Visualizza la versione completa : .........Bachini
Sharkfree
05-03-2008, 08:22
:-) :-) Salve a tutti...........
;-) ;-) Scusate l'ignoranza,
è possibile dar da mangiare ai Tricogaster, ai Colisa ed eventualmente agli Scalari dei Bachini o larve di mosca o Bigattini (quelli che si usano per pescare per intenderci) come cibo vivo??????????????? #19 #19 #19
Sharkfree
07-03-2008, 13:37
#24 #24 #24 Le cose sono due:
1) La domanda è troppo stupida e non merita risposta
O
2) Nessuno lo sa!
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
ho letto da qualche parte che i bigattini se ingeriti interi non vengono attaccati dai succhi gastrici, addirittura si trasformano in mosche con conseguente morte del pesce. io non rischierei considerando la facilità di allevamento di altro cibo vivo come le daphnie oppure gli enchitrei, io li allevo ormai da tanto senza difficoltà ;-)
Sharkfree
12-03-2008, 06:43
:-) :-) Effettivamente, non vale la pena rischiare.................
grazie..........
io vado a pesca da anni ormai e qualcosa sui bigattini la so...secondo me sarebbe meglio evitare di darli ai pesci perchè comunque sono larve che nascono e crescono nella carne putrida e comunque quando vengono mangiati se non vengono masticati non muoiono nella pancia del pesce e potrebbero "scavare" nello stomaco quindi se proprio glieli vuoi dare prima tagliali a metà! spero di esserti stato utile :-))
Sharkfree
13-03-2008, 13:36
;-) ;-) ;-) Certamente, ogni consiglio è sempre ben'accetto................ ;-) ;-) ;-)
Scusate, vediamodi sfatare una buona volta le leggende che girano intorno alle povere larve di mosca.
Punto 1.. sono piu puliti (inteso batteriologicamente) di quel che si pensi.. infatti emettono AMMONIACA (ecco spiegata la puzza) tant'è che vengono usati anche per pulire le ferite necrotiche perchè mangiano ESCLUSIVAMENTE la carne in decomposizione.
Punto 2 NON si mangiano i pesci dall'interno ( ameno che il pesce non abbia lo stomaco in decomposizione.. ) altrimenti nei campi gara di pesca in cui vengono usati da ventanni in quantità industriali non ci sarebbero piu pesci.
Un link giusto per..
http://www.pescaenautica.it/testi/articolipesca/2003/settembre03/bigattini/bigattini.shtml
Ciao Paolo
Sharkfree
18-03-2008, 15:34
:-) :-) :-) Quindi secondo te potrei usarli................. #24 #24 #24
Sharkfree
18-03-2008, 15:35
:-) :-) :-) Quindi secondo te potrei usarli................. #24 #24 #24
Dal punto di vista prettamente biologico presumo di si.. un qualche animale morirà certamente nei fiumi originari, esso si ricoprirà di mosche e di larve le quali, verranno mangiate dai pesci..
L'unica cosa che mi perplime (bello perplime, chissà come mi è venuto in mente) è che i bigatti da esca sono raccolti a stadio evolutivo pressocchè ultimato e quindi son belli coriacei.. potresti o farli a pezzi o farteli da te (contenitore in zona ombrosa con all'interno degli scarti di carne o pesce) in modo da somministrarli appena schiusi..
Calcola anche che quelli da pesca son trattati con antibiotici e/o coloranti (incredibile ma vero!!) per migliorarne la durata e la resistenza ai fini piscatori..
non li userei certamente come unico alimento però.. variare è sempre meglio..
Sharkfree
18-03-2008, 17:53
:-) :-) :-) L'idea di allervarli non è male, se però penso che ad un mio amico, essendogli cascato il sacchetto in garage ed essendosene accorto il giorno dopo è stato una settimana a spruzzare baygon e a spazzare tappeti di mosche, non è che l'idea mi alletti tanto. Sinceramente pensavo di prenderne qualcuno da mio fratello quando va a pesca................... :-) :-) :-)
#24 #24 #24 #24 #24 #24
Dal punto di vista prettamente biologico presumo di si.. un qualche animale morirà certamente nei fiumi originari, esso si ricoprirà di mosche e di larve le quali, verranno mangiate dai pesci..
Quotissimo!!!!
Basta con queste leggende metropolitane! -04 -04 -04
Se fosse vero, le koi e pesci rossi che sono nella mia vasca in giardino sarebbero belli ke morti da un pezzo! :-D :-D :-D
In commercio ci sono anche bigattini molto piccoli che vengono utilizzati per pesche particolari o situazioni particolari.
Costano un po' di più degli altri, ma potrebbero andare bene.
Io nn li ho mai utizzati, ma se qualcuno ha sperimentato.....
Sharkfree
18-03-2008, 18:22
:-) :-) Credo che farò l'esperimento...............Magari con i tricogaster...........
io vedrei e mi informerei sulla qualita nutritiva del bigattino
alla fin fine altri cibi vivi non costano poi cosi tanto,soprattutto le colture fai da te di vermi ;-)
mazzoimperatore
18-03-2008, 22:20
Ciao a tutti! Leggendo questo topic mi è venuta la fissa dei bigattini, e oggi sono andato a comprarli.. allora intanto costano un etto 65 centesimi, quindi non vale la pena di allevarli.. Io li ho dati da mangiare ai miei cynops orientalis, li hanno graditi e ora hanno la pancia piena.. :-) Spero proprio che non abbiano problemi di digestione, che non stiano male.. vi tengo aggiornati sulla situazione!!
Sharkfree
19-03-2008, 13:09
:-) :-) :-) Grazie mazzoimperatore.............Attendo notizie........... #25 #25 #25 #25
silver3637
20-03-2008, 02:15
Posso dirvi che vengono somministrati a volte anche negli allevamenti ornitologici e l'unica raccomandazione in questo caso è di togliere la testa perchè è l'unica parte scheletrica del corpo e le tenaglie molto dure ed affilate potrebbero creare problemi alla digestione .. quindi se volete somministrarli vi consiglierei di prendere prima questa precauzione almeno #24
mazzoimperatore
20-03-2008, 16:42
Allora dati da mangiare ai miei tritoni e non ho avuto problemi, per lo meno abbiamo sfatato la leggenda che muoiano a causa dei bigattini.. però dato che ho letto troppi pareri discordanti e troppe persone che li sconsigliano ho deciso di non darglieli più, a quanto pare sono più i contro che i pro, mi orienterò su altri tipi di cibo vivo..
Sharkfree
20-03-2008, 20:27
:-) :-) Grazie per i pareri................. #25 #25 #25
Ha detto tutto Argo74, che poi abbiano anche la testa scheletrica e le tenaglie mi fa sorridere...ma l'avete mai visto un bigattino? E poi secondo voi quanto potrebbe resistere a contatto con i succhi gastrici nello stomaco del pesce e soprattutto senza ossigeno? Di mio posso dirti che parecchi anni fa avevo messo un piccolo triotto pescato in acquario, l'ho sempre alimentato con bigattini ed in poco tempo è diventato così grosso che l'ho dovuto rilasciare al lago. L'unica accortezza è che dovresti tenerli in frigo per rallentarne il metabolismo, altrimenti dopo pochi giorni diventano mosche.
Sharkfree
21-03-2008, 12:32
:-) :-) Penso che a questo punto posso provare........Magari ogni tanto per variare...... :-)) :-)) :-)) Anche loro poverini sempre la solita minestra............. #22 #22 #22
Vi é purtroppo nella mente umana la tendenza a credere a cose fenomenali ma paradossali e inspiegabili logicamente piuttosto che alla banale e comune realtà, questo spiega anche come Wanna Marchi facesse a vendere cose assolutamente inutili.
Non vuole essere una critica ma solo una constatazione, io quando ero piccolo ero assolutamente certo che il Luccio mangiasse ogni giorno l'equivalente del proprio peso (cosa che si dice di un sacco di altri animali) finchè un bel giorno un anziano pescatore mi ha fatto la seguente domanda.. : Allora se oggi pesa un chilo domani ne pesa due, e dopodomani 4 e dopodomaniancora 8.... poi si è scoperto che in realtà è un pesce piu delicato di quel che sembra e che il suo ruolo nell'ecosistema è fondamentale..
Con ciò non voglio dire che tutto sia bello e sano e utile.. nei campi gara in cui si usano TONNELLATE di bigattini a stagione non si vedono certo pesci mangiati vivi, vi sono altri problemi legati all'inquinamento dato dalla decomposizione, alla taglia dei pesci sempre piu piccola e all'uniformarsi delle specie dominanti.. se siamo in 100 che ogni domenica diamo da mangiare ad alborelle e scardole poi non lamentiamoci che fuori gara si prendono comunque solo quelle..
