Visualizza la versione completa : luce che..lampeggia
babaferu
12-03-2008, 11:09
ciao, ho una plafoniera acquistata qui sul mercatino di seconda mano, sulla scatola c'è scritto jialu aquariums lamp, power 40w (io ho montato un neon pl da 36w).
da subito, ha iniziato a lampeggiare, ovvero a spegnersi per pochi secondi e poi riaccendersi, più volte durante il giorno.
inizialmente, ho pensato che il neon avesse più mesi di quanti dichiarati (3), e l'ho sostituito sperando di risolvere il problema.
invece, peggiora!
ho controllato i contatti, tutto ok. non capisco che sucecde.
ormai sta spenta per interi quarti d'ora....
che posso fare?
devo buttarla via o ci sono parti che posso riparare-sostituire?
grazie, ba
Come è composto l'impianto di accensione/alimentazione?
reattore ferromagnetico+starter?
il neon pl "sfarfalla" prima di accendersi?
Se cosi' fosse potrebbe essere un problema di starter
babaferu
12-03-2008, 11:44
...mi chiedi cose di cui non sono molto pratica, ma cerco di spiegarmi il meglio possibile:
smontando la protezione che copre i circuiti, vedo:
- i collegamenti dell'interruttore, che mi sembrano ok;
- un blocco blu con sopra le indicazioni di potenza, con l'aggancio x il neon (che è del tipo g11, la spina con 4 perni).
smontando mi sono resa conto che questa scatolina blu scalda molto.
grazie, scusa se sono imprecisa, ba
babaferu
12-03-2008, 11:47
...no, dimenticavo: non mi pare che sfarfalli prima di accendersi, ma ci sono momenti durante questo accendi-spegni che ha una luminosità più bassa (tanto che allinizio davo colpa a un calo di tensione).
ciao, ba
Federico Sibona
12-03-2008, 11:52
babaferu, puoi fare una o più foto a protezione smontata?
babaferu
12-03-2008, 12:36
ecco http://www.acquariofilia.biz/allegati/neon001_188.jpg
Federico Sibona
12-03-2008, 14:09
babaferu, per favore, puoi riportare tutto quel che c'è scritto sulla scatoletta blu?
babaferu
12-03-2008, 14:21
ecco:
power 40w
voltage 220#240
frequency 50-60 hz
Per la cronaca, la tua plafo è l'ultima di questa pagina?
http://www.aquariumsrus.com.au/lights/dalbarb.htm
per quanto riguarda le caratteristiche della centralina, c'è poco da dire, non si riesce a capire nemmeno se è elettronica oppure se è a reattore ferromagnetico con lo starter "incorporato".
Cmq ci si mette poco a capirlo, se la lampada si accede in maniera simile alle lampadine a incandescenza classiche allora si tratta di una centralina elettronica, mentre se si accende a "scarica" come i neon è l'altro tipo.
Cmq è la centralina che non va bene secondo me (grazie direte voi... se nonè la lampada che cosa può essere? :-)) ).
Il problema è che lo spazio disponibile per modificare il sistema di alimentazione sembrerebbe poco e non so se ci siano lampade da 36W a risparmio energetico dalle quali ricavare l'accenditore elettronico.
Mariolino62
12-03-2008, 15:58
non so se ci siano lampade da 36W a risparmio energetico dalle quali ricavare l'accenditore elettronico.
io le ho prese dai cinesi,, 2,50 € :-))
babaferu
12-03-2008, 16:11
si ma spiegatemi che cosa ne devo fare, non ho capito niente!
non ho capito neanche come fare a distinguere di che centralina si tratta.
ciao, ba
Provo a spiegarti con un esempio:
Questo è un esempio di Neon accese con centraline non elettroniche:
http://www.youtube.com/watch?v=zNPC1S_voto&NR=1
Se la centraline è elettronica quando la lampada di accende non sfarfalla come nell'esempio.
Da ciò che hai detto, la lampada non può essere perché ne hai provata un'altra e il problema è rimasto (a meno che in negozio non ti abbiano dato una lampada fallata....).
hai controllato i contatti e sono tutti ok, quindi non possono essere i cavi.
A questo punto, per esclusione, il problema dovrebbe stare nella centralina.
Se il problema è nella centralina, va sostituita; quindi o ne trovi una uguale (o che stia in quello spazio che sembra poco), oppure te la autocostruisci ricavandola da una lampada a risparmio energetico da 36W (magari ti fai aiutare)
babaferu
12-03-2008, 17:29
grazie grazie, molto più chiaro.
...penso che la centralina sia elettronica perchè non sfarfalla all'accensione.
penso che me la autocostruisco: quindi devo trovare una lampadina a risparmio energetico da 36w?
domanda: oggi x scrivere e fare la foto ho tolto la protezione ai circuiti e visto che era molto calda, l'ho rimontata senza (sono al riparo da spruzzi). mi pare che il fenomeno non si stia ripresentando!
è un caso o può essere che si surriscaldava x qualche difetto?
grazie tante, ba
domanda: oggi x scrivere e fare la foto ho tolto la protezione ai circuiti e visto che era molto calda, l'ho rimontata senza (sono al riparo da spruzzi). mi pare che il fenomeno non si stia ripresentando!
La centralina di per se è normale che scalda, però una temperatura troppo elevata è "deleteria".
Può essere del tutto lecito che vada in protezione per sovratemperatura, per poi "ripartire" una volta che si è rifreddata.
Prova a tenerla sottocontrollo aperta, ma fa seriamente attenzione agli spruzzi (coma stai facendo del resto).
Ovviamente se non da' problemi lasciarla aperta non può essere la soluzione finale, a quel punto poi si vedrà come fare per smaltire meglio il calore :-))
babaferu
12-03-2008, 17:57
Rosco79, bene, grazie, allora domani la tengo sott'occhio e vediamo se devo proprio cambiare centralina o se posso risolverla diversamente (il plexiglass che c'è a protezione è molto spesso, potrei forse usarne semplicemente uno più sottile).
A domani con aggiornamenti.
grazie, ba
babaferu
13-03-2008, 09:13
...purtroppo la luce anche oggi continua ad accendersi e spegnersi, anche se ho tolto la protezione.
come si cambia la centralina?
grazie, ba
Adesso arrivano i dolori, non è facile riadattare la tua plafo in poco tempo.
Le opzioni secondo me sono queste:
Puoi comprare una centralina uguale a quella che hai, sinceramente non so chi possa venderla, forse i negozi di acquari, ma non so a che prezzo.
C'è l'opzione "reattore ferromagnetico + starter + portalampada per il tuo attacco", per montare il tutto fatti aiutare da qualcuno con un po' di dimestichezza. Attenzione alle misure, mi pare ce ne sia poco di spazio.
C'è l'opzione "ballast elettronico fai da te": compri una lampada a risparmio energetico da 36W la apri e gli togli i circuito elettronico all'interno, per puoi seguire passo passo l'articolo presente sul forum (non ricordo il link :-)) ).
Anche in questo case dovrai farti aiutare da chi ha un po' di dimestichezza con l'elettricità.... e dovrai comprare un portalampada adatto.
Magari vedi che ti dicono anche gli altri
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |