PDA

Visualizza la versione completa : Introdurre coralli molli. Quali e quando?


diver69
30-03-2008, 11:43
Vi pongo il seguente quesito (da neofita e veramente poco competente).
Vorrei inserire dei coralli molli e, successivamente, qualche pesce un pò colorato tipo pagliaccio (per la gioia di mia moglie).
La vasca è attiva da circa 4-5 mesi.
Circa 2 mesi fa ho avuto una moria di pesci (due pagliacci, due dascillus) e seguito dell'introduzione di un chirurgo dalla gola bianca (il primo a morire dopo una settimana) e della sinularia.
Mi è stato spiegato che insieme alla sinularia ho introdotto, involontariamente, qualcosa presente nell'acqua del sacchetto con cui è stata trasportata o nella roccia su cui era attaccata (in effetti dopo l'acqua dell'acquario presentava una patina oleastra in superficie).
Sta di fatto che i pesci sono deceduti nel giro di due settimane nonostante il tentativo di salvarli con oodinex.
Ora l'acqua è tornata ai valori normali, gli invertebrati stanno benone, faccio cambi regolari dell0acqua ogni 15-20 giorni.
Quali coralli molli consigliereste ad un neofita, considerando che l'illuminazione non è eccezionale (2 t5 da 24W di cui una attinica) e non posso modificarla?
E' troppo presto per inserirli?
Dopo quanto tempo i pesci e quali sono "compatibili" con i coralli molli?
Abbiate pazienza, sto cercando di documentarmi tra trovare libri buoni non è così semplice (e quelli buoni sono introvabili, vedi Rovero).
Grazie ancora

SJoplin
30-03-2008, 12:07
quali sono "compatibili" con i coralli molli?

per me dovresti tener presente pure la compatibilità dei pesci con la tua vasca.
in poco più di 100 litri 2 pagliacci,due dascillus e un chirurgo non ci stan proprio..

darmess
30-03-2008, 12:09
non credo che tu possa allevare bene quasi nulla con quelle luci.. #07

diver69
30-03-2008, 12:11
per me dovresti tener presente pure la compatibilità dei pesci con la tua vasca.
in poco più di 100 litri 2 pagliacci,due dascillus e un chirurgo non ci stan proprio..


Questa è stata inesperienza da parte mia. Purtroppo avevo seguito il consiglio di un negoziante che ho abbandonato.

Cosa potrei inserire con un acquario come il mio?
Non ho grandi pretese

SJoplin
30-03-2008, 12:14
diver69, se hai NO3 a 50 e PO4 a 1 (i test che usi son poco attendibili, comunque), secondo me di invertebrati non puoi inserire nulla. penso che occorra sistemare un po' la vasca, prima.

diver69
30-03-2008, 12:23
Problema test risolto.
Ho fatto fare i test in negozio ieri, da persona attendibili (e test pure).
NO3 ad 1 e PO4 0.07.
Mi sembrano decisamente migliori.
Comunque hai guardato i vecchi valori.

Darkstar
30-03-2008, 14:12
aspetta NO3 a 1 significa 10 mg/l o 1mg/l ????

Le luci sono poche ma qualche duro ce la fa prova con una cladiella e clavularia resistono bene...e dei discosomi....i sarcophyton e lobophyton richiedono molta luce....

Ma ti consiglio di far girare la vasca senza pesci per un pò cosi i valori tornano a zero!!!

Hai sabbia?

SJoplin
30-03-2008, 15:07
Vasca da 117 litri netti della Askoll con plafoniera originale con n.02 T5 da 24 watt cad, di cui una attinica (blu). Filtro Askoll Pratico 200, schiumatoio interno Tunze Doc Skimmer 9002, n.02 pompe Koralia, poco meno di un terzo di pietre vive (non mi ricordo i kg),poca sabbia sul fondo, n.02 paguri di cui n.01 con "zampe blu", un riccio, una stella, tre lumache turbo. Ultimi valori kh 8 - Ph 8,5 - NH4/NH3 0 - NO2 0 - NO3 50 mg/l - PO4 1,0 mg/l - Cu 0 - Ca 420 mg/l Sera Test

Puoi aggiornarlo, per favore?
Ci sono alcune cose che non quadrano in questo profilo, ma magari le hai già sistemate. Così non ci torniamo sopra.

P.S.: se hai effettivamente 24W di bianchi e 24 di blu mi sa che di coralli ce ne possono stare ben pochi.

diver69
30-03-2008, 20:58
aspetta NO3 a 1 significa 10 mg/l o 1mg/l ????
Il valore è NO3 1 mg/l.
Ho sabbia sul fondo ma non molta, più che altro per coprire il fondo.

janco1979
30-03-2008, 22:47
con quell'iluminazione mi fermerei agli actinodiscus,xenia e zoantus

barbapa
31-03-2008, 07:48
All'elenco inserirei i palythoa

Darkstar
31-03-2008, 10:50
ok beh quelli inseriti, e detti da voi sono gia dei bei coralli no?

Per cominciare vediamo se arriva a far vivere e cresacere questi!!!!

RICAPITOLANDO:

Discosomi
Xenia
Palythoa
Zoanthus
Parazoanthus
Clavularia
Cladiella

E Per colorare il tutto ci metterei qualche bello SPIROGRAFO COLORATO giallo blu viola ecc....Secondo me ti viene fuori un bel acquarietto.... ;-) :-))

Rompì
31-03-2008, 13:51
cladiella levala dall elenco......se non ha molta luce non gonfia al massimo..............poi ha una storia a se come reagisce a vasca a vasca

diver69
31-03-2008, 21:16
Ragazzi, grazie a tutti per i consigli.
Vorrei aggiungere un paio di pesci, cosa mi consigliate che leghino con i coralli? (o meglio che non li danneggino).