Visualizza la versione completa : help!! schiuma nell'acqua!!
simonik46
16-03-2008, 13:04
Buongiorno a tutti!
Ho allestito da una settimana il mio acquario, ho messo il fertilizzante sotto, la ghiaia ben lavata, acqua osmosi + sali(lo so potevo evitare) + rubinetto con biocondizionatore. Ho messo mezza capsula di bactozym nel filtro (come mi ha detto il negoziante) e una pianta (hanubias).........
i primi giorni tutto bene, la pianta ok, l'acqua chiara, i nitriti sinceramente me li da a zero, ma sicuramente è un test del cavolo, ne compro poi uno buono (tanto prima di un mese non mi serve fare controlli vero?), da 2 giorni all'uscita dell'acqua dalla scatola del filtro si è formata una schiumina bianca.........è normale??
thanks!! ;-)
penso sia abbastanza normale...
..tieni conto che nel periodo della maturazione in vasca accadono cose a dir poco inquietanti ;-)
toglila a mano, magari con della carta assorbente o lasciala lì...è indifferente.
poi se riesci a postare una foto è meglio...così sono certo di non sbagliarmi..
simonik46
16-03-2008, 13:16
ok...faccio la foto e te la posto!
simonik46
16-03-2008, 13:28
Non riesco a mandarla, + di 100k non mi fa inviare e anche zippata arrivo a 115...uff
usa un programma per ridimensionarla...
simonik46
16-03-2008, 13:37
non ce l'ho un editor di immagini.........vedo se scarico qualcosa.....
cmq è della banale schiuma tipo quella del detersivo per i piatti......
babaferu
16-03-2008, 14:23
simonik46, è normale, probabilmente hai una pellicola batterica che trattiene lebollicine d'aria che si formano x il movimento dell'acqua.
don't worry.
ba
simonik46
16-03-2008, 14:39
effettivamente ho notato che le bollicine prima entrano dentro l'acqua poi risalgono subito e si assestano sulla superficie.....
le tolgo a mano eh?!
Grazie!
babaferu
16-03-2008, 15:14
si puoi toglierle a mano.
se hai troppa turbolenza diminuisci un po' la portata o alza di qualche mm il livello dell'acqua.
ciao, ba
simonik46
16-03-2008, 16:07
Giusto, effettivamente, il livello dell'acqua è di mezzo centimetro + basso, che acqua ci metto però per alzarla?
Comunque grazie, siete sempre un prezioso riferimento!
babaferu
16-03-2008, 16:14
se devi sostituire acqua evaporata, ci devi mettere acqua d'osmosi.
se devi aggiungere acqua perchè ne hai messsa poca all'avvio, allora la stessa acqua che hai messo all'avvio.
ho letto su: è normale che a 1 settimana i nitriti siano a 0, ora li vedrai salire poco a poco, picco a 15 gg circa, poi scenderanno poco a poco.
ciao, ba
simonik46
16-03-2008, 16:23
Metto allora l'acqua del rubinetto trattata col biocondizionatore.......però forse avendo il ph un pò alto 8,4 meglio se metto l'osmosi eh?
Acqua distillata di quella che si compra la supermercato non va bene?
babaferu
16-03-2008, 16:50
meglio l'acqua del rubinetto.
l'acqua di osmosi non incide di per sè sul ph, l'acqua demineralizzata poi non è sicura.
ciao, ba
simonik46
16-03-2008, 16:54
ok quindi ci metto acqua del rubinetto trattata con il biocondizionatore.
Come ph 8,4 non alto anche guppy e platy? che sono i pesci che vorrei metterci io?
anche in vista di eventuali inserimenti di pesci meno resistenti?
Come posso abbasare il ph? Mi conviene aspettare il picco dei nitriti??
Grazie
Simonik
babaferu
16-03-2008, 18:42
simonik46, aspetta che i nitriti tornino a 0.
si, 8,4 è troppo anche x i poecilidi, che vivono bene anche fino a 8(meglio ancora però 7,5).
che kh hai?
io penso che (se la durezza non è alle stelle) noterai un abbassamento del ph già grazie all'accorgimento che ti ho suggerito, ovvero quello di evitare troppo movimento in superficie. questo perchè l'eccessivo movimento disperde co2.
tra qualche gg misuri e ci scrivi come va.
in ogni caso, meglio non fare niente fino a maturazione avvenuta, misura piuttosto il ph dell'acqua di rubinetto (che di solito va bene x i poecilidi) così sai se avrai bisogno di modificarla o se va bene così.
ciao, ba
simonik46
16-03-2008, 19:06
il ph dell'acqua di rubinetto è 8,4.
Ho aggiunto l'acqua portandola al livello giusto.
Tra qualche giorno vedo come va e vi faccio sapere!
Thanks!
babaferu
16-03-2008, 19:09
...se è 8,4 in partenza allora difficile che si abbassi in vasca....
kh?
ciao, ba
simonik46
16-03-2008, 19:19
tra 10 e 15.....
scusate se mi intrometto , vorrei capire il fenomeno della pellicola batterica ,perche' e' la prima volta che la vedo(nel mirabello60 non e' successo), se faccio andare l'areatore si forma una schiuma in superfice, e alla base delle piante si formano come delle pellicole trasparenti ,secondo voi ho fatto una cavolata a togliere da un cestello del marathon una specie di calza con dentro della spugna bianca?
ps: allego le foto della situazione. -20
babaferu
09-12-2009, 17:22
dario73, scusa che hai fatto con la spugna?
usa la funzione cerca per qualnto riguarda la patina in superficie, è normalissima è moooolto trattata.
nella foto a me sembra di vedere delle radici aeree e eniente più....
ciao, ba
dario73, scusa che hai fatto con la spugna?
usa la funzione cerca per qualnto riguarda la patina in superficie, è normalissima è moooolto trattata.
nella foto a me sembra di vedere delle radici aeree e eniente più....
ciao, ba
scusa se ho fatto una domanda gia' trattata! ho tolto la spugna perche' pensavo che fosse la causa, non avendola mai usata, ma evidentemente mi sbagliavo, mi piacerebbe sapere una cosa : e' una cosa normale quindi, non ho sbagliato qualche passaggio? prima di allestire ho lavato tutto accuratamente rocce, piante finte, e ghiaia per il fondo, materiale filtrante, e ho usato 50% osmotica e 50% di rubinetto, i valori sembrano ok (devo aspettare il picco ancora) oggi sono due settimane che e' avviato , poi fra l'altro sta ricomparendo la nebbia , la causa e' perche' ho tolto quella calza con spugna o lana che sia a causare tutto cio'?
cosa faccio svuto tutto e ricomincio da capo?
ciao
dario73, lascia tutto come' e aspetta altre due settimane ... certo le piante finte non sono il massimo della vita , sarebbero meglio vere .
dario73, lascia tutto come' e aspetta altre due settimane ... certo le piante finte non sono il massimo della vita , sarebbero meglio vere .
per il momento sono finte ma da un lato della vasca ho una roccia dove mettere delle piantine vere (l'ho comprata apposta) , il mio amico (negoziante) mi ha detto che per adesso in maturazione, non devo metterci niente di organico (piante,pesci) e farlo maturare cosi'(sbagliato?), percio' per il momento ho solo quelle finte, leggendo una discussione sul problema riscontrato, ho fatto funzionare per un po' l'areatore, generata un bel po' di schiuma ho appoggiato in superficie dello scottex man mano che si formava,ne ho usato un bel po' tirando via la schiuma formata, risultato ora non ce ne' quasi piu', ho aperto il rubinetto del tutto della pompa in modo da fare piu' movimento, ed ora sembra che sia quasi sparito,vedremo l'evolversi della situazione......
ah! una cosa volevo chiedere, so che magari se ne e' straparlato , ma senza l'uso del co2 ma tramite capsule della sera(quelle che ho visto) , che piante robuste potrei mettere, per aiutarmi a tenere i valori della vasca abbastanza accettabili???
babaferu
10-12-2009, 14:48
dario73, no non ricominciare da capo! lascia pure tutto com'è.
il tuo amico negoziante ti ha detto una fesseria perchè invece le piante aiutano la maturazione.
non toccare nemmeno la schiuma, la vasca è in maturazione, è normale che ci siano dei batteri a spasso (anche la ebbia sono batteri), non toccare niente.
le soluzioni che hai letto si usano se dovessero permanere anche oltre la maturazione.
sulle piante: dicci che luce hai.
ciao, ba
dario73, no non ricominciare da capo! lascia pure tutto com'è.
il tuo amico negoziante ti ha detto una fesseria perchè invece le piante aiutano la maturazione.
non toccare nemmeno la schiuma, la vasca è in maturazione, è normale che ci siano dei batteri a spasso (anche la ebbia sono batteri), non toccare niente.
le soluzioni che hai letto si usano se dovessero permanere anche oltre la maturazione.
sulle piante: dicci che luce hai.
ciao, ba
intanto grazie per le risposte, allora la luce devo ancora decidere cosa fare ,perche' la vasca e' aperta ma pensavo di farci il coperchio (oppure la lascio aperta?), cosa mi consigli come luce senza spendere tanto? avevo pensato di usare dei neon specifici per acquari ma di fargli la plafoniera ,ho visto degli articoli interessanti sul fai da te del sito e non avrei problemi a realizzare........che ne dici ???
volevo chiedere una cosa : ma il riscaldatore va tenuto acceso o spento durante la maturazione dell'acqua ? perche' leggendo diversi post mi e' capitato di leggere :
va tenuto spento, altre volte va tenuto acceso, boh..............voi cosa ne dite.....????
babaferu
11-12-2009, 17:21
riscaldatore: puoi lasciarlo spento, non serve, lo accenderai e regolerai poi per i pesci.
luce: se sai fare la plafoniera..... falla!!!! a me piacciono le vasche aperte, puoi risolverla anche con neon commerciali poco costosi, non sono una super esperta ma sicuramente in illuminazione sapranno..... ILLUMINARTI.
coperchio: se scegli pesci che preferiscono vasca coperta, potrai poi metterci una lastra di plexiglass.
ciao, ba
riscaldatore: puoi lasciarlo spento, non serve, lo accenderai e regolerai poi per i pesci.
luce: se sai fare la plafoniera..... falla!!!! a me piacciono le vasche aperte, puoi risolverla anche con neon commerciali poco costosi, non sono una super esperta ma sicuramente in illuminazione sapranno..... ILLUMINARTI.
coperchio: se scegli pesci che preferiscono vasca coperta, potrai poi metterci una lastra di plexiglass.
ciao, ba
ciao scusa per l'assenza, sto procurando il materiale per fare il coperchio ed i relativi neon (ho pensato di farlo) ,intanto ho fatto i test all'acqua:
ph 7,5
kh 6
No2 0
No3 10
la settimana scorsa i nitrati erano a 15 ,ora sono a 10,spero per natale di cominciare a mettere i pesci, per ora ho messo due piantine : le anubias.
ciao ciao
ps: presto un bel servizio fotografico !!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |