PDA

Visualizza la versione completa : Quale silicone uso?


Manni
08-02-2008, 21:26
Salve,
sono un po confusionato che tipo di silicone posso usare nella mia vasca. Devo collare del plexiglas per dividere la mia vasca d'allevamento dei betta splendens.
Ho qua tre tipi di silicone.

1 della Soudal - Silirub AC = silicone acetico
2 della quiline - quisill = formulazione neutro
3 della torggler sitol silicon acetico

È uno che posso usare, non voglio richiare nulla!! A nessuna confezione vedo la che si può usare nel aquario.

quale usate voi?

Grazie per il vostro aiuto
Saluto
Manni

-ale-
08-02-2008, 23:46
usa pure il banalissimo saratoga trasparente..(io ho usato quello per incollare una vasca)...L'IMPORTANTE E' CHE NON CI SIA SCRITTO ''ANTIMUFFA''....

-ale-
08-02-2008, 23:52
se con la frase ''ho qua tre tipi di silicone'' intendi che li hai gia comprati allora scegli quello dove NON ci sia scritto appunto ''ANTIMUFFA''..quello che ho usato io non è neutro ma acetico...ma penso pure neutro vada bene...

Manni
09-02-2008, 10:20
Salve,
questi tre ho gia in casa. voevo sapere se posso usare uno di quelli.

-ale-
09-02-2008, 13:31
Manni, come ti ho gia risposto li puoi usare a patto che NON SIANO ANTIMUFFA...sono due acetici e uno neutro,io per la mia vasca ho usato un acetico ma pure neutro credo vada bene...ergo se rispettano la prima condizione puoi usare uno di quelli...

pinzanet
11-02-2008, 09:26
#07 per il plexiglass il silicone non tiene un granchè

-ale-
11-02-2008, 13:32
io non ho mai incollato plexiglass..se fosse come dici tu allora si potrebbe comprare una sottile lastra di vetro e risolve tutto.. ;-)

Stefano s
12-03-2008, 00:47
usa tutti i siliconi che vuoi.. purche' acetico e non antimuffa e neutro...85 #36#
per quanto riguarda l'incollaggio tra vetro e plexiglass il silicone non attacca una s**a .. #07 #07 #07 #07
ti consiglio di fare un divisorio in vetro ... che oltre che si attacca meglio costa sicuramente di meno.... #36# #36# #36# #36#

GiulianCrazy
14-03-2008, 14:02
ragazzi mi intrometto nella discussione x porre una domanda sul silicone

per l'incollaggio dei vetri il silicone (non antimuffa) più è acetico meglio è?

perchè ne ho trovati alcuni super acetici! #24 #24

-ale-
14-03-2008, 14:19
GiulianCrazy, non stare ad impazzire :-D ..il classico saratoga trasparente acetico da 2 euro va benissimo....io l'ho usato per un 50 litri è devo dire asciuga in fretta ed ha un'ottima tenuta...

Stefano s
14-03-2008, 14:27
concordo ... #36# #36# #36# #36# #36# #36# non spendere soldi inutilmente !!
usali x cose che realmente serono !!

GiulianCrazy
14-03-2008, 16:32
ok ok :-D :-D
ma era in offerta e costava poco meno del saratoga #19 #19 #19

Stefano s
14-03-2008, 16:41
io non lo userei .... bo ?? non so sto superacetico !!! #07 #07
chissa' !! magari qualcuno ci spiega ad entrambi !!!

GiulianCrazy
14-03-2008, 23:26
ehm...io l'ho preso #12 e ora lo sto testando su delle altre vaschette che sto facendo per prova, appunto!

