Visualizza la versione completa : Cibo liquido per Scalari appena nati.
Sotto consiglio di un membro del Forum ho spostato il messaggio in questo spazio, spero possiate aiutarmi:
Salve a tutti, mi chiamo Luca.
Finalmente riesco a scrivere un messaggio sul Forum, ho avuto diversi problemi col pc e quindi non riuscivo.
Ho sentito dire che il mangime vivo (come le artemie) sono l'ideale per nutrire i piccoli Scalari appena concludono di cibarsi del loro sacco vitellino.
Purtroppo ho dei problemi di tempo, a casa ci sono poco e niente, e il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato di dare in alternativa del cibo liquido che di per se contiene anche le artemie. Mi ha detto che non è la stessa cosa del cibo vivo ma che va comunque bene...
Voi cosa ne pensate?
Grazie in anticipo per l'interessamento... spero di ricevere parecchi consigli! :)
Io ti consiglio i naupli, sono il top, il mangime liquido non è assolutamente la stessa cosa. Leggi qua: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=164587&postdays=0&postorder=asc&start=60
polimarzio
01-03-2008, 00:09
Sposto nella sezione alimentazione
Chiedo scusa se ho creato confusione col Post.
4Angel, ti ringrazio, non avevo trovato quella discussione...
Il mio unico problema ha a che fare con l'aspetto economico.. ho comprato il mangime liquido non solo per lo scarso tempo a disposizione (anche se mi sbagliavo di grosso, leggendo il Post che mi hai linkato) ma anche per risparmiare i 50€ dello schiuditoio.
Sinceramente preferirei comprarlo bello e pronto invece di crearne uno da solo, però 50€ non mi sembrano pochi per un attrezzo del genere.
Naturalmente li spendo, se si tratta di far sopravvivere i prossimi Avannotti.
Puoi provare anche col faidate, io preferisco quelli già pronti, ma è soggettivo. ;-)
Ad essere sincero preferisco anch'io quelli pronti sia perché sono più "precisi" e sia perché mi scoccia coprare i vari pezzi separati.
L'unico inconveniente era il prezzo visto che 50€ mi sembrano un po' eccessivi, ma siccome non si può avere tutto me ne farò una ragione. #36# Solo per curiosità, che ve ne pare del prezzo? Magari sono io che non intendendomene svaluto l'attrezzo..
con 50 euro intendi uno o due schiuditoi?
Il classico schiuditoio tondo costa intorno ai 20#25 euro (http://www.acquaingros.it/schiuditoiorotondoperartemiehobby-p-9891.html?osCsid=652c941fb0a2b1d4c980a7bc38655e15 ) sia su internet che nei negozi della mia citta.
Con 50€ un solo schiuditoio, sinceramente non ho capito cos'ha di speciale ma evidentemente qualcosa l'avrà... #13
No, 50 € l'uno son decisamente troppi! Costano sui 20 - 25.
Adesso inizio a girare per trovarne uno a quel prezzo..
4Angel, non vorrei abusare della tua cortesia ma se visto che sei armato di tanta pazienza per stare dietro ai più esperti come me vorrei chiederti un'altra cosa.
Leggendo vari Post mi è parso di capire che bisogna avere due schiuditoi, potresti spiegarmi perché? Questo non l'ho capito... -20
Probabilmente ho letto male io..
Grazie ancora per la disponibilità!
Figurati... Devi avere due schiuditoi perchè i naupli devi somministrarli sino a che gli avannotti non accettano il secco, e raramente capita prima dei 15 giorni di vita. Considera che uno schiuditoio si "satura" in quattro giorni, dopodichè, per riaverlo attivo, dovresti aspettare un giorno e mezzo che non hai. Quindi al quarto giorno allestisci il secondo schiuditoio e come inizia la produzione nel secondo togli il primo, lo lavi e aspetti che ti serva di nuovo. ;-) Se non stato chiaro chiedi pure, lo so che non mi spiego troppo bene....
Sei stato chiarissimo, finalmente capisco il perché dell'esigenza di due schiuditoi.
Ma cosa intendi col termine "si satura"? Forse che si sporca?
Ne approfitto per aggiungere un'altra domanda a cui, se non ti va, non sei costretto a rispondere (capisco che possono dare fastidio mille domande ma corrispondono ai miei mille dubbi).
Da alcune fonti ho letto che bisogna alimentare gli avannotti da quando iniziano a nuotare, da altre che bisogna dare le artemie dal quarto giorno dalla deposizione, a prescindere dal fatto che nuotino o meno...
Quale delle due teorie è quella corretta?
Sai, ci tengo a fare del mio meglio per far portare avanti la futura deposizione che per loro sarà la terza.
Per quanto riguarda lo schiuditoio oggi sono andato ad informarmi presso un altro negozio e mi ha detto che uno ha il prezzo di 25€ e che le uova costano su per giù 3€.
Si, in pratica non si schiudono più le uova.... Per la somministrazione è indispensabile iniziare ad alimentare gli avannotti (intendevi questo, non le artemie, vero?) quando iniziano a nuotare, solitamente dopo quattro cinque giorni dalla deposizione, comunque sia, quando iniziano a schiudersi le artemie inizia a somministrarle, i naupli fanno delle mute molto veloci e se li tieni parecchio nello schiuditoio rischi di darglieli con un carapace troppo duro e cioè rischi che i naupli facciano più danni che bene.... ;-)
E se hai dubbi chiedi pure, siam qui per questo.
Sì, intendevo proprio "gli avannotti", ho corretto l'errore. Scusami, è la stanchezza che prende il sopravvento!
Quindi bisogna stare attenti anche a non far indurire il carapace delle artemie.. -05
Mamma mia, spero proprio di essere in grado! Le prime due volte non sono andate a buon fine e mi sento sempre io il colpevole anche se ho provato in tutti i modi di farli stare al meglio.
A parte far raggiungere i giusti gradi all'acqua ho lasciato solamente la splendida coppia di Scalari mettendo gli altri in un altro acquarietto. Speriamo bene per le prossime volte...
Tranqui, vedrai che ce la farai... ;-) Una lucina notturna ce l'hai? Se non ce l'hai fatti un led (trovi come farlo sulle guide di ap), è fondamentale.
GooseFish
04-03-2008, 15:33
ciao, i naupli vanno dati appena schiusi soprattutto perchè in poco tempo perdono gran parte del loro valore nutritivo.
Per lo schiuditoio fai da te dai un occhio qui :
http://goosefish.altervista.org/index.php?option=com_content&task=view&id=19&Itemid=2
E' a prova di negato del fai da te ... e certo che 20 euro (non parliamo poi di 50) per uno schiuditoio sono una follia ..
Comunque passata la prima settimana a naupli puoi somministrare le cisti di artemia decorticate che pur mantenendo le proprietà nutrive dei naupli appena schiusi non sono da schiudere ma si somministrano direttamente.
ciaoo
4Angel: Per quanto riguarda la luce ho ovviato tenendo accesa quella dell'acquario, so che fa spuntare le alghette però nel mio caso non si è verificato questo problema... o.o
GooseFish: Mi hai fermato giusto in tempo! A questo punto proverò a seguire le indicazioni del sito e se proprio sarò negato spenderò i 25€ per lo schiuditoio.. però non mi sembra molto complicato. Ringrazio anche te per la disponibilità, sembra una sciocchezza ma in casi di "panico" serve molto quest'aiuto. Suppongo che tra una settimana ci sarà la prossima deposizione, se non prima, quindi non voglio farmi trovare impreparato (almeno stavolta).
GooseFish
04-03-2008, 21:49
fai bene a prepararti per tempo e fai delle prove di schiusa prima del lieto evento ... perchè in questo modo sei "abile" e arruolato a farlo.
Diamine .. giuro che piuttosto di sentire che hai speso 25 euro per uno schiuditoio ti spedisco il mio! ahahahha (ora che ci penso il mio numero 2 in effetti l'ho venduto qualche mese fa ... #13 )
Per quanto riguarda l'illuminazione notturna .... non hai una lampadina da comodino, una piccola plafo pl .. tenere le luci completamente accese mi sembra eccessivo non tanto per le alghe quanto per i pesci gli sballi tutto il ciclo circandiano ..
ciaoo
Sì, di lampade ne ho.. ad essere sincero non avevo preso in considerazione questa ipotesi per l'alto consumo energetico di queste e perché non pensavo che fosse dannoso per i pesci lasciare il neon acceso.
Però riflettendoci hai ragione perché dovrebbero rimanere per circa una settimana con quella luce puntata contro, non è il massimo..
GooseFish
04-03-2008, 22:31
prendi una di quelle lampade e sostituisci la lampadina con una a risparmio energetico e risolvi anche il problema della corrente.
Sai com'e' i pesci dormono quasi tutti con gli occhi aperti .... sai che bello dormire con un illuminazione da stadio sulla faccia? :D
ciaoo
Eh, non capisco come non ci sono arrivato prima! E poi credo che a lungo andare la luce sempre accesa potrebbe rendere la coppia nervosa con conseguenze negative per la covata.. e chi lo sa, magari è stato questo il motivo che li ha demotivati dopo la schiusa.. :-(
Guarda, per glischiuditoi sicuramente son fatti bene come ti ha suggerito GooseFish, per la luce notturna vai in un negozio di elettronica, chiedi un led ultrabianco con resistenza per funzionare a 12 V (1,30€ il tutto), lo attacchi ad un caricabatteria da cellulari e lo fissi all'esterno della vasca, puntato sul sito dove depongono, con un pò di nastro adesivo, è meglio di qualsiasi altra soluzione. Gli avannotti, come i naupli delle artemie, sono fotosensibili, e con una luce normale si disperebbero nella vasca facendo impazzire i genitori a rincorrerli, col led si radunano sotto il fascio di luce e non si muovono da li. Poi, ovviamente, fai tu.
No no, va benissimo! Non ho problemi nel farlo...
Se appoggio la lampada accesa direttamente alla parete dell'acquario ci fa qualcosa? Non vorrei che si riscaldasse l'acqua più del dovuto...
Se parli del led assolutamente no.
GooseFish
05-03-2008, 13:51
se parli invece della lampada a basso consumo non dovrebbe arrivare a scaldare piu' di tanto ... guarda che basta una luce blanda una 9w (a basso consumo) è più che sufficiente ... anche se la tieni a qualche distanza dall'acquario l'importante è che non vi sia buio assoluto.
L'illuminazione notturna/lunare è comunque necessaria soprattutto se in vasca vi sono altri pesci che possano predare le uova, ma comunque male non fa.
ciaoo
Perfetto... vi darò mie notizie appena riuscirò a realizzare il tutto.
Per il momento ringrazio nuovamente entrambi per l'aiuto e la disponibilità.. buona serata! ;-)
Goosefish, ho letto il tuo testo e ho costruito il mio primo schiuditoio di artemie... è venuto davvero bene!
Avrei due domandine da porti inerenti all'acqua biocondizionata (come poterla ottenere) e al reidratare le uova prima di inserirle nello schiuditoio (come farle reidratare).
Scusa i miei dubbi ma, come avrai capito, sono mooolto inesperto in tutto ciò. :-D
GooseFish
07-03-2008, 22:05
ciao, non avevo dubbi ... insomma converrai con me che è proprio strasemplice no? :D
Allora l'acqua del rubinetto contiene cloro (piu' o meno a seconda delle zone) e per evitare che questo cloro intacchi le cisti va eliminato. I modi sono due o usando un biocondizionatore o piu' semplicemente lasciando l'acqua a riposare qualche ora in un contenitore aperto.
La reidratazione consiste nel lasciare le uova in acqua non salata una mezz'oretta in modo che la maggior parte affondi.
Ogni dubbio è sempre lecito, mi sa che metterò qualche indicazione in piu' sulla schiusa nel sitarello.
ciaoo
Quindi posso lasciare qualche ora l'acqua dentro lo schiuditoio aperto e posso definirla "biocondizionata" oppure bisogna lasciarla in un contenitore più grande?
