PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto, vermi !


White Dragon
23-02-2008, 21:44
Ciao a tutti gli utenti di questo sito. Mi dispiace iniziare con un post così ma ieri sera, dopo un decesso di una coppia di nannacara a causa di sembrerebbe vermi, ho provveduto a curare l'acquario con il prodotto della Azoo contro gli endoparassiti. Nell'acquario da 120 lt ci sono 5 neon e 2 discus, oltre agli ormai deceduti nannacara (che avevano deposto già per 3 volte ma i discus gli avevano letteralmente leccato tutta la prole).
Temperatura 29 gradi, valori nella norma.
Filtraggio meccanico con lana di perlon interno e filtro esterno prime 20 con carboni attivi.
Ieri sera al mio rientro discus scuri, uno nell'angolo alto della vasca con delle mucose bianche dalle branchie ed alla sommità della pinna caudale.
Respirazione affannata.
Inoltre sono comparsi dei vermi piccolissimi bianchi tra il fondo, alcuni girano lì, mentre altri prendono ...il volo data l'uscita dell'acqua nelle vicinanze e nuotano come dei serpentelli. I neon non li degnano di alcuno sguardo, quindi deduco non siano commestibili...o magari sono sempre gli stessi che hanno causato la morte dei nannacara (ovviamente la cura quindi non avrebbe avuto risultati ...)

Vi prego aiutatemi....grazie.

M. :-(

michele
23-02-2008, 22:17
Per prima cosa quando fai un trattamento con medicinali e in generale il carbone NON lo devi avere nel filtro. 120 litri sono troppo pochi per allevare i pesci che hai elencato senza problemi di stress. Quelli che vedi, i vermetti, probabilmente sono planarie e non hanno fatto morire i due pescetti. Il prodotto della Azoo lo hai usato esattamente secondo le indicazioni della bottiglietta?

White Dragon
23-02-2008, 23:10
si, ho fatto come indicato, con le dosi giuste una volta alla settimana per 3 settimane. Durante il trattamento i carboni attivi li avevo tolti dal filtro esterno. I discus non sono molto grandi, circa 6 - 7 cm di diametro...il negoziiante mi ha detto che poteva andare bene come dimensione per un pò (ho un acquario da 315 lt che al momento sta cercando una qualche sistemazione in casa....)
Come misura cautelare stasera faccio un cambio del 15 % e poi osservo cosa succede...

michele
23-02-2008, 23:23
Forse 3 settimane è un trattamento un po' troppo prolungato.

White Dragon
23-02-2008, 23:43
........potrebbero aver risentito del trattamento prolungato ? In teoria attaccando il filtro con i carboni attivi e facendo un cambio dovrei risolvere ......
Tutto è nella norma, ph giusto, 30 gradi, Nitrati quasi assenti....non capisco i vermetti bianchi......la mia paura è che siano nocivi, altrimenti li mangerebbero, no ?

michele
24-02-2008, 08:46
Non è detto, potrebbero essere troppo piccoli, o non graditi, potrebbero non stare bene i pesci e quindi non avere appetito..... comunque probabilmente sono planarie e non fanno nulla, sono solo indice (probabile) di un eccessivo carico organico o di una non perfetta manutenzione della vasca.

White Dragon
02-03-2008, 00:15
Situazione Nomalizzata, dopo un ripetuto cambio d'acqua ed un ripristino dei valori i Discus (turchesi ?) Hanno ripreso ad essere più vispi ed a mangiare qua e là.
Oggi ho acquistato due red melon (?) da 6 cm che gli fanno compagnia ed ora girano per tutta la vasca molto meno impauriti di prima. Uno fa il dominante e cerca di prendersela con tutti (!). Vi metto una foto così magari mi dite cos vi sembrano ....(Occhio grande....ritardo crescita ?)

Ho anche tolto il biologico e sostituito l'esterno con uno + potente, adesso sono indeciso se mantenere il riscaldatore interno o mettere uno di quelli in linea esterni.....

;-)

michele
02-03-2008, 09:10
Cerca di decidere tutte le modifiche che vuoi apportare almeno poi non tocchi più la vasca per un po', ogni cambiamento che fai comporta stress ai pesci e ora penso abbiano bisogno di tranquillità per irprendersi e mettere su un po' di "ciccia".

White Dragon
02-03-2008, 17:40
grazie per il consiglo, in effetti avrebbero bisogno di un pò di tranquillità (!). Ho comprato anche delle artemie congelate....come posso fare per fargli mangiare il granulato tertra (che non ...gano minimamente) ? posso mescolarlo con 1/2 di congelato e poi darglielo ?

michele
02-03-2008, 18:15
Ma le artemie congelate le mangiano?

Ute1
02-03-2008, 18:16
il granulato puoi farglielo accettare somministrando un po' per volta solo quello e per un po' di tempo e magari affamandoli tenendo la temp sui 29°/30° . vedrai che prima o poi lo mangiano per fame e nn lo sputeranno piu'.

White Dragon
02-03-2008, 18:31
Oggi a mezzogiorno li ho alimentati con le artemie (le ho lasciate scigliere un pò e gliele ho date . Le hanno POLVERIZZATE !!!
Uno dei mellon era come drogato in preda ad una crisi !!
Adesso però hanno tutti e 4 la resp un pò accelerata....Uff....

Ute1
02-03-2008, 18:34
fai scongelare i cubetti in un colino per eliminare l'acqua di congelamento , risciacqua il tutto sotto acqua corrente sempre aiutandoti col colino e poi somministri .

michele
02-03-2008, 18:39
Per il momento allora va bene così.... è normale, quando si riempiono la pancia la respirazione aumenta.

White Dragon
15-03-2008, 13:30
News : uno dei turchesi, quello più magro (l'altro si è un pò inciccito) respira affannosamente ealle volte staziona sulla superficie....non dondola, ha i colori vispi, fa le parate di supremazia con i red mellon e cerca il cibo come gli altri.....devo preoccuparmi ????
comunque ho notato che tutti respirano più velocemente del solito, il turchese incriminato spalanca vistosamente le branchie, ma non soi vedono tracce strane (filamenti o vermi)....
ieri ho messo un areatore e l'ho attaccato per circa 1 ora....
Cacchio ma che ..lle...

White Dragon
15-03-2008, 13:33
..tra l'altro, i vermetti bianchi sono ormai scomparsi da un pò, in misura cautelativa ho poi acquistato anche il camacell...non si sa mai...
però non so se va bene per eventuali vermi alle branchie......

michele
15-03-2008, 17:12
Non è il massimo, comunque i vermetti bianchi che vedevi in giro e i vermi delle branchie sono due cose differenti che non hanno nessuna correlazione tra loro.

White Dragon
15-03-2008, 19:19
si, credo anche io....
ho letto il post sulle malattie da verminosi ed ho trovato analogie con il caso esposto in risposta da zenzerina, i suoi cacatuoides facevano come i miei nannacara.........forse allora nell'acquario ho un prblema di vermi alle branchie....cosa posso fare ? Devo comprare il Gyrodactil della tetra ??
:-( :-(

michele
15-03-2008, 20:53
Io conosco solo Gyrodactol della JBL, quello che hai nominato tu della Tetra non l'ho mai sentito.

White Dragon
15-03-2008, 22:32
.....si devo aver fatto un pò di confusione.....è quello della jbl...
ho dato un pò da mangiare e loro sono usciti tutti a mangiare...

Ute1
16-03-2008, 01:44
se hai co2 in vasca fai dei test specifici per constatare se ne disciogli troppa . puo' far male ai pesci che generalmente manifestano questo fastidio respirando velocemente e di notte in superficie .

White Dragon
16-03-2008, 02:09
....grazie del suggerimento ma purtroppo non ho co2....

Ute1
16-03-2008, 15:46
quanto ossigeno invece hai in vasca ?' hai mai fatto test a riguardo ??

michele
16-03-2008, 18:43
Purtroppo penso tu possa effettivamente avere problemi di parassiti.

White Dragon
16-03-2008, 20:58
....è quello che penso anche io...ma la cosa strana è che mangiano (ovviamente quando io non sono davanti, sono ancora un filo timorosi anche se poi si avvicinano)....i colori sono normali, si sfidano e si danno i colpetti con il muso.....non capisco....
Osservando meglio i neon che ho in vasca, anche quelli respirano velocemente...
Credo che l'unica cosa da fare per togliermi il dubbio sia un test O2, non ci avevo mai pensato perchè mi sembrava che tutto fosse ok...
Se così fosse allora probabilmente, visto la morte dei nannacara, ho i parassiti delle branchie nell'acquario....
Sicuramente devo averli portati con i nannacara, perchè prima era tutto a posto, avevo anche una coppia di Pelvicacromis che riproduceva tranquillamente in continuo.....
:-(

totodiscus
21-03-2008, 15:39
io comincerei a guardare un po se l'acqua si muove abbastanza,cioè se è ossigenata bene.l'alta temperatura potrebbe essere sofferta dai neon ad esempio,per i discus quando sono piccoli tendono un po a respirare velocemente,anke se l'ipotesi parassiti nn è da scartare.camacell è abbastanza usato anke se molti se ne lamentano,girodactol di jbl sembra essere il migliore...ciao scarlet!!!!

Ute1
21-03-2008, 16:57
totodiscus è sempre un piacere vederti . un salutone .

michele
21-03-2008, 18:23
...."camacell è abbastanza usato anke se molti se ne lamentano,girodactol di jbl sembra essere il migliore"...

#36# , anche se il la jbl lo sta sostituendo con prodotto analogo ma di piu semplice impiego. ;-)

ariele
21-03-2008, 18:26
ciao a tutti, anch'io presumo di aver avuto un problema di vermi. ho comprato un discus blu diamond due settimane fa ed è morto ieri mattina. Quando l'ho preso sembrava stesse bene, era grasso e non aveva strani segni sul corpo nè si comportava in maniera strana. era solo poco reattivo. già dal primo giorno ha cominciato a fare feci bianche e gelatinose. Poi nell'ultima settimanagli è comparso un affossamento sulla testa. Ho comprato il camacell e l'ho messo lo stesso perchè ho dentro u altro discus e mi han detto che uccide anche le uova. Altra domanda: il discus rimasto ha le pinne corrose, è dovuto ai vermi?devo usare qualche altro prodotto per curarle?Grazie

totodiscus
21-03-2008, 21:56
allora il pesce ke ti hanno venduto era gia infestato dai flagellati (prova sono le feci bianke al primo giorno in vasca),bisogna sempre farsi dimostrare ke il pesce si nutra bene e ke sia vispo.il buco sulla testa è dovuto ai flagellati ke hanno invaso i tessuti,i vermi non c'entrano se non per il fatto che coinfestano con i flagellati stessi.la mia esperienza è curare i flagellati con metronidazolo prima,poi pensare ai vermi(con camacell).l'altro ke è rimasto ha sicuramente una batteriosi da curare con un semplice antibatterico ad ampio spettro di quelli in commercio in acquariologia.il trattemento con camacell puo essere stato sicuramente utile per disinfestare almeno in parte la vasca dai vermi,ma se il pesce si nutre non ha di questi problemi...aggiornaci...scarlet io son sparito ma te sei sempre qua sopra vedo!!!!!gran pezzo di acquariofilo...ciao ancora!!!! ;-)

ariele
22-03-2008, 12:00
L'ho fatto presente a quelli del negozio che le feci erano strane e che il pesce non mangiava. Mi hanno detto di usare camacell perchè aveva i vermi ma non ho fatto in tempo a metterlo che il pesce è morto. ormai ho già messo il camacell per "disinfestare" l'acquario. L'altro pesce mangia poco, è dimagrito e ha le pinne rovinate. Mi sembra anche che abbia un affossamento leggero sulla testa. E' possibile che il discus malato gli abbia passato i flagellati? Se metto altri medicinali( tipo bactowert x i batteri o flagil x flagellati) non lo ammazzo? Sono dispiaciuta, mi hanno dato una bella fregatura. Anche perchè questo discus prima mangiava ed era in perfetta forma :-(

ariele
22-03-2008, 12:02
preciso che ho fatto presente che il pesce era strano dopo averlo portato a casa. Ho sbagliato a non chiedere direttamente in negozio di farlo mangiare. mea culpa #07

ariele
22-03-2008, 12:08
altra precisazione: il discus morto non aveva un buco in testa, sembrava più un'ammaccatura, ma la cute era comunque integra. Grazie anticipatamente

Ute1
22-03-2008, 15:59
ariele , quoto quanto detto . quando si acquista bisogna farlo in un negozio serio e di fiducia e farti dimostrare che il pesce in questione sta bene , magari anche osservandolo per una settimana . il negozio deve avere vasche pulite e ben curate e nn sovraffollate .

ariele
22-03-2008, 17:45
Il negozio era serio e il discus era da solo nella vasca. Era anche gigantesco, mi sembrava grasso. Ho sbagliato a non aver chiesto di farlo mangiare ma comunque dall'aspetto non avrei mai detto che era malato!ammetto di aver sbagliato ma adesso qualcuno può rispondere alle mie domande per favore?ho bisogno di sapere come comportarmi dato che ho un altro discus.grazie

ariele
22-03-2008, 17:46
scarlet,
intendi che avrei dovuto andare per una settimana in negozio per osservare il pesce?

totodiscus
22-03-2008, 19:10
è proprio questo che diceva scarlet...per il resto devi guardare l'evolversi della situazione.se questo bozzo è un buco sulla testa da flagellati (perchè è possibile che l'altro discus glieli abbia passati attraverso ad esempio le feci),allora devi sbrigarti col flagyl,se non lo è devi curargli la batteriosi.sinceramente un pesce col buco sulla testa non credo ke mangi neanke un pò...poi non saprei dirti altro.aggiornaci

Ute1
22-03-2008, 19:25
#36#

michele
22-03-2008, 21:19
Metti una foto è il modo migliore per capirci qualcosa.

ariele
23-03-2008, 11:35
mi sembrava una battuta quella di scarlet...Chi ha tempo di andare per una settimana a guardare un pesce in un negozio?? allora, il pesce con l'affossamento sulla testa è morto. Prima che morisse avevo detto al negozio i sintomi che presentava e mi avevano detto di usare il camacell ma il pesce è morto prima che glielo dessi. Tuttavia l'ho messo lo stesso per curare l'altro discus presente nell'acquario, non so se ho fatto bene. Questo discus che mi è rimasto è magrissimo e ha le pinne rovinate ma non ha un vero e proprio buco in testa, vi manderò la foto. Fatto sta che da quando è morto l'altro pesce ha ripreso a mangiare con voracità. Ieri si è mangiato un cubetto di chironomus. Ho pensato che non mangiasse per via della presenza dell'altro pesce. Ho letto su internet che il camacell va tenuto per 5-7 gg, poi si cambia il 50% dell'acqua e si mette carbone attivo nel filtro. Finito il trattamento con camacell posso usare il baktowert per le pinne?Grazie

ariele
23-03-2008, 11:37
Ripeto, quella sulla testa non era una perforazione con fuoriuscita di pus. era una sorta di ammaccatura. Ho anche pensato che fosse dovuta a un dimagrimento del pesce.

totodiscus
23-03-2008, 17:13
e anke qsto puo essere.dopo l'uso del camacell fai stare per qualke tempo il pesce tranquillo,tipo qualche giorno magari con qualche cambio consistente d'acqua.poi farai il bactowert se è necessario.aggiornaci ciao

michele
23-03-2008, 19:31
Sì è possibile che la forma della testa fosse compromessa da un avanzato stato di dimagrimento.... sarebbe necessario vedere la foto del soggetto morto, ma credo sia impossibile ormai.

Ute1
24-03-2008, 11:22
Chi ha tempo di andare per una settimana a guardare un pesce in un negozio??


...nn è che devi stare lì a guardarlo per tutto il tempo che il negozio è aperto . magari dici al negoziante che il pesce ti interessa e te lo blocchi e ogni giorno passi a dare un okkio .... 5 minuti , giusto quando pappa magari .

totodiscus
25-03-2008, 00:38
scarlet docet...

Ute1
26-03-2008, 00:07
troppo buono :-)