PDA

Visualizza la versione completa : POPOLAZIONE, consigli, critiche, miglioramenti, help!


Bestiolino
31-03-2008, 23:18
Salve a tutti, in seguito a un problema di alghe nella mia vasca di ciclidi africani, un gentile utente ha riscontrato un problema tra i miei inquilini, affermando che potrei avere dei problemi, definendolo inoltre un bel "fritto misto".

Nel mio acquario da 240 litri, ho i seguenti pesci:
2 pesci gioiello
3 labidochromis caeruleus
2 frontosa
1 ibrido sconosciuto (di cui vi posto la foto)

sono sui 9 cm, non di più.

la vasca è arredata con sabbia, rocce bucate, una grossa anubias, cabomba, vallisneria gigantea e non.
lampade:Life glo 2 30 W, e una arcadia original tropical fo 30 (36'', 900 mm) plant growth lamp.

ultimi valori misurati:
ph 7.5
kh 7
gh 10
nh3 //
no2 //
no3 //
po4 0,01 mg/l

ci sono problemi per la popolazione? e se si, di che tipo?
in seguito alle alghe, ho provato ad inserire dei girinochelius, ma non li ho più trovati...
se volete altre informazioni chiedete pure.
vorrei tanto sistemare tutto quello che non va della mia vasca.
le foto della vasca risalgono a quando non c'erano le alghe...

Bestiolino
31-03-2008, 23:22
lo sconosciuto al centro http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_568.jpg

_Sandro_
31-03-2008, 23:58
oltre al fritto misto...hai anche 2frontosa in un 240lt..e ancora,hai anche esemplari del malawi e del tanganyika insieme nella stessa vasca...

Bestiolino
31-03-2008, 23:59
quindi malawi e tanganika insieme non vanno bene?
mi consigliate di spostare i frontosa?

_Sandro_
01-04-2008, 00:02
no..non vanno bene...
si i frontosa t consiglio d spostarli..ma dipende in che vasca li metti poi?

Lssah
01-04-2008, 00:34
i frontosa lì dentro no.
va bene che sono piccoli ma necessitano una tranquillità che non avranno mai ne' con i caeruleus nè con gli hemichromis.

gli hemichromis sono tra l'altro di una cattiveria senza pari se relazionata alla loro mole.il maschio è capace di sbarazzarsi in un tempo relativamente breve di tutti i maschi in vasca,quindi attento...

mi sa che devi fare una scelta...o malawi, tenendoti i gialloni e aggiungendo magari un trio di Aulonocara tranquille (che i malawitosi ti suggeriranno), oppure tenere gli Hemichromis...e lì sinceramente non saprei che consigliarti data l'aggressività.

_Sandro_
01-04-2008, 00:46
cerca d fare un buon malawi

lusontr
01-04-2008, 09:33
gli hemichromis in 240 litri sono sprecati e poi sono sempre un problema..
come già ti è stato consigliato facci uscire un malawi..
assolutamente via i frontosa
uccidi il negoziante

Bestiolino
01-04-2008, 10:23
grazie a tutti...li ho presi quest'estate e il negoziante non mi ha detto niente di negativo...mi sono fidato ovviamente, ma prima avrei dovuto chiedere qui.

-i frontosa sono costretto a darli a un altro negoziante perchè non ho altre vasche grandi.
-gli hemicromis me li aveva regalati mio zio, magari glieli ridarò a malincuore...sono troppo belli. come mai sono sprecati in 240 litri? necessitano di molto meno spazio?
-i caeruleus li tengo volentieri perchè mi piacciono tanto.
-l'ibrido sarà impossibile da acchiappare...

per gli altri pesci mi piacerebbe qualcosa di colorato visto che il mio acquario è un po' cupo :-D

grazie ancora...vediamo un po' i malawitosi cosa consigliano

Lssah
01-04-2008, 10:26
per acchiapparli devi smontare l'arredamento come facciamo tutti :-))
lo so è un giramento di palle ma è così....

gli hemichromis per me non sono sprecati in 240 litri specie se si può pensare a qualcosa di complementare ,specialmente non un ciclide....un bel gruppetto di coloratissimi Phenacogrammus Interruptus,e magari un loricaride ben corazzato.

macguy
01-04-2008, 10:40
per gli altri pesci mi piacerebbe qualcosa di colorato

Dai via tutto e prendi guppy e platy. Mentre li tieni, leggi tutto ciò che puoi riguardo ai "ciclidi" a prescindere dal lago o fiume o continente di provenienza. Quando sarai rimasto affascinato nel sapere che si distinguono da tutti gli altri pesci per le cure parentali che riservano alla prole, nella varie modalità e strategie che ogni singola specie applica, decidi quale vuoi "guardare" e se ne riparla.

