Visualizza la versione completa : Cuore di vitello per il pastone??
Al posto del cuore di manzo secondo voi si può usare il cuore di vitello per fare il pastone?
Meglio ancora pesce azzurro, gamberetti freschi ;-)
Hmm....cuore e alicei/gamberetti???
_Sandro_
25-02-2008, 16:51
godless, il cuore d bue,vitello o d quello che sia...si sconsiglia,sia x un fatto,diciamo,"naturale"(non si è mai visto un discus che mangia un cuore d bue..) e sia per un fatto che il cuore puo' portare malattie...
segui il consiglio d michele e fallo a base d pesce...
Il pastone lo si può fare con quello che ti pare, io sono dell'idea che non ci si improvvisa "biologi" per cui preferisco affidarmi sicuramente a prodotti già confezionati e calibrati, nel caso di voler a tutti i costi fare il pastone in casa credo che sia necessario inserire pochi ingredienti mirati e non buttare dentro di tutto.
_Sandro_
25-02-2008, 19:58
io a dir la verità lo faccio in casa...e fino ad ora è andato tutto bene...
o almeno credo.. :-)
Purtroppo solo a lungo termine si può capire se una dieta va bene o meno. Spesso ci sono problemi e patologie che non sono riconducibili immediatamente all'alimentazione.
Hmmmm michele, mi daresti na ricettina valida a base di pesce allora? grazie in anticipo :)
Ti consiglio un pastone come l'SV 2000...
Desdemona27
26-02-2008, 19:15
che il cuore puo' portare malattie
sandro che malattie sono?? #24
io ho fatto il pastone con cuore di vitello e gamberetti e i discus apprezzano motlto di più quello con il cuore!
cmq alici direi che van bene perchè contengono molti grassi insaturi e proteine ad alto valore biologico, però ti dirò che non ho mai letto di pastone fatto con alici.
Il pesce azzurro è quello consigliato per i pastoni per discus praticamente il top.
_Sandro_
26-02-2008, 19:25
Desdemona27, non so d preciso quali sono..ma x esempio l'animale puo' essere malato e d conseguenza puo' portare malattie dentro l'acquario...ovviamente queste sono solo ipotesi... #24
Desdemona27
26-02-2008, 19:27
bhe scusa allora vale pure per i pesci....
generalemtne la carne per il consumo umano è esente da parassiti e da altri patogeni(dopo il caso di mucca pazza c'è da stupirsi per quanta carne venga buttata per sospetta infezione)
viceversa il pesce è molto meno controllato quindi al massimo sono quelli più pericolosi...
_Sandro_
26-02-2008, 19:32
boh..purtroppo non saprei risponderti con precisione :-( ..quindi se qualcuno ne sa qualcosa in+..ben venga... :-)
Un pesce per natura non mangia carne di animali a sangue caldo, secondo alcuni allevatori il cuore favorirebbe la proliferazione di parassiti intestinali (non vengono introdotti attraverso la carne ma ne favoriscono lo sviluppo). Tutti gli alimenti destinati ai pesci tropicali contengono pesce, crostacei e sottoprodotti vari. Per questo è importante alimentare e abituare i nostri discus ad accettare il pastone a base di pesce che più si avvicina al "gusto" dei prodotti ad uso specifico. Inoltre il pesce è più facilmente smaltito dal filtro rispetto alla carne.
Desdemona27
26-02-2008, 19:44
io ti dico quello che so, la carne è molto controllata, se la prendi da un ualsiasi macellaio sei sicuro che non ha ne parassiti ne virus o batteri.
il pesce invece è poco controllato xkè al pesce pescato non fanno trattamenti antiparassitari, rispetto alla carne che in allevamento gli fanno molti trattamenti.
fanno qualche controllo ma molto del pesce non viene controllato xkè ci vorrebbe troppo tempo, e metà del pesce andrebbe a male prima.
sinceramente dopo quello che mi è estato detto di gente cheha trovato parassiti e altro nel pesce mi fido più della carne che del pesce...poi ovvio se cuoci è tutto diverso.
Infatti non è che il cuore porta parassiti ma ne favorisce lo sviluppo ;-) , almeno questo secondo alcuni famosi allevatori. Studi scientifici sui pesci d'acquario non ne esistono ci sono quelli condotti sui pesci destinali all'alimentazione e comunque la maggior parte degli alimenti usati per l'allevamento ittico sono a base di pesce.
_Sandro_
26-02-2008, 20:17
come sempre michele risulta esauriente!
questo è tutto tuo! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
:-) ;-)
Pigeon76
27-02-2008, 12:48
Il pastone lo si può fare con quello che ti pare, io sono dell'idea che non ci si improvvisa "biologi" per cui preferisco affidarmi sicuramente a prodotti già confezionati e calibrati, nel caso di voler a tutti i costi fare il pastone in casa credo che sia necessario inserire pochi ingredienti mirati e non buttare dentro di tutto.
farsi il pastone in casa è un casino, primo perchè fai un macello in cucina, secondo perchè devi essere sicuro di ciò che metti, il pesce freschissimo e poi non conviene se ti serve per sfamare qualche dischetto.
Desdemona27
27-02-2008, 15:09
si scusa michele purtroppo quando avevo risposto non avevo ancora visto la tua risposta...
perchè infatti di per se il cuore di bue, vitello o qualunque altro non porta parassiti, anche perchp allora non sarebbe vendibile. :-))
cmq spiegatelo voi ai miei pesci che il pastone con i gambereti non lo apprezzano, anzi lo rifiutano proprio....si vede che sono cresciuti nella savana e sono abituati a mangiare carne! :-D :-D
Purtroppo sai meglio di me che molti alimenti impropri o che non sono compresi nella "normale" dieta di parecchi animali invece sono super graditi.
Desdemona27
28-02-2008, 15:12
eh si...vedi il cioccolato per i cani!! :-D
cmq mi potresti indicare l'articolo(se l'hai preso da internet) dove si dice che il cuore favorisce la comparsa dei parassiti che mi sembra una cosa molto interessante da approfondire e sapere! :-))
L'ho letto su qualche articolo ma non ricordo proprio dove, si parla di qualche anno fa... ma più che altro lo hanno detto alcuni allevatori professionisti. D'altra parte è anche vero che c'è chi continua ad usarlo con discreto successo... che sia più "naturale" il pesce della carne penso sia però scontato.
Simone Gentili
04-03-2008, 00:54
L'ho letto anche io che facevo una ricerca sui flagellati intestinali. Sembra che la carne (cuore di bue ecc.) favorisca il prolificare di parassiti intestinali, che in casi di normalità sono presenti in quantità minime nell'intestino dei discus. Per questo durante i trattamenti per tali parassiti bisogna smettere la somministrazione di surgelati, e poi ricominciare con i granuli e la sola artemia per un periodo di tempo. In più ho letto che il cuore di bue è sconsigliato perchè può succedere i mangimi con cui gli allevatori nutrono questi animali contengano ormoni
Desdemona27
04-03-2008, 18:01
grazie per le delucidazioni, andrò a ricercarmi qualcosa x capire bene :-))
cmq per la storia degli ormoni ti assicuro che se nutri i tuoi discus con cuore di bue o vitello acquistati da un qualunque macellaio italiano non vai incontro al rischio ormoni perchè per legge in italia non si possono fornire ormoni ai ruminanti.
oggi ho comprato 7 etti di cuore di bue, carote, più la verdura del mio orto per fare il pastone...adesso,dopo quanto ho letto, non so più se farlo o meno.... #07 #07 #07 #07
la carne di bue secondo me nn si dovrebbe dare ai discus, xke nn si puo mai essere certi che nn contenga residui ormonali provenienti da certi sistemi di allevamento forzato..inoltre si è scoperto k la consistenza fibrosa di qst carni è trp grezza anke dopo essere stata frullata
_Sandro_
05-03-2008, 00:50
oggi ho comprato 7 etti di cuore di bue, carote, più la verdura del mio orto per fare il pastone...adesso,dopo quanto ho letto, non so più se farlo o meno.... #07 #07 #07 #07
io l ho sempre fatto..
Ti viene una montagna di pastone.... consiglio sempre valido.... fate poco pastone alla volta (a meno che non avete 20#30 discus) perché i mezzi di congelazione domestici non garantiscono una conservazione molto lunga dei prodotti e delle loro proprietà per cui è meglio farlo e consumarlo nel giro di pochi giorni. Le carote io non le metterei, non servono praticamente a nulla e aggiungono acqua al pastone.
aquariumambience
05-03-2008, 14:19
anche io consiglio di usare il pesce per il pastone.
se non lo mangiano bisogna solo avere il polso duro e presentargli solo quello per un paio di giorni e vedrete che non sono mica fessi,anzi si fionderanno su quello e ne guadagnerete di problemi con infezioni varie ;-)
Desdemona27
05-03-2008, 16:07
ripeto per chi non avesse letto che in italia è VIETATO l'uso di ormoni nell'allvamento intensivo sia di bovini da carne che da latte!!quindi a meno che la carne nn la si compri in america ormoni non ne ha!!!
io sinceramente il pastone l'ho fatto cn il cuore di bue e problemi non ne ho avuti, anche per quanto riguarda la consistenza mi è capitato che finissero in vasca pezzi un po grossi e i discus se li sono pappati lo stesso.
ribadisco anche di controllare molto bene il pesce xkè è molto meno controllato della carne e può capitare arrivi in tavola con cisti di parassiti, e visto che ahi pesci lo forniamo crudo è meglio essere sicuri xkè sennò si evita l'eventuale formazione di parassiti intestinali ma magari si causa una parassitosi ben più grave!
x il resto auguri a tutti!!
Pensavo di metterci: cuore di bue,aglio,carote,broccolo,gamberetti,banana e mangime in scaglie...
Lo faccio lo stesso già che ho comprato il cuore di bue o lo giro alle mie Apalone?
Perchè non si possono mettere i gamberetti surgelati?non va bene scongelarli per fare il pastone e poi ricongelare il tutto o per quale altro motivo?
Pigeon76
05-03-2008, 16:14
Il pesce deve essere fresco, io quando lo preparo mi sveglio al mattino presto e vado in un mercato dove arriva fresco. Se non è fresco non serve a niente.
Poi quando lo congeli, metti il turbo al congelatore più ci mette a congelare più perde le proprie caratteristiche. ;-)
Non si deve mai scongelare e ricongelare gli alimenti. Comunque anche con il "turbo" cambia poco.... meglio farne piccole quantità perché non si conserva più di tanto in un surgelatore domestico. Per quanto riguarda la composizione... auguri... temo che avrà un odore nauseante. Fidatevi... farlo con il pesce non si sbaglia, sempre che sia pesce fresco. ;-)
Allora vorrei preparare il pastone con le seguenti dosi:
100g cuore di vitello
100g gamberetti freschi
1 tuorlo d'uovo
1carota
Resti tetra prima discus
Aggiunta di 5 goccie minaroll.
Come vi sembra???
Secondo voi dovrei gia congelarlo a porzioni???(gia a palline)
Desdemona27
06-03-2008, 18:52
uovo?...non inquina troppo?? #24
io il pastone l'ho fatto cn cuore di vitello, gamberetti, scaglie di cibo per pesci, spinaci e in alternanza ne ho fatti aggiungendo carote, zucchine, banana e uno all'aglio, e ti dirò che quello che mangiano più volentieri è qll senza gamberetti! :-D
cmq sicuri che la carota non serve??i discus nn traggono colorazione in parte dai carotenoidi??
secondo me gli integratori puoi anche non metterceli se fornisci il pastone una volta al giorno e per il resto gli dai mangime in grani apposta per loro.
Sì ma per dare un minimo contributo al colore con delle carote ne dovresti mettere dentro 50... non mezza, a quel punto ottieni venti volte tanto con un pizzico di spirulina e in più non aggiungi acqua al pastone. L'uovo penso inquini parecchio e non so fino a che punto possa essere utile, sempre stesso discorso dei liquidi.... a quel punto allora meglio il tuorlo in polvere.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |