Visualizza la versione completa : vi prego ditemi che l'ENEL non ha preso per il culo solo me
Casualmente scopro oggi, dopo aver ricevuto una salata bolletta, che, in conseguenza alla liberalizzazione del mercato, l'ENEL si e' sdoppiata dal luglio US in "ENEL servizio elettrico" ed "ENEL energia". Chi non ne ha fatto espressa richiesta e' rimasto con ENEL servizio elettrico (quella di prima, per intenderci).
ENEL energia e' stata creata per essere competitiva con altre ditte nel mercato libero e quindi ha tariffe minori. Tanto per intenderci: bioraria
0.072/0.121 ENEL Energia
0.084/0.138 ENEL Servizio elettrico
Pasando a ENEL enegia si hanno dunque tariffe minori del - 14 e - 12% rispettivamente
ENEL energia consente inoltre di bloccare il prezzo per 2 anni ed evitare l'aumento del 4.9% che avverra' fra pochi giorni
Ora per favore ditemi che non sono l'unico pollo ch e' ancora con ENEL servizio elettrico, o, se c'e' la sola, fatemi capire dove e'
PS io sto cambiando contratto (gratuitamente) e passando al ENEL energia pura bioraria, c'e tempo due mesi per farlo.
nightrider
11-03-2008, 16:35
mauro56,
scorri indietro con le pagine in questa sezione.
vedrai che forse l'offerta di Enel Energia è ancora peggiore.
Non abbiamo alternative
siamo tutti polli
o gialli o verdi
ma polli
mauro56, non conviene la bioraria. c'è un altro piano che senza troppe limitazioni ti dà tariffe simili. è tutto scritto in quei post vecchi. se non lo trovi dimmelo che vado a cercare il mio contratto (che in ogni modo sta gran bazza non è)
sjoplin, non lo trovo, fammi capire che tipo di contratto hai
Ho trovato li vecchio post e ho concluso che (a parte gente che si lamenta) in ogni caso sembra (apparentemente) esserci un risparmio passado ad ENEL energia. Il rsparmio e' aumentato DOPO il post, cioe' coi rincari di gennaio e, supponendo un ulteriore rincaro del 5% fra un mese di ENEL, ritengo che la cosa sia piu' che marginale.
In ogni caso per me va bene la bioiraria perche' consumo il 70% della luce nelle ore "notturne"
I conti sembrano essere validi quelli fatti sopra (risparmio del 12%), Fatemi sapere consa ne pensate allo stato attuale delle cose
giangi1970
11-03-2008, 17:40
mauro56, LA bioraria effettivamente,per chi come noi per vari motivi e' a casa solo la sera,conviene......io e' "solo" da ottobre che aspetto che mi passino a Enel energia per riaverla....... #23 #23 -04 -04
ENI per ora sembra l'offerta migliore, per lo meno a quelli che ho chiesto. Anzi se qualcuno ha un fornitore più economico e me lo indica, meglio.
a genova ENEL energia ti fa il contratto x 2 anni a tariffa fissa solo se dai a loro anche la fornitura del metano altrimenti ......... pigne -05 -05 -05
Frank Sniper
11-03-2008, 20:15
Mi avete messo una pulce nell'orecchio! controllo e vi faccio sapere...
fra pochi giorni poi mi arriva l'altra bolletta: speriamo bene... #07
mauro56, io è giorni che aspetto che mi contattino da ENI CASA, per il resto occhio che con la bioraria devi però consumare un tot sul totale nelle ore notturne, perchè se per sbaglio consumi poi piu di giorno ti bastonano, tipo d'estate con i condizionatori...
a me hanno detto che se c'è troppa domanda.....vedi qualche estate fà.....siete i primi ad essere distaccati.....
quanto costa la vostra vasca.....se poi vi tolgono la corrente e va.....a puttane tutto...... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
forse e meglio spendere qualcosa in piu #22 #22 #22 #22
giangi1970
11-03-2008, 22:27
barny, Guarda che i distacchi programmati vengono fatti per quartiere o zone......non certamente un appartamento si e uno no sulla stessa palazzina... #23 #23
Quindi che tu consumi tanta o poca corrente non centra assolutamente niente........
Altrimenti tutti i ristoranti,gelaterie e altri in piena estate dovrebbero eesere senza corrente secondo quello che ti hanno detto!!!!!!!!!!
sjoplin, non lo trovo, fammi capire che tipo di contratto hai
ho energiapura casa. 0,083 euro/kwh fisso per 2 anni.
la bioraria costava qualcosa in meno, ma in compenso fuori fascia oraria ti bastonavano assai...
grazie, b]sjoplin[/b],se guardi i costi enel e' decisamene conveniente[
Complimenti per l'articolo su AP, molto chiaro e ben scritto!
ho energiapura casa. 0,083 euro/kwh fisso per 2 anni.
la bioraria costava qualcosa in meno, ma in compenso fuori fascia oraria ti bastonavano assai...
Una cosa che non mi è chiara: la tariffa 0,083 €/kwh è applicata sul totale dei consumi anche oltre i 5000Kwh/anno o solo sulla prima fascia di consumo e le successive sono proporzionalmente più costose fino a 0,2 €/kwh???
Altra domanda...0,083 €/kwh è il solo costo dell'energia senza balzelli vari (trasporto iva tasse ecc) sai dirmi quale è il costo totale finito?
E' molto distante dai 0,21€ kw/h Enel normale in fascia massima?
Zeusinettoipu
12-03-2008, 11:22
Ragazzi devo aspettare che mi arrivi la prima bolletta, siccome la bioraria è trimestrale ed è partita dal 1° gennanio non so dirvi ancora se sia conveniente o no. Cmq la bioraria di enelenergia non hai i "limiti"della vecchia bioraria. Mi spiego meglio: in quella vecchia si doveva per forza consumare una certa percentuale nella fascia notturna, altrimenti applicavano delle tariffe salate, adesso no! Se uno sposta le grosse utenze alla sera secondo me dovrebbe riuscire a recuperare qlc.... Cmq quando arriva la bolla vi saprò dire....
wurdy, onestamente non ricordo più. è roba di mesi fa e dovrei andarmi a rileggere le condizioni... comunque 0,083 è il solo costo energia e se ricordo bene non ci sono scaglioni. per capire bene quale sia il totale devo aspettare la prima bolletta.
Allora.. chiarisco che vedo un po' di confusione..
Il contratto energia pura casa (quello che blocca il prezzo dell'energia a 0,088 cent per kw) a tariffa unica per tutta la giornata funziona circa così :
quel prezzo vale per tutti i kw usati , siano 500 o 50000 non cambia.
Il prezzo è bloccato per 2 anni .
Era 0,083 , io ho firmato a 0,086 , ora è 0,88 e andrà a salire ovviamente.
Comprende SOLO il costo di generazione dell'energia , che è l'unica componente variabile , tasse , accise ed addizionali sono parte , quel prezzo corrisponde CIRCA (non ho ancora fatto i conti esatti, ma amici del settore me lo hanno confermato) al 45% del costo totale del KW che ora troviamo in bolletta .
Diciamo che con enel distribuzione il kw costava in media (a me) 0,21 - 0,22 cent, ora dovrei essere sui 0,18 - 0,20 .
OVVIAMENTE questa spesa da qui a due anni corrisponderà ad un risparmio non piccolo dato il rapido aumento del costo della generazione dell'energia , che ripeto è l'unica variabile e sono anni che è in costante aumento .
L'IVA dovrebbe essere al 20% contro il 10% del vecchio gestore.
Le prime bollette quindi dovrebbero essere praticamente identiche alle vecchie , il vero risparmio aumenterà con l'aumentare del costo dell'energia.
La bioraria di ENEL Energia , contrariamente a quanto scritto da Zeusinettoipu è decisamente peggiorata , nel senso che ora sei OBBLIGATO a un consumo del 33% in fascia diurna e 67% in fascia notturna , c'è il controllo remoto sul contatore, nel caso in cui non si rispetti questa divisione automaticamente si pagherà con le vecchie tariffe .
Tutto questo è ben scritto nei contratti di fornitura presenti sul sito ENEL ENERGIA.
A noi che abbiamo le vasche che consumano in diurna difficilmente converrà la bioraria.
Pfft, Chiarissimo , una cosa ancora , stesso prezzo per kw/h indipendentemente se hai potenza max 3 kw o 4,5 kw ?
Zeusinettoipu
12-03-2008, 23:08
Pfft, non riesco ad entrare nelle condizioni sul sito ma io ho riguardato il contratto che ho sottoscritto e nelle condizioni economiche non è segnato l'obbligo dell'utilizzo in una certa percentuale di una fascia piuttosto che un'altra. Guarda quando arriva la bolletta ti saprò dire.
Ma cosa vuol dire :"A noi che abbiamo le vasche che consumano in diurna difficilmente converrà la bioraria" ?
Magari sto per fare una domanda stupida ma non basta spostare più in la (nell'arco della giornata intendo) l'accensione delle lampade? Almeno mi godo anche di più la vasca alla sera!
Pfft, non riesco ad entrare nelle condizioni sul sito ma io ho riguardato il contratto che ho sottoscritto e nelle condizioni economiche non è segnato l'obbligo dell'utilizzo in una certa percentuale di una fascia piuttosto che un'altra. Guarda quando arriva la bolletta ti saprò dire.
In quello che hai firmato non lo so.. io l'ho letto sul contratto.. è ben specificato... molto in piccolo.. ma c'è... è una delle classiche cose che non vengono dette.
Ma cosa vuol dire :"A noi che abbiamo le vasche che consumano in diurna difficilmente converrà la bioraria" ?
Magari sto per fare una domanda stupida ma non basta spostare più in la (nell'arco della giornata intendo) l'accensione delle lampade? Almeno mi godo anche di più la vasca alla sera!
Sì... ma onestamente spostare l'accensione alle 20 di sera per andare a dormire alle 23 e la vasca rimarrebbe accesa fino alle 6 di notte non mi sembra il caso..
Zeusinettoipu
12-03-2008, 23:19
Allora prendo il microscopio alla ricerca della clausola! :-D :-D :-D :-D
Be dai io intendevo una via di mezzo :-)) Le mie luci vanno fino all'una di notte. C'è da dire che è in sala e quindi non da fastidio a nessuno. -05 -05
salve a tutti, le prime bollette sono arrivate per sapere con quale tariffa si risparmia?grazie a tutti per le successive risposte #19 #18
***dani***
29-03-2008, 10:20
la verità è che non si risparmia con nessuna tariffa...
***dani***, 'azz... e ti sembra na cosa da dire così, di prima mattina? :-D :-D
fabio.pa
29-03-2008, 13:17
io ho un attività e sono stato contattato dalla ditta sorgenia che mi ha proposto un contratto il qui prezzo al kw e di € 0.078, nn sò se si possa attivare pure a casa ma credo che ci voglia almenno la partita iva.... #24
mi informo e vi faccio sapere
fabio.pa, in settimana Sorgenia mi ha detto che non hanno ancora contratti pèr i privati, di chiamare fra 15 gg
visti che sono passati diversi mesi e vi saranno sicuramente arrivate le bollette,questa energiapura casa conviene o no?
visti che sono passati diversi mesi e vi saranno sicuramente arrivate le bollette,questa energiapura casa conviene o no?
giangi1970
07-02-2009, 14:17
cirrus, Io resto con la mia Bioraria con enel DISTRIBUZIONE......fatto 4 mesi con enel ENERGIA e' la bolletta era piu' cara.......
giangi1970
07-02-2009, 14:17
cirrus, Io resto con la mia Bioraria con enel DISTRIBUZIONE......fatto 4 mesi con enel ENERGIA e' la bolletta era piu' cara.......
giangi1970, indovina cosa sto per chiederti... :-D :-D :-D
giangi1970, indovina cosa sto per chiederti... :-D :-D :-D
daniele1982
07-02-2009, 19:32
Ma cavolo entro fine mese devo decidere pure io con ENEL che tariffa applicare, ora leggo qua e ho piu dubbi di prima?!?!?!? #07 #18
daniele1982
07-02-2009, 19:32
Ma cavolo entro fine mese devo decidere pure io con ENEL che tariffa applicare, ora leggo qua e ho piu dubbi di prima?!?!?!? #07 #18
vale1Bologna
07-02-2009, 20:02
lunica per pagare sempre la tariffa da 17 cent e di non sforare il tetto annuo di kwh
seno e piu conveniente fare laumento di potenza per poter rientrare nelle fascie.
io adesempio passero da 3 kwh a 6 e risparmiero 280 euro in un anno poiche il mio consumo annuo passa gli 8000 kwh #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
vale1Bologna
07-02-2009, 20:02
lunica per pagare sempre la tariffa da 17 cent e di non sforare il tetto annuo di kwh
seno e piu conveniente fare laumento di potenza per poter rientrare nelle fascie.
io adesempio passero da 3 kwh a 6 e risparmiero 280 euro in un anno poiche il mio consumo annuo passa gli 8000 kwh #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
ragazzi, chi ha enel distribuzione in tariffa D2 guardi l'ultima bolletta, i pochi giorni del 2009 che vengono conteggiati hanno delle tariffe altissime!!
le fasce di consumo sono state ridotte a 4 e l'ultima è circa 0,30€ per KWH -05
#24 ditemi che ho sbagliato a guardare...
ragazzi, chi ha enel distribuzione in tariffa D2 guardi l'ultima bolletta, i pochi giorni del 2009 che vengono conteggiati hanno delle tariffe altissime!!
le fasce di consumo sono state ridotte a 4 e l'ultima è circa 0,30€ per KWH -05
#24 ditemi che ho sbagliato a guardare...
giangi1970
07-02-2009, 23:17
sjoplin, 20% di risparmio sulla bolletta.....inpegnandosi un po'..... ;-)
giangi1970
07-02-2009, 23:17
sjoplin, 20% di risparmio sulla bolletta.....inpegnandosi un po'..... ;-)
giangi1970,
la nuova è enel energia o enel distribuzione? Perchè io con la nuova sono passato da 250 a bimestre, a 280 a trimestre..
giangi1970,
la nuova è enel energia o enel distribuzione? Perchè io con la nuova sono passato da 250 a bimestre, a 280 a trimestre..
Perry, la nuova è enel energia , io son stabile (quindi è come se quest'anno non avessi avuto aumenti) , da 200 circa a bimenstre a 300 a trimestre , non bioraria .
Perry, la nuova è enel energia , io son stabile (quindi è come se quest'anno non avessi avuto aumenti) , da 200 circa a bimenstre a 300 a trimestre , non bioraria .
Perry, la nuova è enel energia , io son stabile (quindi è come se quest'anno non avessi avuto aumenti) , da 200 circa a bimenstre a 300 a trimestre , non bioraria .
scusa,ma io non capisco che tipo di contratto tu abbia.
Mi potete dire se qualcuno ha enelenergia contratto energiapura casa, e quanto effettivamente spende? come viene conteggiato il consumo? e' effettivo o va' comunicato oppure fanno un conto virtuale per poi applicare il conguaglio? l'iva e' a 10 come per enel distribuzione o al 20 % ?
Confermo che su enel distribuzione ci sono stati a gennaio dei costi a 0.30***
grazie
Perry, la nuova è enel energia , io son stabile (quindi è come se quest'anno non avessi avuto aumenti) , da 200 circa a bimenstre a 300 a trimestre , non bioraria .
scusa,ma io non capisco che tipo di contratto tu abbia.
Mi potete dire se qualcuno ha enelenergia contratto energiapura casa, e quanto effettivamente spende? come viene conteggiato il consumo? e' effettivo o va' comunicato oppure fanno un conto virtuale per poi applicare il conguaglio? l'iva e' a 10 come per enel distribuzione o al 20 % ?
Confermo che su enel distribuzione ci sono stati a gennaio dei costi a 0.30***
grazie
cirrus, io ho quello che hai detto tu , enel energia pura casa , sono in tele lettura , spiegarti tutti i conteggi è lunghissimo, se possibile la bolletta è meno comprensibile di quella di enel distribuzione , per capirla ho semplicemente letto le analisi cercandole su internet.
comunque spendo circa intorno a 0,22-0,24 a kw (inclusa anche iva) , a memoria non ricordo .
cirrus, io ho quello che hai detto tu , enel energia pura casa , sono in tele lettura , spiegarti tutti i conteggi è lunghissimo, se possibile la bolletta è meno comprensibile di quella di enel distribuzione , per capirla ho semplicemente letto le analisi cercandole su internet.
comunque spendo circa intorno a 0,22-0,24 a kw (inclusa anche iva) , a memoria non ricordo .
ciao,
siccome mi e' stato proposto in questi giorni il passaggio a quel contratto a 0.093 euro cents al kwh,(costo netto dell'energia senza tasse) pero' in internet ho trovato solo forum con gente parecchio arrabbiata e non riuscivo ad avere un idea di come fosse realmente la situazione,se vantaggiosa o no. Anche perche' non mi e' chiaro se facendo quel contratto si e' fuori da enel distribuzione,quindi se si volesse rientrare,se c'e' da pagare nuovamente un allacciamento a enel.
Il conteggio e' trimestrale invece che bimestrale? avevo letto che non facevano la telelettura del contatore,questo era solo enel distribuzione che la poteva fare.
La cosa strana e' perche' facciano un offerta per loro svantaggiosa rispetto ai contratti attuali, essendo in italia c'e' il forte sospetto che la fregatura sia dietro l'angolo visto che non esiste concorrenza al ribasso.
ciao,
siccome mi e' stato proposto in questi giorni il passaggio a quel contratto a 0.093 euro cents al kwh,(costo netto dell'energia senza tasse) pero' in internet ho trovato solo forum con gente parecchio arrabbiata e non riuscivo ad avere un idea di come fosse realmente la situazione,se vantaggiosa o no. Anche perche' non mi e' chiaro se facendo quel contratto si e' fuori da enel distribuzione,quindi se si volesse rientrare,se c'e' da pagare nuovamente un allacciamento a enel.
Il conteggio e' trimestrale invece che bimestrale? avevo letto che non facevano la telelettura del contatore,questo era solo enel distribuzione che la poteva fare.
La cosa strana e' perche' facciano un offerta per loro svantaggiosa rispetto ai contratti attuali, essendo in italia c'e' il forte sospetto che la fregatura sia dietro l'angolo visto che non esiste concorrenza al ribasso.
non so che dirti ma su internet molti scrivono senza minima cognizione. Se hai dei dubbi resta come stai adesso.
non so che dirti ma su internet molti scrivono senza minima cognizione. Se hai dei dubbi resta come stai adesso.
i dubbi ci sono,per quello cercavo persone come te che gia' la utilizzano per sapere come stanno realmente le cose,sentire solo la campana di chi si lamenta fa' poco testo,specie in internet dove ogniuno puo' dire quello che vuole,vero o falso che sia.
i dubbi ci sono,per quello cercavo persone come te che gia' la utilizzano per sapere come stanno realmente le cose,sentire solo la campana di chi si lamenta fa' poco testo,specie in internet dove ogniuno puo' dire quello che vuole,vero o falso che sia.
come ho scritto sopra io mi trovo bene . Se avessi uno scanner ti manderei la mia bolletta .
come ho scritto sopra io mi trovo bene . Se avessi uno scanner ti manderei la mia bolletta .
http://www.sorgenia.it/Sorgenia/Offerta_Elettricita/Offerta/
questo argomento mi stà molto a cuore....
mi hanno consigliato sorgenia...
domani chiamo il num verde....
qualcuno di voi mi sà anticipare qualcosa??
grazie...
http://www.sorgenia.it/Sorgenia/Offerta_Elettricita/Offerta/
questo argomento mi stà molto a cuore....
mi hanno consigliato sorgenia...
domani chiamo il num verde....
qualcuno di voi mi sà anticipare qualcosa??
grazie...
http://www.sorgenia.it/Sorgenia/Saperne_di_piu/Enne/08_ottobre/Primo_Piano/
questo è il link....
lo stò leggendo con voi...
a prima vista sembra allettante...
chi me lo ha consigliato..mi ha detto che ha dimezzato i consumi...
http://www.sorgenia.it/Sorgenia/Saperne_di_piu/Enne/08_ottobre/Primo_Piano/
questo è il link....
lo stò leggendo con voi...
a prima vista sembra allettante...
chi me lo ha consigliato..mi ha detto che ha dimezzato i consumi...
ti ringrazio,ma ci capirei molto poco anch'io,ho scoperto che bisogna andare a vedere i costi del kWh sulla bolletta enel sotto alla voce QUOTA ENERGIA perche' me lo ha detto quello che mi ha contattato di enelenergia,ma poi tutto il resto e' arabo.
Quello che puo' dare un idea se la cosa e' valida puo' essere il costo finale rispetto a quanto spendevi prima e se questa bolletta venga fatta su una effettiva lettura della elettricita' consumata e non su un conto approssimativo che poi viene corretto con un conguaglio in un secondo tempo.
Certo che con i prezzi del petrolio che vanno su e giu',potrebbe sembrare piu' conveniente fare un contratto tipo il tuo. Sempre che tra tasse e iva al 20% non si vada a ridurre troppo questo vantaggio.
Comunque non e' affatto semplice decidere.
Forse conviene anche cominciare a ridurre il consumo della vasca magari riuscendo a gestire in modo diverso le varie pompe nelle fascie orarie.
Io di solito spendevo di bolletta sui 250 euro,l'ultima di dicembre-gennaio era di 306 euro ....
ti ringrazio,ma ci capirei molto poco anch'io,ho scoperto che bisogna andare a vedere i costi del kWh sulla bolletta enel sotto alla voce QUOTA ENERGIA perche' me lo ha detto quello che mi ha contattato di enelenergia,ma poi tutto il resto e' arabo.
Quello che puo' dare un idea se la cosa e' valida puo' essere il costo finale rispetto a quanto spendevi prima e se questa bolletta venga fatta su una effettiva lettura della elettricita' consumata e non su un conto approssimativo che poi viene corretto con un conguaglio in un secondo tempo.
Certo che con i prezzi del petrolio che vanno su e giu',potrebbe sembrare piu' conveniente fare un contratto tipo il tuo. Sempre che tra tasse e iva al 20% non si vada a ridurre troppo questo vantaggio.
Comunque non e' affatto semplice decidere.
Forse conviene anche cominciare a ridurre il consumo della vasca magari riuscendo a gestire in modo diverso le varie pompe nelle fascie orarie.
Io di solito spendevo di bolletta sui 250 euro,l'ultima di dicembre-gennaio era di 306 euro ....
***dani***
09-02-2009, 17:36
c'è un post su sorgenia... che dimostra come sia poco conveniente...
***dani***
09-02-2009, 17:36
c'è un post su sorgenia... che dimostra come sia poco conveniente...
ultima bolletta ENERGIAPURA CASA.
se qualcuno ha voglia di vedere se conviene o meno.
io non mi ci metto :-))
http://img6.imageshack.us/img6/9841/bollettabd4.jpg (http://imageshack.us)
ultima bolletta ENERGIAPURA CASA.
se qualcuno ha voglia di vedere se conviene o meno.
io non mi ci metto :-))
http://img6.imageshack.us/img6/9841/bollettabd4.jpg (http://imageshack.us)
ecarfora
11-02-2009, 09:41
sjoplin, insomma stai messo bene anche tu :-D
ecarfora
11-02-2009, 09:41
sjoplin, insomma stai messo bene anche tu :-D
a leggere dalla bolletta i dati,sembrerebbe conveniente e noto he l'iva e' al 10 e non al 20% come avevo letto su alcuni forum
a leggere dalla bolletta i dati,sembrerebbe conveniente e noto he l'iva e' al 10 e non al 20% come avevo letto su alcuni forum
in pratica Sandro ha speso 0,19€ KW tutto incluso , i consumi REALI sono la colonna quantità nella parte ENERGIA PURA CASA .
Ho preso il totale ivato e diviso per i KW .
in pratica Sandro ha speso 0,19€ KW tutto incluso , i consumi REALI sono la colonna quantità nella parte ENERGIA PURA CASA .
Ho preso il totale ivato e diviso per i KW .
[quote="Pfft"Ho preso il totale ivato e diviso per i KW .[/quote]
esattamente il conto che ho fatto io..
tutto il resto è troppo incasinato, da capire ;-)
[quote="Pfft"Ho preso il totale ivato e diviso per i KW .[/quote]
esattamente il conto che ho fatto io..
tutto il resto è troppo incasinato, da capire ;-)
sjoplin, il resto l'ho capito (ma ci ho penato parecchio) , diciamo che tu spendi meno di me perchè consumi meno , più si consuma più si spende , io sono intorno a 0,22 a kw all'ultima bolletta che ho visto.
sjoplin, il resto l'ho capito (ma ci ho penato parecchio) , diciamo che tu spendi meno di me perchè consumi meno , più si consuma più si spende , io sono intorno a 0,22 a kw all'ultima bolletta che ho visto.
in effetti mi sa che quella voce "corrispettivi di sistema" incida la sua parte.
il primo scaglione è a 0,017 mentre l'ultimo (mio) diventa 0,17.
la cosa strana, però, è che vedendo un'altra bolletta, superato quello scaglione dei 3540kw/anno sembra calare... boh?
comunque che non c'è bazza non ne avevo dubbio. spero solo che non sia sconveniente rispetto a chi non ha cambiato gestore.
questa è una bolletta dove ho speso di più.
la metto giusto a titolo di confronto, nel caso interessasse a qualcuno
http://img8.imageshack.us/img8/6569/bollettajf7.jpg (http://imageshack.us)
in effetti mi sa che quella voce "corrispettivi di sistema" incida la sua parte.
il primo scaglione è a 0,017 mentre l'ultimo (mio) diventa 0,17.
la cosa strana, però, è che vedendo un'altra bolletta, superato quello scaglione dei 3540kw/anno sembra calare... boh?
comunque che non c'è bazza non ne avevo dubbio. spero solo che non sia sconveniente rispetto a chi non ha cambiato gestore.
questa è una bolletta dove ho speso di più.
la metto giusto a titolo di confronto, nel caso interessasse a qualcuno
http://img8.imageshack.us/img8/6569/bollettajf7.jpg (http://imageshack.us)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |