cardinale
28-07-2005, 00:15
Sto allestendo il mio acquario e il problema è l'acqua. Premetto che abito al quarto piano di un palazzo senza ascensore e portare 30-40 litri d'acqua osmotica così in alto è una avventura faticosissima. Allora perchè non utilizzare l'H2O che sgorga dal mio rubinetto dopo adeguato biocondizionamento?
PH 7,6, GH > 21 °, KH > 15°, NO2 0, NO3 0. A questo punto che fare?
Ebbene ho utilizzato l'H2O di condensa del condizionatore : PH 6,4, GH 0, KH 0, NO2 0, NO3 0. Con vari cambi e biocondizionamenti, con immissione di CO2 per circa 13 ore al giorno, ho ottenuto un acqua con PH 7,2, GH 12, KH 3, NO2 0, NO3 0. Ho introdotto le piante ed ho fertilizzato. Ha questo punto penso che con il prossimo cambio dell'acqua otterrò un PH intorno a 7,0-7,2, un GH intorno a 10 ma un KH troppo basso per cui penso di biocondizionare con KH-plus della Sera.
Tutto ciò che ho scritto e che ho fatto è corretto? Aspetto suggerimenti da chi ne sa più di me. Grazie.
PH 7,6, GH > 21 °, KH > 15°, NO2 0, NO3 0. A questo punto che fare?
Ebbene ho utilizzato l'H2O di condensa del condizionatore : PH 6,4, GH 0, KH 0, NO2 0, NO3 0. Con vari cambi e biocondizionamenti, con immissione di CO2 per circa 13 ore al giorno, ho ottenuto un acqua con PH 7,2, GH 12, KH 3, NO2 0, NO3 0. Ho introdotto le piante ed ho fertilizzato. Ha questo punto penso che con il prossimo cambio dell'acqua otterrò un PH intorno a 7,0-7,2, un GH intorno a 10 ma un KH troppo basso per cui penso di biocondizionare con KH-plus della Sera.
Tutto ciò che ho scritto e che ho fatto è corretto? Aspetto suggerimenti da chi ne sa più di me. Grazie.