Visualizza la versione completa : Posso mettere i Discus nel mio acquario?
Ciao a tutti
purtroppo in questi ultimi giorni mi sono morti ben 3 scalari dei 4 che possedevo perchè da tempo inspiegabilmente non mangiavano nessun tipo di alimento che gli somministravo...
Penso purtroppo che quando li ho presi avevano già questo problema alimentare...
Ora me ne rimasto solo 1,che a questo punto regalerò a mio cugine che ne possiede nel suo acquario già altri 4 delle stesse dimensioni!!!
A causa di questo in questi giorni mi è venuta in mente l'idea di prendere un gruppeto di 4 DISCUS...
Secondo voi considerando le dimensioni del mio acquario,i valori dell'acqua presenti(il ph lo sto facendo scendere lentamente a 6.5!)e gli altri pesci presenti in vasca posso comprarli???
p.s.Le informazioni relative al io acquario le trovate in "profilo"!
Grazie!!!
innanzitutto i "Problemi alimentari" andrebbero studiati e compresi. ovvero: è difficile che scalari di allevamento rifiutino il cibo ( cosa che invece è molto facile nei discus ). quindi bisognerebbe cercare le cause di questo problema. forse la qualità del cibo, forse fonti di stress di diverso tipo.
dopo aver fatto questa indagine mi dispiace dirtelo ma credo che il tuo acquario sia un pò piccolo per dei discus, leggo che necessitano, per un gruppetto di 4/5 esemplari, almeno una vasca di 120x60x50.
comunque aspetta i consigli dei più esperti.
Paolo Piccinelli
12-02-2008, 10:01
winston, per me la tua vasca è troppo piccola... tieni inoltre conto che per i discus servono 28#30 gradi...
pero' se sono piccoli secondo me li puoi tenere tranquillamente,prendi in considerazione il fatto che piu' avanti dovrai cambiargli vasca,come valori mi sembrano apposto!
vedrai i dischi sono pesci meravigliose e non cosi' difficili da mantenere,basta un po' di attenzione ciao e AUGURONI!!! ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
12-02-2008, 10:13
pixie, per me proprio no.
Inserire i discus in una vasca da 200 litri LORDI con tutte quelle piante (fra cui alcune molto delicate) e tutti quei pesci NON è una buona idea. :-)
In questo periodo sto leggendo molto sui Discus...
Per alcuni li potrei mettere,per altri NO!!!
Ultima cosa:
Ma se ne prendessi 4-5 piccoli(ho letto che le dimensini consigliabili sono 6-8cm!)e poi,una volta adulti,quando si formerà una coppia,rivendessi gli altri al negoziante???
In modo da tenerne solo 2 adulti e di conseguenza risparmiare parecchio in spazio!
che dite???
Penso che dal punto di vista dei "compagni di nuoto" ci siamo,in quanto sia i Corydoras,che i Cardinali ed i Tetra Serpe,sono "consigliati" per una convivenza pacifica con i Discus...almeno da quanto ho letto #12 !
Ed anche dal punto di vista dei valori dell'acqua,abbassando il ph a 6.5(cosa che sto facendo erogando CO2,avevo 7.5 ora ho 7!)penso che ci siamo!
L'unico problema,come detto sopra,penso che sia il numero di adulti da poter tenere...forse tenendone solo 2 adulti potrei regalargli una buona vita!!!
Paolo Piccinelli
12-02-2008, 10:46
Hai pensato alle tue piante a 29 gradi? #24
ecco un problemone!!!
Ha 29 gradi penso che faccio una bella "verdura bollita"!!!
Cmq ora controllo tutte le schede delle mie piante presenti su AP e vediamo che temperatura massima posso tenere!!!
Ho fatto questa tabella ricavando i dati dalle schede presenti su AP:
PIANTE TEMPERATURA
Alternanthera rosaefolia 17-28
Anubias Barberi var. 20-28
Anubias hastifolia 22-28
Aponogeton madagascariensis 18#26
Bacopa caroliniana 15-28
Cryptocoryne walkeri 20#30
Echinodorus bleheri 20#30
Echinodorus Osiris 20#30
Microsorium pteropus 18#30
Da questo la mia situazione non è poi cosi catastrofica!!
I Discus vogliono una temperatura di 28-29 gradi...ora la maggior parte della piante che posseggo,dovrebbe star bene ad una temperatura di 28° gradi!!!
L'unica che potrebbe bollire è Aponogeton madagascariensis,che come si vede dalla tabella necessita di una temperatura massima di 26!
Ma penso che cmq il problema è risolto,almeno dal punto di vista delle piante...
CHE DICI?
Federico Sibona
12-02-2008, 11:13
E mi impegnerei anche a capire perchè siano morti 3 (!) scalari (in genere più robusti dei discus) in pochi giorni, prima di immettere qualunque altro pesce in vasca. Dei pesci non smettono di alimentarsi se non hanno dei gravi problemi di salute, non hai notato nessun sintomo o anormalità di comportamento (a parte il non mangiare)? Ma non hanno mai mangiato da quando li hai presi? Hai provato a variare l'alimentazione? Quando hai visto che non si alimentavano, hai provato a chiedere al negoziante che mangime somministrava lui?
Se poi questi decessi manterranno il loro segreto ;-) , aspetterei comunque un mesetto prima di mettere altri pesci, per verificare che tutti gli altri abitanti continuino ad essere in salute. Oltretutto sarà interessante vedere se, nella vasca di tuo cugino, lo scalare superstite riprenderà ad alimentarsi.
mi da tanto l'impressione che vuoi sentirti dire,nonostante qualunque cosa,che li puoi tenere.
la capacità di ascoltare è un pregio ..se ti vengono fatte delle osservazioni non è per antipatia ..ma lo si dice per evitare di trovarti in una situazione spiacevole.
sarà interessante vedere se, nella vasca di tuo cugino, lo scalare superstite riprende ad alimentarsi.
la vedo dura per un nuovo scalare entrare in una vasca dove 4 scalari hanno già preso territorio da chissà quanto tempo.
speriamo sia corazzato.
Federico Sibona
12-02-2008, 11:21
Lssah, credo che, se è parecchio che non mangia, corazzato lo sia ben poco.
infatti..il mio era un modo di dire..
I tre scalari che sono morti perchè non mangiavano è un problema che non mi riesco a spiegare...
Tempo fa ho aperto un Topic su questo forum,poi spostato in "grandi Ciclidi" è la risposta è stata che in questo periodo ci sono stati dei problemi degli allevamenti italiani,infatti anche altri utenti hanno avuto lo stesso problema!!!
Cmq quando li ho comprati,mangiavano,anche se poco...e data la mia inesperienza pensavo che il loro comportamente derivasse dal fatto che erano piccoli...ma purtroppo mi sbagliavo!!!
Ho provato anche a variare il cibo,sia granuli che scaglia...ma niente!!!
L'unico Scalare che mi è rimasto(comprato insieme agli altri morti,ma tenuto in un'altra vasca dal negoziante,in quanto di razza diversa:è Bianco e Nero,mentre i tre morti erano tutti Bianchi!)ha sempre mangiato con voracità ogni alimento da me somministrato...per questo ritengo che la causa di queste tre morti è da addebitare ad un momento precedente al mio acquisto...
Infatti sono tornato dal mio negoziante ed abbiamo avuto una bella discussione...detto questo penso che non ci tornerò più!!!
Per quanto rigurda i Discus,ho postato qui la mia situazione PROPRIO PER AVERE DEI CONSIGLI...e in caso di problemi provare a risolvere la questione grazie all'aiuto di tutti voi,che certamente siete persone più esperte di me!!!
Io non ho detto sto uscendo e sto andando a comprare i Discus...ho chiesto una valutazione della soluzione e dal basso della mia ignoranza sto cercando,ripeto con il vostro aiuto,di risolverre le problematiche inerenti alla situazione!!!
Se sarà possibile garantire una BUONA VITA ai discus nel mio acquario,risolvendo i problemi della dimensione della vasca e delle piante ad una temperatura elevata allori li acquisterò,in caso contrario rinuncerò alla mia idea!
Detto questo cosa ne pensate del rapporto Piante presenti-Temperatura,il problema dei 28 gradi si potrebbe risolvere?
penso che il problema sia quello della vasca non tanto quello delle piante.
con una vasca adeguata puoi anche tentare...ma la vasca che hai ora non è di certo la piu consona.
Paolo Piccinelli
12-02-2008, 11:56
Tempo fa ho aperto un Topic su questo forum,poi spostato in "grandi Ciclidi" è la risposta è stata che in questo periodo ci sono stati dei problemi degli allevamenti italiani,infatti anche altri utenti hanno avuto lo stesso problema!!!
Quella non era "la risposta", te l'avevo scritto io poichè nello stesso mese (dal 15/12 al 15/01 via MP e via topic mi sono arrivate 4 diverse segnalazioni)... anche milly era intervenuta dicendo che a lei non risultava nulla... per la cronaca, anche gli scalari nelle altre vasche sono morti quasi tutti -20 -20
Purtroppo non siamo ancora venuti a capo della questione e probabilmente non accadrà #07 #07
Per le piante, puoi notare come 28 gradi sia il limite superiore dell'intervallo... quindi le piante non morirebbero, ma sicuramente non ti darebbero la crescita migliore del mondo.
Per me nella tua vasca puoi scegliere altre opzioni, ci sono ciclidi bellissimi che puoi allevare in coppia in 200 litri, magari aggiustando la popolazione.
Mi vengono in mente molti apistogramma, i pelvicachromis, gli aequidens pulcher... oppure un branchetto di phenacogrammus, vivaci e coloratissimi.
I discus, personalmente, sotto i 300 litri netti non li terrei. :-))
pixie, non capisco proprio perchè le persone nei forum si arrogano il diritto di sentenziare su argomenti che sono stati trattati ampliamente da persone sicuramente più esperte di loro. se tutti dicono che per un gruppetto di discus ( condizione necessaria per allevarli da piccoli ) serve una vasca di 120x60x50, ci sarà un motivo no?
anche io avrei voluto vedere un branco di 20 altum in camera mia come la vasca di Amano, ma io non mi posso permettere la sua vasca, posso arrivare ai 270 litri lordi, quindi non mi inpunto sul branco di 20 altum , ma mi adeguo alle mie esigenze mettendo un gruppetto di 6 scalarini per avere UNA coppia in futuro.
Federico Sibona, è quel che dicevo anche io: gli scalari non muoiono senza motivo.
Lssah, purtoppo non è un pregio di molti. anche io all'inizio senza conoscere pressocchè niente volevo tenere TRE coppie di scalari in 270 litri lordi, ascoltando i consigli sono giunta alla conclusione della singola coppia. non capisco proprio perchè la gente si ostina a cheidere consigli se poi non li vuole ascoltare...
winston, più che variare tra scagli e granuli, se vedevi che non si alimentavano, dovevi provare a somministrargli cibo surgelato o vivo. per quanto riguarda i discus: ti è stato detto che la tua vasca è troppo piccola per i discus.. son dei bestioni!! per quanto riguarda il variare la temperatura ed i valori chimici, non hai pensato che potrebbe creare problemi agli inquilini già presenti in vasca?
ascolta quel che dice Paolo Piccinelli, sicuramente ha molta più esperienza di tutti noi, e poi come me ti ha consigliato altri ciclidi per un 200 litri, gli apistogramma agassizi personalmente sono bellissimi..
Paolo Piccinelli
12-02-2008, 12:14
nijssenii, ramirezi, borelli, macmasteri... una coppia in 200 litri ti sforna piccoli a raffica ed è perfettamente a suo agio, quasi come in natura.
Fai conto che nel mio 240 litri ho una sola coppia di nijsseni con oto, cardinali e caridine e i due piccini si sono impadroniti di tutta la vasca... :-))
Ho capito e non insisto più!!!
Quando ho deciso di comprare l'acquario la mia intenzione primaria era quella di ricreare un ambiente più possibile simile a quello naturale e soprattutto di garantire una vita ottimale ai pesci!!!
Quindi NIENTE DISCUS...
Chiedo scusa per la mia insistenza,ma da bravo inesperto #12 ,devo prima rendermi conto della situazione...cmq ringrazio tutti per la pazienza e la gentilezza mostratami!!!
A questo punto,poichè sono attratto in maniera,oserei dire quasi ossessiva,dai CICLIDI,vorrei cm provare ad allevarne altre specie!!!
Le soluzioni che mi ha prospettato Paolo Piccinelli,mi intrigao parecchio,in particolare,sempre aiutandomi con le schede di AP,ho attenzionato:
Aequides Pulcher
Apistogramma Agassizi
Apistogramma Cacatuoides
Pelvicachromis Pulcher
Per favore mi consigliate quali tra queste specie di pesci si potrebbe adattare meglo alla mia vasca,considerando sempre i pesci già presenti?
Altra domanda da ignorante:
Queste specie devono essere inserite a gruppi o a coppie?
Possono mettere anche due specie?
Per esempio Apistogramma agasszi e Pelvicachromis Pulcher?
scusate le tante domande,ma sono un po' in confusione...spero riuscirete,come al solito,ad aiutarmi!!!
Paolo Piccinelli
12-02-2008, 12:44
winston, due specie di ciclidi nani le potresti inserire solo se la vasca contiene arredi che delimitano i due territori e solo se le due specie sono compatibili per aggressività...
Potresti fare una coppia di cacatuoides e una coppia di nijsseni... ma la vedo MOLTO rischiosa (ci vorrebbero anche qui più litri), anche per la presenza dei due ancystrus, golosi di uova...
Se la vasca fosse mia farei: cory + cardinali + un trio di cacatuoides (1M + 2F) ;-)
si..ma i tetra serpe e i due ancistrus dove li metto?
Paolo Piccinelli
12-02-2008, 12:50
winston
1- mercatino (se gli ancy sono riproduttori li vendi in 10 minuti)
2- li rendi al negozio in cambio dei nuovi pesci, così torni in pari degli scalari malati -04
3- compri un altro acquario per loro (questa è la soluzione che preferisco)
Se riesco a piazzare i tetra serpe posso fare:
Apistogamma caucatoides(1m,2f) ed Apistogramma Agassizi(1m.1f)???
Paolo Piccinelli
12-02-2008, 12:52
aga + caca non va bene... prevedo duelli mortali... inoltre gli agassizi sono parecchio delicati.
gli ancistrus ancora non sono riproduttivi...sono abbastanza piccoli!!!
potrei vedere se qualcuno è interessato ai Tetra serpe sul mercatino...l'idea di tornare da quel negoziante che mi ha venduto gli scalari forse malati non mi piace poi tantissimo!
Comprare un altro acquario per loro sarebbe stupendo,ma non ho proprio più spazio in camera e nelle altre stanze non posso in quanto i miei mi butterebbero fuori di casa...
aga + caca non va bene... prevedo duelli mortali... inoltre gli agassizi sono parecchio delicati.
ok...idea scartata!!!
sempre piazzando i tetra serpe,secondo te possono stare insieme:
Aeqides Pulcher(1m;1f) ed apistogramma agassizi o cacatudies???
Paolo Piccinelli
12-02-2008, 12:58
no, i pulcher sono piuttosto grossi e molto aggressivi... a volte ti mordono pure le mani quando le metti in vasca per potare le piante!! -05
Va bene detto questo allora prenderò
Apistogramma agassizi oppure Apistogramma Cacatuoides!!!
Ma a questo punto,giuro è l'ultima domanda,se prendo solo una specie di ciclidi nani posso tenere invariata la popolazione restante in vasca???
quindi Cardinali,Tetra Serpe e Corydoras?
togli tutto e metti solo gli Aequidens Pulcher. :-))
i caca li ho osservati dal mio "pescivendolo".. quando avvicinavo il dito alla vasca mi si paravano davanti a pinne spiegate.. mi inquietano -05
winston, comunque anche gli Agassizi prevedono un harem di 2/3 femmine per il maschio.
guarda,x le tue piante non so, io non credo sia un problema.
a me dicevano che la bacopa non stava con una temperatura di27 gradi e invece ci sta benissimo perche' cresce rigogliosa da ben 4 mesi
quindi...E' VERO TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO!!! #36# #36# ;-)
"guarda,x le tue piante non so, io non credo sia un problema.
a me dicevano che la bacopa non stava con una temperatura di27 gradi e invece ci sta benissimo perche' cresce rigogliosa da ben 4 mesi
quindi...E' VERO TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO!!! :-> :-> "
-05 ah beh, si si certo. prova a mettere un piranha con i neon, infondo è vero tutto e il contrario di tutto. ma per piacere!!!!!
se è vero che una persona è libera di far quel che vuole nel proprio acquario perchè nessuno può impedirglielo, è anche vero che dovrebbe andar cauto ad ASSICURARE che uno suo esperimento, detto da tutti come errato, funzioni, soprattutto ai neofiti.
mi ritrovo anche io in questa categoria, e preferisco una strigliata da chi realmente ci capisce, piuttosto che leggeri e inconsapevoli consigli da chi sperimenta nuove realtà senza FORSE troppa cognizione di causa.
( ora non so il caqso della bacopa, ma se TUTTI dicono che non deve stare a 27 gradi, perchè mettercela? #06 )
ME L'AVEVA INSERITA il mio negoziante di fiducia ,non credo sia un ignorante!!!
poi io ti ho riportato la mia esperienza ognuno e' libero a questo mondo di fare cio' che vuole... MA CI MANCHEREBBE!!!!! #25
pixie, sui negozianti bisogna andar cauti a dir che non siano ignoranti.. io a ROMA fino ad ora sono riuscita a trovarne solo uno che sia realmente un appassionato ed a suo discapito anche ti consiglia per il meglio, per il resto son solo commercianti, che di certo non aiutano te, ma solo le loro tasche. per il resto: se è SOLO un'esperienza personale bisognerebbe evidenziarlo molto bene, perchè un novellino avvolte è forviato nel capire chi sia realmente esperto o chi perlomeno gli sta dando i giusti consigli.
ognuno è libero di far quel che vuole, ma chi non è ancora esperto in un certo campo dovrebbe ricevere consigli su cosa sia la norma, e non su esperienze particolari.. almeno così è come la vedo io.
un'esperienza personale bisognerebbe evidenziarlo molto bene, perchè un novellino avvolte è forviato nel capire chi sia realmente esperto o chi perlomeno gli sta dando i giusti consigli.
non volevo fare la parte dell' esperto!!!ripeto, ho solo riportato una mia esperienza,
giusta o sbagliata che sia, non volevo fare del male a nessuno giuro!! #07 #07
poi sul negoziante ti posso dire che mi sembra una persona apposto, molte volte mi ha tirato fuori dai guai!!!NON DISCUTO POI SUL FATTO che ci sono dei veri incapaci in giro!!!e non e' sempre facile capirlo #36#
guarda che neanche io sono esperta, anzi ho il mio primo acquario ancora in fase di avvio ( l'ho avviato solo ieri ).. e proprio per questo sono nell'ottica del novellino che entra nel forum e prende tutto ciò che si dice per ora colato, o quasi. sicuramente tu avrai un'esperienza molto più vasta della mia ( eh ci mancherebbe! ), e per questo consiglio a chi magari ha avuto molto esperienze di non suggerirle con troppa facilità a chi come me si addentra in questo mondo da così poco, perchè un novellino dovrebbe iniziare dalle basi, e quindi senza rischi di convivenza o mantenimento..
comunque chiuso il discorso, magari avevo frainteso il tuo atteggiamento, è che vengo da un forum dove si permetteva a tutti di dire quel che volevano anche se erano evidenti baggianate, e sono forse un pò suscettibile a consigli "pericolosi".
comunque ci mancherebbe altro che volevi far male a qualcuno, non è questo che intendevo, è che chi è in questo mondo da molto tempo e magari ha fatto esperienze fuori dalla norma, dovrebbe solo star più cauto a proporre la stessa esperienza ad uno nuovo, per il semplice fatto che se una persona ancora non ha per niente esperienza non sa come comportarsi, e mettersi in una situazione potenzialmente difficile è troppo rischioso perchè in caso di problemi magari non saprebbe come comportarsi! ;-)
Paolo Piccinelli
12-02-2008, 15:31
pixie, per favore, evita frasi del tipo: è vero tutto ed il contrario di tutto!!!
Se fosse così allora il forum non avrebbe ragione di esistere #07
Va bene portare le proprie esperienze, ma una generalizzazione del genere è proprio fuori luogo... esistono regole CERTE E CONSOLIDATE a cui si possono fare POCHE e CIRCOSTANZIATE eccezioni e, in questi casi, si deve descrivere minuziosamente quale procedimento e ragionamento si segue, per evitare che qualcuno possa fraintendere. ;-) ;-) ;-)
I negozianti in media sono competenti, ma sono lì soprattutto per vendere... quello che per noi è un passatempo per loro è la principale fonte di reddito.
winston, la zuppa di pesce non la puoi fare se vuoi avere la speranza di dare ai tuoi pesci un habitat adatto a loro e magari vedere un uovo (dico uovo, non dico avannotti) ;-)
Per me hai tre possibilità:
1- lasci tutto com'è e punti sulle piante più che sui pesci
2- aggiusti la popolazione ed inserisci UNA coppia o UN trio fra ramirezi, nijssenii, pelvicachromis o cacatuoides (mio consiglio cacatuoides)
3- levi TUTTO!!!! ...e metti una coppia di aequidens pulcher (bellissimi)
pixie, per favore, evita frasi del tipo: è vero tutto ed il contrario di tutto!!!
Se fosse così allora il forum non avrebbe ragione di esistere #07
Va bene portare le proprie esperienze, ma una generalizzazione del genere è proprio fuori luogo... esistono regole CERTE E CONSOLIDATE a cui si possono fare POCHE e CIRCOSTANZIATE eccezioni e, in questi casi, si deve descrivere minuziosamente quale procedimento e ragionamento si segue, per evitare che qualcuno possa fraintendere. ;-) ;-) ;-)
I negozianti in media sono competenti, ma sono lì soprattutto per vendere... quello che per noi è un passatempo per loro è la principale fonte di reddito.
winston, la zuppa di pesce non la puoi fare se vuoi avere la speranza di dare ai tuoi pesci un habitat adatto a loro e magari vedere un uovo (dico uovo, non dico avannotti) ;-)
Per me hai tre possibilità:
1- lasci tutto com'è e punti sulle piante più che sui pesci
2- aggiusti la popolazione ed inserisci UNA coppia o UN trio fra ramirezi, nijssenii, pelvicachromis o cacatuoides (mio consiglio cacatuoides)
3- levi TUTTO!!!! ...e metti una coppia di aequidens pulcher (bellissimi)
La soluzione numero 2 è quella che mi piace di più!!!
Per aggiustare la popolazione quindi devo trovare il modo di piazzare i 7 tetra serpe,giusto?
e tenere:
14 cardinali
6 corydors
3 apistogramma cacatuoides(1 m e 2f)
Fammi sapere
Paolo Piccinelli
12-02-2008, 15:40
ok!! Inserisci tante piante e un bel legno nodoso, oppure delle pietre in cui i pesci possano trovare riparo ed eventualmente deporre :-))
ecco due foto della mia vasca!
http://www.mzitalia.com/team/maputiti/8%20Febbraio%202008.bmp
http://www.mzitalia.com/team/maputiti/a.bmp
Le ho scattate l'8 Febbraio infatti si vede anche uno scalare bianco che è stato l'ultimo a morire...
Come ti sembra la vasca dal punto di vista delle piante e dei possbili nascondigli?
è di certo piu una vasca x apistogramma che per aequidens pulcher...
peccato!
Paolo Piccinelli
12-02-2008, 16:09
perfetta per veder nuotare d3i piccoli cacatuoides ;-)
su AP negli speciali pesci c'è anche un articolo sui caca...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |