PDA

Visualizza la versione completa : Come miglioreresti il tuo Aquarium Controller (ACQ001)


TuKo
10-02-2008, 16:41
Apro questo 3D dopo aver consultato l'esimio collega Gilberto ;-) ;-)

E' da poco meno di una anno che ho installato il controller sulla mia vasca dolce da 420 litri.So bene che nell'ambiente dolce la centralina viene sfruttata al 60 - 70 percento,in quanto le potenzialità che offre sono massimali in un ambiente marino,ed è in virtù di questo che delle ottimizzazioni sarebbero gradite.
La prima sarebbe quella di poter regolare il delta max e min del ph al centesimo di grado anziche al decimo, come lo è attualmente.Questo permetterebbe di poter diminuire il tempo di utilizzo dell'elettrovalvola(sicuramente aprirà e chiuderà di più) e forse un risparmio di co2.
Nel dolce un differenza di 1/10 di grado di ph,a parita di kh, vuol dire almeno una 10ina di mg/l in meno di anidride carbonica disciolta,elemento vitale per una buona fotosintesi.Attualmente ho il ph settato a 6,5 e il delta max è impostato a 0,10(minimo valore impostabile) quindi l'elettrovalvola mi apre a 6,60.Se avessi la possibilità di settare un delta a 0,05,significherebbe aprire il circuito a 6,55 garantendomi un valore ottimale di anidride carbonica.

Altra ottimizzazione sarebbe quella di vedere sul grafico dei dati memorizzati(es.ph e temp) quando le prese sono ad ON e quando ad OFF.Cosa che attualmente è solo ipotizzabile guardando l'andamento del grafico stesso.Averne la certezza sarebbe un di più gradito.

Se altre persone hanno delle idee per migliorare il controller(tralasciando il fare il caffè la mattina :-)) ) postatele,può darsi che alcune siano risolvibili con un settaggio differente della centralina.

ik2vov
10-02-2008, 16:51
Ciao Tuko,
con la versione 5 di FW l'impostazione del pH e' regolabile non per step di 0,01 ma di 0,05.

Riguardo i grafici, utilizzando il modulo Ethernet ed un programma sviluppato da un'utente Sudafricano, si puo' monitorare ogni presa h24 come lo stato di tutti i sensori e le sonde, si deve pero' avere il PC connesso.

Ciao

TuKo
10-02-2008, 19:29
La regolazione del ph mi riempie di gioia,e dato che in settimana mi dovrebbe arrivare la nuova interfaccia pc(quella con il cavo usb diretto) la prima cosa che farò,sarà il bk-up e l'aggiornamento FW che orami fermo al 4.

Quella del programma l'avevo letta,interrogando lo storico della sezione.
Sicuramente con il modulo ethernet si hanno molte potenzialità,ma un qualcosa nel grafico che si può visualizzare direttamente dal controller non sarebbe male.Sapere a colpo d'occhio se il valore visualizzato nel grafico, si mantiene stabile per che ce un utilizzatore acceso o meno sarebbe una chicca.L'ottimizzazione di un prodotto,che gia di suo è molto valido e completo, si fa con le sfumature ;-)