Visualizza la versione completa : Vermi, Aiuto!!!!!Nuovi risvolti, leggete tutti grazie.
vinci_s79
19-03-2008, 15:49
Salve, ho visto dei vermi che escono dal terriccio e strisciano sul vetro e sugli arredi,in questi giorni però non li sto vedendo più, che faccio???? http://www.acquariofilia.biz/allegati/vermi4_460.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vermi3_160.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vermi2_161.jpg
direi... una foto quando riesci a beccarli... così capiamo di che si tratta ;-)
Mr Burns
20-03-2008, 09:59
capitò anche a me...mi dissero che cmq era buon segno, segno di maturazione della vasca...percaso sono bianchicci e sottili?
valvitel
20-03-2008, 10:21
Si, anch'io ce li ho. Acquario allestito da quasi 2 mesi, con fondo ADA e fertilizzazione ADA, dedicato alle neocaridine.
Sono dei vermi bianchi e sottili lunghi meno di un cm.
Possono dipendere , ho letto, dal fondo, sono all'apparenza innoqui e molti pesci li mangiano.
Il problema è che io non ho pesci e non voglio inserirne ( ho un 40 l lordi-netti meno di 30).
COME SI POSSONO ELIMINARE senza dare troppo fastidio alle neocaridine??
vinci_s79
20-03-2008, 14:27
capitò anche a me...mi dissero che cmq era buon segno, segno di maturazione della vasca...percaso sono bianchicci e sottili?Si sono così , sottili e scivolano velocemente, grandezza max 2/3mm.
La vasca è allestita da più di un anno è c'è solo argilla.
Come dicevo però da quando ho messo, per breve tempo, dei guppini e una ram non li vedo più.Posso stare rranquillo secondo voi!!!
direi di sì.
Sia che fossero stati anellidi, che tubifex, che planarie... i pesci in genere non disdegnano il cibo vivo ;-)
Da come li discrivi direi, che la buona Marina li ha nominati,in quanto dovrebbero essere comuni planarie.
la buona Marina
:-D :-D :-D
Federico Sibona
20-03-2008, 18:00
vinci_s79, va' tutto bene ed anche secondo me puoi dormire sonni tranquilli, ma che c'entrano i vermi coi crostacei? Nonostante l'argomento sia praticamente esaurito, sposto ugualmente in Altri animali per facilitare la ricerca da parte di altri utenti ;-)
vinci_s79
21-03-2008, 17:41
Perchè sono nella vasca dove tengo le red ;-)
ti possono essere arrivati con una pianta... #24
vinci_s79
21-03-2008, 19:34
mmm #24 Non credo, questa vasca è rimasta li in balia della mia ex lasciata a ses tessa #07 #07 -04
scipionix75
16-04-2008, 12:28
aiuto ho una raganella bianca e nera sapete come si chiama
Italicus
16-04-2008, 13:00
cioè, a parte il fatto che non centra con l'argmento del topic
e poi hai comprato un anfibio senza neanche sapere che gli serve per vivere e come tenerlo??? -05
apri un altro topic e descrivila meglio, magari con una foto, così cerchiamo di identificarla e di dirti come tenerla
vinci_s79
30-04-2008, 20:51
Dunque, in questo periodo i fermi si sono triplicati, ma la cosa strana è che le caridine (red cherry) sembravano diminuire.Li per lì non ho fatto caso, finche ho notato che un ferme si era sollevato e reggeva con la coda diaciamo, come fanno i serpenti, avete presente?Ad un certo punto lo visto saltare su una red cherry che nel frattempo si era avvicinata.La red ha cominciato a scattare cercando di liberarsi e alla fine il verme ha mollato.Stamane ero in cerca della mia femmina Alfa, la chiamo così perchè è molto grossa.Non la trovavo, ad un certo punto vedo delle mute, o almeno pensavo che lo fossero, una di queste (la più grande) era piena di vermi dentro -05 ed ho notato che c'era ancora della carne della povera red dentro -20
Ora dico, ma è possibile che questi vermacci mangino le mie red???Io nel frattempo ho ideato l'aspira vermi e tra ieri ed oggi ne ho levati più di 60
In giro non ne vedo più, credo di averli quasi del tutto sterminati #18 #18 #18
Quindi occhio raga a questi animalacci ;-)
AZZ, non mi risulta che le planarie assaltino gli animali, almeno quelli vivi... può darsi che la red che hai trovato fosse morta per conto suo e loro abbiano svolto lavoro di pulizia... altrimenti non me lo spiego #24
Fai una foto di questi vermi, magari non sono planarie... boh!
vinci_s79
02-05-2008, 13:18
Non credo, sai perchè?
1 li ho visti dare fastidio alle red come ho scritto.
2 ritrovo i cadaveri sempre la mattina dopo la nottata, approfittando magari della vulnerabilità delle red durante la muta.E poi prima non ne moriva una da quando questi vermi sono aumentati, le red hanno cominciato a morire, ora che li ho quasi sterminati nuovamente nessuna morte tra le red!!!!!!Alquanto insolito, non credi???? #24
Gurda un pò, non sono venute molto bene. #06
Scusa... ci ho messo un po' a capire che le fote le avevi aggiunte in prima pagina :-D :-D
le foto non sono molto particolareggiate, ma comunque mi sembrano proprio planarie... le planarie killer!! molto strano #24 di solito sono innocue che io sappia.
non credo alla tesi delle planarie #24 queste ultime sono dei fili di cotone bianchi larghi come un capello.
questi qua sono cicciotti e grigi/rosa #06
Mr. Hyde
04-05-2008, 11:08
lasimo, quelli bianchi e sottili credo siano oligocheti, le planarie hanno varie forme ma la tipica da libro di scuola è proprio quella con la testa a triangolo
http://www.americanaquariumproducts.com/images/graphics/planaria.jpg
e certo mangerebbe un animale morto ma non penso abbia la capacità fisica di uccidere. Comuqnue prova a levarle e a ossigenare di più l'acqua, generalmente ai vermi da fastidio
vinci_s79
04-05-2008, 22:32
Si esatto hanno la testa a triangolo #36#
la testa a triangolo
Quoto, testa a triangolo e quando sono belle grosse sono proprio
sono cicciotti e grigi/rosa
Però ripeto la planaria Killer non mi convince, possono dare fastidio ai gamberetti ma giusto perchè sono "appiccicose"... #24
biociccio
06-05-2008, 18:09
io sono pieno di cherry e di planarie (brune e cicciottelle con testa a triangolo)e non si cagano nemmeno di striscio.
Purtroppo i miei guppy non si filano le planarie che speravo mangiassero #07
vinci_s79
08-05-2008, 20:22
Altre a dire il vero sono più sottili, sembrano dei fili sottilimissimi e di colore bianco.
Ma tutti sti vermi ma dove cacchio arrivano................. #24
Mumble mumble.... li ho anch'io sti vermazzi, per un po' sospendo il cibo, spero che i miei guppy killer facciano il lavoro sporco... o se no che pesce consigliate per debellarli?
Mio dio ma che schifo! Interessa anche a me sapere da dove arrivano.. Sapere di averli in acquario mi farebbe alquanto impressione.. #06
Dave Mack
22-07-2008, 20:23
Ma nn erano innoque le planarie?
Mr. Hyde
24-07-2008, 02:03
si ma poi sono piccine...
scriptors
06-08-2008, 10:50
mi potete confermare cosa sono questi ?
http://scriptors.zoomshare.com/files/vermi1.jpg
http://scriptors.zoomshare.com/files/vermi2.jpg
credo siano i vermetti bianchi di cui parlate #24
il problema e che il fondo comincia a diventare brutto #06
comunque pulendo il cibo non consumato dalle cherry sembrano sparire (ma sicuramente perchè si infilano nel fondo di solo ghiaietto 3mm)
Mr. Hyde
06-08-2008, 11:37
si sono queli che dico io... i miei pesci ne vanno matti! sono innocui ma effettivamente non proprio bellissimi..
cardisomacarnifex
11-08-2008, 22:35
Le planarie che si trovano comunemente negli acquari sono organismi innocui, anche se una loro massiccia proliferazione (aiutata dalla loro incredibile adattabilità) crea indubbi problemi estetici.
Pochi pesci mangiano le planarie, poichè queste sono capaci di secernere composti repellenti contro i predatori; per quanto ne so, l'unico genere che si nutre regolarmente di planarie (ma solo se "a stecchetto") è Macropodus (i pesci del paradiso, specie più nota Macropodus opercularis).
Tornando alle planarie e ai gamberetti, anche secondo me è molto improbabile una vocazione assassina di questi vermi piatti, probabilmente si attaccano al carapace perchè lo scambiano per un altro substrato. La caridina morta infestata dai vermi non è una prova, perchè le planarie sono tipici decompositori che si nutrono anche di cadaveri.
Faccio notare una cosa: le morie di caridine si sono verificate in concomitanza con l'aumento delle planarie. Di solito le planarie prosperano se le condizioni non sono proprio ottimali (acqua ricca di sostanze organiche, detrito, ecc.), l'esatto contrario di quanto richiesto dalle caridine. Può darsi che uno scadimento dell'acqua abbia danneggiato le caridine e favorito le planarie.
Udine1982
24-08-2008, 20:24
vinci ti do ragione!!! anche io nelle red le avevo. e sono difficili da mandare via.
ho rifatto l'acquario delle red per 3 volte. ho usato bicarbonato,sale,alcol, niente, dopo poco tornavano. qualsiasi cosa avevo usato in quella vasca ''era contaminata'' retini ecc.
ho dovuto eliminare tutto
cambiare piante,vasche, ora sembra risolto.
solo li dei tritoni sono estinte :D
ho avuto un bel da fare di fatica e soldi per liberarmene!!!!
anche se spostavo i gamberi con retino nuovo sembrava che tirassi su ova loro o qualcosa.. perchè sono sempre tornate. allora ho deciso di cambiare tutto!!!
skripach
31-08-2008, 01:23
-05 assurdo... che io sappia le planarie non mangiano i gamberetti....
e cmq molto ptobabilmente non li hai eliminati affatto.. perchè sono come le lumache si nascondono nel substrato. ma non ce la fai proprio a fargli una foto con la macro? cosi qualcuno può identificarli?
io avevo delle planarie tempo fa... sono micidiali... ma non le ho mai viste attaccare qualcosa, anzi erano piuttosto lente e stupide, nonchè schifosissime
biociccio
31-08-2008, 16:08
Ragazzi ma possibile che non esista nessuno che se le mangia? anche io le ho in una vasca con le red cherry e non vorrei introdurre un pesce che si mangia sia planarie che cherry. Le ho disgraziatamente passate anche ad un amico , ma lui ha un botia in vasca e penso che le abbia mangiate lui... ma se prendo un botia anche piccolo dico addio alle cherry....
Io ho 2 vasche in una si moltiplicano a dismisura nell' altra sono presenti ma c'è qualcosa che le tiene sotto controllo, dubito sia l'ancistrus e sarei felice che fossero i pangio #24
Se qualcuno ha esperienze positive con un pesce stermina planarie ditemelo per favore
PS
tanto per fare chiarezza sull' argomento, non vengono affatto infastidite da acque ben ossigenate, anzi, se manca l'ossigeno salgono tutte il più in alto posssibile nella vasca....
La casistica e' tipica: caridinaio pieno di gamberetti... e planarie. Stessa cosa che succede a me.
Anche a me nei periodi di massima proliferazione e' capitato di vederle "assalire" i gamberetti. Mi e' anche capitato di vedere gamberi morenti (ma vivi) ricoperti di planarie.
Ciononostante, per non creare allarmismo, la colonia di cherry e' comunque fiorente, e le foto della mia vaschetta la potete vedere nel mio profilo.
Nella vasca in cui ho gli endler le planarie sono avvistabili solo raramente, ipotizzo quindi che i pesci seppur in minima parte si nutrano di questi esseri, suppongo quando sono molto giovani. Ho infatti notato che le planarie adulte creano evidente repellenza al semplice contatto col pesce che tenta di ingoiarla.
Nel mio caridinaio le tengo sotto controllo fisicamente, eliminando ogni giorno quelle che decidono di venire a galla (le tiro su con una spatolina e le appiccico su del banale scottex). In questi giorni ho introdotto tre maschi di endler, sperando non mi mangino le giovani cherry, voglio vedere come reagiranno le planarie alla loro presenza. :-)
vinci_s79
10-09-2008, 15:33
La casistica e' tipica: caridinaio pieno di gamberetti... e planarie. Stessa cosa che succede a me.
Anche a me nei periodi di massima proliferazione e' capitato di vederle "assalire" i gamberetti. Mi e' anche capitato di vedere gamberi morenti (ma vivi) ricoperti di planarie.
Ciononostante, per non creare allarmismo, la colonia di cherry e' comunque fiorente, e le foto della mia vaschetta la potete vedere nel mio profilo.
Nella vasca in cui ho gli endler le planarie sono avvistabili solo raramente, ipotizzo quindi che i pesci seppur in minima parte si nutrano di questi esseri, suppongo quando sono molto giovani. Ho infatti notato che le planarie adulte creano evidente repellenza al semplice nel pesce che tenta di ingoiarla.
Nel mio caridinaio le tengo sotto controllo fisicamente, eliminando ogni giorno quelle che decidono di venire a galla (le tiro su con una spatolina e le appiccico su del banale scottex). In questi giorni ho introdotto tre maschi di endler, sperando non mi mangino le giovani cherry, voglio vedere come reagiranno le planarie alla loro presenza.
_________________
Cristian
Quoto, meno male c'è qualcuno che ha riscontrato le stesse cose, mi stavano prendendo per pazzo #28g
Io le aspiro con un tubicino in silicone rigido che a monte si allarga di sezione per creare un'aspirazione maggiore, a volte sono ostinate astaccarsi dal vetro #18
io le prelevo ad una ad una quando si nutrono a galla. l'operazione e' pallosa ma porta ad una decrescita delle planarie visibile ad occhio nudo in pochi giorni di assiduo debellamento.. :-D
vinci_s79
10-09-2008, 16:41
io le prelevo ad una ad una quando si nutrono a galla
Cosa intendi di preciso?
Io le ho sempre viste o sulle foglie o sopra il ghiaino oppure arrampicate sul vetro.
Sul debellamento ho qualche dubbio, una volta mi sono messo d'impegno e le ho sterminate #18 #18 #18 ci sono voluti 7/9 giorni, tutti i giorni li a vedere se qualche esemplare usciva allo scoperto.Dopo un pò non ne ho più avvistate.
Dopo circa un mese sono al punto di partenza. -11 -11 -11
io le prelevo ad una ad una quando si nutrono a galla
Cosa intendi di preciso?
Io le ho sempre viste o sulle foglie o sopra il ghiaino oppure arrampicate sul vetro.
Sul debellamento ho qualche dubbio, una volta mi sono messo d'impegno e le ho sterminate #18 #18 #18 ci sono voluti 7/9 giorni, tutti i giorni li a vedere se qualche esemplare usciva allo scoperto.Dopo un pò non ne ho più avvistate.
Dopo circa un mese sono al punto di partenza. -11 -11 -11
basta sparcere un pizzico di mangime a galla e loro vengono su e iniziano a strisciare sul pelo libero dell'acqua..
skripach
12-09-2008, 23:01
per curiosità avete lumache in queste vasche?
vinci_s79
13-09-2008, 01:04
Si prima le avevo ora a dire il vero non ne vedo più o cmq qualcuna ma di rado -28d#
Pendi quello che sto pensando pure io?
Ovvero che le planarie proliferano a discpito delle lumache e vengono generate dalle lumache stesse?Io ho pensato cose di questo tipo #24
skripach
13-09-2008, 19:18
dunque... dovrei rispolverare i miei quaderni di biologia, ma non mi sembra che le planarie abbiano una fase di "cisti" all'interno di altri organismi. no in realtà pensavo che dovrebbero essere concorrenti alimentari, quindi in tal caso almeno per me, sarebbe preferibile avere l'acquario pieno di physa o di lymnea piuttosto che di planarie..... che le generino loro non credo... le avremmo tutti allora.
biociccio
21-09-2008, 14:48
Finalmente ho assistito anche io alla scena della caridina ricoperta di planarie -05
Dopo il raccapriccio iniziale però ho notato che la caridina era già morta, non credo l' abbiano potuta uccidere loro.
Nel frattempo ho un nuovo sistema per toglierle dall' acquario: ho introdotto dei gusci d'uovo bolliti (ho guppy, caridine e lumache quindi male non fanno) e quasi ogni giorno li tiro fuori con un bel pò di planarie appiccicate. Stessa cosa con la cladophora. non credo le eliminerò mai così, ma almeno non diventano miliardi...
Dunque, in questo periodo i fermi si sono triplicati, ma la cosa strana è che le caridine (red cherry) sembravano diminuire.Li per lì non ho fatto caso, finche ho notato che un ferme si era sollevato e reggeva con la coda diaciamo, come fanno i serpenti, avete presente?Ad un certo punto lo visto saltare su una red cherry che nel frattempo si era avvicinata.La red ha cominciato a scattare cercando di liberarsi e alla fine il verme ha mollato.Stamane ero in cerca della mia femmina Alfa, la chiamo così perchè è molto grossa.Non la trovavo, ad un certo punto vedo delle mute, o almeno pensavo che lo fossero, una di queste (la più grande) era piena di vermi dentro -05 ed ho notato che c'era ancora della carne della povera red dentro -20
Ora dico, ma è possibile che questi vermacci mangino le mie red???Io nel frattempo ho ideato l'aspira vermi e tra ieri ed oggi ne ho levati più di 60
In giro non ne vedo più, credo di averli quasi del tutto sterminati #18 #18 #18
Quindi occhio raga a questi animalacci ;-)cos'è l'aspiravermi??? -e33
biociccio
01-10-2008, 19:53
un tubicino? -28d#
-Mortius-
27-12-2008, 13:34
ragazzi io ho notato la comparsa di questi individui l'estate scorsa....dopo un paio di mesi dall'inserimento di un Procambarus clarkii...all'inizio pensavo fossero imputita e le pulivo con i magneti, ma quando ho notato che erano sempre di + ad una maggiore attenzione ho notato che si muovevano....ho pensato subito a parassiti con cicli cistocercosi all'interno di crostaceo, al punto da temere una possibile infestazione del crostaceo e un possibile infettamento da parte mia.....una volta ripulita e svuotata la vasca per il cambio di residenza(villeggiatura casa di stato) pensavo di averli eliminati....ma mi riaccorgo subito dopo di riaverli....ora, da quando ho inserito plano e ampu che si riproducono e aver spostasto il procambarus devo dire sdi aver osservato una drastica diminuizione di planarie...che comunque io ho sempre osservato o sui vetri, o in sospenzione nel'acqua....
-Mortius-
27-12-2008, 13:34
ragazzi io ho notato la comparsa di questi individui l'estate scorsa....dopo un paio di mesi dall'inserimento di un Procambarus clarkii...all'inizio pensavo fossero imputita e le pulivo con i magneti, ma quando ho notato che erano sempre di + ad una maggiore attenzione ho notato che si muovevano....ho pensato subito a parassiti con cicli cistocercosi all'interno di crostaceo, al punto da temere una possibile infestazione del crostaceo e un possibile infettamento da parte mia.....una volta ripulita e svuotata la vasca per il cambio di residenza(villeggiatura casa di stato) pensavo di averli eliminati....ma mi riaccorgo subito dopo di riaverli....ora, da quando ho inserito plano e ampu che si riproducono e aver spostasto il procambarus devo dire sdi aver osservato una drastica diminuizione di planarie...che comunque io ho sempre osservato o sui vetri, o in sospenzione nel'acqua....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |