PDA

Visualizza la versione completa : E SE LA VASCA CI ALLAGASSE LA CASA ???


Wurdy
13-02-2008, 11:42
Facendo tutti gli scongiuri del mondo, toccando ferro rame piombo zinco e inox ecc ecc....
se si dovesse verificare il malcapitato caso, vuoi perchè molla una siliconatura, vuoi perchè tuo figlio ha tirato una biglia con la fionda contro il vetro, vuoi perchè tua suocera inciampa e si attacca alla vasca , vuoi perchè la colf (in nero) ci fa cadere una scala contro ecc ecc...
per i danni ai vicini dei piani di sotto è sufficente la polizza del capofamiglia da 50 euro all'anno, ma ai danni eventuali al nostro parquet? ai tappeti antichi , ai mobili d'epoca , e alla vasca stessa ecc ecc... come avete fatto fronte a questo rischio??
Che qualcuno sappia esiste una sorta di Kasko anche per la vasca??

SJoplin
13-02-2008, 13:04
wurdy, ussignur... che brutti pensieri :-D :-D
comunque devo avere una polizza che copre casi simili (ma che comunque disdirrò a breve perchè non me ne faccio praticamente nulla) e in ogni modo penso che sia tassativo farlo specificare con un'appendice.

GROSTIK
13-02-2008, 13:50
mia moglie mi -e63

Darkstar
13-02-2008, 13:52
I Miei mi hanno gia detto che se succede una cosa del genere è meglio che non mi presenti piu' a casa.....250 liltri che finiscono nel parquet delle camere scendono per le scale e inzuppano il parquet del salotto..... -05 -05

illo
13-02-2008, 14:09
..... chi apre un post del genere dovrebbe essere bannato a vita... :-D :-D ..... a parte i scherzi... penso che bisognerebbe leggere tutte le clausole della polizza ed eventualmente far aggiungere un rischio specifico ... ma non ho idea di quello che potrebbe costare... di solito quando si esce dallo standard le compagnie tirano certe mazzate di premio che ti fanno passar la voglia di assicurarti... #23 ...

giangi1970
13-02-2008, 17:54
wurdy, Ti basta quella di Capofamiglia.....la mia assicurazione mi paga i danni provocati dalla rottura dell'acquario,sia in casa che,eventualmente,ai vicini......logicamente non copre l'acquario.....

mariobros
13-02-2008, 18:14
cos'è sta polizza del capofamiglia?

giangi1970
13-02-2008, 18:28
mariobros, E una poliza infortuni "generica"...(non so' il nome esatto...anche perche' credo cambi da compagnia a compagnia)che copre un po' tutto....dall'infortunio grave tuo....a tuo figlio che rompe un vaso di vetro al supermercato.....a tua moglie che cade in bicicletta......sgratt.sgratt.sgratt e risgratt......di solito ha una franchigia di 250 euro......

MADICA
13-02-2008, 20:40
giangi1970, #13 #13 Sei un pò fuori strada

mariobros
13-02-2008, 20:44
giangi1970, #13 #13 Sei un pò fuori strada

non fare il vago, RASconta... anche qualche informazioncINA in GENERALI...


:-D :-D :-D

giangi1970
13-02-2008, 21:14
La mia con la Fondiaria funziona cosi....non so' le altre....mi costa circa 70€ l'anno......

MADICA
13-02-2008, 21:44
La mia con la Fondiaria funziona cosi....non so' le altre....mi costa circa 70€ l'anno......

In Realealtà la polizza detta "volgarmente" del Capofamiglia tiene indenne l'assicurato ed i suo famigliari conviventi di tutti i danni "involontariamente" cagionati a terzi, avvenuti in tutto il mondo, per morte, lesioni personali e per danneggiamenti a cose in conseguenza di fatti accidentalmente verificatisi nell'ambito della vita privata e di relazione, della proprietà e conduzione del fabbricato descritto in polizza, Vale anche per danni causati da domestici, da persone in affidamento temporaneo ecc, ecc.
Per terzi non si intendono: le persone del nucleo familiare

Per tutto quanto detto sopra la polizza non può coprire i danni da infortunio, in quanto l'assicurato non è terzo, quindi non compreso :-)) Sarebbe bello, ma 70 eurozzi non bastano

I danni da allagamento dovuto da rottura dell'acquario possono essere inclusi, o esclusi, basta leggere bene la polizza anzichè firmarla senza leggerla :-)) Ma comunque questo tipo di danno rientra, in genere, nella sezione incendio e non in quella di Resonsabilità Civile Terzi.

Giangi, con 70 euro credo tu abbia solo la responsabilità civile terzi, da valutare se ci sia anche la proprietà del fabbricato.

Nel merito del servire o non servire, bo, che dire, se uno legge la definizione in alto credo che se ne deduca tanto. Basta possedere una bicicletta e andarci a passeggio e già questa polizza trova significato.
Per me, che faccio questo mestiere, questa è una polizza bomba a mano #19

IVANO
13-02-2008, 22:05
io con la Zurich spendo 120 € l'anno e mi copre per i danni che il mio acquario potrebbe fare ai vicini di casa (massimo 5000 € per i danni strutturali) e al mio arredamento, e inoltre infortuni anche a terzi (mi sembr aun massimale di 1 milione di euro) che potrebbero capitare in quel momento, tipo scivoloni dalle scale, caduce accindentali ecc...non copre acquario e ospiti all'interno (coralli e psci e rocce_)

illo
13-02-2008, 22:22
MADICA, .... #12 ... gruppo d'acquisto..??... :-)) .....

MADICA
13-02-2008, 22:38
Si, sconto AP :-D :-D

Wurdy
14-02-2008, 09:57
MADICA, a parte gli scherzi, visto che sei del settore, credo che se esistesse un prodotto idoneo che copre da danni accidentali la vasca e quanto può danneggire la rottura della vasca stessa , credo che su questo forum saremmo in molti ad analizzare seriamente la possibilità di assicurarci...

pasinettim
14-02-2008, 10:45
Anche noi (intendo la banca per cui lavoro) vendiamo il pacchetto assicurativo rc vs terzi, e nel caso di allagamento della casa, quindi danni ai vicini sottostanti, la polizza copre, ovviamente per i danni interni no.

MADICA
14-02-2008, 11:32
wurdy, io no scherzo, ciò che vendo io non lo esclude, senza porre manco dei limiti e/o franchigie #17 . Sono esclusi i danni da rotture derivanti da vizi di costruzione o di difetto di installazione nochè quelli verificatisi in occasione di traslochi. Quindi se l'acquario cede perchè è siliconato male non copre, ma cmq è tutto da dimostrare ;-)
Saluti

Wurdy
14-02-2008, 11:42
MADICA, Per quanto riguarda i vizi di costruzione copre l'assicurazione del costruttore, almeno fino che la vasca è in garanzia (2 anni).
Scusa ma non ho capito se tu vendi o conosci una assicurazione che copre quanto dicevo ? se si mi dai (anche x mail o in MP) qualche dato in più te ne sarei grato.

ecarfora
14-02-2008, 13:07
MADICA, e per quli altri casi potrebbe romporsi una vasca se ci entri dentro con una macchina ???


p.s io li ho gia visti 300 litri tutti sul pavimento #23

MADICA
14-02-2008, 13:26
Facendo tutti gli scongiuri del mondo, toccando ferro rame piombo zinco e inox ecc ecc....
se si dovesse verificare il malcapitato caso, vuoi perchè molla una siliconatura, vuoi perchè tuo figlio ha tirato una biglia con la fionda contro il vetro, vuoi perchè tua suocera inciampa e si attacca alla vasca , vuoi perchè la colf (in nero) ci fa cadere una scala contro ecc ecc...

ecarfora
14-02-2008, 14:11
insomma per un incedente ,ma se il silicone molla quello No vero ??

mariobros
14-02-2008, 17:22
MADICA, massimo fissami un appuntamento per la settimana prossima, vengo a fare la polizza perchè... già prevedo un allagamento memorabile #18 #18 #18

:-D :-D :-D

fa69
14-02-2008, 17:28
Ho un idea !!!!! Allago la casa e ci faccio dentro la vasca #21

littlesea
15-02-2008, 18:21
hola..

a me è successo 3 volte..

250 litri due volte nella mia vecchia casa.. e in quella nuova solo 180 (ma per fortuna me ne sono accorto dopo nemmeno una decina di litri versati per terra..)

nella vecchia casa avevo in entrambi i casi una polizza che non ricordo bene cosa fosse, ma pagavo un 100€ di euro l'anno

alla vicina del piano di sotto, causa una giuntura o qualcosa del genere isolata a cacchio l'acqua praticamente gli è caduta addosso e sulla scarpiera.. totale 1000€ di scarpe da buttare, e pareti da ritinteggiare.. io non ho sborsato niente.. chiaramente i danni a casa mia assolutamente nulla...

byeZ

MADICA
15-02-2008, 18:49
chiaramente i danni a casa mia assolutamente nulla...


-49

SupeRGippO
16-02-2008, 00:13
MADICA, quanto viene per noi di AP una assicurazione all'acquario ?
mi spiego... esiste una formula che copra l'allagamento qualunque sia la causa ?
;-)

***dani***
16-02-2008, 11:38
in genere nella polizza del capofamiglia non sono inclusi i danni a se stessi... o alle proprie cose... azz sarebbe una bella casco...

Wurdy
16-02-2008, 15:07
MADICA, quanto viene per noi di AP una assicurazione all'acquario ?
mi spiego... esiste una formula che copra l'allagamento qualunque sia la causa ?
;-)
E' quello che penso interessebbe a molti...

MADICA
16-02-2008, 15:13
Nelle nuove polizze All risk sono compresi tutti i rischi, tranne quelli espressamente esclusi :-)) E la fuoriuscita di acqua ad esempio dovuto a rottura del rabbocco, rottura di cristalli dovuti a causa accidentale e tantissime altre cause escluse le cose che ho detto qualche post prima sono comprese. E' escluso il danno alle cose dell'acquario in quanto non rientra nella secifica definizione di arredamento, in quanto non cose, ma animali vivi, ma per il resto ;-)
***dani***, la polizza del capofamiglia è solo una sezione di una polizza che copre i rischi della casa, quindi incendio (con nessi e connessi), furto, tutela legale e assistenza. Non tutte le compagnie dispongono di questa polizza

MADICA
16-02-2008, 15:28
Sono esclusi i danni da rotture derivanti da vizi di costruzione o di difetto di installazione nochè quelli verificatisi in occasione di traslochi. Quindi se l'acquario cede perchè è siliconato male non copre, ma cmq è tutto da dimostrare ;-)
Saluti

Suergippo, se l'acquario cede perchè il mobile che lo sosteneva non è idoneo a sopportarlo, la causa rientra nella definizione suddetta, così come se durante la pulizia dell'acquario tu lasci cadere una roccia sul fondo. Nelle definizioni infatti sono esclusi i danni causati direttamente da operazioni di pulizia, riparazioni rifacimento e ristrutturazioni.
Per contenuto della casa si intende
A) arredamento: Mobilio in genere, impianti di riscaldamento e condizionamento, di allarme, nonchè quanto d'uso di casa e personale. E qui mi sembra che rientri anche l'acquario.
Leggendo poi che copre anche le lastre stabilmente collocate su vetrine, mobili ed arredamento in genere mi viene da pensare che ci riparino pure la vasca #19

SupeRGippO
16-02-2008, 15:31
MADICA, mi dici un prezzo indicativo per una cosa del genere ?

MADICA
16-02-2008, 15:36
supergippo, va calcolato prestando almeno la sezione incendio, quindi devi darmi i mq della tua abitazione ed il valore approssimativo del contenuto. Se poi vuoi assicurare solo una somma massima di risarcimento (si dice a primo rischio assoluto) dimmi la somma massima di tuo interesse. Se mi mandi il tuo email in mp ti faccio leggere tutto ciò che devi sapere.

***dani***
16-02-2008, 17:20
madica mandami un preventivo in email allora :-) che ne parliamo