PDA

Visualizza la versione completa : polvere bianca in sospensione nell'acquario cos'è???


gianni.78
03-08-2005, 16:09
ciao a tutti come da oggetto ho notato che nell'acqua del mio acquario c'è della polvere bianca (per vederla mi devo avvicinare a circa 30cm dai vetri) e per giunta l'acqua si e opacizzata direi più ambra che altro qualcuno saprebbe spiegarmi se è normale la vasca è in funzione da circa 3 settimane 2 di maturazione con askoll cycle e una con i pesciotti ...
puo dipendere dal filtro che lavora male?? (pratico 200 ) è del tutto normale??(maturazione dell'acqua, batteri ecc....) o devo correre ai ripari?? confido nella vostra disponibilità -20 #77

@ndr3a
03-08-2005, 16:38
io non ho molta esperienza...ma nn credo proprio che si tratti di batteri... #24

milly
03-08-2005, 19:21
se la polvere è bianca potrebbero essere proprio i batteri, se l'acqua è diventata ambrata per caso hai inserito una radice? Se sì è perfettamente normale che rilasci delle sostanze coloranti e non sono nocive. Però avresti fatto meglio ad aspettare ancora per inserire i pesci, dopo un mese andavi sul sicuro, se non c'è ancora stato il picco dei nitriti con i pesci avrai dei problemi.

gianni.78
03-08-2005, 19:42
sono i tempi suggeriti dal mio negoziante cmq nn ho radici nuove ne ho una recuperata da un altro mio acquario

piernick
03-08-2005, 19:48
se la polvere è bianca potrebbero essere proprio i batteri, se l'acqua è diventata ambrata per caso hai inserito una radice? Se sì è perfettamente normale che rilasci delle sostanze coloranti e non sono nocive. Però avresti fatto meglio ad aspettare ancora per inserire i pesci, dopo un mese andavi sul sicuro, se non c'è ancora stato il picco dei nitriti con i pesci avrai dei problemi.
_________________

Quoto tutto, mi sa tanto che son batteri.
Ciao ciao

gianni.78
03-08-2005, 19:51
lo spero vivamente ma per l'acqua ambrata??? nn essendoci radici nuove quasi quasi posto una foto

Gloria
03-08-2005, 21:26
è successo anche a me ma non so dirti cosa sia, non penso siano batteri se però hai un'areatore riesci a farla andar via io faccio così e dopo poco scompare ciao ciao #36#

nirvana
03-08-2005, 23:13
si tratta molto probabilmente di esplosione batterica dovuta forse ad una pompa troppo forte o a poco spazio per la popolazione batteica nel filtro. prova ad alzare il livello di uscita dell'acqua o con un areatore a svuomevere la superficie dopo un pò andra via. tranquillo non comporta problemi

digitalhawk
04-08-2005, 02:41
si sono proprio i batteri probabilmente come dice anche nirvana e' un "sofraffolamento" di batteri nel filtro e si reversa nella vaca, ma e' del tutto normale in pochi giorni andra' via tutto...

per la radice...beh dovrebbe rimanere cosi' l'acqua xke' il legno ha questa caratteristica di rendere l'acqua ambrata...

@ndr3a
04-08-2005, 09:43
Tutto l'opposto di quello che avevo detto io!!!! :-D ...si vede proprio che sono alle prime armi #36# ....cmq...è questo il bello dei forum..no??;-)
ciao
@ndrea

nirvana
04-08-2005, 11:50
esperienza caro mio esperienza. ma si è qui per imparare

bradipo1
04-08-2005, 13:12
ciao
ho lo stesso problema di batteri che svolazzano nell'acquario la soluzine quindi potrebbe essere quella di diminuire il flusso dell'acqua della pompa?

nirvana
04-08-2005, 16:10
si potrebbe essere, forse la pompa e troppo forte o poco spazio per le colonie batteriche.dimmi la portata e dimensione acquario e filtro

bradipo1
04-08-2005, 16:45
l'acquario è di l130 lordi il filtro è un pratico 200

nirvana
04-08-2005, 17:21
come è caricato il filtro?

sirlucas
04-08-2005, 17:33
1° consiglio: compila la descrizione della vasca nel tuo profilo, così potremmo esserti di maggior aiuto (magari con qualche foto).
2°: il pulviscolo è quasi certamente dovuto ad una esplosione batterica dovuta magari ad un sovraddosaggio di cycle o altri fattori (non escluderei come causa anche il fatto che i pesci siano stati inseriti con un filtro biologico non ancora del tutto maturo), ma non ti preoccupare, con un pò di pazienza se ne andrà da solo. Verifica magari di non avere una corrente tipo tsunami in vasca regolando la portata e riduci leggermente il cibo che somministri (bè non affamare i pescetti, però....... :-D ).
3°: il tuo negoziante potrebbe consigliarti di acquistare un prodotto per precipitare i corpi in sospensione (è il suo lavoro....), lascia perdere, fanno più danni che altro.....
4°: evita assolutamente di inserire l'aeratore, anzi evita proprio di comprarlo così non ti viene la tentazione di metterlo.....

Restiamo in attesa di valori, descrizioni e quant'altro........

Ciao.

bradipo1
04-08-2005, 18:09
appena posso inserisco i valori!
il filtro oltre le spugne originali poste sul lato sinistro è stato avviato da quattro mesi nel primo "cassetto" c'è il carbone nel secondo cannolicchi il terzo vuoto

sirlucas
04-08-2005, 18:16
nel primo "cassetto" c'è il carbone nel secondo cannolicchi il terzo vuoto
Io ti consiglierei (partendo dal basso):
1° cassetto - cannolicchi
2° cassetto - cannolicchi
3° cassetto - 1/2 cannolicchi, l'altra metà vuota per eventuali resine, torba ecc. a seconda delle necessità - cmq nulla vieta di riempire anche il terzo tutto di cannolicchi.
Evita assolutamente di lasciare il carbone! Non serve, anzi è controproducente! E' utile unicamente dopo aver trattato la vasca con medicinali per adsorbirne i residui, dopo va assolutamente tolto (adsorbe anche le sostanze utili alla vasca!).
Un solo cassetto di cannolicchi è veramente poco! Che te ne fai di un flitro esterno se poi sfrutti solo un terzo delle sue capacità?

Ciao.

gianni.78
04-08-2005, 18:55
nirvana abbiamo forse lo stesso acquario io ho un askoll advanced 80 (122lt) con il pratico 200 io ho messo i cannolicchi nelle ultime 2 vaschette in basso e 1 dei 2 sacchetti di carbone attivo nell'ultima vaschetta in alto (dico 1 dei 2 sacchetti perche sono 2 in dotazione con il filtro) ma se abbasso la potenza della pompa l'acqua inizia leggermente a dare un cattivo odore premetto che mi devo avvicinare molto per sentirla e nn so se è proprio normale , o e dato dalla forte evaporazione di questi giorni considerando che l'acqua raggiungeva anche i 31° oggi per fortuna e di soli 27°
nn me ne va una giusta con questo acquario #07 e pensare che ne andavo cosi orgolioso

bradipo1
04-08-2005, 18:58
in fase di istallazione da ignorante ho seguito le istruzioni e ho messo quello che c'era (quindi il carbone) poi dopo due mesi attacco di ictio diversi decessi ma ho recuperato gli attuali superstiti per questo ho cambiato il carbone dietro suggerimento del negoziante(il vecchio lo avevo levato durante la cura) ma nessuno mi aveva detto di levarlo dopo !

gianni.78
04-08-2005, 18:59
Evita assolutamente di lasciare il carbone! Non serve, anzi è controproducente

il mio pescivendolo mi diceva che il carbone serve a mantenere l'acqua cristallina

gianni.78
04-08-2005, 19:00
per il leggero fetore dell'acqua nessuno sa dirmi??

sirlucas
04-08-2005, 19:08
il mio pescivendolo mi diceva che il carbone serve a mantenere l'acqua cristallina

Se tutto funziona bene, l'acqua resta cristallina anche senza carbone.
Il pescivendo il carbone lo vende......... (a buon intenditore....).
Per il fetore, potrebbero essere le foglie: visto il caldo tendono ad imputridire un pochettino. Sei in "regola" con i cambi d'acqua? Cmq se hai notato che abbassando la portata del filtro si è accentuato il problema, potrebbe essere che si formino delle zone di acqua stagnante che favoriscono l'imputridimento. Prova ad alzarla un pò.

Ciao.

sirlucas
04-08-2005, 19:09
Aoh, Gianni.78, sai che ho il copyright su quell'avatar?

Scherzo :-D :-D :-D

Ciao.

gianni.78
04-08-2005, 19:27
pensi che sia meglio togliere il carbone?''
cmq l'avatar l'ho fatto diverso dal tuo :-D :-D :-D :-D il mio è bianco il tuo e verde #18 adesso ne manca uno rosso :-D :-D :-D

gianni.78
04-08-2005, 19:31
ah dimenticavo ho letto che l'areatore fa danno io ne ho uno bello grosso da 2 uscite che faccio?? devo toglierlo??? ho anche un mini impianto co2 manuale della tetra e mi ripeto la vasca è da 120lt

nirvana
04-08-2005, 22:46
ok per l co2 no aratore. filtro ideale l'acqua entra è incontra della lana di perlon poi passa alla spugna meglio prima una a maglie larghe e poi un a maglie strette e poi per ultimo cannolicchi di buona qualita altamente porosi. in cima puoi mettere torba o cosa ti serve all'accorenza. il carbone fa l'acqua limpida ma dopo un pò lo devi togliere o altrimenti ti ripota tutto in vasca. si usa soltanto quando usi medicinali in acquario. qunto è la portata della pompa?

sirlucas
05-08-2005, 00:29
pensi che sia meglio togliere il carbone?''

Assolutamente sì, e non solo io lo penso......... prova a fare una ricerchina nel forum e capirai..... ;-)

cmq l'avatar l'ho fatto diverso dal tuo il mio è bianco il tuo e verde adesso ne manca uno rosso

quasi quasi ne faccio uno nerazzurro..... :-) :-) :-)

ah dimenticavo ho letto che l'areatore fa danno io ne ho uno bello grosso da 2 uscite che faccio?? devo toglierlo??? ho anche un mini impianto co2 manuale della tetra e mi ripeto la vasca è da 120lt

Scommetto che il negoziante ti ha consigliato e venduto sia l'aeratore che l'impianto CO2........... #07 #07 #07
Stacca la spina dell'aeratore e dimenticalo...... anzi tagliala..... (scherzo, prima che mi rimani fulminato..... :-D :-D :-D ).
L'aeratore, oltre che ad alzarti i valori di ph e a renderli instabili, rende l'impianto CO2 assolutamente inutile........

filtro ideale l'acqua entra è incontra della lana di perlon poi passa alla spugna meglio prima una a maglie larghe e poi un a maglie strette e poi per ultimo cannolicchi di buona qualita altamente porosi

Il pratiko ha già un filtraggio meccanico laterale, e per esperienza ti posso dire che il modo migliore per caricare i cestelli di questo filtro è quello di riempirli tutti di cannolicchi. Volendo mettere la lana di perlon, sarai costretto a metterla nell'ultimo cestello in alto (quando ormai serve a ben poco), altrimenti dovrai toccare i cannolicchi per sostituirla, e questo non è buono ;-) .......
Ripeto: tutti i cestelli carichi di cannolicchi, e ti dimenticherai di avere un filtro per mesi........

il carbone fa l'acqua limpida ma dopo un pò lo devi togliere o altrimenti ti ripota tutto in vasca

fa l'acqua limpida perchè adsorbe la maggior parte delle sostanze chimiche disciolte in acqua: anche quelle utili ai pesci e alle piante...........

si usa soltanto quando usi medicinali in acquario

correggerei dicendo: soltanto DOPO aver usato medicinali in acquario (altrimenti rende inutili pure quelli), e per un breve periodo........

Ciao.

gianni.78
05-08-2005, 17:47
che peccato -d14 e cosi carino l'effetto delle due torri di bollicine

gianni.78
05-08-2005, 17:48
cmq ora l'ho spengo tanto e qui a 1 metro da me -04 -04 -04 -04 -04
magari è per questo che le piante nn mi crescono bene nonostante il substrato di humus e il co2???

sirlucas
05-08-2005, 17:52
cmq ora l'ho spengo tanto e qui a 1 metro da me -04 -04 -04 -04 -04
magari è per questo che le piante nn mi crescono bene nonostante il substrato di humus e il co2???
Penso proprio di sì........

gianni.78
05-08-2005, 18:02
sono proprio il re degli stolti cmq grazie a tutti per le info .........

ultima notizia il mio ex pescivendolo (ex da ieri) vende i corrydoras bicolor!!!!!!!!!!!
e ho letto che sono quelli colorati articialmente .....dopo averglelo fatto notare l'ho mandato a ca.....re la cosa bella è che il negozio era pieno ed'è il piu grande nel mio paese.....poco male ne ho trovato un'altro più valido a 30 km dal mio paesotto

questo forum ( intendo la gente che lo frequenta) è sicuramente meglio di 100000 negozianti messi insieme grazie e complimenti a tutti #22 #22 #22 #22 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

sirlucas
05-08-2005, 18:16
sono proprio il re degli stolti cmq grazie a tutti per le info .........

Siamo in molti nel club di quelli che, compreso io, hanno messo un bell'aeratore nel loro primo acquario perchè era bello vedere la colonna d'aria che sale......

Ciao.