PDA

Visualizza la versione completa : problema autoradio su alfa 147


triglauco
01-03-2008, 19:19
ragazzi non so a chi chiedere cosi spero che qualcuno mi possa aiutare qui ,qualcuno ne capisce di autoradio???
ho cambiato l'autoradio originale della mia alfa 147 con una con il lettore mp3 solo che si accende solo quando attivo il quadro perche???
help meeeeeeee

sebyorof
01-03-2008, 20:25
semplice! hai l'alimentazione sotto quadro. devi sistemare i fili dell'alimentazione per renderla fissa. (solo il positivo, prendendolo da quello non sotto chiave)

IVANO
01-03-2008, 20:33
semplice! hai l'alimentazione sotto quadro. devi sistemare i fili dell'alimentazione per renderla fissa. (solo il positivo, prendendolo da quello non sotto chiave)

Verissimo, ti conviene prenderla sa un punto che sia sempre sotto alimentazione, perciò non considerare luci interne o blocchetto della chiave, mi sembra l'accendisigari il punto giusto

ik2vov
01-03-2008, 20:38
Esatto..... hai preso il filo (una volta era il filo giallo/arancio) che prende l'alimentazione una volta che la macchina ha il blocco chiave sbloccato o l'auto accesa.... devi prendere il polo positivo che arriva o da un fusibile sempre sotto tensione o direttamente dalla batteria ed interporre un fusibile.

Ciao

marino_78
01-03-2008, 21:06
ci dovrebbe essere un filo rosso(almeno una volta era così!) e mettilo come positivo +...quello è l'alimentazione continua per la memoria della radio... prova con il test e lo capisci subito...deve arrivare 12 volt a quadro spento..oppure prova con una lampadina a 12 volt tieni il nero come - fisso e prova a mettere il + sul rosso..si dovrebbe accendere... ;-)

SJoplin
01-03-2008, 21:19
in teoria ce ne dovrebbero essere 2 di positivi: 1 per la memoria, come diceva marino_78, e l'altro per l'accensione della radio. nelle predisposizione di serie trovi tutte e 2 le linee, senza andare a cercare alternative tipo l'accendisigari. puoi collegarli insieme dove ti han già detto, però tieni presente che se uno va sotto quadro il motivo c'è, e mi pare pure ovvio ;-)

sebyorof
01-03-2008, 21:25
si infatti, non occorre che tiri fili da fusibili o accendisigari, nel connettore europeo ci sono 2 positivi di cui uno fisso e uno sottochiave. ;-)

triglauco
01-03-2008, 21:31
grazie a tutti ragazzi credo di aver capito :)

Rama
01-03-2008, 22:50
triglauco, che casino tutti stì fili da tagliare... ma cambia macchina, no? :-D

blureff
02-03-2008, 00:13
non e un casino rama,se vedi la mia "radio" quando ho aperto la scatola mi sono spaventato,x la prima volta ho duto guardare i cablaggi e starci molto attento x quanto e complessa nel collegamento tra corpo centrale e centraline (e composta da 1 centralinabastanza grossa ed una formato telefonino #23

comunque guarda se hai un filo arancione ed uno rosso,se li hai stacca il filo rosso ed lo collegi assieme a quello arancione,di solito e sempre sotto tensione poiche e la memoria della radio
cosi x curiosita che riadio e? :-))
io sono un amante degli alpine #22 #22

kurtzisa
02-03-2008, 23:43
di tutte le autoradio che ho visto, ci sono le istruzioni di collegamente che spiegano come metterla sotto chiave e come non metterla sotto chiave l'alimentazione, sono un filo da sistemare nel posto gusto...

lookdown80
03-03-2008, 11:00
A quello che ne so il blocchetto della 147 è un po' str***o però, il mio tecnico di fiducia non è riuscito comunque a collegare l'autoradio nuova in modo che stesse accesa anche a quadro spento, e sì che è anche uno pure fissato col tuning... se ci riesci facci sapere. ;-)

Marco

blureff
03-03-2008, 14:11
di tutte le autoradio che ho visto, ci sono le istruzioni di collegamente che spiegano come metterla sotto chiave e come non metterla sotto chiave l'alimentazione, sono un filo da sistemare nel posto gusto...

sei sicuro!!!
la mia ha un filo che va collegato alla massa del freno a mano,cioe dopo l'interruttore di comando,un'altro che andrebbe collegato al comando della retro,poi vabbe gli altri ora non li ricordo,ma questo x la funzione di alcuni acessori dispobilili ed x il comando di essi tramite le normasli funzioni della macchina,ho eventuali acessori tipo play stacion,monitor esterni,navigatore....
le radio non sono tutte uguali :-))
e se leggi bene molte case consigliano appunto di lasciarle sotto chiave poiche anche se spente restano sotto tensdione e non e bello

certo vero che di base una radio ha un filo ddi alimentazione principale,uno x memoria,massa,4-8 fili x gli altoparlanti,2-4 uscite pre x collegare gli amplificatori,ed iul filo di comando remoto (blu di solito) x l'acensione delgli ampli

max_2
04-03-2008, 13:54
Ma a che vi serve mettere l'autoradio in alimentazione continua?
Il blocchetto d'accensione di tutte le auto, ha un primo scatto di "servizio", se volete ascoltare musica, ad auto spenta basta fare il primo scatto ;-)

SJoplin
04-03-2008, 15:07
max_2, nella mia devi dar corrente al quadro #24 #24

lookdown80
04-03-2008, 15:10
E anche fosse, se stai ascoltando un cd devi comunque cercare di nuovo la traccia ed il punto in cui stavi... risolto nulla.

Marco

max_2
04-03-2008, 17:14
Se il collegamento è fatto da manuale, con l'alimentazione della memoria in continuo, e l'alimentazione radio sotto chiave, il cd o il cambia cd che sia, riparte da dove si era fermato l'ultima volta.

E' chiaro che se metti tutto sotto chiave, perde ogni memoria, compreso le stazioni radiofoniche memorizzate.

Io ovviamente parlo della mia autoradio, ma sostanzialmente non credo cambi molto #24

triglauco
05-03-2008, 16:12
allora giusto a titolo informativo, ci sono riuscito, l'unica cosa è che sul computer di bordo(sul qaudro) non si vede più l'rds ma non si puo avere tutto dalla vita