PDA

Visualizza la versione completa : Arrivata la bolletta ENEL vendo tutto???


gioacchino72
12-02-2008, 19:11
Forumisti oggi è arrivata la bolletta dell'ENEL non avrei voluto arrivasse mai :-D Il prezzo?? #13 350,00€. Appena l'ha vista mia moglie non potete immaginare -45 -97b e io in primo #12 avrei voluto -e63 sparire poi ho detto -56 non è mica tutto mio il consumo buttandola lì -57 non mi ha creduto. Ora ironia a parte chiedo a VOI quando in media ricevete bimestralmente? Quale tariffa posso adottare per risparmiare un pò? Grazie a tutti.

mariobros
12-02-2008, 19:16
per sapere il consumo della vasca il calcolo è semplice, io consumavo in media circa 30€ al mese, euro più euro meno
la bolletta media è di circa 200€ bimestrale, ma bisogna calcolare tutto il consumo di quello che c'è a casa

ik2vov
12-02-2008, 21:35
gioacchino72, e ti sei spaventato per 350€??????

Pensa ad un'amico del forum che ha visto arrivare un conguaglio di 2.400€...........


:-D :-D :-D :-D :-D :-D


Acquariofili? tutti un branco di pazzi!!!!!

DECASEI
12-02-2008, 21:41
:-D :-D

secondo me è anche colpa delle donne.... senza i consumi diminuiscono incredibilmente.... :-D :-D

IVANO
12-02-2008, 22:04
gioacchino72, io prima della vasca avevo una bolletta di 60#70 € a bimestre, adesso sono intorno ai 130 €, costante da 2 anni, il mio consumo è quello....conta che ho 3 vasche, 2 dolci e una marina, ma è anche vero che sono sempre fuori casa, e il pc è acceso 24h su 24

tiziano1958
12-02-2008, 22:09
Se vuoi :-D gioacchino72 ti mando le mie bollette #19 (cosi le fai vedere a tua moglie) vanno sempre da 420 euro a 500 euro ogni bimestre -04 ,io ho dato colpa alla sua lavatrice e lla sua lavastoviglie -11 e ai figli con i loro vari computer cosi ho salvato le mie vasche dalle martellate #19


.................................................. .................................................. .......
Vasca 140*70*45 per Duri , schiumatoio lg 600s, plafoniera sfiligoi Infinity xr4 2*400- 4t5w54, reattore calcio Korallin C-1501, 100kg di rocce vive, n.4 tunze turbelle 2002 , sonde varie comandate da limulus e refugium CPR
Vasca Elos 80*70*60 per Molli,plafoniera Hasse, 60 kg rocce vive,Dsb 16 cm, 2 koralia, Schiumatoio LG 400 Per misure varie fotometro Hanna

Heros
12-02-2008, 23:10
a me arivano atorno ai 190 euro di tutta la casa
ed ho la tariffa mono oraria

Perry
12-02-2008, 23:24
A me , viste dimensioni ed attrezzatura vasca, sembra un po' troppo..

Araman
13-02-2008, 00:33
se fossi in te cercheri per prima cosa di sostiture le pompe che hai con modelli meno esigenti in watt .. poi penserei allo skimmer (anche li si possono scegliere modelli con pompe "tranquille").... naturamente c'è la plafo che è la vera nota dolente... io mi sono accontentato di una 6x24 watt....alla fine sommando tutto cali di molto la spesa.....

CIKO
13-02-2008, 00:38
170 euro di media nella bolletta totale di casa,facendo i calcoli la vasca consuma circa 120 euro,ma potrei migliorare ;-)

illo
13-02-2008, 01:23
gioacchino72, ... " sfondi una porta aperta "... io da quando ho la vasca...ho fatto l'addebito diretto in banca.. e la bolletta me la faccio recapitare in ufficio....almeno non sento la moglie che brontola... :-)) .... e brontolo da solo... #12 ....

fa69
13-02-2008, 08:43
Come illo, e bolletta elettronica, a casa non arriva più niente :-))

ALGRANATI
13-02-2008, 08:55
350 euri

Perry
13-02-2008, 09:06
Sì Matteo..ma tu hai 1000W solo di luce..a me continua a sembrare troppo..

andreaross
13-02-2008, 09:28
300 euri #23

Mike
13-02-2008, 10:49
Che contratti avete?
Io pensavo di passare dai 3 kw ai 4,5 kw, per evitare che scatti e, forse, qualcosa si risparmia.

ik2vov
13-02-2008, 11:08
A me , viste dimensioni ed attrezzatura vasca, sembra un po' troppo..
Cosi' a naso facendo due conti rapidi, se accende le HQI 8 ore e le blu 10 ore e' sul consumo di 10KW sulle 24 ore senza riscaldatori..... considerando che ha acceso la vasca a ottobre, che fa freddo, che e' a Varese e non terra' 25° in casa, ma nemmeno 16°..... ipotizzerei almeno 4 ore di riscaldatore..... e saliamo a 11,2KW giorno.... che sono 2,5€ al giorno crca.... 150€ di bolletta bimestrale per la vasca....

Un suggerimento per chi ha i nuovi contatori elettronici, CONTROLLATE, o fate controllare, il CosFi dell'impianto....

Ciao

fa69
13-02-2008, 11:49
io aggiungerei almeno 2 kw al giorno per il movimento

Perry
13-02-2008, 12:29
ik2vov,
mah..con la mia spendo circa (di vasca) un'ottantina di euro a bimestre (tra l'altro tariffa non residente)..mi sembra tanta la differenza..Varese-Como siamo lì.. boh..

ik2vov
13-02-2008, 12:59
Perry, sei tu che paghi poco con 40€ al mese.....

Ciao

guadacry
13-02-2008, 15:59
oh mamma mia -05, io sto aspettando che mi arrivi la vasca, credo che mio marito mi ucciderà, l'ultima bolletta era di 380 euro senza acquario.
forse è meglio se incomincio a fare i bagagli. #36#

ik2vov
13-02-2008, 16:16
guadacry, tu non puoi nemmeno dare la colpa alla lavatrice, lavastoviglie, ferro da stiro, asciugacapelli etc..... noi maschi almeno abbiamo quell'unico appiglio... :-D

Riccardo2830
13-02-2008, 17:01
ik2vov, a me è arrivato un conguaglio del genere..mi è venuto un colpo..
gioacchino72, anche io sui 300/350 al mese..

ciao

Darkstar
13-02-2008, 19:15
Anche secondo mè è troppo!!!!!! prova a fare il calcolo con il programmino che c'è su ap
é abbastanza esatto a me da circa 24 euro in più a bimestre....e infatti sono esatti!!!! ;-)

Circa eh!!!.... :-D

red105
13-02-2008, 19:37
Io sono sui 250€ più o meno -04 e non ho un'illumunazione stratosferica #07

GreenPeace
13-02-2008, 21:06
...120\130 euri a bimestre

Darkstar
13-02-2008, 22:10
GreenPeace, Ma ti riferisci alla bolletta totale di 130?

Darkstar
13-02-2008, 22:16
Ma ragazzi c'azzo ciavete'n casa che spendete 380 euro senza acquario? neanche con 10 lavatrici che lavorano 10 ore 2 lavastoviglie e ferro da stiro non si consuma cosi""" -05 -05

A casa mia massimo 170 solito 120 euro con acquario acceso!!! cioè minimo 1 o 2 lavatrici al giorno!! asciuga capelli un casino di luci sempre accese salotto bagni cucine ec... mia soralla vaga entra, accende, poi esce ma non spegne! quindi è sempre illuminato tutto a giorno e la sera più o meno sono accese sempre 5 televisioni anche se siamo in 4 in casa :-D ....mah cosa avete in casa che consuma così tanto? una sala home cinema da con un impianto B&W nautilus e ampli da 10000w sempre acceso???? #07 -05

Rive Gauche
14-02-2008, 10:31
guadacry,
belin, 380 € senza acquario???? Non è che l'illuminazione del "Delle Alpi" è affidata al tuo contatore??? :-D

Matteo, tu spendi circa 300 a bolletta con 1000 W di plafo? Beh, un pochino mi consolo, considerando che più o meno abbiamo la stessa illuminazione.... Io però devo ancora ricevere la prima bolletta, e considerando che ho portato il contratto a 6 KW....... #12 #23

guadacry
14-02-2008, 10:39
[quote="Rive Gauche"]
belin, 380 € senza acquario???? Non è che l'illuminazione del "Delle Alpi" è affidata al tuo contatore??? :-D

si si potrebbe anche essere :-))

credo che la bolletta sia salata oltre che per i normali conumi casalinghi anche per tutta l'illuminazione esterna (che dite posso usare questa scusa col marito) #18

l'unica cosa che mi preoccupa e che di illuminazione per la vasca avrò 2 hqi da 250 e 4 t5 :-( :-( :-( comunque vedremo

Rive Gauche
14-02-2008, 10:57
credo che la bolletta sia salata oltre che per i normali conumi casalinghi anche per tutta l'illuminazione esterna (che dite posso usare questa scusa col marito)


... cioè oltre che all'interno, il "Delle alpi" lo illumini anche all'esterno.... -ROTFL-

comunque credo che l'illuminazione peserà parecchio anche sulla mia bolletta.... -28d#

ik2vov
14-02-2008, 11:18
Darkstar, peccato che non riesca a vedere il tuo profilo, altrimenti capivo come fai a spendere 24€ a bimestre..... Porco boia, solo una pompa di risalita Eheim 1250 che consuma 28W, nell'arco di 1 anno ha cosumato per 54€.... al bimestre sono 9€.... una sola lampadina da cimitero, 2x24W T5 accesa 10 ore al giorno consuma 38,54€ all'anno.... al bimestre sono 6,42€....
SOLO con due misere lampadine ed una pompa di risalita si ha una spesa di piu' di 15€ a bimestre.....

Mah......

fa69
14-02-2008, 11:37
Costi presi dall' ultima bolletta
imposta erariale €7kw 0.0047 - Addizionale enti locali €/kw 0,01859 - quota energia €/kw 0,1704 Totale €/kw 0.23596 moltiplicate x i kw x le ore di funzionamento. Come dice ik2vov, forse ci và una boccia dei pesci rossi con 24 €, a meno che non ci si attacca alla luce delle scale #18

Darkstar
14-02-2008, 14:10
Ah si scusate ma sono 34 euro al bimestre :-)) :-))

T5 1 216 * 7 1512
Riscaldatore 300 * 2 600
Pompa di movimen 5,5 24 132
Pompa di movimento 2 4,5 24 108

TOTALE 2.35 Kw/giorno mensile 17.22 Bimestre 34 circa!!!!
:-)) ;-)

Darkstar
14-02-2008, 14:14
E poi la pompa di risalita la tieni accesa 24/24 e consuma non poco!!! 28w sempre accesi!!!!

E comunque il mio profilo si vede!!! ;-)

gioacchino72
14-02-2008, 15:07
Perry, In che senso Perry sembra troppo? Calcola che non va solo la vasca

gioacchino72
14-02-2008, 15:08
Algranati, Matteo e tutti mi sollevate :-D

gioacchino72
14-02-2008, 15:18
Comunque si potrebbe passare ad altro tipo di contratto?
IK2VOV le luci sono 8 ore HQI
10 ore attiniche come da te detto pompe riscaldatore (calcola che in casa la media è di 16#18°)

Il mio consumo in media prima senza vasca era 110-140MAX a bimestre
siamo a + del doppio ora.

ik2vov
14-02-2008, 16:06
Darkstar, questo e' cio' che io vedo del tuo profilo "MIME-Version: 1.0 Content-Location: file:///C:/304AB20E/Schedadelmioacquario..htm Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Content-Type: text/html; charset="us-ascii""

Quello che hai scritto non lo ho capito.... se magari ti spiegassi meglio potrei anche comprendere..... T5? quali e quante e quante ore accese?
Pompe quali ?
Schiumatoio quale?
Riscaldatore e refriferatore quali?
etc.etc..

ik2vov
14-02-2008, 16:12
gioacchino72, avevo calcolato le HQI ad 8 ore e le blu 10, le pompe di movimento per un valore medio di 100Wh come 100Wh medi per schiumatoio, letto fluido,reattore di calcio ed elettrovalvola &c.... manca il riscaldamento....e se tieni tra i 16 e 18° il riscalatore e' sempe acceso.....

Ciao

GreenPeace
14-02-2008, 16:34
Darkstarsi,mi riferisco alla bolletta totale

fa69
14-02-2008, 16:38
Darkstar, non ha la risalita, come skimmer il prinz e come movimento 1 maxijet ed 1 koralia, se come fotoperiodo fà 7 ore il suo conto è giusto. Il riscaldatore forse và x più di 2 ore, ma anche fossero 4 o 6 non cambierebbe granchè il risultato.

ik2vov
14-02-2008, 16:47
fa69, ok, ma se paragoniamo il mio vecchio pico reef con una PL9W ed u pompettina di movimento da 250 litri ora ad una vasca media di 400 litri..... dai, siamo seri........

fa69
14-02-2008, 17:07
ik2vov, probabilmente la sua tecnica è un pò.....diciamo carente, visto che è allo stesso livello del tuo pico. Ovviamente potrebe anche spegnere un paio di neon e una pompa e spenderebbe ancora meno

Darkstar
14-02-2008, 17:13
Ma io ho 300 litri -04 mica un pico reef!!!! ho 4x54 t5 2 pompe dimovimento e il termoriscaldatore!!!! basta mica 1000w 30 pompe tra salita ecc...eh ;-) e tutto sommato il mio reef 120 * 43 * 60 funziona molto bene valori ottimi e per dei molli e quelche duro va bene infatti ho una folisa e un euphylia che reggono molto bene e altri molli..... ;-) valori dell'acqua ottimi..... :-))

ik2vov
14-02-2008, 17:16
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Ma io ho 300 litri mica un pico reef!!!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

fa69
14-02-2008, 17:18
sicuramente la tua vasca girera bene, per curiosità che tipo di conduzione usi ? da quanto tempo hai allestito la vasca ?

gioacchino72
14-02-2008, 19:27
fa69, Conduzione fai da te :-D

Darkstar
14-02-2008, 19:34
ik2vov, Guarda quanti anni ho 21 e guarda cosa faccio ...STUDENTE UNIVERSITARIO (1200 euro all'anno di tassa più 130 euro di benzina al mese) e non lavoro quindi mi mantengo l'acquario con le paghette e i soldi che mi danno i nonni a natale, mica lavoro e ho stipendio da sperperare è già molto e ripeto molto quello che sono arrivato a mettere in piedi, i miei non mi hanno aiutato molto anche perchè l'acquario me lo godo solo io avendocelo in camera da letto...quindi non ridiamo ;-)

fa69, Berlinese puro e gira da qualche mese 3 circa.... :-))

Albe
14-02-2008, 20:25
ma scusate, chi vi obbliga agli sps?
cmq a casa mia le bollette nell'arco dell'anno vanno dai 400 ai 700€.

amga
14-02-2008, 21:27
io viaggio a 170 a bimestre con risc 300w 8x24w10ore al gg risalita ehim1260 movimento80w schiumatoio h&s110 - -28d#

Ste8
14-02-2008, 23:22
ma scusate, chi vi obbliga agli sps?

Infatti io proprio per paura della bolletta (a casa della mia ragazza, ma dopotutto sono buono #19) ho scelto una vasca piccola-media (175 litri lordi) per molli e Lps. Certo la piscina di Sps è un sogno che forse più avanti potrò realizzare, ma al momento è fuori budget per allestimento e gestione #07 . Già così spero di non ritrovarmi l'acquario sul pianerottolo -e53 .. :-D :-D ..

Notturnia
15-02-2008, 10:53
con la nuova vasca sto scegliendo solo apparecchiature con un discreto grado di efficenza energetica perchè sprecare decine e decine di watt è facile.. e molte apparecchiature nei nostri acquari restano attive per sempre..

recuperare anche solo 10 W su una pompa fa risparmiare in un anno 26 euro..
quindi ci farei due pensieri..
sia sul rifasamento delle lampade.. sia su un rifasamento in genere della vasca (le perdite per effetto watt le paghiamo tutte..)

inoltre spesso i T5 possono ormai essere una buona alternativa per molte vasche..

e pompe di movimento in vasca da 55-65W che si usavano una volta possono oggi essere rimpiazzate da modelli più costosi ma con consumi anche di metà inferiori..

tutto questo alla fine dell'anno porta soldini in tasca nostra..

anche il contratto di energia elettrica si puo' ottimizzare..

fra una cosa e l'altra.. ridure anche del 15% il proprio costo annuo è possibile..

basta volerlo e tirare fuori soldini oggi per un domani migliore :-))

Albe
15-02-2008, 14:32
Notturnia, #25

gioacchino72
15-02-2008, 16:36
Io penso che se vuoi una cosa fatta discretamente che ti dia soddisfazione devi anche essere consapevole dei costi di gestione a cui andrai incontro,da parte mia avendo scelto una vasca dalle dimensioni che ho con tutto il resto non penso che sarei andato a spendere di meno di enel. 350€ per tutta la casa ogni bimestre.

fra81
15-02-2008, 17:01
Gioacchino anch'io son passato da una media bimestre di 130/150€ ad oggi che arriva a 230/250€______ vasca da 300 lt_______

Marzia
15-02-2008, 17:17
..
recuperare anche solo 10 W su una pompa fa risparmiare in un anno 26 euro..

sia sul rifasamento delle lampade.. sia su un rifasamento in genere della vasca (le perdite per effetto watt le paghiamo tutte..)

anche il contratto di energia elettrica si puo' ottimizzare..

fra una cosa e l'altra.. ridure anche del 15% il proprio costo annuo è possibile..


Giusto ma come ottimizzare il contratto di energia elettrica??

GROSTIK
15-02-2008, 17:29
io consumo in media 13 Kw al girno e le bollette vanno dai 170 ai 180 € adesso ho chiamato enel e passo da ENEL distribuzione ad ENEL energia costo Kw/h 0,0882 € (tariffa monoraria :-) )

GROSTIK
15-02-2008, 17:31
az dimenticavo (avevo messo già un topic ma non l'ha cagato nessuno :-( ) volevo chiedere qualcuno di voi è passato ad eni energia se si quali sono le tariffe che non riesco a trovare sul sito :-)

andreaross
15-02-2008, 18:23
Ho calcolato che l'acquario mi costa sui 120/130 € a bimestre -20 , ho visto le nuove tariffe e al di là di quello che promettono, guardando le tabelle di confronto, il risparmio annuo è veramente poco (io risparmierei 40€ circa)

fa69
15-02-2008, 19:08
GROSTIK, questo è il link per i costi di ENI, io li ho chiamati e sono in attesa di un loro commerciale http://www.eni.it/famiglia/offerte/offerte.html

Notturnia
18-02-2008, 00:09
..
recuperare anche solo 10 W su una pompa fa risparmiare in un anno 26 euro..

sia sul rifasamento delle lampade.. sia su un rifasamento in genere della vasca (le perdite per effetto watt le paghiamo tutte..)

anche il contratto di energia elettrica si puo' ottimizzare..

fra una cosa e l'altra.. ridure anche del 15% il proprio costo annuo è possibile..


Giusto ma come ottimizzare il contratto di energia elettrica??

cambiando contratto..
Enel Energia
Eni power
Edison
Sorgenia
MPE
Ergon
Burgo
Energrid
etc etc

mi fermo qui perchè ci sono oltre 150 grossisti/trader autorizzati a fare offerte.. quindi basta scegliere.

quando sarò a casa nuova rifarò il giro e vedrò che fare.. ma io sono più fortunato :-))

cmq ottimizzare il contratto vuol dire scegliere un fornitore con prezzo inferiore e una tariffa energetica più adatta alle proprie esigenze (bioraria - weekend - monooraria - etc...) in modo da pagare di meno..

quindi consumare di meno (adeguamento apparecchi) e pagare di meno (miglior contratto) ;-)

IVANO
21-02-2008, 12:53
oggi è arrivato il conguaglio per l'anno 2007, 1470 € da pagare e un aumento sulla bolletta bimestrale di circa 140 €, niente male -04 -04 -04 -04

fa69
21-02-2008, 13:55
Per curiosità, quanto pagherai circa dalla prossima bolletta ?
E la vasca d' acqua dolca che fà salire i consumi, trasformala in marino :-))

Wurdy
21-02-2008, 14:09
Ma c'è qualcuno che è cliente ENI ??
Oggi ho telefonato e mi mandano un plico informativo...
Apparentemente il loro costo del Kw/h è decisamente più basso (7,94 cent di €) anche se non ho capito alla fine , compreso tutti i balzelli e l'IVA quanto va a costare.

Quello Enel finito con IVA lo dovrei pagare 21,3 cent € kw/h

Wurdy
21-02-2008, 14:18
oggi è arrivato il conguaglio per l'anno 2007, 1470 € da pagare e un aumento sulla bolletta bimestrale di circa 140 €, niente male -04 -04 -04 -04

Ma quanti Kw/h consumi in un anno?? prova a fare la somma di tutte le bollette del 2007... 1470€ solo di conguaglio corrispondono a oltre 7000 kw/h mi sembra molto... diciamo che circa 7000 kw/h anno potrebbe essere il consumo totale annuo di una vasca come la tua !!! o forse prima pagavi pochissimo o hai molti altri consumi oltre alla vasca...

ik2vov
21-02-2008, 14:59
agente25, Ivano, mi sembrava un po' poco quanto pagassi tu......

Ciao

Notturnia
21-02-2008, 20:01
oggi è arrivato il conguaglio per l'anno 2007, 1470 € da pagare e un aumento sulla bolletta bimestrale di circa 140 €, niente male -04 -04 -04 -04

siamo li.. io ho stimato che la vasca da 1000 litri di casa nuova richiederà circa 2000 euro l'anno di corrente elettrica a 0.2 euro kWh.. e quindi.. passando anche li a cotnratti migliori dovrei poter recuperare qualcosa e risparmiare un 100-150 euro l'anno con ENI o ENEL Energia..

p.s. non scrivete ENEL... ma specificate quale.. sennò è un po' vago.. credo che intendiate Enel Servizio Elettrico (ex-ENEL Distribuzione) da distinguere da ENEL Energia con il quale i costi sono ben inferiori.. ed allineati ad ENI (non ne cito altri.. ma ENI basta visto che qua se ne è parlato..)

IVANO
21-02-2008, 20:49
fa69, ik2vov, wurdy, Notturnia, contate che in una anno ho pagato circa 125 € a bimenstre, ho 3 vasche, (anche se i 2 dolci sono uno da 300 lt con due neon T8 pero con 2 filtri esterni pratiko400).
Inoltre ho preso a febbraio il plasma da 42 pollici che consuma 300 W (logicamente full white) ma credo che mediamente stia intorno ai 200 W e io dalle 19,30 alle 24 sono sempre davanti, in piu il pc che tengo acceso 24h la giorno.
Come gestore ho AEM Iride Torino.
Provvedimenti:
Oggi ho ordinato da Fulvio (il mio negoziante di fiducia) una vasca 80*70*60, percio stesso litraggio ma metto un solo punto luce, che chissa, con il tempo potrebbe diventare una 400W, ho cambiato l'attuale 1260 Eheim con una 1250 passando da 65 watt a 28 watt per 24h , con un solo punto luce dovrei anche avere meno tempo il refrigeratore acceso, vedremo.....

Notturnia
21-02-2008, 21:18
ogni 10w 24/7 che elimini ti recuperi un 10-15 euro.. quindi..

io è per quello che probilmente passerò a LED+T5.. per avere meno costo in kWh e meno calore da gestire..

Rama
21-02-2008, 21:36
ogni 10w 24/7 che elimini ti recuperi un 10-15 euro.. quindi..


10- 15€ mensili o bimestrali intendi?

Notturnia
21-02-2008, 21:39
ANNUI :D scusa

Rama
21-02-2008, 21:42
-05

:-(

Notturnia
21-02-2008, 22:04
beh.. 0.01 kW x 24 x 365 x 0.2 = 17.5 euro l'anno..
so che non sono molti.. ma tu cava 100W e hai recuperato 175 euro l'anno di energia elettrica..

io mi sono fatto i conti a spanne e ho visto che 1000 litri sono circa 1.2-1.3 kWh 24/7 e quindi ... più 10 watt cavo e più contento sono.. a parità di qualità della vasca

mirabello
21-02-2008, 22:09
ciao Notturnia allora ci sei ancora è sempre un piacere leggerti

Notturnia
21-02-2008, 22:14
ciao Notturnia allora ci sei ancora è sempre un piacere leggerti

hehe sisi ci sono
è che ora sono anche su forum americani..

ma visto che sto pensando di fare un 1000#1200 litri allora mi sono reintrodotto anche su AP #36#

mirabello
21-02-2008, 22:23
bene bene ti leggerò con interesse

Intro82
24-02-2008, 16:27
210/250 in estate.......tenendo conto che ho pero 2 frigo e non ho la lavastoviglie