PDA

Visualizza la versione completa : Vasca solo per maschi


Lssah
24-03-2008, 22:50
premetto che non è nè una mia idea nè una mia velleità, ho aperto un topic del genere per esprimere alcune osservazioni con voi.

girovagando su forum stranieri (americani) ho notato molta ignoranza per quanto riguardo le esigenze di spazio di pesci come mbuna e haps e soprattutto in tema di compatibilità,non tanto tra mbuna stessi quanto per il fatto che molti amano mescolare mbuna con tanganika se non mbuna e haps (per loro sono i Peacock) con centro e sud americani.

Oltre a queste cose diciamo che ho notato la loro propensione a "legittimare" ogni scelta,dimenticando determinati principi che per me stanno alla base,come la naturale propensione all'accoppiamento di ogni pesce che abbiamo nelle nostre vasche.
Una di queste è il fatto di allestire grosse vasche non solo in overstocking ma anche inserendo solo ed esclusivamente maschi. #07

lo trovo una pratica veramente avvilente per i nostri ciclidi in quanto,oltre ad essere considerati in pratica degli splendidi soprammobili, vengono immancabilmente "castrati".

Questa non vuole essere una sfuriata nei confronti dei "colleghi" oltreoceano,o almeno solo in parte..ma rimarcare come la loro possibilità di avere vasconi (minimo minimo sono 55galloni quindi 200 litri) diventa spesso la possibilità di infrangere determinati principi per noi base, per loro...boh. #12

luca1981
24-03-2008, 23:05
Ma guarda anche senza andare oltre oceano anche qui in Italia ho sentito(non su questo forum) di persone che volevano avere 1 vasca di soli maschi per avere 1 vasca bella colorata...Peccato che un maschio sottomesso non si colora e già non avresti il tuo risultato.Io non so che dire anche se la mia esperienza é piccola e me la sto facendo un passetto per volta almeno le regole fondamentali cerco di seguirle, poi per carità tutti sbagliano, ma partire già sbagliati mi sembra proprio brutto

Lssah
24-03-2008, 23:34
non avresti il tuo risultato


mio?

Lssah
25-03-2008, 10:55
un successone questo topic.
pensavo potesse essere utile per confrontare le esperienze di chi alleva con successo o meno determinati tipi di pesci rispettando però determinate linee guida,rispetto a chi oltreoceano (e non solo) non lo fa.

cmq se ho sbagliato sezione chiudete pure.

majinbu
25-03-2008, 11:11
purtroppo ste americanate ogni tanto escono fuori...sono daccordo con te che sia una cosa estremamente contro natura...allevare un pesce per me significa vederne i comportamenti, ammirarne la vita sociale, le scazzottate, le ripro e non avere un sopramobile o un pesce perche' si intona come colorazione e via dicendo...
concludendo questa è una pratica che mi trova proprio sfavorevole come quella del sovraffollamento... #36#

tangamala
25-03-2008, 11:24
mi è capitato di visitare talvolta siti acquariofili americani e devo concordare che spesso fanno delle cose assurde, non solo mescolando a casaccio pesci di ogni tipo ma anche mettendo su layout decisamente bizzarri se non grotteschi.
rocce di ogni colore, sfondi sgargianti , ghiaietti di dieci cento colori, piante assortite insomma dei veri orrori non solo dal punto di vista del rispetto del biotopo ma anche cromatico.

Lssah
25-03-2008, 11:38
io dico..le piante finte..il vascello inabissato, le rocce di mille colori vanno anche "bene" a patto di non mixare,di non trattarli come giocattoli.
il fatto è che postando anche su un forum e mostrando la mia perplessità,difendono la cosa come se fosse ovvia e scontata.
"it could be done" è la massima più ricorrente...cioè "ci può stare..può funzionare".

questo non solo in vasconi anche in vaschette.
per fare un esempio..che senso ha mettere un meeki maschio e un nigro maschio nella stessa vasca quando puoi scegliere di fare una coppia di uno o una coppia di un altro? ti perdi tutto....corteggiamento,accoppiamento,cure parentali.
eppure per loro "it could be done..it's possibile".

Per non parlare dell' abitudine del "celebrity deathmatch".
vasconi che nemmeno mi sogno con dentro maschi solitamente di Nandopsis,Vieja,Managuensis tutti insieme senza un minimo criterio (perchè ho visto altre persone avere vasconi con dentro questi splendidi ciclidi ma in una maniera tanto armoniosa quanto invidiabile), solo per vedere i combattimenti e per vedere chi è il più sanguinario.

poi,guardacaso, è pieno di topic tipo "ops my Dovii killed out my Vieja" ecc ecc.
Il fastidio è questo..... chi non ha pane ha i denti.
come al solito.
per ora mi godo i miei piccoli hypselecara temporalis fintanto che potrò tenerli,anche se non sono colorati,anche se non sono aggressivi,e anche se non ho il vascello inabissato e la ghiaia arcobaleno..alla faccia loro.

e mo' mi piglio pure qualcosa per ilfegato. -04

macguy
25-03-2008, 11:59
Overstockare solo maschi in una vasca NON è una tecnica di allevamento. Quindi usiamo i termini correttamente (direi a loro). E' anche vero, però, per correggere (se posso permettermi) qualche precedente affermazione, che con tanti maschi, ognuno di loro frazionerà la propria aggressività nei confrondi di tutti gli altri, non creando dominanti e sottomessi, quindi, tutti colorati.

Quanto ai peackocs, siamo sicuri che si riferiscano agli haps e non alle sole aulonocara (come sarebbe corretto)?

Per il resto, sono assolutamente d'accordo con chi non approva.

Lssah
25-03-2008, 12:17
il loro Peacocks dovrebbe essere riferito solo alle Aulonocara,ma son sicuro che più di uno si riferisca anche a Protomelas e via discorrendo.

cmq forse è proprio questa la differenza.
noi alleviamo, loro solamente in pochissimi casi lo fanno.

Paolo Piccinelli
25-03-2008, 12:18
Io credo che tutto il discorso parta dal capire PERCHE' uno tiene un acquario... da lì discendono tutte le scelte.

C'è gente che farebbe meglio a prendersi uno schermo al plasma con un bel programma tipo marineaquarium screensaver (tra l'altro probabilmente spenderebbe anche meno)...

Gli acquari/soprammobile allestiti solo con criterio estetico (tra l'altro spesso kitsch) e non funzionali agli abitanti non li ho mai approvati e non ho mai considerato allevamento isolare maschi/femmine di qualsivoglia specie... per me il 75% dell'acquariofilia è costituito dall'osservazione e dallo studio etologico dei pinnuti... voi che dite? #24

luca1981
25-03-2008, 12:24
non avresti il tuo risultato


mio?

Scusami ho scritto male, non parlavo di te, era un "tuo" generale, riferito all'ipotetico proprietaraio di questa vasca maschile

Lssah
25-03-2008, 12:27
concordo.
ma qui è troppo facile.
penso che quasi tutti, a prescindere dai nostri gusti (chi preferisce malawi, chi sud america ecc.) siamo sulla stessa linea d'onda.

oltreoceano ci si scontra con un muro di gomma per il 90% dei casi direi.

nel 10% restante si vedono vasche che ti fanno venire il mal di stomaco perchè vorresti averla tu,averci pensato tu a quella popolazione e così via, ma sono una netta nettissima minoranza.

in fondo gli americani sono targati "the bigger the best", quindi tutto è -one; il vascone, il pescione e così via.

ammiro i pochi che allevano dei Geophagus o dei Biotodoma,o dei Gnatochromis..quando il loro vicino di casa,se potesse, ci sbatterebbe dentro anche gli alligatori. (e temo che in Florida qualche pazzo l avrà pure fatto)

_Sandro_
25-03-2008, 15:00
cambiando continente e tornando al nostro...m hanno detto che in Germania(precisamente a Berlino)c'è un grande acquario che vale la pena andare a vedere...ma dove la' c'è una mentalità differente dalla nostra nel rapporto ciclidi/litri...!
tengono molti ciclidi in vasche dove se uno da noi prova a postarle nel forum dicendo che è d sua proprietà noi lo prendiamo per pazzo!

c sono tante...troppe idee e pareri discordanti in giro nel mondo acquariofilo...

Paolo Piccinelli
25-03-2008, 18:45
_Sandro_, sai quanto è grande la vasca dell'acquario di Berlino?... lì sicuramente praticano il sovraffollamento delle vasche, ma a ragion veduta... se un caeruleus scappa da un tropheus ha a disposizione metri e metri di spazio in linea retta e metri cubi di acqua.

Nelle nostre vasche "terrestri" non si può e non si deve... e non è un'opinione, sono dati incontestabili dettati dall'esperienza dei molti che ci hanno preceduto. ;-)

luca1981
25-03-2008, 18:52
Be la teoria del sovraffollamento non é una cosa così da pazzi, io personalmente ne sono contrario, ma guru come Paolo Salvagiani ne l suo libro o lo stesso Gianni non dico che la consigliano ma neanche dicono che sia da folli.Bisogna sicuramente stare molto attenti a ciò che si inserisce

Lssah
25-03-2008, 20:26
ma nei post precedenti non si parlava affatto di overstocking.

si consideravano altri aspetti di non allevamento,quali l'inserimento di soli maschi, o sole specie talmente aggressive per il soddisfacimento del proprietario.

DiegoB85
26-03-2008, 00:02
Io sono dell idea che queste vasche di soli maschi sono va vergogna... Non capisco cosa ne ricavino, senza riproduzioni, corteggiamenti, accrescimenti, ecc...

_Sandro_
26-03-2008, 01:14
quoto! #36#

Bibo88
26-03-2008, 18:02
-io sinceramente un pò capisco la metalità di chi ricerca il colpo d'occhio stupefacente...e sinceramente anchio non alleverei mai un pesce che considero 'brutto' (anche se è un giudizio strettamente umano e utilitaristico)

-la verità è che ci vogliono conoscenze e mezzi troppo avanzati...per creare una situazione stabile con soli maschi overstokkati

-però dal punto di vista etico sono con voi...e il concetto di biotopo mi sta diventando davvero caro...

-senza aprire un nuovo topic qualcuno mi spiega che cosa è un ch44?
esiste in natura? dove è diffuso? dove posso leggere informazioni? ;-)

Lssah
26-03-2008, 18:09
è un haplochromis del lago Vittoria.
cè moltissima confusione sul Ch 44 in quanto cè chi lo identifica con l Obliquidens,chi con il "Thick Skin".

è una specie a se stante cmq.
molti lo inseriscono in vasche malawi in quanto non tollera ,diciamo così, la presenza di altri haplochromini del Vittoria in vasca e per colorarsi ha bisogno di altri maschi,possibilmente non altri Ch44 in quanto li farebbe fuori.

Bibo88
26-03-2008, 18:26
grazie finalmente qualche informazione chiara ;-)

_Sandro_
26-03-2008, 18:32
basta chiedere a Lssah, e lui t risolve tutto ;-) #12

Lssah
26-03-2008, 18:36
basta chiedere a Lssah, e lui t risolve tutto ;-) #12

scherziamo???
ho solo tempo da "perdere" ultimamente.
è una mia passione ,ma ho ancora TUTTO da imparare.

chi ne conosce veramente è altra gente.
io purtroppo sono solo un semplice appassionato (e molto limitato).

_Sandro_
26-03-2008, 19:11
che pero' dai molti buoni consigli..da seguire... ;-)