Visualizza la versione completa : Accensione lampade DULUX S BLU G23 9W
Symphori
05-08-2005, 16:11
Torno a scrivere dopo una lunga lontananza dal forum e da questo Hobby.
Ho bisogno di un aiuto per accendere delle lampade blu 9w G23.
Vi spiego.
Ho acquistato un accenditore di quelli doppi dove si possono alloggiare 2-9W G23 ma inserite le lampadine e attaccati i fili le lampade non si accendono. Sicuramente non metto i fili nel modo giusto. Ho seguito il consiglio del negoziante (molto superficiale...metti qui e qui...) ma non si accendono. Qualcuno sa aiutarmi? magari con qualche disegnino?
Grazie e ben ritrovati.
P.s. Se ci fosse qualcuno di Roma che potesse aiutarmi di persona glie ne sarei grato.
Symphori
05-08-2005, 20:22
...mi sa che un danno l'ho fatto !
A forsa di fare prove forse ho bruciato la lampadina che sarebbe poco male, ma credo che dall'odore vicino al piccolo mammut dell'accenditore sia qualcosa di piu grave.Quando ho inserito la spina ha fatto un POF! #13
Possibile che non ci sia nessuno che utilizzi questo tipo di lampade anche di wattaggio superiore?
Aiutatemi !
...mi sa che un danno l'ho fatto !
A forsa di fare prove forse ho bruciato la lampadina che sarebbe poco male, ma credo che dall'odore vicino al piccolo mammut dell'accenditore sia qualcosa di piu grave.Quando ho inserito la spina ha fatto un POF! #13
Possibile che non ci sia nessuno che utilizzi questo tipo di lampade anche di wattaggio superiore?
Aiutatemi !
devi collegare un filo dalla presa all'accenditore, un altro filo dall'accenditore alla lampadina e en altro filo dalla lampadina alla presa
Symphori
07-08-2005, 17:17
devi collegare un filo dalla presa all'accenditore, un altro filo dall'accenditore alla lampadina e en altro filo dalla lampadina alla presa
niente non si accendono.
mmmm ma se ha fatto "POF" e senti odore di bruciato..... credo proprio che ormai l'accenditore sia andato....
sorry
sergioc.
Symphori
07-08-2005, 20:17
ne ho 2...
Symphori
08-08-2005, 12:26
Scusate, sapete se esiste un sito dove poter seguire il montaggio di queste lampade?
Non so piu che fare, l'aiuto personale a Roma, ad Agosto, capisco che è improponibile però qualcuno del mestiere o che ha avuto il mio stesso problema potrebbe consigliarmi in merito.
Grazie
Symphori,
dalla spina elettrica escono due fili....
Un filo lo fai entrare nel reattore, l'altro filo lo fai entrare nel portalampada.... prendi un'altro spezzone di filo e lo innesti nel portalampada da una parte e nel reattore dall'altra.......
Fatto.... Se hai seguito quanto sopra si DEVE acendere, se non va o si e' rotto o c'e' qualche contatto che non va bene.
Fai attenzione, stai giocando con 220V non e' proprio "safe".... sarebbero cose da far fare a chi sa dove e come mettere le mani.
Ciao
Symphori
08-08-2005, 12:47
Symphori,
dalla spina elettrica escono due fili....
Un filo lo fai entrare nel reattore, l'altro filo lo fai entrare nel portalampada.... prendi un'altro spezzone di filo e lo innesti nel portalampada da una parte e nel reattore dall'altra.......
Ciao
Un filo lo fai entrare nel reattore
ok
l'altro filo lo fai entrare nel portalampada....
ok (quindi ho la 220 una sul reattore e l'atra dietro al portalampada)
prendi un'altro spezzone di filo e lo innesti nel portalampada da una parte e nel reattore dall'altra.
E' Qui che non ci siamo dietro il portalampada ho gia messo la 220, non ho possibilità di poratre un altro filo al reattore.
Chiedevo un aiuto di persona, propio perche le spiegazioni precedenti prevedevano un altro filo dalla lampadina al reattore e io non hoposti diponibili.
Intanto grazie
Ma il reattore che hai e' quello con montato sopra il portalampada?????????
O sono separati?
Symphori
08-08-2005, 15:20
Ma il reattore che hai e' quello con montato sopra il portalampada?????????
O sono separati?
E' quello con i porta lampada.
Pensavo di aver spiegato bene dicendo che avevo un accenditore di quelli dove si possono alloggiare 2 9w.
ciao
Se e' quello con i portalampada devi portare un filo dentro al reattore e l'altro ad uno dei due portalampada, gli altri fili dovrebbero essere gia' connessi....
Ciao
Symphori
08-08-2005, 16:10
Se e' quello con i portalampada devi portare un filo dentro al reattore e l'altro ad uno dei due portalampada, gli altri fili dovrebbero essere gia' connessi....
Ciao
E l'ho fatto!
Sul reattore ho un piccolo mammut con 4 entrate divise in 2(quindi 2-2).
Nelle 2 di sinistra c'è scritto 380 nelle 2 di destra 2,5.
Ho messo un filo della 220 sul partalampade e l'altro sul reattore dove c'è scritto 380 e non si accendono, ho provato anche il contrario (un filo 220 sulla lampada e l'altro sul 2,5 ) ma niente.
Conosci qualcuno del forum di Roma che mi può aiutare di persona?
grazie
Non so chi sia a Roma e non in vacanza.....
Ciao
Symphori
08-08-2005, 16:20
Che sfiga !
Che sfiga !
neanche io avevo capito che era uno di quelli tutto integrato, comunque di solito c'è disegnato lo schema sul reattore, se puoi postare una foto dove si vede bene la parte dei contatti o se metti marca e modello forse possiamo capirci meglio. ciao
Symphori
08-08-2005, 20:36
Le foto sono di pessima qualità elenco quindi con sigle il materiale:
Accenditore RELCO S 53503
Lampadina Dulux -S 9w
il mammut come vedete e doppio in quello di sinistra c'è scritto 380 in quello di destra 2,5
grazie ancora!
piccoliamici
08-08-2005, 20:54
ciao se tu ai due terminali che escono dalla lampadina attacchi ad uno il filo diretto e all altro il filo interrotto dal reattore si dovrebbe accendere, se non funziona prova con il tester il reattore che dovrebbe avere una resistenza di circa 70 ohm se non la ha è bruciato. se non riesci fammi sapere sono a fontenuova e se vuoi posso controllartelo io. ciao claudio
Symphori
08-08-2005, 20:58
non ho capito!
piccoliamici
08-08-2005, 21:03
ora ho visto le immagini che hai inserito, per far funzionare quel reattore con le lampade in serie servono dei neon a 110volt e non a 220v perche lo starter integrato nelle lampade g 23 e per 220 lampada singola. saluti claudio
Symphori
08-08-2005, 21:09
ma sei sicuro?
mi sembra molto strano!
piccoliamici
09-08-2005, 13:26
ho controllato sul sito della osram e in effetti le dulux possono essere accese in serie . quindi qualcosa si è bruciato. ciao claudio
Symphori
09-08-2005, 15:56
si ma io non avevo capito la tua spiegazione, se fossi cosi gentile da ripetermela riprovo.
poi se un giono della prossima settimana posso passare a trovarti non sarebbe male.
ciao e grazie
piccoliamici
09-08-2005, 16:45
la prossima settimana sono chiuso per ferie, comunque viste le immagini tu dovresti collegare i due fili della 220 uno al pin libero dietro la lampada e l'altro al morsetto destro del reattore. se non si accende vuol dire o che una delle lampade si è bruciata o che il reattore non funziona più.
per provare il reattore devi prendere un tester e posizionarlo sulla scala degli ohm e mettere i due puntali sui due morsetti del reattore e dovresti leggere circa 70/80 ohm.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |