PDA

Visualizza la versione completa : Acquario in stanza da letto... Silenzio sovrano ;)


danielone80
28-02-2008, 15:57
Ciao a tutti , sono nuovo del forum e anche del mondo degli acquari :)

Vorrei avere delle info su quello che serve per comporre una vasca intorno ai 120lt, dovendo stare in camera da letto dovrebbe essere il piu' silenziosa possibile, le info che vorrei avere sono relative al filtro esterno consigliato da molti...
E' sempre vivamente consigliato l'esterno, inoltre avendo letto alcuni post, solo consigliati lampade maggiorate tipo T5 e schiumatori e generatori di cO2... Tutti questi accessori richiedono grosse modifiche esterne e conseguenti aumenti di rumorosita'?...

Non esistono modelli di vasche con filtro interno adeguato e con tutto l'occorrente compreso all'interno della vasca e nel coperchio?




Grazie a tutti
Daniel :-)

PLATYDORAS
28-02-2008, 16:24
io non mi fiderei molto a metterlo nella camera da letto ma se ci fai l'abitudine allora..........

|GIAK|
28-02-2008, 17:19
bhe... innanzi tutto lo schiumatoio per un dolce non ti serve!! #23 cmq certo molte vasche specialmente della dimensione che cerchi hanno filtri interni.. si consiglia un filtro esterno perchè lascia più spazio in vasca , esteticamente non hai un mattone in mezzo alle piante e in genere sono più efficenti... cmq sia va bene il filtro esterno di serie... per il resto... l'unica cosa che può far rumore è la pompa del filtro... ma una pompa buona con qualche accorgimento non fa rumore... io ho un filtro a zainetto (a cascata) e non fa per nulla rumore (con qualche accorgimento) quindi non ci sono problemi... quello che potrebbe darti fastidio può essere il fotoperiodo ma puoi farlo quando vuoi quindi anche questo non è un problema... cmq sia... dai una lettura alle guide che trovi in giro evidenziate in questa sezione e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce se non lo hai già fatto cosi ti rendi conto di come gestire un acquario e di cosa ti serve.... ;-) ;-)

danielone80
28-02-2008, 17:44
Grazie ad entrambi, qualcosa l'ho gia letto, ma sicuramente devo approfondire...

Un saluto...
Daniel :-)

P.S. chiunque voglia lasciare altri consigli su soluzioni silenziose e che fanno al mio caso sono ben accette ;)

Paolo Piccinelli
28-02-2008, 17:47
danielone80, ciao e benvenuto sul forum di AP :-))

Giusto ieri suggerivo:

Un filtro esterno di buona marca (per esempio eheim) è già bello silenzionso; se poi lo infili in una scatola di cartone foderata con canovacci o spugna sintetica e infili la scatola nel filtro, diventa assolutamente inudibile... puoi sentire il rumore dei pesci che sbattono la coda... ;-)

Non è poi detto che i filtri interni siano sempre silenziosi... se il plasticone del filtro vibra è un macello, per esempio ;-)

|GIAK|
28-02-2008, 18:04
Paolo Piccinelli, concordo... tutto dipende dalle vibrazioni della pompa... se vibra e fa vibrare pure tutto il corpo del filtro non c'è scampo!!! cmq io opterei per un filtro esterno.. secondo me gli interni sono più soggetti a vibrazioni e rumorosità varie... e poi quello esterno è molto più pratico dal mio punto di vista ;-) ;-)

4Angel
28-02-2008, 18:58
Io in camera ho il tenerif 88, filtro pratiko 200 e praticamente non si sente, e il led notturno è ottimo per non accendere la luce al mattino quando mi alzo. ;-)

Sion
28-02-2008, 19:08
concordo di solito gli ottimi filtri (ptratico eheim e tetra) non danno fastidio ;-)

poi comunque ti consigliavano le T5 perche subito si accendono(i T8 per accendersi fanno un casino enorme..almeno a me) e quindi potrebbe dare fastidio ma se il fotoperiodo lo fai coincidere con orari in cui di solito nella stanza non si dorme(perche pure la luce delle lampade potrebbe dare fastidio) allora stai apposto ;-)

Ste8
28-02-2008, 19:22
Direi che l'idea di Paolo Piccinelli è a prova di udito finissimo -94 ..Quasi maniacale :-D ..Secondo me con il filtro esterno posizionato dentro il mobile riduci il rumore già di parecchio (come ti hanno detto), facendoci un pò di abitudine non penso che tu abbia molti problemi! Io non me ne accorgo nemmeno ormai ;-)
Ciao Ste :-))

Paolo Piccinelli
28-02-2008, 19:40
Ste8, se usi eheim parti già bene comunque... ;-)

|GIAK|
28-02-2008, 19:44
al massimo credo sia sufficente mettere un tappetino sotto al filtro ed evitare di appoggiarlo alle pareti del mobile no?? #24 #24

Paolo Piccinelli
28-02-2008, 19:52
#36# #36#

Ste8
28-02-2008, 20:03
Ste8, se usi eheim parti già bene comunque...

E' vero! Quelli che ho sentito in funzione sono molto silenziosi #36# . Con uno di loro e il tappetino come dice |GIAK| il risultato sarebbe pressochè garantito!
Ciao Ste :-))

Elcalor
28-02-2008, 20:29
Ciao io ho un eheim esterno praticamente non si sente ma se vuoi essere sicuro ho visto in un articolo del forum l'interno del mobile che ospitava il filtro era tutto insonorizzato con del materiale fonoassorbente per capirci quella che si usa nelle sale registarzioni sulle pareti direi che cosi non dovresti sentire nulla
ciao

danielone80
28-02-2008, 23:53
GRAZIEEEEEEEEEEEE....

Mai in un forum al primo post cosi tanti consigli... :)

Visto che come al mio solito giro e rigiro 2000 volte per trovare l'ottimale per le mie esigenze, pero' in questo modo spendo troppi soldi :(
Questa volta vorrei non esagerare, ho forse trovato un Crystal 80 ad un prezzo interessante, veramente basso, per iniziare puo' andare, pero' ha la lampada esterna ed e' senza coperchio, che ne pensate?(Nuovo)
Ha gia' una pompa esterna, se dovesse essere troppo rumorosa la potrei sostituire e magari la tengo per riserva!

Oppure un tenerif 88 usato, e' di gran lunga migliore? Non so a che prezzo riesco a tirarlo...

Per il silenzio mi avete convinto , si potrebbe pensare ad una ottima insonorizzazione del mobiletto che lo ospita dovre ingeniarmi un po' per nascondere tubi, ma dei bei corrugati potrebbero fare al mio caso :)

Non vedo l'ora...

P.S per la cronaca sto acquistando l'acquario e devo ancora finire la stanza(pitturare muri) e comprare l'arredo :O

Grazie a tutti
Daniel

ravnosalex
29-02-2008, 00:32
Ciao, io ce l'ho in camera da letto e non fa il minimo rumore. Filtro interno di serie + filtro esterno HYDROR PRIME 10... silenziosissimo tutto... poi il led lunare è davvero comodo di notte per non sbattere a destra e a sinistra... :-))

balabam
29-02-2008, 00:38
danielone80, stai tranquillo... io ho un normale filtro esterno pratiko 300 e non si sente... non sono rumorosi come ci si potrebbe aspettare ;-) Con quelli interni si rischia di più perchè l'acquario fa da cassa di risonanza per la pompa, se la attacchi con le ventose...

se il crystal 80 è questo qui...
http://www.pesciolino.it/prodotto/56/Acquario_Crystal_80.html
...dalle caratteristiche che lgo mi sembrano soldi sprecati... il vetro extrachiaro per un 140 litri dolce è inutile a mio parere... e l plafoniera fa troppa poca luce con 2 neon da 18W...

Io non so quanto pagheresti quegli acquari... ma io ho un askoll ambiente 120 da qualche anno e lo considero un buon acquario come qualità/prezzo... Ho visto che anche in questo noto negozio online stanno facendo delle buone offerte su molti acquari... magari dacci un'occhiata e fai le tue valutazioni...
http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&idn=14492&id1=14489&id2=14492&id3=&id4=&id5=

Ciao!

irendul
29-02-2008, 02:13
Io ho un 60 litri con filtro esterno eheim e ti assicuro è stra silenzioso. Vai sul sicuro con quei filtri #70

PLATYDORAS
29-02-2008, 10:09
certo se proprio lo devi mettere in camera non rischiare e inizia con un buon filtro come già ti hanno consigliato!!!!

wallace79
29-02-2008, 13:34
per esperienza ho un niagara a zainetto nell'acquario 20lt in camera da letto e non sento un tubo e prima del 20lt avevo il 100lt con filtro interno e dormivo tranquillo lo stesso..la pompa che mi era stata data in dotazione era molto silenziosa...
al max ci vuol poco ad abituarsi...se hai sonno vedrai che dormi comunque :-))

|GIAK|
29-02-2008, 17:46
ok per il tenerife 88 usato... mentre l'altro non lo conosco quindi non so che dirti... ;-) ;-)

danielone80
21-03-2008, 14:23
Eccomi, come avevo detto precedente sono rientrato nel cirolo vizioso del ripensare 2000 volte alle cose...

Ora il dubbio e' questo :(

Prendere un ferplast cayman 110 in offerta a 209 euro... (Quanta spesa ho ancora da fare per arredarlo? + o - Il minimo necessario ...)
Il dubbio di questo e' il filtro interno , la rumorosita e le lampade T8... Ma sopratutto e' bello GRANDE...per essere il mio primo acquario...

Oppure forse prendere un usato Askoll Ambiente 100( 50 euro), usato di un paio di anni, lo dovrei andare a vedere, insieme c'e' solo il mobile(non ottimissime condizioni, pero' l'acquario sembra ok... poi vedremo)... Tutto il resto e' da comprare, quindi filtro esterno, pompa , termoriscaldatore... Quali altre cose dovrei prendere? Anche qui dubbi, sono varie garanzie di un prodotto usato che non ci sono , lampada T8....

E' complicatissimo sostituire gli attacchi da t8 a t5?

Quali altri considerazioni si possono fare per indirizzare la scelta?

P.S. I costi dei ricambi dei filtri sono piu' alti per un filtro intenro o esterno?

Grazie a tutti
Daniel

Paolo Piccinelli
21-03-2008, 15:59
danielone80, dimmi dove compri il cayman 110 a 209 euro, ne voglio almeno due!!! -05 -05


Vai di cayman, è più semplice gestire un 200 litri che un 50... per l'allestimento di pende da te... se fai una vasca di poecilidi basta usare la sabbia di quarzo di castorama (5 euro per 25 kg)... se invece vuoi un fondo da plantacquario ti serviranno 250 euro almeno... le opzioni sono infinite ;-)

miccoli
22-03-2008, 10:20
devo dire che ne ho due in camera da letto e non mi danno assolutamente fastidio
anzi il leggero sciacquettio del pratiko 200 nella nuova vasca (che ho a 50 cm dall orecchio destro) mi concilia il sonno
eviterei l acquario aperto in camera perche l evaporazione è maggiore e puo dare fastidio l umidita',inoltre come ti hanno detto la plafoniera 2 x 18 non è il max
:-)

danielone80
24-03-2008, 10:29
Nuova possibilita' che si e' aperta...
Juwel trigon 190lt con mobile e pompa esterna con lampade t5...

Cosa ne pensate anche rispetto al cayman 110 che verrebbe nuovo 209 ma tutto da allestire... invece il juwel gia' tutto allestito e con mobile a 350 euro con 6 mesi di vita...

Forse l'unica cosa che stona e che mi da fastidio e' perdere tutto il procedimento di preparazione, credo che sia anche la parte divertente e che ripaghera' quando si finira' il lavoro.

Grazie a tutti
Daniel

darkdevil
24-03-2008, 19:15
voglio sapere anch'io dove lo trovi il cayman a 209€ che mi faccio la scorta :-D :-D :-D :-D

*Papera*
24-03-2008, 19:18
Io personalmente non prenderei un acquario già allestito... a mio avviso nell'allestimento si mette un po' della propria visione della vita quindi... ;-)

Dici anche a me dove prendi il cayman 110 a 209 euro?????? -05 -05 -05

darkdevil
25-03-2008, 18:44
ehm, sarò scemo io, ma su abissi il cayman 110 lo vedo a 389€ #12 #12 #13

titti84
25-03-2008, 19:03
Ciao Danielone,
Anche io ho un acquario in camera da letto e devo dire che inizialmente era davvero muto ma adesso con il passare del tempo qualche rumorino si fa sentire,ma cmq è sopportabilissimo
dormo davveo senza problemi :-))

danielone80
26-03-2008, 15:21
FINITI... i cayman 110 ... e non l'ho preso neanche io :( per aspettare... come al mio solito non mi convinco mai:(

FedeAsR
26-03-2008, 15:53
danielone80 benvenuto :-)) ..allora ci risentiamo per telefono e ricorda che ti aspetto a casa mia #70 :-D

danielone80
27-03-2008, 16:54
Sicuramente non vedo l'ora di vedere le vasche ;)
ciao ;-)

Daniel