PDA

Visualizza la versione completa : OSSERVAZIONI SUL GENERE "PANGIO"


ANDREA67A
03-03-2008, 20:49
SALVE A TUTTI ! MI SONO APPENA REGISTRATO SE QUALCUNO A DELLE ESPERIENZE E DELLE RIFLESSIONI SUL GENERE " PANGIO " O OCCHIO SPINOSO , LE COMUNICHI NEL FORUM , E' UNA SPECIE CHE ALLEVO E MI INTERESSA IN PARTICOLARE , UN GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI VOI .

Pleco4ever
04-03-2008, 09:46
C'è poco da riflettere su un pesce che si pronuncia culi

ANDREA67A
04-03-2008, 20:07
SALVE , STO CERCANDO DI FORMARE UNA POPOLAZIONE STABILE DI PANGIO NEI MIEI DUE ACQUARI , PER IL MOMENTO NE HO TRE DA PIU' DI TRE ANNI , E DUE IL RESTO DI UN GRUPPO DI QUATTRO ACQUISTATI IL 28.02.08 DA MOBY DICK A POMEZIA ROMA , I QUALI CREDO CHE NON ABBIANO LUNGA VITA . IN QUESTI ANNI NE HO ACQUISTATI CIRCA VENTI CON UNA MORTALITA' ELEVATA AL MASSIMO SEI SETTE GIORNI DI VITA . SE QUALCUNO HA ESPERIENZE IN MERITO ME LE COMUNICHI . GRAZIE

Italicus
05-03-2008, 19:24
non ho esperienze sulla specie ma sscrivi in minuscolo, il maiuscolo significa urlare

Mr. Hyde
05-03-2008, 20:44
ANDREA67A, o è la tua acqua che non va bene per loro oppure il negozio da cui ti rifornisci ha animali in cattiva salute...

ANDREA67A
07-03-2008, 13:02
Ciao Mr. Hyde , come ho gia' scritto in un altra sessione , io ho 3 pangio kuhlii da piu' di 3 anni , posseggo da circa 10 anni 2 acquari mirabello70 non densamente popolati e sto tentando inutilmente di aumentare il numero dei pangio . in questi anni ne ho acquistati 20 con scarsi risultati . Gli ultimi quattro Pangio Myersi il 28.02.08 da Moby Dick a Pomezia Roma . Gli esemplari adulti molto belli , misuravano cm 8 . Dalla presenza delle ovaie verdi nell' addome risultavano essere 4 femmine . L' ultima e' morta oggi 07.03.08 . Appena introdotti nell acquario dove tengo 15 cardinali da piu' di 3 anni , un botia di circa 9 anni e 2 girinochelus i 4 pangio si sono nascosti sotto i legni ,apparentemente tranquilli , poi durante la settimana sono deceduti man mano . I sintomi sono stati rotolamenti vari sui fianchi respirazione affannosa e morte . l'unica constatazione che riesco a fare che siano morti di stress . Infatti vengono prelevati in natura subiscono un viaggio aereo e sballottamenti vari prima di arrivare in negozio dove tra l 'altro vengono venduti subito senza piu' stare in quarantena . In questo modo il negoziante incassa subito e non va in perdita' con la mortalita'.

schiffe_77
07-03-2008, 15:36
Io ne ho due in un acquario da 200 litri dove per il momento ci sono una ventina di cardinali, 6 corydoras, 4 otocinclus e 2 ancistrus. Li ho comprati ormai da più di un mese e non hanno mai avuto problemi. All inizio si nascondevano per quasi tutto il giorno uscendo solo quando sentivano odore di cibo o quando si spegnavano le luci, adesso escono anche di giorno e quando metto qualche pasticca per pesci da fondo non esitano a buttarsi nella mischia anche se le luci sono accese.
A volte durante la giornata li vedo sfrecciare come razzi a mezza altezza lungo il vetro frontale dell acquario, per il resto passano il tempo rovistando il fondo soprattutto fra le radici del microsorium.
Saranno sui 5 cm.

Mr. Hyde
07-03-2008, 15:52
nemmeno i miei hanno problemi e li ho da un paio d'anni o qualcosina di meno... morti avvenute sempre solo perchè son saltati fuori dalla vasca... probabilmente ANDREA67A,
Infatti vengono prelevati in natura subiscono un viaggio aereo e sballottamenti vari prima di arrivare in negozio dove tra l 'altro vengono venduti subito senza piu' stare in quarantena . In questo modo il negoziante incassa subito e non va in perdita' con la mortalita'.
questa è una delle ragioni principali... oltre a non essere un comportamento serio, è deleterio per i pesci e per chi li compra che se li vede morire. Se la tua acqua è a posto, non resta che cambiare negozio ;-)