Mi piacerebbe solo che la gente cercasse di essere piu critica verso ciò che gli viene propinato.. ve la ricordate la canzone degli Elio E Le Storie Tese: Mio Cuggino?
scusate l'Ot
CIaoooooo
silver3637
21-03-2008, 16:37
We se ce l'hai con me da vecchio allevatore di diamanti di gould ho solo riportato ciò che circola nel mondo ornitologico .. scheletrico intendevo dire che è la parte più dura del corpo e che avendo le tenagliette acuminate può creare problemi se ingerita dai pesci più piccoli, visto che comunque non tutti hanno una carpa da 400 gr nell'acquario o una trota .. e che sia stato nocivo somministrarli interi ai diamanti di gould è sicuro e documentato ..
Da pescatore posso pure dire di aver preso dei bei morsi dai coreani che di sicuro sempre vermi sono #12
Poi fate voi.. scusate se mi sono permesso di aggiungere una nota.. la prossima volta mi limiterò a leggere !!!
P.S. se li conservate a lungo man mano togliete quelli che tendono a cambiare colore perchè muteranno rapidamente.. dal bianco passano al rosso per poi trasformarsi in un bozzolo scuro dal quale poi uscirà la mosca !!
Fate attenzione quando li prendete perchè potrebbero staccarvi la testa con un morso ! :-))
Per il resto che dire .. meno male che c'è sempre qualcuno pronto ad illuminarci con la sua sapienza e non farci cadere nei tranelli delle leggende -28d#
Ma veramente la mia considerazioen non era rivolta a te Silver.. tant'è che ho specificato che sono piuttosto coriacei e consigliato di utilizzare le larve appena schiuse. Io per esempio non mi sognerei mai di mettere un bigattino maturo nel mio acquarietto.. con le petitella fa la lotta greco romana altro che diventare cibo..
Volevo solo fare una considerazione su come parole senza sostegno possano diventare fatti cofermati, vedi per esempio i coccodrilli nelle fogne a new york, leggenda circolata per anni.
Anzi, ti ringrazio per la precisazione ornitologica, io non ne sapevo nulla , tant'è che da ignorante non ho replicato, vorrà dire che se mi imbatto nel solito merlo caduto dal nido so come regolarmi.
Per prendersi dei morsi spesso basta anche una camola del miele o del larice che riesce a pinzarti bene..
Non ce l'ho con te...ma personalmente piuttosto che scrivere qualcosa di cui non sono sicuro solo per dare aria alla tastiera preferisco non scrivere niente. Tra l'altro i bigattini non hanno le tenagliette acuminate ma una sorta di bocca tubulare che va avanti e dietro, i coreani sono un'altra cosa.
Buona Pasqua
silver3637
22-03-2008, 06:33
Bè ti posso assicurare che non sono il genere di persona che ha bisogno di dare aria alla tastiera come dici te per stare bene con se stesso .. ne tantomeno ho studiato l'anatomia degli invertebrati e dei cagnotti in particolare :-))
Ho solo scritto quello che ho letto e sentito dire e non voglio certo sostenere che siccome l'ho riportato qui sia inequivocabilmente esatto .. potrebbe anche essere la caxxata del secolo per quanto mi riguarda ma è pur sempre ciò che ho appreso da fonti più che attendibili e quindi mi è sembrato giusto scriverlo .. del resto un forum serve a questo.. a condividere sia la conoscenza che le informazioni .. poi verificare se sono informazioni vere o meno è tutt'altra cosa !!!
Anche tentare di sputtanare gli altri comunque è un modo per dare aria alla tastiera #36#
Per Argo74:
Scusa, avevo frainteso il tuo post precedente !
Silver, io ho solo smentito quello che avevi scritto nel tuo primo post e nient'altro, sei tu che probabilmente essendoti sentito chiamato in causa hai iniziato a replicare. Ripeto quello che ho scritto precedentemente, se come dici tutti scrivessero quello che leggono e sentono dire senza che nessuno li smentisse per ovvi motivi il forum circolerebbe di baggianate e non di fatti acquisiti in modo coerente. E poi io non ho dato aria alla tastiera, ho solo fatto ciò che anche tu hai confermato nel tuo ultimo post "del resto un forum serve a questo.. a condividere sia la conoscenza che le informazioni .. poi verificare se sono informazioni vere o meno è tutt'altra cosa !!! ", altrimenti ad oggi ci sarebbe ancora gente che crede all'esistenza dei draghi, delle chimere ecc.
Sharkfree
23-03-2008, 10:00
:-) :-) :-) Buona Pasqua a TUTTI............... :-)) :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |