Visualizza la versione completa : betta a temperatura ambiente
che ne dite di tenere il betta in h20 a temperatura ambiente?
sabryina
18-03-2008, 15:42
E' tropicale, non di acqua fredda.. #13 quindi.. no.
_Sandro_
19-03-2008, 17:23
alza fino a 24°magari...
lo so che sto per alzare un polverone, ma vi domando: secondo voi i siberian husky sono cani che normalmente vivono in Piemonte? eppure ce ne sono e non li vedo sofferenti. le persone messicane vivono bene con il clima di Londra? eppure mica muoiono per il freddo.
Oltretutto i Betta che compriamo non sono catturati in natura, ma con buone probabilità nati e cresciuti in acqua del rubinetto, e non abbiamo alcuna garanzia che li tengano a temperature tropicali. Senza contare che poi in negozio povere bestiole vengono tenute in un bicchiere, che non ha ne temperature tropicali ne tantomeno un coperchio.
Vi siete mai posti questo dubbio?
E se loro fossero abituati ad acqua del rubinetto e magari 18-20° dalla nascita? potremmo essere noi a farli ammalare portandoli nell'ambiente che NOI riteniamo più adatto a loro (e per loro intendo i loro parenti nati e cresciuti in libertà)
Non voglio contraddire o offendere nessuno, mi piacerebbe solo sapere cosa ne pensate...
PS io il mio betta lo tengo chiuso, con temperatura costante, ma il negoziante da cui l'ho preso era uno di quelli civili ed intelligenti che ne teneva uno per vasca e non nei bicchieri.
_Sandro_
19-03-2008, 20:12
e se mio nonno avesse 3 pal** in più era un flipper!! ;-) ..scherzo...ma scusami non t seguo...con questo ragionamento dici che anche(per esempio)un discus piccolo se tenuto in negozio in una vasca da 20lt insieme ad altri compagni,mangiando una volta al giorno il granulato..noi comprandolo e continuamo a farlo stare cosi' dici che non soffrirebbe?..ne dubito...e a lungo andare si stresserebbe e poi morirebbe...se continuato ad essere tenuto in quelle condizioni...
Gran parte dei betta vengono importati da singapore. Quindi acqua diversa, caldo ecc. A temperatura ambiente non vengono allevati, il metabolismo sarebbe pure troppo lento e lo sviluppo che fanno in 3 mesi, se non si ammalano prima, lo farebbero in 1 anno.
GreenMan
20-03-2008, 14:41
Scusa Bonzo76, ma ti pare logico paragonare un animale a sangue caldo con uno a sangue freddo? #24
Meglio i 22#23C° MINIMO a mio parere. :-)
_Sandro_
20-03-2008, 14:42
#36# quoto
interessanti le vostre risposte, peccato che a parte prendere una posizione nessuno di voi abbia argomentato la posizione che ha preso....
sul fatto che arrivino da singapore, ok non discuto...
sul fatto che io abbia paragonato un animale a sangue freddo, questa non l'ho capita proprio -28d#
RIPETO io il betta lo tengo in vasca a 24° costanti, così come Voi esperti mi consigliate e apprezzo veramente molto i vostri consigli.
Quello che non capisco è perchè nessuno sia disposto a confrontarsi ma solo a imporre le proprie idee.
_Sandro_ ha cercato di controbattere e quindi dico, io non ho detto che se nasce in un bicchiere può vivere in un bicchiere, ci mancherebbe!!!
il mio dubbio è che magari alcune volte il trauma del cambio valori glielo procuriamo proprio noi quando li mettiamo a quelli che secondo noi sono valori giusti per lui, ma che magari lui da quando è nato non ha mai avuto.
Non potrebbe essere?
Ribadisco, non volgio fare polemiche e se questo mio dubbio urta qualcuno possiamo anche finire qui. #36#
_Sandro_
24-03-2008, 21:45
tranquillo non credo che turbi a qualcuno..almeno a me no...ognuno ha le sue idee e siamo tutti qui per confrontarci e dire la nostra...un forum serve anche a questo...
http://www.eurometeo.com/italian/climate/city_WSSS/id_GT/meteo_singapore%20singapore
Ecco come l'argomento :-) Come fa a nascere a 22 gradi se laggiù la media è sui 27?
http://www.eurometeo.com/italian/climate/city_WSSS/id_GT/meteo_singapore%20singapore
Ecco come l'argomento :-) Come fa a nascere a 22 gradi se laggiù la media è sui 27?
ragazzi possibile che non si riesca a fare una discussione costruttiva? come ho gia scritto se arrivano da singapore ok
io sto supponendo di comprare un betta che arrivi dall'italia e non da singapore!!!!!!!!!!
e non ditemi che è impossibile, perchè ho conosciuto diverse persone che li riproduceva e li rivendeva al proprio negoziante!!!!!
Più che altro se la temperatura è troppo bassa non si riproducono proprio... quindi i piccoli non nascono in acque più basse e quindi non nascono abituati a temperature più basse.
Gli husky in Italia, d'estate, soffrono eccome, ma di sicuro un cane o un animale a sangue caldo si abitua più facilmente al clima del posto in cui vive (e non centra nulla se l'husky è nato qui, al polo o all'equatore).
Gli animali a sangue freddo non sono in grado di autoregolarsi da soli e se le temperature sono troppo basse il loro metabolismo, in automatico, rallenta (un po' come i rettili che vanno in letargo tipo le tartarughe).
E' ovvio che esiste una certa tolleranza, ma dipende anche dal posto in cui si vive. Io ho un 43lt senza termoriscaldatore e l'acqua è fissa a 26° (il minimo che è scesa è stato 24°), a casa della mia amica, ieri sera eravamo a 17.5° e lei DEVE usare il termoriscaldatore. La "temperatura ambiente" non è qualcosa di certo, ma varia da luogo a luogo.
Inoltre c'è da dire che certi animali vivono in determinate condizioni ambientali da secoli e secoli e difficilmente noi, allevandoli a casina nostra, possiamo modificare quella che è la loro natura.
Bonzo, come ha spiegato Ophelia c'è differenza tra un cane e un pesce essenzialmente perchè il cane è omeotermico, ovvero regola e mantiene la propria temperatura corporea costante.
I pesci (ed i rettili anche) invece sono animali eterotermi..cioè la temperatura del loro corpo dipende strettamente da quella dell'ambiente, quindi tenendo un betta a 18-20°C lo costringiamo a vivere con un metabolismo bassissimo. Sopravvivere è totalmente diverso da vivere.
Poi lo dici tu che gli husky nn stanno male in ambienti diversi..basta guardarne uno da aprile a ottobre...soffrono eccome
FANTASTICO!!! questa è la spiegazione che cercavo!!
grazie a entrambi, ora mi avete fatto capire le vostre argomentazioni, non ho mai dubitato che fossero sbagliate ma non conoscevo la natura della vostra certezza.
Questo è il motivo per cui mi piacciono i forum
Grazie ;-)
El Giova
25-03-2008, 22:53
Non per fare polemiche, ma a temperatura "ambiente"(comunque sui 18/20C°, li tenevano vicino al caminetto,visto che era in pieno inverno(con -16C° esterni))li ho visti riprodurre(anche se poi il maschio #18...)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |