PDA

Visualizza la versione completa : Orifiamma fermo sul fondo


strasy
30-03-2008, 19:36
Salve a tutti,
sono nuova: infatti mi sono appena iscritta :-)) . Ho un problema con il mio orifiamma. Premetto che non sono molto esperta e quindi forse ho causato io il problema :-( . Adesso vi spiego. Il 27 marzo ho comprato 3 pesci orifiamma: 1 tutto nero, 1 bianco con una striscia rossa che parte dalla testa ed arriva alla coda ed 1 tutto rosso. Quest'ultimo, da ieri, sta sempre fermo sul fondo, respira con fatica, certe volte si butta su un lato e quando metto il mangime, sente l'odore e inizia a muoversi...ma non sale a galla per mangiarlo...certe volte, il pesce bianco lo stuzzica, allora lui si sposta, ma si ferma di nuovo. Cosa può essere? Non voglio che muoia -20 ....l'ho preso da solo 3 giorni....aiutatemi...vi prego!!!!!!

onlyreds
30-03-2008, 22:43
Detto così purtroppo potrebbe avere di tutto: dalla vescica natatoria infiammata, ad un avvelenamento da nitriti o anche un eccesso di stress e paura che lo ha portato a non comandare + la vescica.
Dovresti dirci intanto in che vasca li hai messi, da quanto tempo la vasca è in funzione, se ci sono altri pesci con loro, che tipo di cibo gli dai, quanto e quanto spesso. Poi se potessi misurare anche i valori dell'acqua (temp. Ph, No2, No3, Gh e kh) potremmo capirci ancora di +.
L'unica cosa che posso dirti per ora, ipotizzando che tu abbia preso pesci e vasca tutti insieme o quasi, è che ci sia qualcosa nell'acqua che non va bene (nitriti). Cambiane la metà, con acqua addizionata con biocondizionatore ed alla stessa temperatura di quella che c'è in vasca. Non rimpinzarli con troppo cibo, che li fa star male ed inquina l'acqua. e cerca di darci qualche info in +...

Claudio s
31-03-2008, 09:26
Detto così purtroppo potrebbe avere di tutto: ...
quoto only reds, l'inserimento dei pesci in acquario è una fase molto delicata gli orifiamma si stressano molto perchè trovano dei parametri ai quali non erano abituati. Comunque bisogna poter escludere che sia un problema derivato dall'acqua perciò servono i valori di quest'ultima , le caratteristiche della vasca , e la conduzione che fai (avviamento e manutenzione)...

strasy
31-03-2008, 11:35
Vi ringrazio per la vostra disponibilità....capisco che la mia descrizione non è stata molto d'aiuto, ma come ho già scritto non sono molto pratica....cercherò di rispondere alle vostre domande come meglio posso.
Allora, per la vaschetta metterò una foto e l'ho comprata prima del 2003...purtroppo non ricordo l'anno preciso....è stata un pò ferma, ma prima di comprare i pesci l'ho pulita per benino....dentro c'è un motorino, che però tengo quasi sempre chiuso perchè mi sono accorta che il pesce nero non riesce a resistere e la sua coda si infila tra le grate del motorino. I pesci sono 3, gli stessi che ho descritto nel post precedente...li ho comprati insieme ed il pesce rosso e bianco erano messi nello stesso acquario nel negozio....quindi diciamo che hanno subito lo stesso trattamento: il pesce bianco sta bene, è molto arzillo, non sta un attimo fermo....quello rosso invece è tutto il contrario: ho già descritto il suo atteggiamento nel post precedente. Il cibo l'ho comprato lo stesso giorno dei pesci: me l'ha dato il negoziante....sull'etichetta c'è scritto: "mangime base in forma di fiocchi per tutti i generi di pesci rossi. Non intorbidisce l'acqua. Alimentazione: dare il mangime più volte al giorno in tale quantità che non rimangono residui nell'acqua. Ingredienti: pesci e sottoprodotti dei pesci, cereali, estratti di proteine vegetali, lieviti, crostacei, alghe, oli e grassi, lecitin, coloranti e antiossidanti consentiti dalla CEE." Sulla scatolina c'è la parola "GOLD", credo sia il nome, non so. Io cmq so che non devono mangiare troppo, e quindi ne metto un pizzichino nell'acqua una volta al giorno. Che altro dire...ah dimenticavo, l'acqua l'ho cambiata ieri mattina ed il giorno che li ho comprati ovviamente (il 27), inoltre ho seguito tutte le istruzioni per inserire i pesci nella vasca. Per i valori dell'acqua, non so come misurarli: posso dirvi che è acqua presa dal rubinetto a temperatura ambiente....ma capisco che questo non basta.
Spero che tutto quello che ho scritto vi possa essere d'aiuto per capirci qualcosa...il pesce sta sempre peggio...attendo anziosamente una vostra risposta....e grazie di cuore per la vostra disponibilità!!!!!

strasy
31-03-2008, 11:51
Ecco la foto della vaschetta dei miei pesci: il pesce che sta male si trova vicino al pesce finto ed al mototrino: come potete vedere, non sta dritto, ma in un lato...gli altri 2 sono sulla superficie dal lato opposto. In primo piano vedete anche la scatolina del mangime ed un penna come unità di misura: la vaschetta è alta quanto la penna!!!!Vaschetta dei miei pesci http://www.acquariofilia.biz/allegati/9_134.jpg

onlyreds
31-03-2008, 12:19
strasy, capisco la tua inesperienza e mi spiace dirtelo ma stai sbagliando tutto con questi pesci. Non ti offendere, ci siamo passati + o - tutti. te lo dico perchè tu possa capire e riparare agli errori.
Innanzitutto devi sapere che per gli orifiamma ci vorrebbero almeno 30L ad esemplare perchè sono pesci che crescono molto ed hanno bisogno di molto spazio per nuotare. Poi il filtro dovrebbe essere tenuto sempre acceso, perchè è l'unico sistema che tiene pulita l'acqua.
La regola è questa: prendi l'acquario, lo riempi d'acqua ed accendi il filtro (il motorino che dici tu). Lo tieni sempre acceso per 1 mese (senza pesci) in modo che i batteri che si occupano della purificazione dell'acqua possano crescere e svilupparsi in numero congruo al lavoro da svolgere.
qua ci sono un po' di articoli che dovresti leggerti per capire il ciclo dell'azoto e come si instaura un ecosistema in acquario: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Purtroppo la vaschetta che hai tu è una tomba per pesci rossi.
Probabilmente il pescetto di lato ha in corso una batteriosi o infiammazione alla vescica natatoria dovuta allo stress del trasporto o a condizioni ambientali non ottimali.
Se cambi tutta l'acqua il motorino non serve, puoi levarlo. Però devi comprarti un biocondizionatore d'acqua che elimina cloro e metalli disciolti in acqua (lo trovi anche al supermercato, all'esselunga vendo per esempio il Tetra Acquasafe). La prepari il giorno prima, gli metti il biocondizionatore e la lasci decantare. dovrsti verificare che la temperatura sia uniforme con quella della vaschetta perchè gli shock termici sono letali per i pesci. Cambia l'acqua ogni 2 giorni con queste precauzioni.
Dovresti poi isolare il pescetto malato in una vaschetta a parte (con acqua trattata come già detto), metterlo in punto molto tranquillo della casa, magari in penombra in modo da sottoporlo al minor stress possibile e curarlo con un disinfettante generico come il Generaltonic.
Se puoi compra in farmacia delle vitamine (idroplurivit) e mettine 1 goccia sul cibo a giorni alterni. se quello malato non mangia mettine 1 goccia in acqua).

onlyreds
31-03-2008, 12:28
Un ultima cosa: devi decidere in che direzione proseguire quest'esperienza con i pesci. Mi spiego.
In quella vaschetta sono destinati comunque a morte precoce. magari vivranno anche qualche anno, ma contando che potrebbero viverne 15, si tratta di morte precoce.
Puoi decidere di volerli allevare come si deve, cercando di dargli un ambiente consono alle loro esigenze, godendo delle soddisfazioni che ti daranno. In questo caso avrai tutto l'appoggio del forum, tutti ti consiglieranno ed aiuteranno per intraprendere quest'avventura nel migliore dei modi.
Se invece intendi continuare con questa vaschetta (è una scelta, che non condivido, ma una scelta che molti fanno) purtroppo ti ho già detto a cosa andrai in contro e non ci sono consigli che tengano....
Ripeto, non voglio spaventarti o rimproverarti di qualcosa. anzi, se hai scritto qui è perchè ti interessa la sorte dei tuoi pesciolini e di questo te ne rendo merito. Ma, lo abbiamo imparato tutti sulla pelle dei nostri pesci, purtroppo o li si alleva correttamente o non ce la possono fare #36#
ciao

Claudio s
31-03-2008, 15:52
strasy segui i consigli di onlyreds e non preoccuparti di errori all'inizio ne abbiamo fatti tutti (io iniziai,anzi per meglio dire mia moglie iniziò con 2 carassi in boccia).
Comunque una cosa è sicura quella vaschetta non è adatta per allevare pesci rossi,
tuttalpiù la si può usare come vasca di quarantena o per curare i pesci con medicine che non sarebbe appropiato usare nell'acquario principale.

strasy
31-03-2008, 18:18
Vi ringrazio nuovamente per le vostre celeri risposte e la vostra disponibilità....ho capito molte cose....cercherò di seguire i vostri consigli, per quanto posso....per la vaschetta non so se posso cambiarla: non ho lo spazio necessario e non voglio spendere troppo....però è strano: questa vaschetta l'ho comprata con 2 o 3 orifiamma ed il negoziante non mi ha detto che sarebbe stata inadeguata....mah!!!! Cmq cercherò di seguire i consigli di onlyreds....comprerò un biocondizionatore, ma come va usato?cioè, in che quantità? poi volevo anche sapere, il disinfettante dove lo trovo? supermercato? farmacia? o altro? e come lo devo utilizzare? in che quantità? Ancora una cosa, al pescetto di lato devo continuare a dare il mangime? e che possibilità ci sono che si riprenda? Un'ultima domanda: dove posso trovare tutto l'occorrente per misurare i valori dell'acqua e quanto mi viene a costare? Sto cercando di capirne di più...in questi ultimi due giorni ho letto tante di quelle cose che ho una confusione enorme in testa #19 ....ma credo che questo non possa aiutare il mio povero pescetto malato -20 ....però forse potrò evitare che gli altri due facciano la stessa fine #07 .....speriamo di diventare più esperta....ma vi assicuro che la prox volta, prima di comprare dei pesci, mi informerò meglio su tutto ciò che gli servirà....e sicuramente cambierò negoziante #21 !!!!!

Claudio s
31-03-2008, 19:06
La vaschetta la puoi anche tenere è una tua scelta sappi però che la conduzione sarà molto più problematica che un'acquario + grande. Il biocondizionatore va usato per eliminare il cloro, sulla confezione trovi le istruzioni: riempi un recipiente d'acqua del rubinetto e lo inserisci in pochi minuti l'acqua è pronta però se non hai qualcosa per riscaldarla devi attendere 12/24 ore che sia alla stessa temperatura dell'acqua in cui stanno i pesci.
Il Genaeraltonic della Tetra è un'antibatterico lo trovi nei negozi d'acquariologia o nei garden(in altenativa funarol Jbg o baktowert sera).
Secondo me il pesciotto è messo maluccio si può fare qualcosa per gli altri due:
Prima cosa il biocondizionatore nella tua situazione per ora non ti servono i test, vedremo più avanti

lusontr
31-03-2008, 20:55
l'acqua con il biocondizionatore deve essere lasciata decantare per minimo 24h.. non subito..


comunque spero che tu ora abbia imparato la prima lezione dell'acquarofilo, i negozianti sono commercianti non animalisti o amanti degli animali e se lo sono troppo spesso si fanno sopraffare dalla questione economica, quindi prima informati privatamente poi vai dal negoziante a farti dare la roba evitando di farti dare consigli.. perchè poi la situazione in cui ti ritrovi è questa #07

in bocca al lupo, non ti demoralizzare ci siamo passati più o meno tutti

onlyreds
31-03-2008, 22:27
continua col cibo. se vedi che non lo degna neanche di uno sguardo purtroppo c'è poco da fare, ma se invece cerca di mangiare allora qualche speranza c'è!
Sulle confezioni dei disinfettanti trovi tutte le indicazioni (ognuno ha la sua posologia).
Il negoziante, come ti hanno detto, non va valutato per gli acquisti che ti fa fare perchè come quasi tutti, purtroppo, si deve piegare al vil denaro -28d# . Piuttosto va valutato su come gestisce i propri pesci, sulla pulizia delle sue vasche e sulla salute dei pesci che vende....

strasy
01-04-2008, 19:03
Vi ringranzio nuovamente per tutto il vostro aiuto....purtroppo il pescetto rosso è morto -20 ....e cosa più brutta, anche quello nero sta male -20 -20 -20 ....ha anche rigettato il cibo :-( ....oggi ho comprato il biocondizionatore....l'ho già messo nell'acqua che ho preparato per domani....speriamo che almeno lui si salvi....sono proprio un disastro :-( ....ma non immaginavo che ci fossero tutte queste cose da tenere presente....speriamo bene....a presto e grazie ancora....

onlyreds
01-04-2008, 22:15
speriamo!!

strasy
04-04-2008, 10:48
Sono di nuovo qua....ora ho un altro problema....mi dispiace disturbarvi sempre, ma non so a chi altro rivolgermi visto che dei negozianti non mi fido più....il pesce rosso e quello nero non ci sono più....mi rimane solo quello bianco....sembra che stia bene....mangia, si muove felice, non sta un minuto fermo....però mi sono accorta che ha molti puntini bianchi sulla coda, sulle pinne ed uno anche sul corpo....ho fatto una ricerca in internet, ed ho visto che esiste la "malattia dei puntini bianchi"....in queste pagine consigliavano di comprare un prodotto, il "Costawert" della "Sera"....voi cosa mi consigliate? ho letto che dopo tre giorni di cura con questo prodotto, i puntini spariscono ed il pesce sta bene....è vero?

onlyreds
04-04-2008, 11:18
Il costawert non lo conosco.
qua http://www.pianetablu.info/educational/articoli/hydra/sera_risponde_006.htm
danno un po' di istruzioni.
Io ho usato l'esha exit ed ha funzionato egregiamente. anche il JBL Punktol dicono essere buono.
ciao

Claudio s
04-04-2008, 14:28
l'importante qualsiasi medicinale trovi per curare i puntini bianchi è di seguire attentamente le istruzioni e di finire la cura una volta iniziata.l'ideale per quella malattia sarebbe di avere un riscaldatore per l'acqua...

strasy
05-04-2008, 10:59
Vi ringrazio nuovamente per la vostra disponibilità....vedrò cosa posso fare....e speriamo che questo resista....sembra più forte rispetto agli altri due.....a presto

crilù
06-04-2008, 00:23
Evidentemente non hai messo l'acqua alla stessa temperatura #07
Il costawert è il prodotto adatto, la cura va seguito secondo le indicazioni sul prodotto...tot gocce per tot giorni....e senza interromperla.
Non avendo il riscaldatore forse ti toccherà prolungare la cura.
Metti un po' più d'acqua in quella vaschetta almeno fino a coprire il filtro.
Nel filtro hai la spugna per trattenere lo sporco?
Ciao

strasy
06-04-2008, 10:52
Ti ringrazio per la tua risposta, crilù...e per il tuo interessamento....nel filtro c'è solo la spugna, perchè? speriamo bene....a presto...ciao

Claudio s
06-04-2008, 11:18
penso che crilù volesse dirti che se hai in funzione il filtro la spugna la devi pulire abbastanza frequentemente se no rischi che si avvii il ciclo dell'azoto, a tal proposito onlyreds ti aveva consigliato di toglierlo
se hai già iniziato con il costawert il secondo giorno non devi metterlo però se fai un cambio parziale mettilo in percentuale in base all'acqua che hai tolto.
Mi raccomando usa acqua decantata con biocondizionatore ed alla stessa temperatura per i cambi.. ciao e auguri