Per quanto riguarda la reidratazione può avvenire in un recipiente pieno d'acqua di rubinetto?
Grazie mille! ;-)
GooseFish
07-03-2008, 22:47
si per la prima e no per la seconda ... sempre acqua lasciare riposare devi usare altrimenti il cloro è sempre deleterio. Prendi una brocca d'acqua da un litro e lasciala per un paio d'ore aperta ... ecco ora è acqua buona ;o)
ciaoo
Mi sto preoccupando...
Quella che mi sembrava una missione impossibile sta assumendo sfaccettature fattibilissime. Speriamo bene!
Ah, visto che ci sono vi racconto l'ultima... ieri tornando a casa sul pomeriggio ho visto che la femmina aveva deposto nuovamente ma credo che l'abbia fatto parecchio prima. C'erano una decina di uova totalmente bianche su una foglia.
Non mi era mai capitato sinceramente di vederle tutte muffite con valori dell'acqua esatti..
Mi chiedo quando avverrà la prossima deposizione, insomma, se questa vale oppure se è stata un fallimento che supereranno con un'altra deposizione a distanza di qualche giorno.
GooseFish
07-03-2008, 23:13
ma dai, farle schiudere è semplice .. è eventualmente farle diventare adulte che è complicato. Comincia a fare prove fin da ora ... :o)
Può darsi che la femmina fosse pronta ma il maschio no e quindi non le abbia fecondate.... riproveranno ;-)
ciaoo
Ho lasciato l'acqua a riposare e stamattina sono andato a comprare le uova di artemia. Nel retro della bustina c'è scritto che la temperatura ottimale è 26° - 28°, ciò significa che non possono essere messe in acqua a temperatura ambiente? Questa cosa mi ha lasciato alquanto basito perché l'acqua messa nella campana dei CD non può assumere una temperatura così alta!
-05
GooseFish
08-03-2008, 13:56
Già, ieri sera mi son dimenticato ... lo schiuditoio mettilo sul coperchio dell'acquario .. cosi' avrà la temperatura giusta. Comunque la temperatura non è cosi' fondamentale, diciamo che a 24/28 gradi la schiusa è più veloce ma comunque anche a temperatura ambiente avviene anche se in tempi piu' lunghi.
ciaooo
Perfetto... lascio l'acqua a riposo un po' più di due ore sull'acquario.
Vi aggiorno appena ci sono novità.. ;-)
GooseFish
08-03-2008, 14:36
Lo schiuditoio lo devi tenere sempre sull'acquario .. cosi' avrai sempre una temperatura giusta :D
ciaoo
Sì sì, ci sono! :-D
Verso le 17:00 ho messo un po' di sale (meno di due cucchiaini perché le uova che ho comprato erano già col sale) e poi ho versato un cucchiaino del contenuto del sacchetto. L'acqua era decisamente più tiepida!
Spero che domani si saranno trasformate i naupli!
Tutt'ora non si ha neppure l'ombra dei naupli.
Avrò sbagliato qualcosa? :-(
Se domani mattina la situazione sarà rimasta tale scriverò per filo e per segno quello che ho fatto in modo da correggere gli errori prima della prossima deposizione. Stavolta devono trovarmi preparato a tutti i costi...
Ehehe!
Buona serata a tutti..
GooseFish
09-03-2008, 23:36
meno di due cucchiaini perché le uova che ho comprato erano già col sale
purtroppo mi sa che ne vedrai pochi di naupli allora ... quel tipo di cisti presuppone che siano tutte versate in mezzo litro d'acqua poichè il sale è misurato per mezzo litro d'acqua e non è certo facile dividere le uova dal sale... che sono circa 2/3 grammi per sacchettino mi pare.
comunque tienici aggiornati ... lasciagli anche 48 ore comunque ....
ciaoo
Sì, hai azzeccato in pieno!
Sono tornato da poco a casa e ho trovato diversi naupli ma di dimensioni microscopiche! -05
Probabilmente è giusto che siano così piccoli, del resto io non ho mai allevato artemie prima d'ora, però i pesci non li considerano nemmeno!
Sarà perché per loro è una cosa nuova?
Sarà perché non li vedono?
Sarà meglio così in modo che verranno mangiati solo ed esclusivamente dagli avannotti?
#19 Sono più confuso di prima. Ahaha!
Si, ma solitamente sono molto numerose le schiuse, la prossima volta prendi le cisti senza sale, o attieniti ai dosaggi scritti sulle buste. ;-) Solitamente appena si accorgono che sono in vasca li aspirano....
Tornato a casa, oggi, sono andato a controllare e ho trovato molte più schiuse. Sono leggermente più grandicelli ma sempre piccini... probabilmente dovrei lasciarle crescere un altro po' prima di darle ai pesci.
Che ne pensate?
4Angel, il tuo consiglio è giustissimo, dalla prossima volta comprerò altre uova. ;-)
GooseFish
11-03-2008, 21:13
I naupli vanno bene solamente per avannotti o per pesci di piccole dimensioni (Paracheirodon Innesi, Ciclidi nani etc etc ) gli Scalari adulti non li riescono proprio a vedere.
Per farli crescere fino ad una dimensione a loro piu' adatta devi mantenerli e alimentarli per almeno 15 giorni.
Ciaoo
Allora è tutto nella norma, almeno sono riuscito a far schiudere le uova così all'occorrenza sarò preparato.
A questo punto però, visto che non ci sono avannotti nell'acquario, vorrei far crescere i naupli... potreste dirmi con cosa vanno alimentati e soprattutto da che giorno dalla schiusa?
Che io sappia va dato loro il lievito.. di più non so.
Grazie ancora per la gentilezza... :-)
Allora?
Qualcuno potrebbe dirmi che tipo di lievito devo somministrare per sfamarle?
Sono a digiuno da quattro giorni dopo la schiusa e ancora sono vive! Per piacere, rispondete prima che sia troppo tardi.
Grazie mille in anticipo! ;-)
GooseFish
14-03-2008, 10:05
ciao, lievito di birra in piccole quantità senza inquinare l'acqua.
Ti avviso però che non è cosi' semplice portarle all'età adulta purtroppo va molto a fortuna.
ciaoo
Tentare non nuoce, tanto oramai ho tutto il tempo possibile e immaginabile a disposizione, visto che il maschio della mia coppia di Scalari è morto. :-( :-( -20
GooseFish
14-03-2008, 11:07
Cavolo, mi spiace moltissimo!!! :-(
ciaoo
Anche a me, moltissimo.
Sarà dura trovare un altro maschio... Uff..
Salve a tutti!
Oggi ho rimesso le uova di Artemia nello schiuditoio, la prima volta ero riuscito finalmente a farle nascere ma poi sono morte perché non le ho spostate da lì.
Questa volta vorrei farle crescere quindi pensavo di lasciarle per tre giorni nello schiuditoio e poi inserirle in una vasca più grande (che da ieri è messa in balcone) contenente acqua piovana e alimentarle con del lievito.
Pensate sia giusto questo percorso?
Grazie in anticipo per le risposte..
Un saluto speciale a 4Angel e GooseFish per la loro disponibilità e i loro preziosi consigli che nei mesi scorsi mi sono stati più che utili. ;-)
GooseFish
01-04-2008, 19:06
ciao figurati, per quanto riguarda l'acqua piovana accertati solo che non provenga da grondaie in rame perchè questo è un metallo piuttosto tossico e rischieresti di farle morire tutte.
Secondo me in ogni caso fai meglio a preparare la vasca piu' grande con acqua del rubinetto e sale.
ciaoo
Da qualche parte avevo letto che l'acqua piovana era l'ideale, ma visto che posso usare acqua e sale è meglio... quindi devo modificare solo questo?
Per il resto è tutto giusto? Per esempio l'introduzione dei naupli di artemia al terzo giorno di vita nella vasca e il lievito dato come cibo..
GooseFish
01-04-2008, 23:28
piovana in teoria si ... ma se pensi cosa scende giu' dal cielo e soprattutto se passa per la grondaia immagina che cose che si porta dietro :)
Il lievito va bene.
In bocca al nauplo :))
In bocca al nauplo :))
:-D :-D :-D :-D :-D
Bellissima questa....
:-D :-D :-D :-D :-D
Ahaha! Forte questa..
Allora dovrei rispondere "crepi il nauplo".. :-))
Tornando a noi mi sono accorto che l'acqua è sporchissima... c'è di tutto dentro. Capisco che debbano stare nell'acqua sporca ma riusciranno a sopravvivere in quell'acqua messa fuori in balcone (quindi al caldo del giorno e al fresco della sera)...
Grazie ancora per le risposte... #36#
GooseFish
04-04-2008, 11:12
l'importante è che non sia ... in c... al nauplo ahhaha
per quanto riguarda l'acqua sporca e chi l'ha detto? Devono esserci delle alghe, magari qualche microorganismo ma non della sporcizia. Come mai c'e' di tutto dentro? Ti conviene coprirla con una rete a maglie fini in modo che non ci finiscano foglie e schifezze varie.
Per la temperatura non è un grosso problema fino ad un certo punto, è piu' deleterio il sole diretto che il fresco della sera/notte.
ciaoo
Non pensavo di doverla coprire quindi dentro c'è polvere a non finire e insettini vari. Del resto la vasca è aperta in balcone da quasi una settimana ormai. -05
Cambio l'acqua... Ehehe..
Ma per far spuntare l'alghetta che devo fare? Metto dentro una fogliolina e la faccio marcire?
GooseFish
04-04-2008, 11:30
beh ... magari dagli una spruzzatina di acqua prelevata dall'acquario ...
per il resto lasciala sul balcone al sole ... le alghe di solito non si fanno attendere :-))
ciaoo
Mentre attendo le tue preziose risposte sto provvedendo a rifare il tutto.
Ho versato quattro litri (circa) di acqua nella vasca, l'ho coperta e ho messo un po' d'acqua dell'acquario.
In questi quattro litri quanto sale dovrei mettere su per giù? E soprattutto, posso mettere subito i naupli visto che sono già tanti e le uova si sono schiuse già da qausi tre giorni?
GooseFish
04-04-2008, 11:41
beh preziose ... costan poco dai ;)
200grammi di sale circa e scioglilo bene mi raccomando.... per i naupli ... beh male che vada non sopravvivono.
Sarebbe interessante che tu documentassi il tutto con delle belle fotine ;))
ciaoo
Ok, allora metto il sale e tra un paio di ore metto i naupli.
Sono certo che una volta messi nella vasca non li vedrò più... :-))
Per quanto riguarda il lievito (loro cibo) c'è qualcosa a cui devo fare attenzione?
Non avevo pensato di fare delle foto... provvedo subito!
GooseFish
04-04-2008, 11:49
per il lievito si, stai attento a non metterne troppo
ciaoo
GooseFish, è da un bel pezzo che sono in balcone a rigirare l'acqua, la gente che mi vede mi prende per pazzo. #36# :-))
Un po' di sale ovviamente non si è sciolto ma non penso ci faccia qualcosa... no?
GooseFish
04-04-2008, 13:48
ahhaha penserà che stai preparando una pozione magica ... comincia ad agitare una bacchetta di legno e a dire parole strane ... tipo Accio Nauplo, Alahomaora e roba del genere vedrai che le artemie te le lasciano tenere in manicomio ahahahah
Comunque quel poco si scioglierà da solo prima o poi ;)
ciaooo
Ahahah! Verissimo...
Ma posso immettere i naupli nella vasca anche se c'è ancora un po' di sale non sciolto? Il mio dubbio è questo..
GooseFish
04-04-2008, 14:11
ma si ... vivono nelle saline .... male che vada ti guardano male dicendoti ma manco lo hai sciolto tutto #18 !!!
Ho inserito i naupli nella vasca e mi sono accorto che il lievito che ho è quello per i dolci. Va bene?
GooseFish
04-04-2008, 16:05
mmmmmmmm dolce e salato ... i naupli in agrodolce .... no non va bene ... lievito di birra deve essere non il lievito bertolini ;)
Lo trovi sia in granuletti secco che in quadrotti fresco, io ti consiglio il secondo .. ma se non lo trovi va bene il primo ma fai in modo da idratarlo molto bene altrimenti rimane li a galleggiare inutilmente.
ciaoo
In alternativa al lievito c'è qualcosa che posso dar loro da mangiare?
E poi, da che giorno bisogna iniziare a nutrirli?
Non uccidermi, una volta capito tutto non ti stresserò più. :-D
GooseFish
04-04-2008, 16:32
Nessuno stress, se fai anche le foto e se tutto funziona ... e me le regali mi basta -11
Dal 3/4 giorno ... quando li vedi piu' "snelli" perchè hanno riassorbito il sacco vitellino.
In alternativa al lievito ci sono mangimi liquidi appositi, qualcuno prova anche con li latte, con la spirulina in polvere (io l'ho provata e mi sembra che non funzioni).
ciaooo
Latte? Ottimo! Chi sa se funzionerà..
Come cibo liquido ho soltanto quello a base di artemie ma non so se gradiscano nutrirsi di se stesse.. -28d#
I naupli sono ancora vivi, però sono minuscoli, quasi invisibili.
Ho messo un pezzettino di lattuga nell'acqua perché ho letto che la mangiano e anche del latte (poco) ogni due giorni.
Di vederle le vedo ma con la digitale non si notano per niente. O.o
Volevo fare delle foto ma sarebbero inutili.. forse devo farli crescere prima... #36#
GooseFish
08-04-2008, 20:00
boh della lattuga non saprei, forse con un po' di olio viene una bella insalatina ;)
speriamo che crescano dai!
ciaoo
Non penso di fare un torto a nessuno se copio la fonte da cui l'ho letto:
"x nutrirle all inizio ho messo alcuni pezzetti di lattuga e dopo un paio di giorni ho cominciato con il lievito ma lo do tipo ogni 3-4 giorni poi aspetto che l uacqua diventi limpida e di nuovo lievito.."
Non so, secondo te la lattuga non serve a molto?
GooseFish
08-04-2008, 21:30
no figurati ma visto che è passato subito al lievito non so quanta ne abbiano mangiata di lattuga ;-)
ciaooo
Stamattina ho controllato e la lattuga è ancora lì, non ne hanno mangiata per niente.
I piccoli sono più scuri ma sempre minuscoli... crescono a rilento! (ancora non riesco a prenderli con la digitale -04 ).
Ho notato che nuotano tutti in prossimità di due insetti morti che sono caduti dentro la vasca...
GooseFish
09-04-2008, 10:33
ci saranno tanti infus/batteri/schifez li vicino.
ciaoo
Però più passano i giorni e più l'acqua è sporchetta... c'è qualcosa che posso fare per renderla più pulita oppure è giusto che sia così?
GooseFish
09-04-2008, 11:01
dovresti fare dei cambi d'acqua, alla stessa salinità
Intendi un'aggiunta d'acqua?
Perché il cambio sarebbe impossibile da farsi con tutti quegli esserini microscopici.. #19
GooseFish
09-04-2008, 11:36
no, aggiungerne non serve ... inoltre ricordati che l'eventuale evaporato va reintegrato con acqua di osmosi...
Lo so che il cambio d'acqua non è l'operazione piu' agevole da farsi .... prova cosi' alla sera (quando è buio per intenderci) cerchi di indirizzare una luce piuttosto concentrata (tipo una pila) in un punto della vasca. La maggior parte dei naupli si radunerà li sotto ... e a questo punto sei piu' agevolato a fare il cambio senza il rischio di ciucciarne via troppi.
Purtroppo il degradarsi delle condizioni dell'acqua è deleterio per la sopravvivenza e la crescita dei naupletti.
ciaoo
Salve!
Non ho potuto postare per diversi motivi che tutt'ora mi terranno lontano dal pc...
L'esperienza con le artemie è iniziata bene e finita male, sono morte tutte quante.
A presto!
GooseFish
29-04-2008, 21:10
Ciao, son cose che capitano ... non demordere ... mi raccomando!!
Chi la dura l'artemia!!!!
ciaooo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |