PDA

Visualizza la versione completa : Caridina : che specie è? E' incinta?


theslayer
25-02-2008, 13:52
Un mese e mezzo fa, ho comprato tre gamberetti da mettere nel mio 30 L sotto consiglio del negoziante che me le ha vendute come Japonica...mi sono fatto un giro su internet e credo che non siano affatto delle japonica ma, essendo ignorante in materia, non so classificarle...da qualche giorno, inoltre, mi sono accorto che uno di questi 3 gamberetti ha il ventre molto più gonfio, si muove con affanno ed è diventato più scuro...come se si fosse riempito...sono per caso uova?
vi ringrazio per l'interesse...

http://img301.imageshack.us/img301/7574/picture2oe3.jpg
http://img301.imageshack.us/img301/8292/picture1ja7.jpg

Ari@n
25-02-2008, 16:35
A quel che vedo sembrano proprio uova. Riguardo alla specie posso dirti solo che non sono japonica!

theslayer
25-02-2008, 17:22
Ari@n, grazie per la risposta..ora aspetto che qualcuno mi dica che specie è ed eventualmente cosa fare per tentare di tenere la prole...

theslayer
25-02-2008, 21:12
nessuno sa darmi una mano? #07 #24

CarloFelice
25-02-2008, 21:16
macrobrachium o comunque qualcosa di simile :-)

theslayer
25-02-2008, 23:04
ho visto delle foto sul web ma i miei gamberetti non hanno grandi chele!...da quello che ho visto sembra che siano molto aggressivi...

HellsAngel
25-02-2008, 23:59
Non credo siano Macrobrachium, non vedo le caratteristiche chele.
Ci vorrebbe Enrico...

corradodiroma
26-02-2008, 03:15
potrebbe essere una Caridina simoni simoni, o una ex Caridina propinqua secondo l'identificazione de Man, ce ne sono molotissime su quel genere e si somigliano un po tutte, nilotica, texana, vietnamita, perfino il Paleomonetes antennarius..... che dimensioni ha?


ciao

Pandawa
26-02-2008, 10:59
Palaemon elegans?
http://www.unterwasser-welt-ostsee.de/assets/images/AP.elegans_k.jpg

theslayer
26-02-2008, 11:59
quando le ho comprate erano molto piccole e trasparenti..a distanza di 1 mese e mezzo sono cresciute parecchio...hanno fatto diverse volte la muta e adesso sono intorno ai 2 cm...senza considerare le lunghissime antenne ovviamente...la femmina ha delle macchioline bianche su tutta la corazza mentre i maschi sono quasi completamente trasparenti. non hanno striature scure evidenti....nn mi sembrano Palaemon elegans..tra tutte quelle che ha nominato Dimorfoteca, sembrano somigliare alle Paleomonetes antennarius in base alle foto che ho visto...ma nn sono ancora certo..

Pandawa
26-02-2008, 12:28
Se è un palaemometes antennarius diventa un poco più grandi delle japonica classiche. Io li ho tenuti con le red cherry senza nessun conflitto, ma temono le alte temperature per cui quest'estate ti schiatterà.

ciao
N.

theslayer
26-02-2008, 16:14
Pandawa, grazie per il cattivo presagio :-D :-D :-D

Pandawa
26-02-2008, 18:27
Pandawa, grazie per il cattivo presagio :-D :-D :-D

nono, mica è un presagio.
ma tanto non lo è, mi sono informato in separata sede e un uccellino (di 150 kg che mangia cinghiali) mi ha rimproverato dicendomi di non sparare nomi a *****.

Indi per cui NON è il palaemon che avevo detto io :-)

theslayer
26-02-2008, 20:04
Pandawa, grazie per il cattivo presagio :-D :-D :-D

nono, mica è un presagio.
ma tanto non lo è, mi sono informato in separata sede e un uccellino (di 150 kg che mangia cinghiali) mi ha rimproverato dicendomi di non sparare nomi a *****.

Indi per cui NON è il palaemon che avevo detto io :-)

#24 -d12 -e28

corradodiroma
27-02-2008, 22:06
provo a spiegarti, ci sono moltissimi gamberetti che si assomigliano, molti cambiano la loro livrea a seconda di molti fattori, per questo non è facile fare un'identificazione certa, Pandawa che ha suggerito una specie di gamberetto è amico di Malawi, quello che per l'appunto chiama uccellino di 150 kg :-))


ciao

Pandawa
28-02-2008, 11:46
Ciao a tutti.

Il crostaceo in questione *potrebbe* essere un Atyaephyra
desmaresti, o almeno così sostiene, con tutti i dubbi del
caso, l'uccellino di 150 chili di cui sopra (secondo fonti aggiornate, 130, ma secondo me bara)

Ciao
N.

theslayer
28-02-2008, 16:18
si...potrebbe essere..dalla descrizione che ho letto qui http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=9569
mi sembra che sia questo...anche se a quanto ho capito, è molto difficile esserne certi...
grazie a tutti

theslayer
11-03-2008, 11:27
scusate se rompo ancora...ma quanto dovrebbe durare la gestazione di questi gamberetti? è ancora pieno di uova...non è che è una gravidanza isterica? :-D :-D

Pandawa
11-03-2008, 18:47
di solito un mesetto, allungandosi con le temperature basse e riducendosi con le alte. Come il metabolismo di tutti questi animali.

theslayer
12-03-2008, 13:00
ok...quindi a breve sarò papà!!!ma per salvare i piccoli crostacei cosa devo fare? mi conviene prelevare la femmina dall'acquario e metterla in una sala parto?

Pandawa
12-03-2008, 13:23
Forse e NO

"Forse" sarai papà. Possono anche non essere fecondate e nel caso vengono rilasciate di botto, magari con una muta. A me talvolta è successo, e soprattutto non ho mai avuto il tuo tipo di gamberetto.

"NO" alla sala parto. Uove e piccoli hanno bisogno di acqua con buona circolazione, ben ossigenata. La sala parto è già una costrizione inutile in sé, figuriamoci per dei crostacei che dovranno trovare rifugi e cibo immediati.
Piuttosto, è ovvio che rimuovendo qualunque possibile predatore aumenti le possibilità di successo. Cambiare vasca è possibile, con una vaschetta nursery da 20 litri, tipo (a Roma è illegale, a Gela non so) ma con la stessa a acqua (e materiale filtrante preso dal vecchio filtro) e gli stessi valori della vasca di partenza.
Che cos'hai in vasca?

Ah, a dimenticavo, spesso le caridine cannibalizzano altre specie, le japonica di sicuro. Se hai Jap e questa, la vedo dura per i pargoli.

Ciao
N.

theslayer
12-03-2008, 18:27
ma non posso inserire una piccola sala parto nell'acquario stesso così evito problemi di sbalzi di temperatura, valori, circolazione, ecc..? purtroppo nell'acquarietto ci sono anche una coppia di apistogramma agassizii e dei cory...quindi temo non rimarrebbe assolutamente nulla...anzi, ne sono più che sicuro!

ale77ale
12-03-2008, 23:45
Forse e NO


Ah, a dimenticavo, spesso le caridine cannibalizzano altre specie, le japonica di sicuro. Se hai Jap e questa, la vedo dura per i pargoli.

Ciao
N.

Vuoi dire che le caridine di una specie uccidono quelle piccole di un altra o può anche capitare all'interno della stessa specie? (tipo come fanno alcuni pesci: platy, guppy, ...)

corradodiroma
13-03-2008, 07:28
è una questione di voracità, e il cibo vivo è più appetibile di qualunque altro cibo, le mie ex japonica si mangiavano gli avannotti di guppy appena partoriti che si andavano a riposare negli angoli della vasca


ciao

ale77ale
13-03-2008, 09:50
Non tutte le specie però mi auguro che lo fanno!!
Io ho blue perl e red cherry (in due acquari separati), corro il rischio di vedere i futuri piccoli uccisi dai genitori?

Pandawa
13-03-2008, 19:19
Non tutte le specie però mi auguro che lo fanno!!
Io ho blue perl e red cherry (in due acquari separati), corro il rischio di vedere i futuri piccoli uccisi dai genitori?

In questo caso hai la possibilità di assistere a una esplosione di red cherry che sottraggono spazio e cibo alle blue pearl, fino alla sopraffazione.
Un'idea sarebbe quella di estrarre regolarmente un po' di red cherry in eccesso, mettendole altrove.

miccoli
13-03-2008, 22:28
temo che dicesse se le larve possono essere predate dai genitori,in quanto li tiene in vasche separate

hermes.desy
13-03-2008, 22:38
temo che dicesse se le larve possono essere predate dai genitori,in quanto li tiene in vasche separate

Le Red Cherry, no, e penso neanche le Blue Pearl

ale77ale
14-03-2008, 00:35
temo che dicesse se le larve possono essere predate dai genitori,in quanto li tiene in vasche separate
Esatto, intendevo quello!! ;-)
Tengo le blue pearl in un acquario e in un altro le red cherry.
Da quello che dite quindi sono specie pacifiche con la loro prole e non rischio il genocidio!! :-)
Tuttalpiù un infestazione di red cherry!! #36# Speriamo!
Grazie!

corradodiroma
14-03-2008, 04:46
quoto hermes.desy, e confermo ad ale77ale che le sue deduzioni sono esatte, red cherry come anche le blu perl non ce la fanno a cannibalizzare la prole


ciao

theslayer
16-04-2008, 19:49
ragazzi, riesumo un mio post perchè il mio gamberetto è sempre pregnante! due mesi fa ha partorito, senza nessuna accortezza da parte mia si sono salvati 4 gamberetti che adesso nuotano nell'acquario...dopo qualche giorno era di nuovo gravida...adesso, a distanza di un mese ha partorito di nuovo ( nn so se si salverà qualcosa...la vasca ospita solo 10 neon e una neritina), ha fatto la muta e dopo 1 GIORNO eccola li, girare di nuovo carica di uova! #13 ma è una cosa normale?questo piccolo acquario mi sta dando tanti dubbi...a parte il gamberetto sfornafigli, tutti i pulitori che vi ho introdotto, hanno avuto una crescita velocissima rispetto a quelli che introduco nell'acquario grande(quello in firma)..i cory comprati lo stesso giorno e introdotti nei due acquari hanno dimensioni differentissime...nell'acquario piccolo sono ENORMI, mentre in quello grande sono normali, tanto che li ho spostati tutti in quello grande..nn so cosa pensare...

miccoli
16-04-2008, 20:02
che fai i cambi dell acqua con gli ormoni della crescita?
-05

Sbruccio
16-04-2008, 20:23
comunque il gambero è peoprio un palaemonetes...

theslayer
16-04-2008, 22:10
si é lui!Palaemonetes antennarius! grazieSbruccio!ma in base a quello che ho letto nn dovrebbe riprodursi così di continuo...
miccoli, in effetti è assurdo...nn riesco a capacitarmene...dua acquari praticamente identici per valori dell'acqua ecc e differenti solo nelle dimensioni, ma quello piccolo sembra dopato!

Sbruccio
16-04-2008, 22:23
guarda li ho anch'io...una maschio e due femmine adulte...le femmine sono sempre gravide....

theslayer
16-04-2008, 23:13
bene, allora è tutto normale..ma ho letto che vivono poco...è vero?

PS:ma sono una specie protetta? -05 -05 in teoria tengo illegalmente questi gamberetti nel mio acquario? -05

Sbruccio
17-04-2008, 13:28
non si possono raccogliere gli esemplari selvatici se non con l'autorizzazione,si possono tenere esemplari allevati in cattività e credo che questo sia il tuo caso...

theslayer
16-06-2008, 23:13
ragazzi perchè di tre covate di uova non è nata neanche una femmina?sono tutti gamberetti maschi..per il calcolo delle probabilità è una cosa impossibile!

Bremen
16-06-2008, 23:29
Magari sono ancora troppo piccole per capire se son maschi o femmine...aspetta un pò!

theslayer
17-06-2008, 02:48
Bremen, i tre esemplari che comprai all'inizio erano più o meno di queste dimensioni...si capiva subito che una era femmina..cmq, prendo il tuo consiglio e aspetto qualche settimana..

Dave Mack
17-06-2008, 21:50
Conviverebbero con le red cherry ste bestiole?

theslayer
18-06-2008, 01:25
Dave Mack, io le tengo con le red..stanno insieme tranquillamente... #36#

Dave Mack
18-06-2008, 13:16
mmm... interessate!