Ti stupirai di te stesso, quando rileggerai di aver chiesto consigli su quale pesce inserire, valutandone la sola colorazione.

Bestiolino
01-04-2008, 10:46
macguy, ho già letto riguardo alle famose cure parentali dei ciclidi africani.

se io volessi dei ciclidi più colorati di altri che problema c'è?
ad avere la disponibilità economica e di spazio non mi farei problemi ad allestire una vasca per ogni specie e osservare le così affascinanti cure parentali e riproduzioni.

sono qui solo per migliorare la condizione che ho in vasca, chiedendovi quali potrebbero essere degli abbinamenti adeguati. :-D

Lssah
01-04-2008, 11:22
Bestiolino però ti abbiamo fatto presente che hai un'accozzaglia in vasca.

se ti interessa solo il colore do ragione a macguy.
poi dopo un mese ti chiederesti perchè non sei rimasto sui ciclidi.

o scegli di fare un malawi senza pretendere di abbinare il colore dei pesci alle tende che hai in soggiorno, oppure togli i malawi che hai e tieni la vasca per due ciclidi e poco più, come gli Hemichromis.

Bestiolino
01-04-2008, 11:30
nono ma io non volevo contestare assolutamente -11
sono deciso a fare le cose per bene e mettere i malawi, solo chiedevo quali fossero quelli più colorati!!! #19

gli unici che posso mantenere ora sono i labidochromis, giusto?
avete una lista dei pesci che potrei metterci insieme? qualche consiglio?
lo sconosciuto è un mbuna? #13

macguy
01-04-2008, 11:53
Io penso che in 240 litri si possa fare qualcosina.

Ora che mi dici di aver gia letto, francamente, resto ancora più esterrefatto dalla tua richiesta di colore, piuttosto che di abbinamento e ti chiedo: se ti dicessimo che gli unici ciclidi del malawi che puoi mettere in quella vasca sono tutti grigi, che faresti?

Ho reso?

Con i tuoi caeruleus, che in quel litraggio ci stanno bene, puoi scegliere se mettere delle aulonocara (una sola specie in formazione trio), e un'altra specie di mbuna piuttosto adeguata all'alimentazione, alla dimensione della vasca e ai coinquilini, quale può essere il labidochromis chizumulu (sebbene qualcuno :-)) sostenga possa ibridare col labido). I 240 litri come si sviluppano in lunghezza vasca?

Se si sviluppano in 120 cm, al posto degli altri labido, potresti pensare ad uno sciaenochromis fryieri, ma sto andando davvero "avanti", a mio avviso, per te.

fedede
01-04-2008, 12:19
magari dico una cavolata...ma gli pseudotropheus non penso ci stiano male, quelli sono blu e gialli...colorati come vuole bestiolino

p/s... bestiolino personalmente, mi piace come hai arredato la vasca :-))

Lssah
01-04-2008, 12:26
fede dire pseudotropheus può voler dire tutto.
è come dire cichlasoma.
è come dire pesce :-))

macguy
01-04-2008, 12:53
è come dire pesce

:-D :-D :-D

fedede
01-04-2008, 13:32
vbb...ma gli pseudtropheus hanno atteggiamenti e abitudini uguali...credo? cmq non penso che coi lombardo o zebra starebbero male? ditemelo se ho detto una cazz....

cmq a mio parere i flavus sono i più belli..ma non ne so molto a riguardo

Bibo88
01-04-2008, 13:34
bestiolino se ti interessa gli pseudotropheus saulosi hanno sia le femmine che i maschi molto colorati(femmine gialle maschi blu)...
io nel tuo acquario ci vedrei bene:
-saulosi 1m+3 femmine
-un'altro quartetto di mbuna non troppo cattivi( tipo johanni)
-e poi potresti tenere i caeruleus che già hai

solo che così avresti l'acquario che batte principalmente sul giallo...
ma come ti è stato spiegato...il colore conta relativamente...

macguy
01-04-2008, 14:02
ditemelo se ho detto una cazz....

mmm, no, non me la sento :-D . In ogni caso dire pseudotropheus, effettivamente è troppo generico, anche perchè mi pare di capire che chiami così anche i lombardoi, che ormai non si chiamano più pseudotropheus. E, tra l'altro, sono i più bastardi tra gli ex pseudo.


io nel tuo acquario ci vedrei bene:
-saulosi 1m+3 femmine
-un'altro quartetto di mbuna non troppo cattivi( tipo johanni)
-e poi potresti tenere i caeruleus che già hai

ALERT ALERT ALERT si prevedono scambi di coppia e ibridazioni a tre! -11

oceanblu
01-04-2008, 14:13
bello il tuo acquario mi piace molto :-)
comunque i frontosa crescono molto lentamente e i valori sono simili,ma meglio che li togli perchè le frontosa sono docilissime inconfronto ai malawi,io ne avevo 1 e poverina era costretta a starsene in unangolino dell'acquario e gli avevano mangiato le pinne.Per gli heminocrhomis invece non sò dirti come sono caratterialmente però se sono compatibili potresti tenerli e metterci labidochromis caeruleus (magari 4) un trio di aulonocara e 4 labidocrhomis Labidochromis freibergi oppure potresti metterci anche una coppia o un trio di saulosi.
Per quanto riguarda gli heminocrhomis non sò dirti...i valori sono simili e non ci sono problemi ma non sò la compatibilità...

Lssah
01-04-2008, 14:19
le frontosa sono docilissime inconfronto ai malawi,io ne avevo 1 e poverina era costretta a starsene in unangolino dell'acquario e gli avevano mangiato le pinne


e tu a tenerla da sola?


Per quanto riguarda gli heminocrhomis non sò dirti...i valori sono simili


veramente in natura gli hemichromis stanno in acque acidissime.
di certo la riproduzione in cattività ha mitigato tali requisiti ma cmq assolutamente non vanno tenuti in vasche malawi, sopratutto per il discorso aggressività intra ed extraspecifica.

macguy
01-04-2008, 15:01
Per gli heminocrhomis invece non sò dirti come sono caratterialmente però se sono compatibili potresti tenerli e metterci labidochromis caeruleus (magari 4) un trio di aulonocara e 4 labidocrhomis Labidochromis freibergi oppure potresti metterci anche una coppia o un trio di saulosi.

#13

la mia professoressa di diritto mi diceva sempre: "ma se un argomento non lo sai, che parli a fare?".

Sarò sembrato antipatico?

ma mettetevi nei panni di chi chiede: legge questo messaggio, compra un altro paio di caeruleus, li mette insieme agli hemichromis e poi inizia una vana ricerca dei labidocrhomis Labidochromis freibergi. Non trovandoli che fa? Mette una coppia o un trio (tanto è a scelta) di saulosi.

mah.

pippo14
01-04-2008, 15:34
mi sembra che sulla attuale popolazione ti abbiano detto tutto... ;-) , su quella nuova io farei: trio o quartetto caeruleus, trio flavus (dato che ti piace ) e trio jhoannii( per l esperienza che ho io non ci sono pericoli di ibridazione con i caeruleus).In questo modo il flavus ti si colora in quanto dovrebbe(con gli mbuna non si sa mai) essere dominante. P.S se scegli questa popolazione puoi non esagerare con le rocciate ;-)

Bestiolino
01-04-2008, 17:02
grazie a tutti ragazzi...
macguy, la mia vasca è 120 x40 x40 circa...quindi siamo sui 200 litri
Bibo88, devo dire che i saulosi mi piacciono molto!
oceanblu, non importa se non lo sapevi con precisione, apprezzo comunque !

molto particolari anche i flavus!

oceanblu
01-04-2008, 17:25
veramente in natura gli hemichromis stanno in acque acidissime

io mi riferivo ai Hemichromis lifalili che non vogliono acque molto acide come i loro cugini Hemichromis bimaculatus.
Comunque mi sono informata bestiolino (che nik simpatico!) ho trovato varie schede che diconono che vanno tenuti come unica specie poichè uccide qualunque specie differente,quindi toglili subito.




la mia professoressa di diritto mi diceva sempre: "ma se un argomento non lo sai, che parli a fare?".

Sarò sembrato antipatico?

Si molto...anche perchè esistono altri modi per spiegare che una cosa non va bene....

ma mettetevi nei panni di chi chiede: legge questo messaggio, compra un altro paio di caeruleus, li mette insieme agli hemichromis e poi inizia una vana ricerca dei labidocrhomis Labidochromis freibergi. Non trovandoli che fa? Mette una coppia o un trio (tanto è a scelta) di saulosi.

mah.

Forse mi sonospiegata male io,ma intendevo che poteva mettere altri caureuleus in modo da formare un gruppetto di 4 esemplari e magari un gruppetto di freibergi sempre 4 esemplari e un trio di joanni (mi sono sbagliata a dire saulosi) comunque gli Heminocrhomis ho detto più volte che non sò se caratterialmente sono compatibili con ciclidi del malawi! Caspita però cerca di essere meno aggressivo!!!!



e tu a tenerla da sola?

In realtà ero ignorante nei ciclidi e la negoziante me lo ha spacciato per un ciclide del malawi, ora lo ha un mi amico che ha un'acquario solo con frontosa.

Bibo88
01-04-2008, 21:06
Bibo88, devo dire che i saulosi mi piacciono molto!
si sono molto belli...però come mi ha fatto notare il buon mac hanno tutti e due le femmine gialle...se li metti insieme potrebbe venire fuori un orgia poco simpatica

Lssah
01-04-2008, 21:13
io mi riferivo ai Hemichromis lifalili che non vogliono acque molto acide come i loro cugini Hemichromis bimaculatus.


controlla pure.
i Lifalilii in natura stanno a ph 5.5 a volte,cioè tipo coca-cola.
che poi si adattino all acqua del rubinetto è un altro paio di maniche.

inoltre quelli che si trovano nei negozi sono al 90& ibridazioni tra guttatus,lifalilii e bimaculatus.

pseudo80
01-04-2008, 21:15
Saulosi e Johanni=femmine troppo simili #07 .

Bestiolino
01-04-2008, 21:52
quindi neanche saulosi e caeruleus?

cosa proporreste x la mia vasca?
posso trovare un sito che mi dica quali pesci posso abbinare?

oceanblu
01-04-2008, 22:01
controlla pure.
i Lifalilii in natura stanno a ph 5.5 a volte,cioè tipo coca-cola.
che poi si adattino all acqua del rubinetto è un altro paio di maniche.

inoltre quelli che si trovano nei negozi sono al 90& ibridazioni tra guttatus,lifalilii e bimaculatus.

si intendevo dire che i lifalili sopportano abbastanza l'acqua di rubinetto rispetto i bimaculatus,che poi quest'ultimo da quello che io sappia vivono in acque più acide.Non sapevo che c'erano ibridi anche di questi pesci...

hermes.desy
01-04-2008, 22:45
controlla pure.
i Lifalilii in natura stanno a ph 5.5 a volte,cioè tipo coca-cola.

La Coca-cola ha pH 2.9 (per essere precisi :-)) )

Lssah
01-04-2008, 23:14
sì hermes era appunto una battuta per dire che era acidissima.
-28d#

macguy
01-04-2008, 23:14
Oceanblu, ricordo che io sono stato quello che ha fatto da paciere tra te e silviu quando lui ebbe da ridire sulla tua vasca. Sarai mica permalosa? E poi cerca di leggere, per ora, piuttosto che scrivere (e non intendo dire di leggere me, tutt'altro) perchè, a mio avviso, da quel che ti leggo scrivere, non è che non te ne "intendevi", ma continui a non intendertene. Sappi che per poter "dire" ci vogliono anni pieni di esperienze. Per la cronaca, io mi considero poco più che un neofita. Quello che volevo dire, sfruttando l'occasione, ma senza voler colpire te direttamente, ma prendendoti ad esempio, è che c'è già tanta confusione sull'argomento che interventi "improvvisati come il tuo, non fanno altro che peggiorare le cose. Un pò di umiltà.

oceanblu
02-04-2008, 00:01
sarò pure permalosa....ma noto che in questo forum ci sono persone che dicono le cose in un modo troppo "diretto",penso che ci sono modi e modi di dire le cose...
Mi da molto fastidio che appena qualcuno dice un qualcosa di sbagliato subito lo si attacca,qui nessuno nasce imparato! come tutti mi sto informando,ma non mi sembra che ho detto poi qualcosa di sbagliato! visto che tu consigliavi di mettere uno sciaenochromis fryieri in un 200 litri di cui un pescione del genere ci starebbe strettino.... C'è gente a mio avviso che ha detto molto peggio....
Che poi rileggendo ho consigliato gli stessi pesci tranne che per i frebergi....Ma comunque avete consigliato altri tipi di labidocromis da affiancare ai caeruleus ed ho consigliato di inserire un trio hemichromis Johannii, se poi ho sbagliato potevi dirlo in ualtro modo tipo "guarda ocean quei pesci non vanno bene perchè...ecc.ecc." così capivano le persone che come non se ne "intendono".
Se devi continuare a scrivermi così per ogni minima cosa,dimmelo,in modo che evito come ho fatto fin'ora di scrivere e limitarmi solo nella lettura.

Saio
02-04-2008, 01:09
sarò pure permalosa....ma noto che in questo forum ci sono persone che dicono le cose in un modo troppo "diretto",penso che ci sono modi e modi di dire le cose...
Mi da molto fastidio che appena qualcuno dice un qualcosa di sbagliato subito lo si attacca,qui nessuno nasce imparato! come tutti mi sto informando,ma non mi sembra che ho detto poi qualcosa di sbagliato! visto che tu consigliavi di mettere uno sciaenochromis fryieri in un 200 litri di cui un pescione del genere ci starebbe strettino.... C'è gente a mio avviso che ha detto molto peggio....
Che poi rileggendo ho consigliato gli stessi pesci tranne che per i frebergi....Ma comunque avete consigliato altri tipi di labidocromis da affiancare ai caeruleus ed ho consigliato di inserire un trio hemichromis Johannii, se poi ho sbagliato potevi dirlo in ualtro modo tipo "guarda ocean quei pesci non vanno bene perchè...ecc.ecc." così capivano le persone che come non se ne "intendono".
Se devi continuare a scrivermi così per ogni minima cosa,dimmelo,in modo che evito come ho fatto fin'ora di scrivere e limitarmi solo nella lettura.

Scusa se mi intrometto,io non sono certo di parte ma per quel poco che ho avuto a che fare con macguy lo considero una persona "seria" che scrive cercando di dare consigli agli altri,come ha fatto anche con me,magari basandosi sulle sue esperienze o su cose che precedentemente qualcuno gli ha insegnato,sicuramente anche tu cerchi di dare dei buoni consigli ma se ogniuno di NOI che non se ne "intende"dovesse dare consigli agli altri senza in fondo sapere veramente di cosa sta parlando verrebbe fuori un bel casino,no?
e non incazziamoci dai...fate la pace

;-)

macguy
02-04-2008, 08:39
Scusa se mi intrometto,io non sono certo di parte ma per quel poco che ho avuto a che fare con macguy lo considero una persona "seria" che scrive cercando di dare consigli agli altri,come ha fatto anche con me,magari basandosi sulle sue esperienze o su cose che precedentemente qualcuno gli ha insegnato,sicuramente anche tu cerchi di dare dei buoni consigli ma se ogniuno di NOI che non se ne "intende"dovesse dare consigli agli altri senza in fondo sapere veramente di cosa sta parlando verrebbe fuori un bel casino,no?

la stessa professoressa di cui sopra, quando interrogava 2 persone e uno sapeva rispondere e l'altro no, diceva a "quello no" che se l'altro aveva capito, il problema non stava nella sua spiegazione.

Saio, ha capito.

Quanto al fryeri, rileggi bene quel che ho scritto e capirai bene che me lo sono lasciato sfuggire "a forza".

Io non attacco nessuno, ma non tollero che in un forum come questo dove da un pò di tempo, colpa anche di molte mie asserzioni, regna la confusione se non l'anarchia, si venga a dare consigli che non si sa di poter dare e se io non avessi, per così dire, "bacchettato", FORSE il tuo consiglio - errato - sarebbe passato per "buono".

Come sta succedendo in un altro topic, dove da pagine si sta parlando INUTILMENTE di No2 - No3 - ammoniaca e menate varie per dei pesci che stanno "respirando".

P.S.:
un trio hemichromis Johannii

non esistono.

goaz65
02-04-2008, 08:49
Stop ;-)