Quello che ho notato fin'ora è che è un pochino piu lento ad asciugare, però non credo sia un grosso problema.
Comunque ci ho siliconato 2 lastre questo pomeriggio ed ora sono li ferme, domattina ti saprò dire se l'incollaggio è riuscito bene! :-)

Stefano s
14-03-2008, 23:48
domani mattina e' troppo presto... il silicone si e' sicuramente seccato... ma non puoi essere sicuro che si e' seccato anche dentro.. #07 #07 io consiglio almeno 48 ore !!!
considera che per essere sicuro x la mia vasca da 200 l 'ho fatto seccare x una settimana... #36# #36# #36# #36# #36#

GiulianCrazy
15-03-2008, 10:10
si ok hai ragione :)
infatti prima di aprire il forum ho dato un'occhiata e ho visto che la parte interna è ancora un pochino biancastra (ah si non lo avevo detto ma questo silicone inizialmente è bianco, poi, mentre asciuga diviene trasparente)

Comunque ho provato a toccare un pochino i vetri incollati e devo dire che la resistenza sembra maggiore rispetto ad un'altro silicone da me usato ultimamente (magari oltre al fatto che è "superacetico" c'entra il fatto che sia di una marca migliore, non saprei)

Però ora mi sorge una domada, come faccio ad evitare che durante la siliconatura mi rimangano bolle d'aria?

infatti sull'incollatura dei pezzi di prova ho riscontrato 2 piccole bollicine!!! #24 #24 #24

Consigli?

-ale-
15-03-2008, 11:54
una tra le principali differenze tra un prefessionista dell'incollaggio e uno che ricorre al fai da te sono la presenza di bollicine..=)
io su una vasca da 50 litri in tutti ne ho collezionate 2,ma comunque non creano problemi a breve termine...credo che col tempo possano ingiallire diventando antiestetiche ma nulla di peggio..

Mariolino62
15-03-2008, 12:22
no sò se è solo una questione estetica... credo che il problema sia peggiore.... magari ora dico una str(bip)ata, :-)) ma credo che da quelle bolle possa partire un distacco del silicone dal vetro.... avanti ai più esperti..... #24 #24 #24
magari è per questo che alla Di Pietro è scoppiato il seno in aereo, bolle nel silicone.... :-D :-D :-D scusate.... #12

-ale-
15-03-2008, 12:27
io sono certo che piccole bolle non portano a tanto..è ovvio se ce ne sono mille la cosa è diversa..=)

Stefano s
16-03-2008, 00:16
concordo con ale #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# se sono piccole e poche non c'e' nessun problema !!!

dormi pure tranquillo !!! -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf-

andrea1986
27-04-2008, 13:28
come si possono eliminare dopo la siliconatura quelle bollicine

-ale-
27-04-2008, 17:58
te le tieni... #36#

Stefano s
27-04-2008, 19:18
non le elimini sfortunatamente !! -04 -04 -04 -04 -04 -04 anche io ne ho qualcuna, ma non creano problemi !!! #07 #07 (se sono poche) !!

danielone80
29-04-2008, 17:06
Io ho preso un silicone Acrilico trasparente, ma non c'e' scritto antimuffa da nessuna parte, che problema puo' dare l'acrilico rispetto all'acetico, anche se sono entrambi non antimuffa...?

Grazie
Daniel

danielone80
02-05-2008, 10:05
Io ho preso un silicone Acrilico trasparente, ma non c'e' scritto antimuffa da nessuna parte, che problema puo' dare l'acrilico rispetto all'acetico, anche se sono entrambi non antimuffa...?



Nessuno puo' aiutarmi?

Grazie
Ciao
Daniel

Stefano s
02-05-2008, 14:15
sinceramente ho provato a documentarmi, ma non sono riuscito a capire la differenza tra acetico e acrilico.... ecco perche' non rispondevo... bo??! non so cosa dirti.... magari asttiamo qalcuno che ci spiega qualcosa ...

danielone80
05-05-2008, 16:48
Grazie lo stesso ....

Anche io non trovo nulla, ma credo che l'importante sia al fattore antimuffa che non deve essere presente...

Almeno spero #23

Ciao
Daniel

Stefano s
05-05-2008, 16:53
io non userei quello acrilico !!
una volta messo se crea casini all'acqua e alla vasca .. ti voglio x toglierlo !! -92 -92 -92 -92