Visualizza la versione completa : Chiarimenti per l'utilizzo del Blu di metilene X Ictio
Sulla sezione articoli è riportata questo dosaggio
La cura dell'ictio si effettua con blu di metilene, diluendo 3 ml di soluzione 1:100 ogni 10 litri di acqua dell'acquario. Il trattamento va protratto per almeno tre giorni per distruggere anche i cosiddetti tomiti ancora natanti nell'acqua in cerca dell'ospite. I tomiti sono uno stadio appena schiuso dalle cisti dell'ictio, queste ultime sono resistenti ai medicinali.
ma va ripetuto per tre giorni o è un'unica somministrazione il primo giorno e basta?
babaferu
22-02-2008, 15:40
....puoi riportare il link?
ritendo che sia comunque più semplice usare preparati già confezionati, cfr in scheda malattie, il blu di metilene è difficile da usare puro (a meno che tu non sia un chimico abituato alle ampolle!) ed è un po' blando x l'ictio:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408
ciao, ba
Questo è il link:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ictio.asp
inoltre accendi l aeratore.....
un buon movimento dell acqua impedirà ai "bastardi" di ancorarsi ai pesci.
Questo ok ma lo devo aggiungere giornalmente sto blu o "una tantum"?????????
;-)
polimarzio
23-02-2008, 14:30
Premesso che il blu di metilene ha una blanda azione sui parassiti, per i trattamenti antiparassitari così come per l'ittio vengono utilizzati composti a base di verde di malachite.
Il P.A. curativo per l'ittio riportato sull''articolo di A.P. è errato, infatti è l'autore dell'articolo stesso che poi si contraddice: Prima indica il blu di metilene e la sua diluizione per il trattamento dell'ittio, poi a fine articolo riporta il Costawert della sera che è uno dei composti curativi per l'ittio a base di "verde di malachite".
L'articolo è da corregere. :-))
Mentre il Verde di malachite qualcuno sa come va utilizzato?
obbiettivamente nn ti intestardire a voler usare il principio attivo.e' cmq complicato usarlo ed anche poco igenico da conservare!nel senso che va conservato in luoghi lontano da alimenti...il malachite e' cancerogeno.
usa prodotti antiparassitari ad uso acqauriolfio ,,,c'wew' ne sono una miriade io silitamente cnsilgio il costawert della sera ,semplicemente perche' a suo tempo mi ha risolto il problema.
Leonraul
24-02-2008, 00:27
Aggiungo anche che il blu di metilene e il verde malachite agiscono anche sul filtro abbassando la carica microbica. I prodotti in commercio sono già sperimentati per dosi abbastanza efficaci ma sicure.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |