PDA

Visualizza la versione completa : CHIMICA - Comparativa test dolce


suiller
27-02-2008, 18:53
Buongiorno a tutti,
devo ammettere che l'idea già mi balenava in testa da un pò, poi leggendo qui sul forum che era stato fatto un bell'articolo comparativo con varie marche per test marino (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=153144) mi sono deciso di fare una cosa simile ma esclusivamente in merito al dolce.

Ah questi test dell'acqua, queste misteriose e magiche boccette che sentenziano correzioni a destra e manca... ma sarà poi tutto oro quel che luccica??


.:: INTRODUZIONE ::.

Chi inizia questa passione (o avventura) tende istintivamente a fidarsi del buon nome di grandi produttori del campo, tipo: Tetra, Sera, etc... ma chi in tutta franchezza, dopo un minimo di esperienza, imbattendosi nei test dell'acqua non ha mai pensato almeno una volta "siamo sicuri che diano risultati certi?" - "sai com'è?! qui mi segna kh 4 e se volessi portarlo a 3 dovrei correggere di 1 grado, ma se in realtà il test non fosse veritiero ed il valore reale del kh fosse 3... rischierei di arrivare a 2...". Non se l'è mai chiesto davvero nessuno??

Io SI e parecchie volte, quindi un pò per passione ed un pò per spirito critico ho deciso di prendere a campione 5 note marche e metterle a confronto empiricamente.


.:: PREMESSA ::.

L'ANALISI, scritto tutto in maiuscolo, poichè da qui in avanti sarà il VERBO, dicevo l'ANALISI di riferimento è il frutto di un'analisi completa eseguita in laboratorio chimico, per giunta ripetuta 2 volte, quindi pertanto NON contestabile e non da meno... precisa al decimo di grado.

L'ANALISI, come accennato riporta i valori precisi al decimo di grado, mentre quella effettuata con i reagenti liquidi, oggetto del test, porta il valore unitario (solo durezza).

Per chi volesse ottenere delle analisi precise al mezzo grado (sempre e solo per la durezza) basta eseguire il test su 10ml di acqua (anzichè 5) e poi dividere il valore ottenuto per 2. Per esempio se di durezza carbonatica (Kh) il test (su 10ml) conta 13 goccie si avranno 6.5 gradi Kh, appunto 13 / 2.

Il test a reagente prevede comunque per scrupolo una seconda rilevazione eseguita su 10ml di acqua e quindi precisa al mezzo grado.

nota: i test a reagente utilizzati nella comparazione sono nuovi e NON scaduti.


.:: OGGETTO DEL TEST ::.

Le marche in questione sono: Aquili, JBL, Sera, Tetra e Zoobest.

http://fica.bounceme.net/archive/1204926209.acquario_foto_di_gruppo.25.full.jpg

Le analisi in questo test comparativo sono relative ai soli valori Ph (acidità/basicità), Kh (durezza temporanea o carbonatica) e Gh (durezza totale) e fanno tutte riferimento ai reagenti liquidi in commercio sopra citati, quindi NIENTE strisciette, anche poichè NON sono assolutamente affidabili.

Non starò qui a ripetere cosa indicano quei valori, si presuppone che tutti noi mastichiamo già la materia.

L'acqua presa come riferimento è quella del mio acquario ed i prelievi in vasca sono stati fatti nello stesso momento, infine tutte le analisi si sono concluse in un arco temporale inferiore alle 24 ore, pertanto stessa acqua e stesso giorno.


.:: I SET BOX NEL DETTAGLIO ::.
Una veloce valutazione di come si presentano i vari set box presi in esame.

Aquili : la confezione è molto piccola e minimale, solo una provetta in plastica, ovviamente manca l'utile siringa, il set box o meglio in questo caso il kit prevede i canonici test (tutti da 15ml) Kh, Gh, Ph, NO2 (nitriti) con l'aggiunta dell'utilissimo NO3 (nitrati) in sali. La scala cromatica è come la confezione... minimale appunto, comunque in linea con i concorrenti. Il tutto è stato acquistato su ebay alla modica cifra di 13€, il prezzo al pubblico ho verificato aggirarsi attorno ai 20€. Anche qui per 20€ ci si aspetterebbe qualcosina in più.

JBL : la valigetta (in plastica rigida) presa in esame è costata, in offerta, circa 33€ (normalmente costa circa 50€); il set box si presenta molto bene, tutto è ordinato in poco spazio, ci sono 3 piccole provette in vetro (tonde), una più grande in plastica (tonda) e c'è anche una piccola siringa con presa sino a 6ml che risulta molto comoda e precisa, le soluzioni prevedono i seguenti test: Fe, Kh, Ph, NO2 e NO3. Il test per rilevare i nitriti (NO2) è costituito da due soluzioni da miscelare, mentre il test per nitrato (NO3) è costituito da una soluzione ed un composto in sali, le restanti soluzioni sono a boccetta singola. Le scale cromatiche sono piuttosto precise, a dire il vero sembrano un pò troppo lunghe, ma comunque meglio abbondare. Sono infine presenti una serie di schede dove trascrivere nel tempo le varie rilevazioni. La cosa più comoda è il confronto del liquido con la scala cromatica che va fatta per mezzo di un doppio contenitore per le provette, in una si mette l'acqua in "bianco" e la si fa combaciare sulla linea colorata della scala cromatica, l'altra, quella con il reagente la si fa combaciare sulla riga sottostante del cartoncino che ha sfondo in bianco, in questo modo si ha un colpo d'occhio sulla scala cromatica veramente preciso. Nel complesso un buon set box (manca il test Gh) ma dove si paga anche l'estetica.

Sera : per questo set box sono stati spesi, sempre in offerta 11€, e contiene i seguenti test: Ph, Kh, Gh, NO2 (due soluzioni). La confezione di cartone plastificato rigido è abbastanza "solida", le scale cromatiche sono ben fatte, eccetto per i nitriti (NO2), i valori minimi sono irrilevabili; le istruzioni sono piuttosto semplici e chiare. Sono presenti 2 provette in vetro (tonde) piuttosto ampie, da segnalare invece la mancanza della siringa.
Da notare che la scala cromatica del Ph è poco precisa, difatti ci si sposta di mezzo grado alla volta. Nel complesso per 11€ un buon set box, ricordo che il costo pieno del prodotto è intorno ai 20€, forse un pò troppo per quello che offre.

Tetra : questo set box è costato, sempre in offerta, 15€ però tengo a precisare che il suo prezzo di mercato è circa 22€, per quello che offre (a mio avviso) è un pò fuori mercato (non parliamo poi della valigetta). La confezione è costituita da un finissimo cartoncino, al suo interno troviamo 4 provette in plastica (rettangolari), 1 siringa da 10ml, sempre ben accetta anche se ho notato che non è precisissima ed i 4 test: 2 x Ph, Kh (20ml), Gh (20ml), NO2 (due soluzioni). Le scale cromatiche sono ben fatte e le istruzioni molto chiare, anche se come per Sera la scala cromatica del Ph è di manica molto larga. Nel complesso sono rimasto un pò deluso dal contenuto di questo set box, che a mio modesto parere a confronto con altri dovrebbe almeno costare un pò meno per quello e soprattutto per come lo offre, l'unico punto a favore è che i reagenti sono doppi (Ph) o sono da 20ml (Kh e Gh).

ZooBest : premessa... non risulta semplice trovare questo set box molto spartano, le istruzioni tradotte dal tedesco risultano in un italiano zoppicante, sono comunque comprensibili. Il set box è stato prestato a titolo dimostrativo da un rivenditore/fornitore di materiale per acquari di Torino. La scatolina in plastica trasparente contiene i test Ph, Kh, Gh da 10ml e NO2 (sale) ed una sola provetta in plastica (tonda) per i test, inoltre manca la siringa. La cosa, come accennato, che salta subito all'occhio è l'estrema semplicità del set box, pochi fronzoli tutta sostanza. Il costo al pubblico mi è stato detto si aggira fra i 15 e i 18€. Tutto da provare.

.:: LA COMPARAZIONE ::.

La mia acqua dalle ANALISI ha questi valori: Ph=7.3; Kh=4.6; Gh=9.2
pertanto questi valori sono il punto di riferimento per questo test comparativo.

* Risultati delle rilevazioni *

1a rilevazione (5ml):
- analisi REALE : Ph=7.3; Kh=4.6; Gh=9.2
- analisi Aquili : Ph=7.5; Kh=5.0; Gh=12
- analisi JBL : Ph=7.5; Kh=6.0; Gh=N.D.
- analisi SERA : Ph=7.5; Kh=5.0; Gh=10
- analisi Tetra : Ph=7.5; Kh=6.0; Gh=12
- analisi Zoobest: Ph=7.5; Kh=4.0; Gh=9

2a rilevazione (10ml):
- analisi REALE : Ph=7.3; Kh=4.6; Gh=9.2
- analisi Aquili : Ph=7.5; Kh=4.5; Gh=11.5
- analisi JBL : Ph=7.5; Kh=5.5; Gh=N.D.
- analisi SERA : Ph=7.5; Kh=5.0; Gh=9.5
- analisi Tetra : Ph=7.5; Kh=5.5; Gh=11.5
- analisi Zoobest: Ph=7.5; Kh=4.5; Gh=9.5

Da questo confronto salta subito all'occhio la differenza che passa ad esempio fra il test Kh della Tetra + JBL (Kh=6) e quello della Zoobest (Kh=4) effettuato sul test semplice, ovvero quello con 5ml di acqua (1a rilevazione). 2 gradi di scarto non sono pochi, a maggior ragione quando il Kh oscilla attorno a valori diciamo delicati.

Anche il test sul Gh lascia un attimino perplessi, ci sono ben 3 gradi di differenza fra Zoobest e Tetra, 2.3 gradi nella realtà.

Non è stata volutamente inserita la rilevazione del Gh con test JBL in quanto non prevista nel set box.

Se avessi i soli test della Tetra o della JBL e mi fidassi ciecamente di quel Kh a 6, nel caso in cui volessi portare il Kh a 4 sarei spinto ad abbassarlo di 2 gradi, peccato che il Kh reale dell'acqua è 4.6, se lo sposto di 2 gradi verso il basso ottengo un bel, si fa per dire, 2.6 che è un valore decisamente delicato se non costantemente monitorato e comunque se non voluto.

Sui risultati del Ph nulla da dire, anche se i colori sono risultati leggermente diversi il test ha funzionato bene, tutti i test hanno dato valori ragionevoli. Resta comunque il fatto che il colore va interpretato e qui si potrebbe aprire una discussione infinita, JBL a parte poichè adotta un buon sistema di confronto; in ogni caso l'unico modo riconosciuto per sfatare ogni dubbio è quello di dotarsi di apposito strumento (ph-metro) e assicurare un'adeguata taratura come minimo ogni 6 mesi.

In merito al test relativo ai nitriti (NO2) prevale su tutti per completezza della scala cromatica il test JBL.

In sintesi da questo breve test comparativo si evincono fondamentalmente due cose:
i test a reagente liquido sono meglio delle striscette ma non sono il verbo, quindi fidarsi fino ad un certo punto;

per ottenere valori più vicini alla realtà bisogna fare la misurazione su 10ml d'acqua e dividere il valore (numero gocce) ottenuto per 2.
Chi vince?? se di vittoria vogliamo proprio parlare delle marche sopra citate la più veritiera in merito alla durezza (Kh e Gh) è risultata Zoobest, la più funzionale in generale e molto precisa sul test nitriti (NO2) è JBL, esteticamente accattivante e con una scala cromatica veramente ben fatta, unica pecca l'approssimazione sul test Kh (ricordo che costa quasi il doppio).
Si tenga però presente che la Zoobest, a differenza di Aquili, JBL, Sera e Tetra, prevede una goccia a vuoto, ovvero la goccia di controllo. In pratica la prima goccia non si conta ma serve solo a controllare che il reagente sia ancora buono; si cominciano a contare i gradi partendo dalla seconda. Quindi per esempio: 1a goccia nulla, 2a goccia = 1 grado, 3a goccia = 2 gradi, etc... ovvero: totale gradi = totale gocce - 1. Sinceramente a questo punto non capisco perchè le altre marche, istruzioni alla mano, non hanno la goccia di controllo, proverò a scrivere a Tetra e compagnia e poi posterò la risposta.

Il più conveniente fra prezzo/prestazioni è risultato il set box Sera, anche se manca la benedetta siringa (perchè??). Il test nitriti (NO2) ha la scala troppo corta verso il basso.

Anche il kit della Aquili è abbastanza valido in termini economici, ricordo inoltre che include l'utilissimo test per nitrati.

Non me ne vogliano ma il peggiore di tutti è risultato il set box della Tetra, poco preciso, ampolline rettangolari (non mi piaciono) e scatola veramente povera, a maggior ragione dovrebbe costare meno.

Se solo si potesse farei un bel mix: mi terrei nel complesso il materiale della JBL, ovvero la piccola siringa, la valigetta e le provette, ma utilizzerei i reagenti della ZooBest o della Sera, ma con la scala cromatica della JBL (almeno per la durezza). Insomma un bel minestrone.

Per concludere la siringa, non presente su Sera, Aquili e Zoobest, può risultare molto utile, difatti pescare 5ml esatti non è poi così semplice bisogna tenere conto della tensione dell'acqua esercitata sulle pareti della provetta, così come dimostrato da questa foto la lettura sulla provetta JBL è più agevole che su Tetra e Sera. Sulla provetta Tetra l'acqua sembra arrampicarsi e su quella Sera crea invece un fastidioso effetto ottico:

http://fica.bounceme.net/archive/1204826482.acquario_livelli_provette.22.full.jpg


.:: CONSIDERAZIONI FINALI ::.

Che dire, già intuivo che i test fuori laboratorio fossero spannometrici, com'è anche giusto che sia visto che costano relativamente poco, ma qui aimè la differenza è tanta, passi 1 grado, ma 2 mi sembrano davvero eccessivi, soprattutto quando si "lavora" con parametri al limite tipo Kh intorno a 5°.

Classifica per affidabilità:

.1° Zoobest;
.2° Sera;
.3° JBL;
.4° Aquili;
.5° Tetra.


Classifica generale:

.1° JBL;
.2° Zoobest;
.3° Sera;
.4° Aquili;
.5° Tetra.


.:: ALCUNI UTILI CONSIGLI ::.
i test a reagente liquido hanno scadenza, prima dell'acquisto verificarne la validità;

agitare bene la boccetta di reagente prima di ogni rilevazione;

per preservare appieno caratteristiche chimiche e quindi validità del prodotto il reagente deve essere conservato ben chiuso, in luogo asciutto (max 20/25°) e al buio;

importante: i reagenti sono altamente infiammabili e tossici, quindi non ingerire e non strofinarsi gli occhi.
Saluti,
Davide

|GIAK|
28-02-2008, 20:13
wow... interessante.... hai intensione di continuare con altre marche note?? tipo anche jbl o cose simili?? ;-) ;-)

suiller
28-02-2008, 22:37
JBL e Aquili in arrivo la settimana prossima... li facciamo neri ;-)

PALLINOJHONS
29-02-2008, 12:23
JBL e Aquili in arrivo la settimana prossima... li facciamo neri ;-)



mitticoo00 #70

|GIAK|
29-02-2008, 19:49
suiller, ok perfetto... peccato però... giusto questa mattina ho finito il test del kh ... :-D :-D :-D poteva finirmi quando avevamo il quadro completo cosi sceglievo meglio.... no!!! troppo facile sarebbe stato!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
07-03-2008, 11:09
Ottima iniziativa, metti il link in firma per dare più visibilità.

prova anche le marche nostrane: Ottavi e Askoll ;-)

suiller
07-03-2008, 11:50
OK, grazie Paolo ;-)

|GIAK|
07-03-2008, 12:44
suiller, allora... come stai messo? facci sapere come procede!!! ;-) ;-) ;-)

suiller
07-03-2008, 16:04
stasera eseguo i test Aquili... abbiamo quasi finito, poi tireremo le somme ;-)

|GIAK|
07-03-2008, 17:08
wow.. ho un po di fortuna... ho i jbl per ph no2 ed no3 e sera per il kh... unica pecca il gh della tetra... bhe.. quello appena finisce prendo il sera che è un po più preciso... ma per ora nel gh faccio lo sconto sulla misurazione a questo punto!! :-D :-D

Dino68
07-03-2008, 23:23
ed io che pensavo che tetra fosse meglio di sera....

suiller, complimenti per il lavoro, sei stato favoloso #25

bettina s.
08-03-2008, 12:59
Accipicchia, complimenti, ma li ha pagati tutti tu questi prodotti, o hai un parente con un negozio? #22

Dino68
08-03-2008, 14:14
bettina.s, sarà pure e semplice passione...o meglio MALATTIA !

lusontr
08-03-2008, 15:20
veramente complimenti.. adesso mi metto alla ricerca degli zoobest col cavolo che li compro quelli della aquili..

suiller
09-03-2008, 20:22
ma li ha pagati tutti tu questi prodotti

si certo, cmq alla fine avrò speso 80€ ma credo ne sia valsa la pena ora ho le idee + chiare

scriptors
10-03-2008, 14:45
non dimenticarti che dei test JBL puoi acquistare i soli kit di reintegro a costi decisamente più bassi #36#

pensavo fossero i migliori ma devo ricredermi per quanto riguarda il KH #24

comunque ho a casa il kit JBL per il KH (stò usando quello Askoll fino ad esaurimento) ... farò una verifica su quello in mio possesso ;-)

suiller
10-03-2008, 15:09
non dimenticarti che dei test JBL puoi acquistare i soli kit di reintegro


si si certo... anche tetra e sera prevedono "integrazioni" ;-)

ma ti dirò come si evince anche dalla comparazione sul Kh sono tutti + o - in linea, anche se come accennato 1 grado può essere fondamentale... la grossa delusione xò sta nel Gh, non capisco sinceramente xkè tutta questa differenza, eppure i reagenti sono basati tutti sulle stesse sostanze, veramente curiosa sta cosa... non trovi??

scriptors
10-03-2008, 16:29
in effetti #24

comunque credo che molto dipenda dal tipo di conservazione del test, temperature di viaggio ecc. ecc.

senza nulla togliere ai tuoi test una prova comparativa seria comporterebbe una spesa decisamente non alla nostra portata (più kit della stessa marca acquistati in negozi differenti e magari in città differenti)

immagina poi io che ci calcolo anche le percentuali di Calcio e Magnesio (quest'ultimo ricavandolo come differenza sul GH ... -28d# )

#07

suiller
10-03-2008, 16:56
Io ho cercato di seguire un vero e proprio metodo scientifico... i test erano tutti sigillati e con scadenza nel 2009, le analisi sono state fatte nell'arco di 24 ore per i primi 3 e poi a distanza di qualche giorno quello jbl e aquili.

Cmq fra qualche mese "sacrifico" x la comunità altri 100€ e rifaccio tutto #22

scriptors
10-03-2008, 17:06
guarda che non era una critica nei tuoi confronti, ci mancherebbe, ce ne fossero molti come te ;-)

diciamo che se ci fossero 10 utenti come te, un test del genere sarebbe sicuramente più affidabile e farebbe testo maggiormente #36#

ps. quanto hai speso per i test in laboratorio ?

suiller
10-03-2008, 17:39
nulla... ho un caro amico che ci lavora :-))

no no scriptors nn era una questione di critica... anch'io ho pensato a variabili del genere, xò la cosa mi puzzava fin dal principio... poi quando ho preso il set box tetra ho visto che non quadrava nulla allora mi sn detto: xkè nn fare una comparazione seria?? e così è nato il tutto

me li faccio fare tutti i mesi, anche se mi sn scocciato di "rompere", quindi l'ho fatto principalmente x me... cioè trovare 1 test che desse risultati + simili a quelli di laboratorio... al momento sn orientato fra Zoobest e Sera, sn risultati i + fedeli.

jbl è quello esteticamente + "figo" :-D e con la scala cromatica x i nitriti/nitrati fatta benissimo, ma il Gh è fuori scala, di poco ma lo è

Sion
10-03-2008, 20:24
io uso quelli della NT e kh e gh si misurano come quelli della zoobest ;-) e sono comdi

pero non so quanto possano essere affidabili..mi devo solo fidare purtroppo :-))

grande idea complimenti

gab82
12-03-2008, 16:31
hai in mente di fare la prova anche con test notoriamente più cari, tipo i salifert?

Paolo Piccinelli
12-03-2008, 18:22
gab82, magari se facciamo una colletta, povero ragazzo!!!

Spende più lui in test che mia moglie in vestiti!! :-D

gab82
12-03-2008, 23:34
cacchio....se era a roma glieli prestavo volentieri..... #07

esox
13-03-2008, 01:51
non sono molto d'accordo con i risultati.....
premetto, non ho nessun interesse...
il problema dei risultati secondo me è dovuto proprio alla valigetta....
ad es: jbl fa 3 tipi di test ph..uno "totale" (nella valigetta) , e poi uno con scala acida e una basica...
gli no3 di aquili, tetra e sera sono notoriamente "agghiaccianti"....( confronto fstto con fotometro martini)
non ho parametri personali per zoobest...
anch'io consiglio cmq per i test "facili" tipo no2, kh e gh i test meno costosi ma cmq abbastanza precisi .... (ai pesci non cambia nulla stare a kh 4 o 5 , senza misurare la conducibilità ;-) )

irendul
13-03-2008, 14:31
i miei test Red sea non ci sono -20

suiller
13-03-2008, 15:11
non sono molto d'accordo con i risultati.....
tieni presente che ho cmq messo tutti i test sullo stesso piano, non ho misurato capre con cavoli, e sono stati tutti messi a confronto con una vera analisi di laboratorio e non per mie supposizioni.

Ph a parte dove le letture sn molto abbondanti, ma ho scelto non a caso kit a "basso" costo, la rilevazione della durezza mi ha parecchio lasciato perplesso poichè non è plausibile che un test mi dia 13 e l'altro 16... capisco quando intendi che 1 grado non fa la differenza, e su questo siamo d'accordo, ma qui i gradi di differenza sono 2 o peggio ancora quasi 3...

L'input è stata l'amara sorpresa trovandomi 2 marche diverse avere anche valori così diversi... secondo me qui qualcuno ci marcia #24

Dino68
14-03-2008, 23:20
secondo me qui qualcuno ci marcia


a che scopo suiller, marciarci per cosa poi ?

suiller
17-03-2008, 15:07
nel senso che a mio avviso questi test costano 1 pò troppo per i risultati che offrono... non pretendo la verità "assoluta", ma credimi mi aspettavo che i valori fossero + o - in linea... decisamente amareggiato, tanto vale comprare quelli che costano meno o no?? #36#

Dino68
17-03-2008, 21:16
suiller, eh già !!! sono ingorante in materia chimica, ma per me dipende tutto da come conservano questi test...non credo che queste aziende non siano capaci di farli + o - precisi sti test....

FedeAsR
18-03-2008, 12:47
suiller complimenti per l'impegno, io ho sempre usato i test a reagente liquido tetra ( mi ero documentato molto leggendo vecchi topic e sondaggi ecc ..sembrava fossero buoni), ora mi hai messo in crisi..

suiller
18-03-2008, 18:49
bò guarda finchè nn ho fatto un confronto spensierato davo x "scontato" che + o - fossero tutti lì lì... ma invece mi sn dovuto ricredere, in effetti il dubbio l'ho sempre avuto, dai risultati in generale al momento sono orientato fra queste marche: JBL, Zoobest e Sera, nel caso invece dovessi scegliere il + economico mi orienterei fra Sera e Zoobest... poi come dice il detto "de gustibus"...

Dino68
18-03-2008, 22:31
suiller, eppure in alcuni casi, ho potuto confrontare sera e tetra, il risultati erano uguali....boooooooooooo

silver3637
19-03-2008, 03:49
Scusate se vengo qui a fare questa domanda :-)) ma stavo acquistando il test kit sera .. proprio prima di completare l'acquisto mi è venuta in mente una cosa che avevo letto in questo grandioso articolo .. se i valori minimi di no2 sono assenti (la scala minima va da 1 a 3 mi è sembrato di leggere da qualche parte.. o sbaglio? #24 ) uno come fa a capire se sono presenti o meno e quindi se sono ok ?? .. semplicemente non reagisce o cosa ?

Insomma visto che mi serve per fare i test prima dell'inserimento dei pinnuti non so se prenderlo o no quindi preferirei aspettare i vostri consigli !

Invece del test no2 dell'aquili che mi dite visto che nell'articolo non è mensionato ? :-)

suiller
19-03-2008, 10:49
Ciao,
se vuoi dei test molto precisi in merito agi NO2 buttati su JBL, hanno una scala cromatica più estesa verso il basso e ti consente di rilevare variazioni anche minime, il rovescio della medaglia è che sono più cari, d'altronde come diceva mio nonno: quello che spendi mangi.

Gli altri sono tutti sullo stesso piano (anche Aquili) restando il fatto che vanno tutti bene per rilevazioni di "massa", quindi vai tranquillamente su Tetra.

Saluti,
Davide

gab82
23-03-2008, 23:11
per NO2 e NO3 sono ottimi i salifert...... ;-)

Lionel Hutz
26-03-2008, 19:57
una curiosità.
io ho aquistato la valigetta della sera (ma dove l'hai trovat a 11 €??? -05 io la mia lo pagata 21 e credevo di aver fatto l'affare -28d# )
ho comprato a parte una siringa, ed ho notato subito che i 5ml della provetta non corrispondono affatto a quelli della siringa.
seprelevo 5ml con la siringa e li inserisco nella provetta l'acqua supera abbondantemente il livello indicato.
chi sbaglia?

poi ho i soliti problemi nel rilevare i colori sopratutto per il pH.

gab82
26-03-2008, 20:46
per la siringa ti indica 5ml, più il contenuto del "becco"

suiller
27-03-2008, 11:05
ma dove l'hai trovat a 11 €??


su www.aquaristik.net è tetesko ma c'è anche la versione inglese, cmq l'ho comprata solo perchè in offerta, normalmente costa sui 14/15€ anche dai crukki :-))


per la siringa ti indica 5ml, più il contenuto del "becco"

perfetto... ;-)

simone_71
27-03-2008, 18:39
per la siringa ti indica 5ml, più il contenuto del "becco"

OK, ma quando vuoti la sirnga, il "becco" rimane pieno...
Anch'io ho notato questa differenza tra la siringa e la provetta SERA. Credo che per fare un'analisi accurata si debba far riferimento a quello che indica la provetta, visto che poi il confronto cromatico con la scala di comparazione si fa guardando la provetta dall'alto e quindi una maggiore colonna d'acqua falserebbe il colore percepito....
So perfettamente che la quantità d'acqua non è quella indicata nelle istruzioni, ma credo che le scale cromatiche siano state fatte per essere comparate con le provette date in dotazione... o no?
Forse sarebbe il caso di chiedere a quelli della SERA!

matt
01-04-2008, 15:46
Per l'acquisto di tutti i test mi onsigliate quelli della Sera?
Da quanto letto sembrano affidabili quanto i più economici..giusto?

daftzorlevich
06-04-2008, 14:03
qualcuno che usa il test GH della Tetra mi dice ben come lo fa?
è una domanda stupida ma dopo che avete risposto vi dirò il mio ancor più stupido problema

gab82
06-04-2008, 14:21
E' facilissimo.....

metti 5ml di acqua nella provetta.......e occhio che il livello dell'acqua deve coincidere con la tacchetta dei 5ml

(stai mooolto attento, perchè nella provetta in plastica tetra per capillarità il pelo dell'acqua tende a salire sulle pareti.......il punto più basso centrale deve coincidere con la tacchetta dei 5ml...mentre ai bordi salirà un pochino di più....)


Poi goccia a goccia....metti il liquido reagente nella provetta e ad ogni goccia agiti bene.........quando il colore dell'acqua vira da rosso a verde/marrone (è un verde militare) ti fermi........

le gocce che hai messo fino al viraggio ti dicono quanti °dgH ha l'acqua che hai analizzato

Per analisi più precisa utilizza 10ml dìacqua e poi dividi il numero di gocce che hai utilizzato per due.... ;-)

daftzorlevich
06-04-2008, 14:32
ma che bigolo...
da rosso a verdone?e io che pensavo il contrario!
ho comprato il refill e non ho più le istruzioni -.-
aggiungiamoci che per 2mesi ho trascurato l'hobby

ero li che diventavo scemo

ilVanni
10-04-2008, 19:32
suiller, tu per fare i test hai usato una siringa graduata UNICA per TUTTI I TEST oppure PER OGNI TEST LA PROPRIA PROVETTA/SIRINGA?
Perché anche io, come simone_71, ho notato che, riempiendo fino a 5 ml la siringa JBL e versando il contenuto nella provetta Tetra, le quantità non corrispondono (le provette Tetra sottostimano la quantità di acqua rispetto alla siringa JBL).

Dato che hai già i test, sarebbe interessante confrontare i valori ottenuti:
- prendendo 5/10 ml di acqua sempre con la STESSA siringa per tutti i test,
- prendendo 5/10 ml di acqua usando la provetta di ciascun test;

e/o:

- comparare le effettive quantità di acqua nella provetta di ciascun test, riferite ad un contenitore graduato.

E complimenti per il lavoro!

Per curiosità, dato che costavano poco, ho acquistato anche io una marca economica di test (FRISKIES :-D , all'Ipercoop) e ho notato che il GH sballa addirittura di 3-4 gradi in meno rispetto a Tetra. Probabilmente il test GH è quello che dà la misura meno "precisa" e nelle marche economiche si vede particolarmente... mi chiedo perché... #24

suiller
11-04-2008, 12:43
Ciao,
rispondo confermandoti che la siringa JBL e le provette JBL + Sera sono precise, mentre la provetta della Tetra in effetti segna leggermente meno. Il confronto l'ho fatto con una classica siringa medica con scala molto precisa, sono quelle sottili da tossici per capirci #19 ovvero da 6ml (fondo scala).

Nella prova le provette e scusa il gioco di parole #17 sono state riempite tutte e sempre con la stessa siringa.

Saluti,
Davide

ilVanni
11-04-2008, 16:56
la siringa JBL e le provette JBL + Sera sono precise, mentre la provetta della Tetra in effetti segna leggermente meno

Utilizzandole "così come sono", senza siringa, lo scarto tra i dati Tetra e l'analisi "vera" sarebbe inferiore, no?
Può darsi che alla Tetra abbiano "tarato" il test sulla provetta invece che sui 5 ml "veri"... Questo spiegerebbe perché il test Tetra è considerato comunque abbastanza affidabile dalla comunità acquariofila: tutti lo usano con la sua provetta.

suiller
14-04-2008, 14:48
si... xò 5ml sono sempre 5ml non dovrebbero essere un'opinione... altrimenti non si capisce + nulla #17 sarebbe come dire che 1 metro misurato in sicilia vale 120cm...

ilVanni
14-04-2008, 23:09
si... xò 5ml sono sempre 5ml non dovrebbero essere un'opinione... altrimenti non si capisce + nulla sarebbe come dire che 1 metro misurato in sicilia vale 120cm...


Quoto pienamente... visti però i risultati sorprendentemente divergenti della "comparativa", volevo solo capire se hanno per caso usato questo (discutibile) criterio.
Se è così, per quanto concettualmente "errato", il test va usato come "da istruzioni" con la sua provetta.

suiller
15-04-2008, 11:04
Se è così, per quanto concettualmente "errato", il test va usato come "da istruzioni" con la sua provetta


assolutamente si, xò il comparativo fa riflettere su come certi produttori siano piuttosto superficiali, non stiamo chiedendo la luna ma che almeno 5ml siano 5ml, d'altronde non sono regalati sti test, anzi costicchiano... cmq fra 1 pò li rifaccio con delle "new entry" vediamo che succede ;-)

silviomagnolato
28-04-2008, 06:32
Complimenti bel lavoro,

stavo per scrivere un post chiedendo se fosse solo un mio problema la grossa discrepanza tra KH-Tetra e KH-Salifert (oltre 2 gradi) che avevo notato.
Fatta la ricerca per parola chiave sul forum ho trovato questa tua lodevole analisi comparativa.

Silvio

Stefano s
28-04-2008, 16:15
posso fare una domandina ?? #13
devo acquistare un kit x fare i test della mia vasca... cosa consigliate.. qualita' prezzo intendo !! ;-)

grazie anticipatamente e scusate dell'intrusione !!!

suiller
30-04-2008, 09:04
Detto spensieratamente io ti consiglierei i test JBL, costano un pò di più ma sono i più completi a mio avviso, almeno per quel che riguarda la scala cromatica, altrimenti se vuoi risparmiare qualcosina buttati sui test Sera o se li trovi gli Zoobest. A te l'ardua scelta ;-)

Zer081
17-05-2008, 15:03
raga il mio rivenditore mi vuol vendere test a reagente della wave.. qualcuno li ha mai provati? sono affidabili??? :-))
(in alternativa ha quelli tetra ma da quanto ho letto mi sa che non ne vale la pena)

stendido
26-05-2008, 19:06
nessuno a notizie sui test Askoll?

vinci_s79
05-06-2008, 16:45
Scusate ma perchè non ostante i buoni risultati sul ph - kh - no2 -
I test aquili non vengono considerati?
In più ha anche il test per no3 !
Non capisco #24 #24 #24

cassinet
05-06-2008, 17:01
Anch'io volevo chiedere notizie sui test della askoll, visto che mi sembrano abbastanza economici ( anche se è difficile fare comparazioni visto che non si capisce l'effettiva durata di una marca di test rispetto a un'altra ).

saluti

Massimo Suardi
20-06-2008, 15:25
La prova e' sicuramente interessante ;-)

Forse mancano alcune marche degne di nota all'appello....

Elos e Redsea ad esempio hanno buoni test...

cassinet
23-06-2008, 15:48
Ho acquistato il set della aquili... visto che non volevo spendere più di 20 euro per tutti e 5 i test principali l'ho preferito agli altri ( l'alternativa erano le strisciette ! )

In effetti il contenuto della confezione e le scale cromatiche sono molto sull' ""essenziale"" ma comunque accettabili.
La cosa che mi ha fatto storcere il naso è stata invece la "non-precisione" del flaconcino del reagente nel dosare le gocce... v'assicuro che è veramente molto difficoltoso !

suiller
07-07-2008, 19:19
l'Aquili è un ottima marca :-))

silvia c
14-07-2008, 15:49
... grazie!!!! per una volta non è colpa mia se non tornano le cose #25 mi hai levato un bel dubbio, ora capisco perchè tanti non usano la stessa marca per i reagenti. E' vero che la Sera ha un test dei NO2 molto largo verso il basso comunque mi domando quanto possa essere importante avere anche i valori + bassi visto che non ci sono pericoli per i pesci se non ha valori superiori.
Inserisci in lista di controllo anche la PRODAC, non so se fa anche i reagenti mi hanno detto che è una nuova marca ITALIANA(hanno rilevato non so quale ditta) hai visto mai.
#25 OTTIMO #25

cassinet
14-07-2008, 16:27
CURIOSITA' :

Nel Suo test, SUILLER, segnala la differenza di 1 punto tra il KH dell'aquili e quello della JBL :
nello specifico :
aquili = KH 5
jbl = KH 6
( quindi un punto in più secondo la JBL )

Io invece, nella mia piccola esperienza ho avuto la situazione opposta :
sulla mia acqua :
aquili = KH 8
jbl = KH 6

...e non penso di aver sbagliato, visto che ho provato 2 volte e il test del KH è abbastanza facile.
( purtroppo io non ho la prova del laboratorio quindi non so chi dei due sbaglia ).

suiller
16-07-2008, 12:31
come dicevano i romani... in media stat virtus ...quindi secondo me a naso hai 7 :-D

scherzi a parte, prova a fare il test su 10ml d'acqua e vedrai che saranno menno "differenti" le due rilevazioni

suiller
16-07-2008, 12:35
E' vero che la Sera ha un test dei NO2 molto largo verso il basso comunque mi domando quanto possa essere importante avere anche i valori + bassi visto che non ci sono pericoli per i pesci se non ha valori superiori.


mah... dipende dalla fauna, se hai discus ad esempio il test NO2 della Sera (come molti altri) è insufficiente, scala verso il basso troppo corta, x esperienza personale per NO2, NO3 e Fe ti consiglierei vivamente JBL. per Ph, Kh e Gh uno vale l'altro, ma fra tutti valuterei fra questi: Aquili, Zoobest e Sera

Giuseppedona
13-10-2008, 23:56
Detto spensieratamente io ti consiglierei i test JBL, costano un pò di più ma sono i più completi a mio avviso, almeno per quel che riguarda la scala cromatica

E' da una vita che continuo a dirlo !!! ho anche fatto un lavoro simile a quello che stà facendo suiller con i test NO3 e i risultati sono in firma.

Certo costano i JBL però per lo meno si hanno valori corretti o quasi ma comunque più precisi dgli altri. Certo ci possiamo accontentare, ma non troppo, di valori approssimativi di KH e GH ma di sicuro dobbiamo essere certi di nitrati, nitriti, fosfati, ferro e ammoniaca per me i JBL sono ottimi.

;-)

Giuseppedona
13-10-2008, 23:56
Detto spensieratamente io ti consiglierei i test JBL, costano un pò di più ma sono i più completi a mio avviso, almeno per quel che riguarda la scala cromatica

E' da una vita che continuo a dirlo !!! ho anche fatto un lavoro simile a quello che stà facendo suiller con i test NO3 e i risultati sono in firma.

Certo costano i JBL però per lo meno si hanno valori corretti o quasi ma comunque più precisi dgli altri. Certo ci possiamo accontentare, ma non troppo, di valori approssimativi di KH e GH ma di sicuro dobbiamo essere certi di nitrati, nitriti, fosfati, ferro e ammoniaca per me i JBL sono ottimi.

;-)

Stefano s
14-10-2008, 12:04
io uso jbl .. ma devo dire che la scala colorimetrica dei nitriti e nitrati e' veramente un problema da leggere !!!

Stefano s
14-10-2008, 12:04
io uso jbl .. ma devo dire che la scala colorimetrica dei nitriti e nitrati e' veramente un problema da leggere !!!

Giuseppedona
14-10-2008, 14:03
Spiegati Stefano s, io la trovo ottima #24

Giuseppedona
14-10-2008, 14:03
Spiegati Stefano s, io la trovo ottima #24

scriptors
14-10-2008, 14:27
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

magari facciamoci tutti un giro qui:
http://www.opticien-lentilles.com/daltonien_beta/nuevo_test_daltonien_italiano.php

a me ha detto:

Stima della vostra probabilità essere daltonico:8%

risposte normali: 29/31

risposte dovute a caso: 0/24

nessuna proposta vicina: 1/7

verde difettoso (deuteranopia): 0/18

verde difettoso (deutéranomalia) simulazione wickline: 1/7

rosso difettosi (protanopia): 0/14

rosso difettosi (protanomalia) simulazione wickline: 0/7

blu difettosi (tritanopia): 0/14

blu difettosi (tritanomalia) simulazione wickline: 0/7

indicatore deuteranopia: 0%

indicatore deuteranomalia:14%

indicatore protanopia : 0%

indicatore protanomalia : 0%

indicatore tritanopia : 0%

indicatore tritanomalia : 0% http://www.acquariofilia.biz/allegati/shell0004_100.jpg

scriptors
14-10-2008, 14:27
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

magari facciamoci tutti un giro qui:
http://www.opticien-lentilles.com/daltonien_beta/nuevo_test_daltonien_italiano.php

a me ha detto:

Stima della vostra probabilità essere daltonico:8%

risposte normali: 29/31

risposte dovute a caso: 0/24

nessuna proposta vicina: 1/7

verde difettoso (deuteranopia): 0/18

verde difettoso (deutéranomalia) simulazione wickline: 1/7

rosso difettosi (protanopia): 0/14

rosso difettosi (protanomalia) simulazione wickline: 0/7

blu difettosi (tritanopia): 0/14

blu difettosi (tritanomalia) simulazione wickline: 0/7

indicatore deuteranopia: 0%

indicatore deuteranomalia:14%

indicatore protanopia : 0%

indicatore protanomalia : 0%

indicatore tritanopia : 0%

indicatore tritanomalia : 0%

Stefano s
14-10-2008, 16:53
ho fatto il test.. e devo dire che ci vedo bene .. 100% ok !!

per tornare ai test no2 e no3 jbl credo che la sfumatura dei giali sia talmente lieve da poter confondere l test....

Stefano s
14-10-2008, 16:53
ho fatto il test.. e devo dire che ci vedo bene .. 100% ok !!

per tornare ai test no2 e no3 jbl credo che la sfumatura dei giali sia talmente lieve da poter confondere l test....

bluflash
24-11-2008, 18:53
Porto anche io la mia esperienza con il solo test N03

Test tetra 25
Test askoll 75

#07 #07 #07 #07 #07 Comprati nuovi nello stesso negozio e fatto la misurazione contemporaneamente e ripetuti due volte.....che vergogna -04 -04

bluflash
24-11-2008, 18:53
Porto anche io la mia esperienza con il solo test N03

Test tetra 25
Test askoll 75

#07 #07 #07 #07 #07 Comprati nuovi nello stesso negozio e fatto la misurazione contemporaneamente e ripetuti due volte.....che vergogna -04 -04

Stefano s
24-11-2008, 19:08
una vergogna !!! -05

Stefano s
24-11-2008, 19:08
una vergogna !!! -05

Giuseppedona
24-11-2008, 19:34
e si ci freganoi soldini da sotto gli occhi !!!! #07

Giuseppedona
24-11-2008, 19:34
e si ci freganoi soldini da sotto gli occhi !!!! #07

Stefano s
24-11-2008, 19:37
e' ma se gli continuiamo a comperare i prodotti scadenti loro continuano ad approfittarsene !!! basterebbe non comperargli piu' nulla.. poi vediamo come si comportano !!! -04

Stefano s
24-11-2008, 19:37
e' ma se gli continuiamo a comperare i prodotti scadenti loro continuano ad approfittarsene !!! basterebbe non comperargli piu' nulla.. poi vediamo come si comportano !!! -04

bluflash
24-11-2008, 19:53
Purtroppo questa e' la triste realta' #07 oltre ai soldi buttati non si riesce a capire veramente quello che hai in vasca. -04
In questo interessantissimo test pero' non vedo le comparazioni tra le diverse marche per quanto riguarda n02 e n03 come mai?

bluflash
24-11-2008, 19:53
Purtroppo questa e' la triste realta' #07 oltre ai soldi buttati non si riesce a capire veramente quello che hai in vasca. -04
In questo interessantissimo test pero' non vedo le comparazioni tra le diverse marche per quanto riguarda n02 e n03 come mai?

cuoredinicla
01-12-2008, 13:05
ma i test della seachem invece? li ha provati qualcuno?

cuoredinicla
01-12-2008, 13:05
ma i test della seachem invece? li ha provati qualcuno?

Stefano s
01-12-2008, 14:58
non sapevo nemmeno che facesse i test !! #24 #24

Stefano s
01-12-2008, 14:58
non sapevo nemmeno che facesse i test !! #24 #24

cuoredinicla
01-12-2008, 15:52
non sapevo nemmeno che facesse i test !! #24 #24

#36# pure parecchi! guarda!
http://www.seachem.com/Products/Testing.html :-))

cuoredinicla
01-12-2008, 15:52
non sapevo nemmeno che facesse i test !! #24 #24

#36# pure parecchi! guarda!
http://www.seachem.com/Products/Testing.html :-))

Stefano s
01-12-2008, 16:34
pero' ....
la cosa strana e' che non ne ho mai sentito parlare.. e questo secondo me non gli fa di certo una buona publicita' !! poi puo' essere che mi sbaglio.... ;-)

Stefano s
01-12-2008, 16:34
pero' ....
la cosa strana e' che non ne ho mai sentito parlare.. e questo secondo me non gli fa di certo una buona publicita' !! poi puo' essere che mi sbaglio.... ;-)

cuoredinicla
01-12-2008, 17:01
non saprei che dirti..non li ho mai usati, infatti cercavo opinioni in merito :-)
cmq credo siano abbastanza conosciuti..boh!

cuoredinicla
01-12-2008, 17:01
non saprei che dirti..non li ho mai usati, infatti cercavo opinioni in merito :-)
cmq credo siano abbastanza conosciuti..boh!

Stefano s
01-12-2008, 17:03
bisognerebbe aprire un topik e chiedere...

Stefano s
01-12-2008, 17:03
bisognerebbe aprire un topik e chiedere...

cuoredinicla
01-12-2008, 17:17
bisognerebbe aprire un topik e chiedere...

provo! ;-)

cuoredinicla
01-12-2008, 17:17
bisognerebbe aprire un topik e chiedere...

provo! ;-)

bluflash
09-12-2008, 11:27
Se puo' esser d'aiuto a qualcuno,ieri ho comprato il KH dell'aquili e l'ho raffrontato con quello dell'askoll ed il risultato e' stato identico :-))

bluflash
09-12-2008, 11:27
Se puo' esser d'aiuto a qualcuno,ieri ho comprato il KH dell'aquili e l'ho raffrontato con quello dell'askoll ed il risultato e' stato identico :-))

|GIAK|
14-12-2008, 16:33
io invece questa mattina ho fatto un confronto tra il test del kh della sera e quello della jbl ed ho riscontrato la stessa differenza che trovato suiller, anzi... ho avuto una differenza di un punto sia sulla misuraziona su 5ml che sulla misurazione su 10ml

se interessa a qualcuno ho anche fatto un raffronto tra nuovi e vecchi test ho perto il topic in chimica: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219878 ;-)

|GIAK|
14-12-2008, 16:33
io invece questa mattina ho fatto un confronto tra il test del kh della sera e quello della jbl ed ho riscontrato la stessa differenza che trovato suiller, anzi... ho avuto una differenza di un punto sia sulla misuraziona su 5ml che sulla misurazione su 10ml

se interessa a qualcuno ho anche fatto un raffronto tra nuovi e vecchi test ho perto il topic in chimica: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219878 ;-)

paero88
16-12-2008, 00:11
ciao ottimo esperimento....anche se mi hai fatto capire che allora i valori che so io del mio acquario (fatti con il tetra) non centrano niente con quelli veri...... ti volevo chiedere....dove li hai trovati a cosi basso prezzo?? guardando un po in giro con 80 euro ne compri uno test box...

paero88
16-12-2008, 00:11
ciao ottimo esperimento....anche se mi hai fatto capire che allora i valori che so io del mio acquario (fatti con il tetra) non centrano niente con quelli veri...... ti volevo chiedere....dove li hai trovati a cosi basso prezzo?? guardando un po in giro con 80 euro ne compri uno test box...

freccia72
16-12-2008, 00:32
con il test no3 avete provato a testare anche l'acqua di rubinetto?
io l'ho fatto con quello della askoll! acquario 25mg/lt , rubinetto 5mg/lt! non so se questo dato può dire se è effettivamente così!
per quanto ho visto sulla scala colometrica non c'è parecchia differenza tra il colore rosa da 25mg/lt e il 70mg/lt. mi pare strana anche questa differenza tra i rapporti, qui passa da 0 a 5 a 25 a 75 a mi sembra 90!!! non è un pò troppo approsimativa? visto anche il costo 12,5€!? -28d#

freccia72
16-12-2008, 00:32
con il test no3 avete provato a testare anche l'acqua di rubinetto?
io l'ho fatto con quello della askoll! acquario 25mg/lt , rubinetto 5mg/lt! non so se questo dato può dire se è effettivamente così!
per quanto ho visto sulla scala colometrica non c'è parecchia differenza tra il colore rosa da 25mg/lt e il 70mg/lt. mi pare strana anche questa differenza tra i rapporti, qui passa da 0 a 5 a 25 a 75 a mi sembra 90!!! non è un pò troppo approsimativa? visto anche il costo 12,5€!? -28d#

|GIAK|
17-12-2008, 17:35
freccia72, l'acqua del rubinetto l'ho sempre testata, e mi da valori veritieri... :-)


paero88, bisogna vedere che valigetta cerchi... io ho preso da poco quella della jbl con ph, kh, no2, no3 e fe a circa 43€ ed è un prezzo normale su internet... tu a che valigette ti riferisci? #24

|GIAK|
17-12-2008, 17:35
freccia72, l'acqua del rubinetto l'ho sempre testata, e mi da valori veritieri... :-)


paero88, bisogna vedere che valigetta cerchi... io ho preso da poco quella della jbl con ph, kh, no2, no3 e fe a circa 43€ ed è un prezzo normale su internet... tu a che valigette ti riferisci? #24

pèsciolo
27-12-2008, 01:20
scusa..... ma dove li trovi ste valigette a prezzi stracciati???

pèsciolo
27-12-2008, 01:20
scusa..... ma dove li trovi ste valigette a prezzi stracciati???

pèsciolo
27-12-2008, 01:23
io cerco quella della zoobest

pèsciolo
27-12-2008, 01:23
io cerco quella della zoobest

f@brizio
14-01-2009, 23:58
Mi chiedevo: esistono dei test da effettuare con stumenti elettronici per evitare di utilizzare questi test con reagenti liquidi che, come indicato in questo interessante thread, spesso possono dare anche valori non propriamente precisi ?

f@brizio
14-01-2009, 23:58
Mi chiedevo: esistono dei test da effettuare con stumenti elettronici per evitare di utilizzare questi test con reagenti liquidi che, come indicato in questo interessante thread, spesso possono dare anche valori non propriamente precisi ?

Riccardo2830
23-01-2009, 01:49
qualcuno sa se esiste la valigetta salifert, li usavo nel marino e mi trovavo bene..se esiste sapete dove trovarla?non ne ho mai viste di valigette kit di nessuna marca..

Grazie riccardo

Riccardo2830
23-01-2009, 01:49
qualcuno sa se esiste la valigetta salifert, li usavo nel marino e mi trovavo bene..se esiste sapete dove trovarla?non ne ho mai viste di valigette kit di nessuna marca..

Grazie riccardo

Sago1985
30-01-2009, 14:12
e per i Po4? qualche indicazione?
Alla fine da quello che ho letto ho tratto queste considerazioni,correggetemi se sbaglio:
volendo acquistare i prodotti separatamente ed esclusivamente in base alla qualità:
Fe----Jbl
No2--Jbl
No3--Jbl
Ph----Indifferente
Kh----Aquili e al secondo posto Sera
Gh----Sera e al second posto Aquili
Po4--???
Nh4--???

Per l'acquisto della valigetta invece Jbl

Ho lasciato la zoobest perchè non riesco a trovarla (ho anche aperto un topic,ma per ora nessuna risposa :-( )

Sago1985
30-01-2009, 14:12
e per i Po4? qualche indicazione?
Alla fine da quello che ho letto ho tratto queste considerazioni,correggetemi se sbaglio:
volendo acquistare i prodotti separatamente ed esclusivamente in base alla qualità:
Fe----Jbl
No2--Jbl
No3--Jbl
Ph----Indifferente
Kh----Aquili e al secondo posto Sera
Gh----Sera e al second posto Aquili
Po4--???
Nh4--???

Per l'acquisto della valigetta invece Jbl

Ho lasciato la zoobest perchè non riesco a trovarla (ho anche aperto un topic,ma per ora nessuna risposa :-( )

silvia c
03-02-2009, 11:12
qualcuno ha provato la marca cinese delta zoo. Ci si può fidare ?

silvia c
03-02-2009, 11:12
qualcuno ha provato la marca cinese delta zoo. Ci si può fidare ?

knopex
06-02-2009, 12:05
qualcuno ha provato la marca cinese delta zoo. Ci si può fidare ?

non lo faccio per sparare sentenze...
ma ti consiglierei di lasciare perdere prodotti di questo tipo provenienti dalla cina, prodotti con chissà quali standard e qualità, considerato che nelle marche cd. "quotate" puoi trovare delle sostanziali differenze, figurati nei prodotti che vengono dalla cina...

knopex
06-02-2009, 12:05
qualcuno ha provato la marca cinese delta zoo. Ci si può fidare ?

non lo faccio per sparare sentenze...
ma ti consiglierei di lasciare perdere prodotti di questo tipo provenienti dalla cina, prodotti con chissà quali standard e qualità, considerato che nelle marche cd. "quotate" puoi trovare delle sostanziali differenze, figurati nei prodotti che vengono dalla cina...

Buz
22-02-2009, 04:11
Qualcuno invece ha provato i test della Elos?Quelli con la scatola argentata...sembrano ottimi!
Con reagente, siringa e provetta....a detta del mio negoziante sono molto precisi li usa anche lui per fare i test della manutenzioni a domicilio etc....e sembrano molto ben fatti e chiari...
Cosa ne dite?

Buz
22-02-2009, 04:11
Qualcuno invece ha provato i test della Elos?Quelli con la scatola argentata...sembrano ottimi!
Con reagente, siringa e provetta....a detta del mio negoziante sono molto precisi li usa anche lui per fare i test della manutenzioni a domicilio etc....e sembrano molto ben fatti e chiari...
Cosa ne dite?

Spike00
05-03-2009, 13:34
Anche il mio negoziante usa e consiglia Elos.

Io avevo dei Sera di recupero (ovvero regalati da amico) per tutto tranne PO4 e per il PO4 ho preso quelli della Elos. Non ho modo di fare paragoni, ma come dotazione sicuramente meglio Elos.

Farò paragoni quando starò per esaurire i Sera che ho e passerò a Elos (prima di esaurirli, così potrò fare test in contemporanea).

Il PO4 Elos va bene sia per il dolce sia per il marino (semplicemente si usa una scala colore diversa). Per il dolce i range di valori sono bene separati (anche se io sono sempre a 0 o al massimo tra 0 e 0,05, quindi non ho mai visto colori diversi dal trasparente o al massimo una punta di azzurrino).

I test Sera del Ph e degli NO3 non mi soddisfano per niente, perchè hanno range troppo 'ampi'. Il ph varia di 0,5 in 0,5
No3 passa da 0 a 10 (o 15) e poi a 25 (tutto a memoria, comunque sono range ampi e visto che sono sempre di un bel giallo paglierino, ritengo di essere sempre a 0, ma magari potrei essere a 3 o 5 (e questo mi servirebbe per capire che almeno le piante non mi stanno ciucciando tutti gli NO3 (crescono enormemente)).

Spike00
05-03-2009, 13:34
Anche il mio negoziante usa e consiglia Elos.

Io avevo dei Sera di recupero (ovvero regalati da amico) per tutto tranne PO4 e per il PO4 ho preso quelli della Elos. Non ho modo di fare paragoni, ma come dotazione sicuramente meglio Elos.

Farò paragoni quando starò per esaurire i Sera che ho e passerò a Elos (prima di esaurirli, così potrò fare test in contemporanea).

Il PO4 Elos va bene sia per il dolce sia per il marino (semplicemente si usa una scala colore diversa). Per il dolce i range di valori sono bene separati (anche se io sono sempre a 0 o al massimo tra 0 e 0,05, quindi non ho mai visto colori diversi dal trasparente o al massimo una punta di azzurrino).

I test Sera del Ph e degli NO3 non mi soddisfano per niente, perchè hanno range troppo 'ampi'. Il ph varia di 0,5 in 0,5
No3 passa da 0 a 10 (o 15) e poi a 25 (tutto a memoria, comunque sono range ampi e visto che sono sempre di un bel giallo paglierino, ritengo di essere sempre a 0, ma magari potrei essere a 3 o 5 (e questo mi servirebbe per capire che almeno le piante non mi stanno ciucciando tutti gli NO3 (crescono enormemente)).

silvia c
06-03-2009, 14:51
Ho ricomprato NO3 della sera, hanno cambiato la confezione.
Quella che ho ora ha 4 reagenti , 3 fiale liquido + 1 conf. di polverina. La vecchia confezione ne aveva uno in meno e la scala graduata era = 0 , = 0,5 , e così via.
Quella nuova passa subito da 0 a 10 e non hanno cambiato diciture sulla scatola. -28d#

silvia c
06-03-2009, 14:51
Ho ricomprato NO3 della sera, hanno cambiato la confezione.
Quella che ho ora ha 4 reagenti , 3 fiale liquido + 1 conf. di polverina. La vecchia confezione ne aveva uno in meno e la scala graduata era = 0 , = 0,5 , e così via.
Quella nuova passa subito da 0 a 10 e non hanno cambiato diciture sulla scatola. -28d#

Buz
15-03-2009, 17:00
è stato cancellato un mio post?

Cmq dicevo che i tappini delle provette della elos sono scadenti, uno su tre andava bene, gli altri uno largo e uno stretto.....

Invece ho provato quelli della askoll, economici e funzionali anche se con la provetta in plastica...

Buz
15-03-2009, 17:00
è stato cancellato un mio post?

Cmq dicevo che i tappini delle provette della elos sono scadenti, uno su tre andava bene, gli altri uno largo e uno stretto.....

Invece ho provato quelli della askoll, economici e funzionali anche se con la provetta in plastica...

|GIAK|
19-03-2009, 00:07
io rinnovo la soddisfazione nella mia scelta...

ph, no2, no3, fe e po4 della jbl, sono comodissimi, ottime scale colorimetriche, utilissimo il sistema del doppio confronto, materiale a disposizione buono, ho anche comperato la valigetta con ph, kh, no2 no3 e fe e la uso con soddisfazione ;-)

kh e gh sera, mi sembrano più precisi di altri test e le provette sono buone ;-)

tengo a precisare che uso anche il test del kh della jbl (di tanto in tanto) solo perchè era incluso nella valigetta, ma sembra più preciso il sera ;-) ;-)

|GIAK|
19-03-2009, 00:07
io rinnovo la soddisfazione nella mia scelta...

ph, no2, no3, fe e po4 della jbl, sono comodissimi, ottime scale colorimetriche, utilissimo il sistema del doppio confronto, materiale a disposizione buono, ho anche comperato la valigetta con ph, kh, no2 no3 e fe e la uso con soddisfazione ;-)

kh e gh sera, mi sembrano più precisi di altri test e le provette sono buone ;-)

tengo a precisare che uso anche il test del kh della jbl (di tanto in tanto) solo perchè era incluso nella valigetta, ma sembra più preciso il sera ;-) ;-)

spillo84
10-08-2009, 23:30
ciao ragazzi!! sono nuovo... ho letto tutto il topic.. in DEFINITIVA QUALE devo ACQUISTARE E DOVE (possibilmente online)???

Sago1985
11-08-2009, 12:27
Io ho preso tutto jbl ad eccezione di gh e kh che li ho presi della sera.. in prtaica come ho riassunto qualche post più in alto..
E mi trovo benissimo.. ;-)
Il tutto preso su Aquarium line:
http://www.aquariumline.com/catalog/index.php
:-))

spillo84
11-08-2009, 18:49
che modello hai preso??

Sago1985
11-08-2009, 18:52
Li ho presi singolarmente..

Giuseppedona
11-08-2009, 18:54
Io ho preso tutto jbl ad eccezione di gh e kh che li ho presi della sera..
Quoto ;-)

spillo84
11-08-2009, 19:23
ah ok! scusate.. ma essendo alle prime armi pensavo intendeste il kit!! grazie mille

spillo84
11-08-2009, 21:34
è normale che prendendo tutti questi test (8 test) spenda in totale 77€???
inoltre x misurare il ph devo prendere il test con scala da 3 a 10 o quello che va da 6 a 7.6??

cassinet
12-08-2009, 09:40
si è normale... però per un pò non ci pensi più, e in futuro ( per i jbl ) puoi prendere solo la ricarica e risparmiare.
Oppure potresti prendere solo i 5 test più importanti ( PH , KH, GH, NO2, NO3 ) e sicuramente spenderesti molto meno.

per il PH : dipende da che acquario hai o intendi realizzare... il test da 6 a 7,6 ha una scala di valori con passo dello 0,2 . ( 6 6,2 6,4 6,6 ...ecc... ) ed è molto più preciso rispetto all'altro test che varia di 0,5 ....
però se tu non sei ancora sicuro sull'acquario che vuoi realizzare o hai più acquari dove i PH variano di molto l'uno dall'altro potresti preferire il secondo... che costa anche meno.

Sago1985
12-08-2009, 11:36
Informati bene sui pesci piante etc etc prima di prendere il test per il ph.. per la maggiorparte delle vasche è meglio quello da 6 a 7.6 perchè rientri sempre nel range ideale ed ha il passo più breve (0.2).. ma non va bene per tutte le vasche (es. se vuoi riprodurre gli scalari o i discus in un biotopo amazzonico) :-)

Faack76
18-08-2009, 13:53
scusate, riassuntino che non ci ho capito nulla..30 litri 3 pesci rossi una anubias..che marca mi consigliate e quali sono i parametri più importanti da vedere?
io mi facevo fare il test gratuito 1 volta al mese dal negozio..

Sago1985
18-08-2009, 16:38
Faack76, Jbl:pH (6-7,6); No2; No3.. questi sono fondamentali! (Al di là della marca).. Consigliabili Sera: kh;gh.. degli altri ne puo fare a meno nel tuo caso..

Faack76
19-08-2009, 11:23
Faack76, Jbl:pH (6-7,6); No2; No3.. questi sono fondamentali! (Al di là della marca).. Consigliabili Sera: kh;gh.. degli altri ne puo fare a meno nel tuo caso..

scusa sono un po' duro allora compro la Jbl per il Ph ; per misurare No2 e 3 prendo un Sera o un kh o gh ..Giusto? quindi ne prendo 2 distinti..

Sago1985
19-08-2009, 11:30
emm.. non c'ho ricapito niente.. :-D :-D :-D
Facciamo cosi allora.
Devi assolutamente prendere: pH (jbl), no2 (jbl), no3 (jbl)!
Poi io prenderei anche KH (sera), GH (sera),ma questi 2 sono un pò meno fondamentali nel tuo caso, comunque sempre meglio averli ;-)

Faack76
19-08-2009, 11:33
emm.. non c'ho ricapito niente.. :-D :-D :-D
Facciamo cosi allora.
Devi assolutamente prendere: pH (jbl), no2 (jbl), no3 (jbl)!
Poi io prenderei anche KH (sera), GH (sera),ma questi 2 sono un pò meno fondamentali nel tuo caso, comunque sempre meglio averli ;-)
AHHH.. con me dovete fare come con i bambini..ora ho capito.. #21 ..grazie (pensavo che gh e kh fossero marche di prodotti che vergogna!! #12 )

Sago1985
19-08-2009, 11:39
#23 :-D ;-)

Faack76
19-08-2009, 12:49
Ho trovaro solo la valigetta a 40 euro.. -05

Sago1985
19-08-2009, 13:25
Cerca qui: http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=108&osCsid=e23983540d392e82f4feae17e166ab89

Faack76
19-08-2009, 13:58
Cerca qui: http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=108&oscsid-=e23983540d392e82f4feae17e166ab89
si è meglio andare sui tre prodotti singoli, si va attorno ai 25 euro mi sembra..

Faack76
21-08-2009, 17:21
Girato 4 negozi per i test..c'è solo Sera e Tetra , tetra e Sera , Sera e Tetra..una negoziante mi fa: continuavo a ordinare prodotti e non mi arrivavano mai..alla fine mi sono scocciata..cerco in Internet..

Robertoaqua
25-08-2009, 14:47
Ho visto che non avete provato test per i fosfati(PO4), non lo ritenete importante?

Ciao
Roberto

Pasqualino
29-09-2009, 18:00
Scusate amici...
i reagenti askoll sono buoni e precisi?
devo fare l'acquisto...
qualcuno mi aiuta per favore? :-(

cassinet
29-09-2009, 20:16
io ho provato solo il KH della ASKOLL, è fatto bene ( l'unica cosa io speravo di aver fatto l'affare visto che costava poco e conteneva sui 20 ml di prodotto, ho visto dopo che a differenza di altri bisogna mettere il doppio delle gocce e poi dividere per 2...
:-(
....comunque ripeto, almeno per quel test mi sento di dare un giudizio positivo.

faby
01-10-2009, 15:06
ciao ragazzi...

sentite ma qualcuno usa il test nitrati della askoll?

vi dico perchè... in pratica lo uso da alcune settimane, mi sono stupito che da sempre la stessa misurazione... così ho provato a buttarci dentro alcune gocce di nitrato di potassio in soluzione (nitrogen seachem) con il risultato che non è cambiato assolutamente nulla... segna sempre 5mg/l...

tra l' altro già la scala è assurda, passa da 0 a 5mg/l... in pratica va di 5 in 5...

qualcuno ha esperienze in merito?

ciao

faby
02-10-2009, 19:52
non lo usa nessuno? #24

Pasqualino
20-11-2009, 17:17
Però scusate,non ho capito bene,per quanto riguarda solo il ph,quale marca è più preciso,con la scala più precisa?

Sago1985
20-11-2009, 21:42
Il test pH della jbl tra 6 e 7.6 ha il passo di 0.2°.. non male! ;-)

AndMan
18-12-2009, 01:40
Ho lasciato la zoobest perchè non riesco a trovarla (ho anche aperto un topic,ma per ora nessuna risposa :-( )

Se può servire a qualcuno su questo sito ci sono alcuni test della Zoobest.
http://www.fishplanet.it/index1.html?lang=it&target=search.html&lmd=0.5813354817190949
Bye.

AndMan
18-12-2009, 01:52
Volevo aggiungere che grazie al forum e a tutti i post come questo sto entrando anche io pian piano nel mondo dell'acquariofilia.
Approfitto per Augurare Buone Feste a tutti voi.

vinci_s79
18-12-2009, 10:30
Raga volevo chiedervi una cosa.Come abbiamo visto rispetto alle analisi da laboratorio alcuni test hanno dei margini di errore. A questo punto vi chiedo:

Visto che conosciamo il margine di errore, ad es. il kh della tetra sbaglia di +1,4°, se noi alla misurazione della nastra acqua ed al valore riscontrato sottraiamo quell'errore avremo un risultato attendibile???
L'idea mi è venuta perchè una cosa simile la applicavo quando ero alle superiori, studiando NAVIGAZIONE, dove su delle apposite tabella che ci dicevano le declinazioni degli astri. Ovviamente queste nel giro di 1 anno cambiavano, ovviamente non potevi comprarle tutti gli anni e quindi apportavamo le correzzioni.
Scusate se ho divagato ma era solo per farvi capire da dove mi è venutolo spunto :-))

AndMan
19-12-2009, 00:48
Ho notato che non viene citato il test per l'ammoniaca e ammonio NH3 NH4.
A me risulta da info lette quà e la in rete, che ha la stessa importanza se non maggiore del test del PH NO2 NO3. O forse sbaglio??
Sarebbe utile avere info anche su questo test.

Inoltre volevo proporre di comunicare, come qualcuno ha fatto per i test in valigetta, il costo del singolo test da noi acquistato e relativa marca.
Saluti.

vinci_s79
19-12-2009, 01:50
AndMan certo che sono importanti, il fatto è che nelle valigette o piccoli kit spesso questi test mancano e devo essere acquistati separatamente. ;-)

AndMan
19-12-2009, 20:53
Grazie per la risposta Vinci_s79.
Sono stati citati vari test set in valigetta di varie marche e vorrei citare anche Prodac nella quale appunto ha oltre a NO2 GH KH e PH ha anche l' NH3.
Qualcuno di voi usa tali test e può dare un giudizio sulla loro affidabilità?
Io per ora ho solo 2 test PH e GH Pet company (Vitakraft) acquistati tra l'altro a 1 € in un centro commerciale (x svendita totale) ma non so se danno riusultati accettabili perchè non sono stati mai paragonati con altri e vorrei acquistare la Prodac Laboret per 23€ ca, prezzo che sembra abbastanza ragionevole.
Che ne dite? Sapete dove trovare maggiori info per questo marchio italiano.
Grazie.

vinci_s79
20-12-2009, 11:33
Guarda che laborett non è della Prodac ma della Tetra, a meno che non abbiamo chiamato il kit con lo stesso nome(difficile) anche il prezzo coincide. Guarda bene prima di acquistare. Cmq se è della tetra è poco affidabile, è lo stesso che ho io al quale appunto devo apportare le correzzioni.

AndMan
20-12-2009, 21:01
Guarda che laborett non è della Prodac ma della Tetra, a meno che non abbiamo chiamato il kit con lo stesso nome(difficile) anche il prezzo coincide. Guarda bene prima di acquistare. Cmq se è della tetra è poco affidabile, è lo stesso che ho io al quale appunto devo apportare le correzzioni.
No e anche Prodac. Si chiama "Prodac Laboret Test".
Allego il link: http://www.prodacinternational.it/italiano/index.php?link=6
Comunque cosa ne pensate? Qualcuno li usa o sa dirmi se sono affidabili?
Grazie ancora.

AlbertoD
20-12-2009, 23:19
ciao ragazzi...

sentite ma qualcuno usa il test nitrati della askoll?

vi dico perchè... in pratica lo uso da alcune settimane, mi sono stupito che da sempre la stessa misurazione... così ho provato a buttarci dentro alcune gocce di nitrato di potassio in soluzione (nitrogen seachem) con il risultato che non è cambiato assolutamente nulla... segna sempre 5mg/l...

tra l' altro già la scala è assurda, passa da 0 a 5mg/l... in pratica va di 5 in 5...

qualcuno ha esperienze in merito?

ciao

Io l'ho usato per un po'. mi ha dato, su varie vasche, valori diversi. Nessun problema, quindi

vinci_s79
21-12-2009, 09:56
AndMan lascia perdere i test a striscette sono poco attendibili.Quei test non ti danno un valore preciso ma un valore approssimativo,mi spiego meglio. Non dice che il valore del Kh è 6 ma ti dice che è un valore compreso tra 5 ed 8 capito come funziona???
E' solo un indicazione.Vai su test liquidi tipo JBL - SERA - anche gli economici AQUILI sono discreti. Oppure prendi la prima pagina di questo topic e prendi per ogni tipo di test quello più veritiero ed affidabile. ;-)

AndMan
21-12-2009, 10:22
AndMan lascia perdere i test a striscette sono poco attendibili.Quei test non ti danno un valore preciso ma un valore approssimativo,mi spiego meglio. Non dice che il valore del Kh è 6 ma ti dice che è un valore compreso tra 5 ed 8 capito come funziona???
E' solo un indicazione.Vai su test liquidi tipo JBL - SERA - anche gli economici AQUILI sono discreti. Oppure prendi la prima pagina di questo topic e prendi per ogni tipo di test quello più veritiero ed affidabile. ;-)
Ciao Vinci_s79,
guarda che non mi riferisco assolutamente alle striscette. Non piacciono neanche a me.
Mi riferisco a test a reagente della Prodac in valigetta.
La mia domanda e se sono o non sono affidabili.
Grazie ancora.

vinci_s79
21-12-2009, 12:08
Scusa ma dal link che hai postato quelli escono, se poi intendi un'altra cosa........
Cmq personalmente non li conosco e non li ho mai usati.

AndMan
21-12-2009, 15:57
Scusa ma dal link che hai postato quelli escono, se poi intendi un'altra cosa........
Cmq personalmente non li conosco e non li ho mai usati.
Io ho citato il Prodac Test Laboret e non lo Speedy Test.
Il link che ho postato e un frame scorrevole con tutti i test Prodac e dove a fondo pagina c'è anche il Laboret.
Comunque grazie.

AndMan
05-01-2010, 09:27
Come mai non sono stati comparati, dove presenti, NO2 ed No3?
Grazie.

Pasqualino
09-05-2010, 09:42
Scusate ragazzi,io uso askoll per gh e kh...le istruzioni dicono 5ml d'acqua....poi una volta ottenuta la variazione di colore,bisogna dividere per due....è esatto?

moro09
10-05-2010, 02:01
io uso l'askoll per l'NO2 chi l'ha già usata?che ne dite?

Fucis
18-01-2013, 02:46
molto interessante! Grazie mille!
------------------------------------------------------------------------
ho trovato questo "all inclusive" per una cinquantina di euro e i commenti degli utenti sono positivi. Alcuni indicano la divergenza dei ml del liquido, come da citazioni di alcuni di voi, ma pare che tutti siano davvero soddisfatti!

http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/sera/135252

che dite, compro questo o non conviene (costando il doppio di quelli con i 5 valori da voi ritenuti più importanti)?