PDA

Visualizza la versione completa : pesce pulitore addormentato


sara80
20-02-2008, 13:28
Ciao a tutti, sono nuova sia su questo forum che per quanto riguarda gli acquari, infatti è solo un mese e mezzo che ho un acquario!
Mi è sorto un problema e vorrei dei consigli! Insomma ieri ho fatto il mio primo cambio d'acqua (ho un acquario da 60 L e ne ho cambiati 10 L), ho messo acqua di rubinetto e poi mi hanno consigliato di aggiungere un pò di biocondizionatore e ne ho messo 5 ml! Prima il biocondizionatore non l'avevo mai messo! Poi ho aggiunto 2 piante (Anubias mixed e Alternanthera rosaefolia)! Fino a qui tutto ok, ma oggi il mio pesce pulitore (quello nero che si attacca a ventosa ai vetri) sembra rintronato, sta sempre fermo e l'ho trovato addirittura sul fondo a pancia in su convinta che ormai fosse morto ma come l'ho toccato con il retino si è mosso e si è spostato!Gli altri pesci invece stanno bene e sembrano belli attivi! Qualcuno sa dirmi a cosa può essere dovuto?
Grazie mille e scusatemi per la poca sintesi!
Ciao

juri84
20-02-2008, 13:47
servono maggiori informazioni sulla gestione della vasca.
dopo quanto tempo dall'avviamento hai inserito i pesci?
hai rispettato la maturazione del filtro che dura circa un mese?
hai misurato i valori dell'acqua prima di inserire i pesci? ph/gh/kh/no2/no3 (non con le striscette ma con i reagenti chimici)?
li hai inseriti tutti assieme o poco per volta?
quanti e quali pesci hai in vasca?
da quali materiali è composto il filtro?

se non hai rispettato i 30 giorni di maturazione del filtro probabilmente sei in pieno picco di nitriti; se è cosi' riporta i pesci al negoziante e attendi la maturazione o affidali a qualcuno che te li possa tenere mentre sistemi il tutto.

per i cambi d'acqua devi lasciare decantare l'acqua con il biocondizionatore per 24 ore. Devi portare alla stessa temperatura dell'acqua dell'acquario e poi fai il cambio.

facci sapere

tchaddo
20-02-2008, 13:49
mi sa che sarebbe meglio se dicessi i valori della tua acqua, per esempio pH, nitriti e nitrati..


cmq non penso fosse addormentato.. credo non stia troppo bene

sara80
20-02-2008, 17:57
Il pesce è passato a miglior vita!
Comunque vorrei capire cosa ho sbagliato! Ho iniziato l'allestimento dell'acquario il 28 Dicembre, dopo circa una settimana il negoziante mi ha detto che potevo metterci i pesci e ci ho messo 2 Rasbore, 2 serpentelli (Acanthophthalmus kuhlii), 2 Hemigrammus ocellifer e 2 tetra neri.
Per circa un mese ho lasciato tutto così e ho fatto regolarmente le analisi con i reagenti e devo dire che c'è stato il picco dei nitriti e miracolosamente i pesci non sono morti!Dopodichè i valori si sono stabilizzati e il 25 gennaio ho aggiunto il pesce pulitore e un'altro pesce di cui non riesco a trovare il nome (cmq è di fondo e è ha una lunga striscia nera lungo tutto il corpo)!Visto che l'acqua stava bene dopo una settimana ho aggiunto 4 neon e per finire il 17 Febbraio ho aggiunto altri 4 neon!
Poi il 18 ho cambiato l'acqua aggiungendo il biocondizionatore in modo sbagliato senza aspettare 24 ore (perchè non lo sapevo)!
Dopo il cambio dell'acqua l'ho analizzata ed era tutto ok, poi ho rifatto le analisi dopo che il pesce è morto e i nitriti sono aumentati e sono arrivati a 0,1 mg/L!
Per il resto è tutto ok: T=24°C; Ph=7,5, Kh=4 .
Il filtro è composto da una spugna, dai cannolicchi e dai carboni che ho appena cambiato!
Spero di avervi dato tutte le info utili, ma a questo punto credo di aver sbagliato a mettere il biocondizionatore direttamente nell'acquario, solo che non capisco perchè non ha fatto male agli altri pesci!

juri84
20-02-2008, 19:43
hai sbagliato tutto in partenza...

juri84
20-02-2008, 19:44
diciamo che il biocondizionatore è solo l'ultimo e il piu' banale degli errori...

innanzitutto hai inserito i pesci solo dopo una settimana e sopratutto mai inserire tanti pesci tutti assieme.... il filtro deve maturare per almeno un mese... con tutto quel carico organico mi pare strano che non ti siano morti anche altri pesci...

poi secondo me hai un fritto misto di pesci... appartengono a categorie diverse ed hanno necessità di valori diversi... oltre ad essere troppi per il tuo acquario....

la temperatura la dovresti portare a 26/27 gradi...

togli il carbone dal filtro... il carbone va inserito solo in alcuni casi (tipo ripulirel'acqua dopo una cura medicinale) a lungo andare rilascia sostanze dannose...

riporta i pesci dal negoziante e fai maturare per un mese il filtro...
con tutti quei pesci inseriti cosi' velocemente il filtro non riuscirà mai a smaltire tutto il carico organico ... quindi piano piano ti moriranno tutti i pesci per avvelanamento di nitriti...

ultima cosa da fare... insultare il negoziante!!!! e obbligalo a tenerti i pesci mentre rimetti a posto l'acquario visto che è solo colpa sua se sei in questa situazione...

e leggi le guide che ci sono sul forum... i pesci come tutti gli animali sono esseri viventi e non giusto sperimentare gli esrrori sulla loro pelle....

Mr. Hyde
20-02-2008, 20:35
la temperatura la dovresti portare a 26/27 gradi...

perchè? non è necessario alzarla così tanto, considerato che non ha pesci tipo discus, ma pesci che stanno benissimo anche a 20...

il biocondizionatore non è di certo responsabile, come dice juri84, nemmeno minimamente... rifai tutto von calma e riguarda bene la popolazione, magari scegli dei pesci hce ti piacciono e vuoi come protagonisti e poi vedi che altro puoi metterci :-)

sara80
21-02-2008, 01:23
Grazie mille per i consigli! Io sono ancora molto inesperta e confusa e ognuno mi dice una cosa diversa e non so quale è giusta, quindi mi sono affidata al negoziante che mi ha venduto l'acquario!Spero di imparare presto! Grazie ancora!

balabam
21-02-2008, 01:58
Uno degli errori più comuni dei neofiti è quello di mettere molte specie di pesci a coppie tipo arca di noè, senza considerare le reali necessità di ogni specie. Molti dei pesci che hai messo nel tuo acquario andrebbero allevati in gruppi abbastanza numerosi e non in coppia...

Comunque sia, non ho capito di che pesce stai parlando quando dici pulitore... un ancistrus? un corydoras? o altro?
Un ancistrus morto è un fenomeno abbastanza raro, visto che si tratta, almeno per la mia esperienza, di pesci assai coriacei, che possono avere tra le cause di morte principali un blocco o un prolasso intestinale dovuto a alimentazione scorretta... che sia il tuo caso? #13

Un consiglio che ti do è quello di informarti molto bene sulle esigenze di un pesce prima di acquistarlo e di non andare in negozio scegliendo quello che ti piace di più lì, ma di avere già le idee chiare su quale o quali siano i pesci ch vuoi acquistare... e sde non li trovi, aspetta paziente... la pazienza è una qualità indispensabilissima in quest'hobby, che permette di evitare una quantità di errori...

Scusa la paternale, ma ci siam passati tutti e si cerca nei limiti del possibile di evitare esperienze deludenti a voi che siete approdati qui... #13

Pleco4ever
21-02-2008, 10:39
spero sia chiaro a tutti che i pesci che comunemente alleviamo non si addormentano a pancia in su...tranne i botia che si sdraiano.
appurato questo...Può essere che il tuo pesce da fondo si sia beccato uno sbalzo di Ph o che fosse già debilitato in negozio.
Per evitare ciò quando comperate i pesci assicuratevi che siano sempre in salute...
Non è necessario essere dei biologi per capire se un pesce sta bene o no...
_Anzitutto non deve essere facile pescarlo
_Non deve presentare macchie o escoriazioni strane sul corpo e sulla pancia
_Deve ovviamente avere tutte le pinne sane ed integre
_Deve avere la pancia bella rotondetta ma non ESAGERATA!

sara80
21-02-2008, 16:09
Sapevo che il pesce non stesse dormendo, era solo un modo (forse sbagliato) di dire che non stava troppo bene!
Comunque era un ancistrus! Quale è l'alimentazione corretta per questo tipo di pesci? Gli ho sempre dato il cibo che davo agli altri pesci e in più vedevo che si pappava tutto quello che trovava nell'acquario! Comunque ha iniziato a stare male quasi subito dopo che ho fatto il cambio dell'acqua, prima stava bene ed era attivo!
Volevo chiedere un'altra cosa che non mi è molto chiara (perchè ho avuto diverse versioni): quanti pesci posso mettere in un acquario da 60 l?