Visualizza la versione completa : Pinne sfrangiate Oranda - 3 morti in 10 giorni
Come già avevo detto ad Onlyreds in PM( utente del forum di riferimento per quanto riguarda i pesci rossi ) , in 10 giorni mi sono morti 3 esemplari.
Eh sì, caro only, anche la capostipite che stava male oggi pomeriggio non ce l'ha fatta. Si chiamava Gegia, era il mio primo pesce rosso e per "colpa" sua mi sono appassionato al mondo dell'acquariofilia.
E' cominciato tutto con un Black Moore con gravi problemi di vista, ultimo arrivato ( comunque sia in vasca già da qualche mese ).
Gli sono cominciate a sfrangiare le pinne e in un giorno e mezzo è morto. Ho dato colpa che era sempre stato il più debole e quando mangiavano gliene toccava sempre molto poco.
Sei giorni fa altro giro altra corsa, in un giorno e mezzo altro Black Moore che il giorno prima stava bene, solo qualche intaccatura sulle pinne, e il giorno dopo era su un fianca con tutta la coda sfrangiata e il respiro affannoso. La sera è morto.
Inserimento in vasca del SERA BACKTOWERT
ciclo dei 5 giorni come descritto, ieri sera cambio acqua.
Oggi questa. Soliti sintomi. Ieri sera ho notato sulle pinne qualche imperfezione, ma siccome sono stati tutto il giorno a rincorrerla per via della fregola, ho pensato che era colpa di qualche rincorsa più pesante.
Oggi non ha mangiato niente e aveva la coda praticamente a fette. Stasera mi è morta in mano.
Oggi ho rimesso in vasca il medicinale e ripeterò la cura per i 5 giorni.
Valori della vasca sembrano buoni : nitriti 0 - nitrati 10 mg/l - GH >14°d - KH maggiore di 15°d - PH 7.6. Esame con test a strisce della ESHA
Vasca da 180 litri lordi.
Filtro esterno EHEIM ECCO 2234 caricato tutto a cannolicchi.
Cambio 50 L d'acqua ogni 2 settimane.
Allimentazione 1 volta al giorno con mangimi Sera a chicchi - Hikari a chicchi - Sera a fiocchi ( pochi )
Presenti in vasca anubias, microsorium, echinodorus e alghe verdi.
Aiutatemi a non far morire gli altri rimasti. Sono 4.
( Credo che qualcuno obietterà il fatto che sono troppi per 180 litri, ma se ci fosse troppo carico organico i valori di nitriti e nitrati dovrebbe essere elevato no ??? )
grazie e chi vorrà aiutarmi
Simone
onlyreds
20-03-2008, 10:34
S070380, ciao.
Come già detto in mp penso che ci sia in circolo una grave batteriosi. Il prodotto che stai usando dovrebbe essere efficace.
Le cose che puoi fare sono:
- prenderti i test a reagente liquido, quelli a strisce sono alquanto inaffidabili e, spero di no, potrebbero nasconderti brutte sorprese;
- variare maggiormente l'alimentazione, alternando gli ottimi prodotti che già usi con verdure (così migliora anche il discorso galleggiamento...) e cibo "fresco" tipo chironomus, dafnie o artemie (io uso quelle in gel della tetra). 2 pasti di secco, 1 di vermicelli ed 1 di verdure. meglio poi dargli da mangiare + volte al giorno, in dosi inferiori.
- aggiungere un po' di vitamine in vasca e nel cibo
- cambiare magari "solo" 30L ma tutte le settimane, evita eventuali sbalzi dei valori
non capisco il discorso del filtro caricato con solo cannolicchi, io una spugna l'avrei messa. Ma se l'acqua è sempre bella limpida e non hai sospensioni in giro per la vasca potrebbe andare bene lo stesso. Dico questo per una brutta esperienza che ho avuto durante la pulizia del mio pratiko200: nel momento in cui ho lavato la spugna è aumentata la corrente nei cannolicchi (cosa che tu avrai sempre, non avendo spugna) ed un po' di fanghiglia (ricchissima di batteri che puliscono l'acqua) che si era attaccata ai cannolicchi è finita in vasca. Da quel giorno tutti i miei pesci sono stati attaccati da una batteriosi come la tua (sfilacciamento delle pinne) e purtroppo ne ho perso 1 -20 -20.
Mi spiace per le gegia!
tienici informati
ciao
Marco
babaferu
20-03-2008, 15:42
S070380, con quella moria, per prima cosa, testa l'acqua con test più affidabili delle striscette, oppure fatteli testare.
ciao, ba
Anche se c'è il medicinale posso fare i test o farli fare al negoziante ?
onlyreds
20-03-2008, 18:10
il medicinale non interferisce con No2 ed No3, non preoccuparti. Falli tu i test a meno che non ti fidi ciecamente del tuo negoziante ... ;-) :-D
Ok, domani comprerò subito i test indispensabili : NO2 -NO3 - PO4 dico bene ?
Per eventualmente abbassare i valori , specialmente dei fostati, come devo fare ?
Cambio acqua alla fine del ciclo medicinale ?
No2 ?
NO3 ?
Comunque spero proprio di aver valori corretti, altrimenti vorrebbe dire che la gestione della vasca fino ad oggi è stata sbagliata.
Altra nota : filtro sempre bello ricco di quella melmina e ogni 2-3 cambi tolgo completamente l'acqua anche dal filtro perchè mi sembra davvero molto sporca.
Ora però scopro l'uovo di Colombo : quando riavvio il filtro dopo la pulizia molto spesso ributta in vasca un monte di fiocchetti di roba che presumo sia il sedimento del tubo. Come ben sai i nostri amici appena vedono muovere qualcosa ci si avventano e molte volte queste schifezze vengono mangiate.
Trovato l'inghippo ....
Ho ordinato un filtro più grosso su Abissi e me lo devono spedire insieme alla sabbia nuova.
Come pensate sia meglio fare per montare il nuovo filtro e la nuova sabbia ?
Ragazzi grazie davvero di cuore, speriamo che Gegia, Arturo e Mr. Magoo ci guardino senza troppo rancore ... -20 -20
Dunque se tutti i rossi stessero in 180 lt. sarebbe una pacchia!! #36#
Il filtro, non va mai toccato, quella poltiglia che vedi ci deve stare, io ho il filtro interno, ma quelli esterni non hanno la lana diperlon per trattenere lo sporco più grossolano causa di intasamenti? Al limite quanto riaccendi il filtro metti una retina o un pezzo di collant sull'uscita della pompa, se questo ti capita di solito.
Sui test dei nitriti e nitrati con medicinali in vasca non ci giurerei sulla loro validità, i parametri saranno senz'altro alterati, tra l'altro i rossi non muoiono per i nitrati alti così di brutto, ma piuttosto per i nitriti.
Ciao
onlyreds
21-03-2008, 09:54
1°: ha ragione crilù, il filtro non va mai svuotato. Se lasci i cannolicchi a secco i batteri che si sono insediati muoiono.
2°: non so proprio com'è fatto il tuo filtro, ma in originale una spugna ci doveva pur essere. Ha la stessa funzione della lana di perlon, ma si intasa molto meno velocemente. io ogni 2/3 mesi la lavo, senza ovviamente svuotare il cestello del filtro e lasciare i cannolicchi a secco. i cannolicchi non li tocco mai!
3°: cerca di evitare che le schifezzine finiscano in vasca, ormai sono quasi certo che la colpa sia di quelle.... Usa una calza, o il riversa il primo getto del filtro in un secchio...
Per avviare il nuovo filtro, la cosa migliore è trasferire tutti i cannolicchi dal vecchio al nuovo (compresa fanghiglia), nel modo + veloce possibile affinchè stiano a secco il minor tempo in assoluto, ed usare un attivatore batterico per dare una mano....
onlyreds
21-03-2008, 09:59
dimenticavo: i test dei PO4 non è così indispensabile. meglio a questo punto Ph, Gh e Kh (citati in ordine d'importanza...)
babaferu
21-03-2008, 10:19
onlyreds, facciamo tutto l'elenco: no2, no3, ph, gh e kh.
ciao, ba
onlyreds
21-03-2008, 10:31
onlyreds, facciamo tutto l'elenco: no2, no3, ph, gh e kh.
ciao, ba
GIUSTO!! :-D :-D i primi 2 erano scontati...
Precisazione : nel filtro la spugna bianca c'è ... ovviamente #12 #12
L'essere caricato tutto a cannolicchi era riferito agli strati inferiori dove non ho messo la spugna blu.
Quella spugna bianca viene lavata ad ogni cambio d'acqua perchè MARRONE e piena di "melmina", senza mai toccare l'acqua del cestello del filtro. Solo ultimamente ho visto che nel cestello c'era moooooolto sporco e l'ho cambiato, sciacquando , per la prima volta in un anno e mezzo, i cannolicchi.
Naturalmente dopo ho reinserito 4 bei tappi di Nitrivec. A cose normali ogni due settimane, al cambio dell'acqua, inserisco 2 tappi di Nitrivec.
I cannolicchi a secco non sono , quasi, mai stati.
I test : Po4 tra 0,5 e 1 e NO2 assenti. No3 non misurati causa mancaza al rivenditore del test.
Allora prendo anche gli altri ? Per la durezza siccome uso solo acqua del rubinetto, sarà sicuramente molto dura. Ho preso dall'inizio proprio i pesci rossi perchè non volevo fare la trafila con l'acqua osmotica ogni cambio. Non mi picchiate !!!
Oggi i pesciolini sembrano tutti in perfetat forma, hanno mangiato e la corrosione alle pinne sembra fermata. COntinuo la cura e vi faccio sapere.
Grazie ancora a tutti
SImone
onlyreds
21-03-2008, 15:05
la durezza dell'acqua di rubinetto va bene per i rossi, nessuno ti picchierà... :-D :-D
se puoi comprali gli altri test, sono utili e durano un casino...
adesso è chiaro il discorso filtro...
speriamo ce la batteriosi si sia fermata.
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |