del 6/7 % circa
mino.cruiser
05-04-2008, 19:40
Da parte mia mi è parso giusto segnalare questa possibilità a chi magari non ne era a conoscenza!
Non intendo convincere nessuno e non pretendo di avere azzeccato la scelta....ma ho voluto provare!
Se avrò risparmiato qualcosa bene altrimenti mi attacco!-04
Le argomentazioni di Steelball mi sembrano da tenere in considerazione ma io ormai ho già fatto....vedremo che succede. -05
A chi avesse intenzione di cambiare gestore io consiglio di aspettare 3/4mesi così potro argomentare con i dati precisi.....mi sono immolato alla causa! :-))
***dani***
06-04-2008, 15:54
steelball quello che dici è giusto, tranne il costo del kwh, che per un consumo superiore a 4.500 kwh (e non 4.000) è di circa 0,22 euro, comprensivo anche di tasse, magari 0,16.
Quindi empiricamente il costo del trasporto è di circa 0,220-0,088=0,132 euro.
Tanto che da qualche confronto fatto chi è passato ad enelenergia ha pagato come i mesi precedenti.
Il guadagno dovrebbe essere solo perché si evitano gli aumenti per un po'...
mino.cruiser
06-04-2008, 18:20
.....quindi il trucco stà nei costi di trasporto.... -04 amen..
steelball
06-04-2008, 20:35
steelball quello che dici è giusto, tranne il costo del kwh, che per un consumo superiore a 4.500 kwh (e non 4.000) è di circa 0,22 euro, comprensivo anche di tasse, magari 0,16.
Quindi empiricamente il costo del trasporto è di circa 0,220-0,088=0,132 euro.
Tanto che da qualche confronto fatto chi è passato ad enelenergia ha pagato come i mesi precedenti.
Il guadagno dovrebbe essere solo perché si evitano gli aumenti per un po'...
No dani e' errato, o meglio abbiamo ragione entrambi, e' 0,16 PIU' le tasse.
Spiego meglio come funziona la bolletta.
Ci sono 2 tipi di tariffe.
Una che chiamo tariffa A per capirci, per chi ha la potenza impegnata di 3kw ed e' residente e la tariffa B per chi non e' residente oppure ha 4,5kw o piu' di potenza impegnata.
La tariffa B sarebbe il costo reale della corrente senza interventi dello stato e ammonta a pressapoco a 0,16 euro al kilowatt al netto delle imposte (percio' reali di piu').
La tariffa B e' semplicissima: moltiplichi i kw che consumi all'anno per questo costo(0,16 piu' tasse) e ottieni la bolletta annua, piu' qualcosa per i fissi che non incide moltissimo pero' se consumi tanti kw.
Invece molti hanno attivata la tariffa A che e' strutturata a fasce:
scrivo una tabella di esempio di un operatore:
(costi al netto delle imposte)
fino a 900 kWh/anno 0,0990
da 901 a 1800 kWh/anno 0,1115
da 1801 a 2640 kWh/anno 0,1681
da 2641 a 3540 kWh/anno 0,2475
da 3541 a 4440 kWh/anno 0,2421
oltre 4440 kWh/anno 0,1621
le fasce sono comulative se per esempio io consumo 2000 kw anno per calcolare il costo biosgna fare:
900x0,099+900x0,1115+200x0,1681
Le fasce sono decise dallo stato per aiutare le categorie piu' deboli, i poveri che consumano meno corrente.
Come vedete che consuma 1800 kw o meno paga la corrente veramente poco ma poi le tariffe si alzano fino a riequilibrare il costo.
Chi consuma 4400 o piu' paga il kw 0,16 come la tariffa B.
Morale della favola: avere 4,5kw di potenza impegnata costa (attualemnte in futuro non si sa) per chi consuma piu' di 4400 kw all'anno quasi UGUALE (a parte un 50 euro di fisso in piu' su pero 1000 e rotti euro di bolletta non e' un gran che) a chi ha 3 kw di potenza impegnata.
Detto questo confermo che passare da un operatore all'altro consente risparmi non superiori al 2%.
***dani***
06-04-2008, 23:42
Steelball, lo so benissimo come funziona :-) e siccome nessuno di noi evade le tasse... le ho inserite.
nightrider
13-12-2008, 23:21
ritiro su questo post...
vorrei sapere se, chi ha stipulato i contratti con enelenergia può tirare due conti con le bollette GIA' pagate.
possiamo calcolare un "COSTO EFFETTIVO" del Kw alla luce di quanto pagato?
nightrider
13-12-2008, 23:21
ritiro su questo post...
vorrei sapere se, chi ha stipulato i contratti con enelenergia può tirare due conti con le bollette GIA' pagate.
possiamo calcolare un "COSTO EFFETTIVO" del Kw alla luce di quanto pagato?
Miki '89
02-08-2010, 13:08
Carissimi ma ad energia tutto compreso non ci avete pensato
Carissimi ma ad energia tutto compreso non ci avete pensato
è un post di quasi 2 anni fà..... un pensierino l'avranno pure fatto che dici ? :-))
Sandro S.
02-08-2010, 13:44
Carissimi ma ad energia tutto compreso non ci avete pensato
dipende da quanto consumi.....l'extralarge per chi consuma 4.000/4.500 è piccola.
Miki '89
03-08-2010, 13:08
va be io ci ho provato cmq è sempre un casino co ste bollette in tutti i sensi#24
ma allora cosa conviene fare?
io o il classico contratto da 3 KW,e volevo cambiarlo con il 4,5KW
cosa mi consigliate di cambiare anche gestore?io sono con enel
Sandro S.
03-08-2010, 14:11
LOLLO77, fai l'elenco degli accessori che hai e quanto consumano singolarmente.
così ci facciamo una pensata e vediamo quanto effettivamente incide l'acquario sulla bolletta.
ma per me erano 100 bimestre di consumo dell'acquario
ora alla nuova ripartenza o ottimizzato ancora di piu'
lo chiedevo perche voglio passare a 4,5KW e se si riesce con un fornitore nuovo a risparmiare qualcosina ancora meglio
pero' non ci sto capendo niente
io ho ricevuto la bolletta proprio oggi e a parte il solito accenno di infarto ho fatto 4 conti e per una vasca come la mia (descrizione in profilo) ho stimato circa 5 euro al giorno.... pari quindi a 150euro/mese = 300 euro / bimestre ....
a mio parere l'unica soluzione possibile per risparmiare sensibilmente e' il fotovoltaico
io ho ricevuto la bolletta proprio oggi e a parte il solito accenno di infarto ho fatto 4 conti e per una vasca come la mia (descrizione in profilo) ho stimato circa 5 euro al giorno.... pari quindi a 150euro/mese = 300 euro / bimestre ....
a mio parere l'unica soluzione possibile per risparmiare sensibilmente e' il fotovoltaico
mi sembra cosi eccessivo 300€ al bimestre
bibarassa
03-08-2010, 18:35
Lollo77 se sei con enel distribuzione restaci, se sei invece in enel energia ritorna in enel distribuzione
oggi arrivata bolletta enel e sorpresa è scesa a 160 a bimestre e sono con enel ed è compreso solo un mese con la nuova plafo led quindi dovrebbe scendere ancora lultima eran 200€ tutto compreso vasca casa tenete conto che son io mia moglie e cane , io nn tengo certo a mano doccia tutte le sere tv compiuter tutte le sere luce nel giardino con giochi di colore ecc.. ,mia moglie è a casa fa la casalinga quindi lava stira aspira fa i pranzetti buoni e guarda la tv fa la lavatrice e poi asciugatrice ,quindi consumo ne ho ma nn è mai arrivato piu di 230€ solo sotto natale quella cifra ,ma è normale per ora mi sembra una cifra ragionevole.nn so come fate a consumare cosi tanto...forse è il gestore che vi chiava
vi ricordo che dal 1 di luglio è cambiata la musica ,il prezzo cambia in base alla fascia oraria,e i poveri se lo prendono piochè il costo non varia con la quantità dei kw ma solo con l'orario.
in calce alla bolletta potete leggere come sono distribuiti i consumi che vanno ovviamente a pesare sulla parte energia la quota trasporto e balzelli vari si sommano.
almeno cosi è emerso dal colloquio con un operatore del garante.
il prezzo di tutela verrà pubblicato ogni 3 mesi e varierà col costo della produzione,petrolio etc..ma è piu alto dell'attuale x f1 ma abbastanza piu basso x f2 e f3.
a me sembra che edison faccia una buona offerta con sconto aggiuntivo x clienti telepass di un altro 10 per cento,aspetto la prox bolletta x vedere,anche se l'adeguamento alle nuove tariffe sarà graduale tanto x non fare sgamare l'inciucio.
tra l'altro non se ne parla in tv a parte qualche marchettone di scotti che vende energia come se fossero patate.
l'energia elettrica è una delle poche cose in cui le offerte sono chiare, potete fare tutti i conti nel sito dell'autorità.
Come vedrete tra enel e il più conveniente ci sono quattro soldi.
ciao
ecco il link http://trovaofferte.autorita.energia.it/trovaofferte/TKStart.do
vi ricordo che nn a tutti la bioraria è già attiva a me entra a dicembre .sulla bolletta ce un foglio con scritto tra quanto andrà in funzione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |