Visualizza la versione completa : Conchiglie?
Gianpiero22
27-03-2008, 02:00
Ciao a tutti. Sono un nuovo utente del forum e un assoluto neofita. Ho una domanda da fare a chi e' piu' esperto di me. Ho appena allestito un 100 lt con acqua dolce e sto aspettando la maturazione dell'acqua. Nell'allestimento ho aggiunto (udite udite il sacrilegio....) alcune conchiglie marine. Ok, lo so che non c'entrano nulla con un acquario d'acqua dolce, ma esteticamente mi piacciono un sacco. Purtroppo mi sorge un dubbio: tecnicamente si possono utilizzare? mi pare di ricordare che siano formate da carbonati di calcio o qualcosa di simile, percio' non vorrei che liberassero sostanze che induriscono progressivamente l'acqua in maniera pericolosa. Qualcuno puo' darmi una risposta? Grazie
A quel che ne so sono troppo calcaree, vanno bene con i carassi, ma non per gli acquari tropicali, cmq sentiamo anche i più esperti.
emilvivi
27-03-2008, 11:33
ehmmmm se non ricordo male una delle prime cose che ho imparato qua...è che le conchiglie non si possono assolutamente mettere nell'acquario di acqua dolce #07
Gianpiero22, le conchiglie non vanno utilizzate perchè alterano i valori della durezza (gh e kh)...mi dispiace ma niente da fare... ;-)
babaferu
27-03-2008, 12:47
Gianpiero22, se ti piacciono molto, puoi ricoprirle col plastivel.
alzano la durezza dell'acqua anche a seconda del ph e della durezza dell'acqua in vasca (se hai kh 3 e ph 6 si sciolgono in fretta, se hai ph 7,5 e kh 15 coi poecilidi, beh, non fanno poi così danno....).
ciao, ba
scriptors
27-03-2008, 12:48
ora che sei in maturazione puoi verificare da solo quello che succede (visto che in maturazione non si fanno cambi ... tranne casi rari)
misura il KH ed il GH tutti i giorni e verifica se tendono sempre ad aumentare
se le conchiglie rilasciano poche 'sostenze' che possono facilmente essere rimosse con i cambi d'acqua ordinari credo che potresti anche tenerle
questo se i rilasci si riferiscono solo ai carbonati, sono ignorante in materia conchiglie e non so se rilasciano anche altre sostenze #24
i vari "arredi" provenienti dal mare o acquari marini potrebbero rilasciare anche sale :-)
quoto babaferu,dipende anche da quali pesci vuoi mettere in vasca,se vivono in acque dure e alcaline non credo ci siano problemi,ad esempio(anche se non è il tuo caso) coi ciclidi africani o (più probabilmente )coi pecillidi,i molly addirittura per quanto ne so vivono anche in acqua salmastra ;-)
Gianpiero22
27-03-2008, 21:55
wow... intanto grazie a tutti per la celerita' delle risposte. Evidentemente questo e' un forum davvero vivo e attivo, molto bene!
Beh, io non so ancora cosa ci mettero'.... dipende dal mio negoziante specializzato, faro' decidere a lui piante e pesci "facili". Dopo un opportuno rodaggio magari azzardero' qualche specie piu' di mio gradimento ma magari piu' complicata da gestire.
Cos'e' questo plastivel? Credo di intuire che sia una specie di isolante liquido che impermeabilizza la conchiglia dall'acqua. Giusto? Dove si compra? Ferramenta o negozio di materiale per acquari? Potrebbe davvero essere la soluzione adatta (anche per l'eventuale aumento di salinita'). Comunque giusto suggerimento sul controllo ripetuto della durezza in presenza di conchiglie.
Attualmente ho KH 19 (solo acqua di rubinetto). Sabato mettero' il 60% di osmotica e dovrei scendere attorno a 8. A quel punto vedro' che succede con le conchiglie a bagno....
Di nuovo grazie a tutti per le risposte
babaferu
28-03-2008, 10:21
Gianpiero22, attenzione, documentati, non fidarti solo del negoziante:
spesso i negozianti, per ignoranza o per vendere, consigliano abbinamenti che poi hanno vita breve, ed è brutto cominciare con i pesci che soffrono in acquario....
se comunque ti ispira fiducia, visto che hai ancora un po' di tempo prima di mettere i pesci, potresti farti suggerire in anticipo i pesci e controllarli sul forum e su ap, così eviti di mettere pesci che poi magari non sono compatibili o che crescono troppo.
ciao, ba
ps: il plastivel credo lo trovi nei negozi di bricolage,
http://www.bricoliamo.com/17/37/0/
Gianpiero22
29-03-2008, 15:41
grazie babaferu, buon consiglio. Oggi devo andare a comprare l'acqua osmotica, comincero' a farmi dire che pesci mi consiglia di acquistare. Cerchero' anche il plastivel, magari al Brico, ne ho uno in zona.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |