Visualizza la versione completa : Astronotus assassini aiuto!!!
vatastala
08-02-2008, 09:57
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo porvi una questione...Ho una vasca di circa 220L, dove circa un mese fa ho messo 4 astronotus...So benissimo che in questa vasca non ce ne vanno 4, infatti a distanza di una settimana ne ho dovuti portare indietro prima uno e poi un altro, perchè venivano costretti all'angolo dagli ultimi 2 che sembravano esser diventati una coppia...Dopo averli portati indietro, a distanza di 3 giorni ho potuto notare che la coppia è scoppiata, ed ormai uno è sempre costretto a nascondersi dietro il vano filtro...Li vedo spesso combattere e la cosa non è gradevole...Volevo sapere cosa mi consigliate, io pensavo o di portare l'ultimo al negozio oppure di mettere nella vasca dei pesci più da fondo, in modo da creare un pò di confusione, del resto su youtube ci sono molti filmati in cui degli astronotus convivono con altri pesci...A proposito, la dimensione ora è di circa 8cm...Cosa mi consigliate??? Grazie
secondo me sei stato troppo precipitoso a levare i primi due , 8 cm è prestino per dire con certezza che di coppia si trattava , io avrei cercato di creare più zone perchè si definissero meglio i territori e solo in un secondo tempo avrei tolto 2 esemplari , convivenza la vedo dura , i soli ospiti che mi sento di consigliarti sono altri grossi ciclidi ( gli astro sono molto più aggressivi tra di loro ) e spesso ho visto la convivenza con piranha ;-)
ant59, andiamoci piano.. certe convivenze possono andare per vasconi giganti.. non scherziamo..
in 220 lt ce ne puoi tenere uno e basta e nemmeno sta troppo largo..
per la coppia ci vogliono molti litri di più.. l'unico che può resistergli ma non avrebbe vita facile lo stesso è il pleco ma avendo 220 lt non va bene perchè i pleco necessitano di una vasca di 300-400(meglio) lt..
mi dispiace ma prima di prendere certi pesci uno dovrebbe informarsi meglio.. e non lasciarsi prendere dall'entusiasmo..ci vogliono vasche adatte e allevatori esperti
io ti consiglio di riportarli tutti indietro e farti un buon malawi che da tante soddisfazioni e meno problemi ;-)
fastfranz
08-02-2008, 11:42
So benissimo che in questa vasca non ce ne vanno 4 ...
... Cosa mi consigliate???
Allora:
1) se non ci vanno (e lo sai, a quanto pare) che li hai presi a fare?
2) prendi una vasca da (almeno) 500 litri, come seconda opzione ... CAMBIA PESCI! ;-)
NON esistono pesci assassini, NON esistono pesci che uccidono senza ragione ('unico animale che uccide per il semplice gusto di farlo è l'uomo) invece, purtroppo, ci sono pesci allevati male e questo sembra essere uno di quei casi ... TUTTO QUI!
vatastala
08-02-2008, 11:54
Mamma mia che siete permalosi...va bene, allora mi sa che li riporto indietro, tanto è mio amico non ci sono problemi...SONO APERTI CONSIGLI PER UNA BELLA VASCA DI COMUNITà, A VOI LA SCELTA!!!
ant59, andiamoci piano.. certe convivenze possono andare per vasconi giganti.. non scherziamo..
in 220 lt ce ne puoi tenere uno e basta e nemmeno sta troppo largo..
per la coppia ci vogliono molti litri di più.. l'unico che può resistergli ma non avrebbe vita facile lo stesso è il pleco ma avendo 220 lt non va bene perchè i pleco necessitano di una vasca di 300-400(meglio) lt..
mi dispiace ma prima di prendere certi pesci uno dovrebbe informarsi meglio.. e non lasciarsi prendere dall'entusiasmo..ci vogliono vasche adatte e allevatori esperti
io ti consiglio di riportarli tutti indietro e farti un buon malawi che da tante soddisfazioni e meno problemi ;-)
Sono daccordissimo che la scelta dei pesci andrebbe attentemente ponderata prima e non solo in base alle razze ma anche per tempo , caratteristiche della propria acqua di rubinetto ed al sacrificio che uno è disposto a fare per mantenere questo splendido hobby , per quanto riguarda le convivenze ti dico solo che in venti anni di esperienza ne ho viste di assurde , agli occhi dei più impossibili , giusto per citarne una :
i cardinali più belli ho avuto modo di vederli in un 300 l dove erano presenti almeno venti grossi ciclidi e tra questi considera che i più "buoni"
erano dei meeki , io personalmente una coppia di astronotus in un 220 l cè la vedo anche in visione del fatto che difficilmente un neofita terra degli astronotus fino al raggiungimento dell'età sessualmente matura , lo considero un pesce troppo statico per pochi veramente appassionati della razza , consigli dei Malawi , credi che sia tanto più facile la loro convivenza ????? gli unici malawi che ho avuto erano così buoni che sono stati loro ad allontanarmi da questi splendidi pesci , dopo aver raggiunto la maturità ed aver deposto con successo hanno letteralmente distrutto le consorti ;-)
_Sandro_
08-02-2008, 12:33
..in 220lt non hai cosi' tanta scelta neanche nel malawi...
io credo che in quella vasca...3-4 discus o scalari c starebbero proprio bene... :-))
fastfranz
08-02-2008, 12:42
... in 220lt ...
Ciclidi nani del sud-America, Piccoli ciclidi dei fiumi africani, qualcosa - tra le taglie modeste - dei ciclidi del Tanganica, non molta circospezione si può (forse) anche tentare un Malawi, una coppia di Torichthys ... ovviamente NON tutti assieme!!!
Quattro Discus - come è stato suggerito - sono davvero troppi e probabilmente, a lungo andare, ANCHE quattro scalari lo sono!!!
Insomma ci sono parecchie vie da tentare ... sono ovviammente OFF (come anche questa esperienza insegna) tutte le taglie XL; OK? ;-)
Mamma mia che siete permalosi ...
Sei sicuro che siamo noi (i permalosi?) -05 -05 -05 Suvviaaaa ... ;-)
..in 220lt non hai cosi' tanta scelta neanche nel malawi...
io credo che in quella vasca...3-4 discus o scalari c starebbero proprio bene... :-))
quoto , 3-4 scalari , cory , ancistrus , caracidi ecc ecc , tra qualche annetto DISCUS ;-)
_Sandro_
08-02-2008, 12:45
una vasca come quella suggerita da ant59, puo' andare bene... ;-)
vatastala
08-02-2008, 12:46
Sono al negozio che ho portato i 2 astronotus, mi stanno proponendo 2 piranha piccoli, che ne dite??? Considerate che mi faccio l'acqua di osmosi a casa e che l'acqua ha una durezza di circa 100, testata col tds
_Sandro_
08-02-2008, 12:49
vatastala, non ho esperienze dirette con questi pesci..ma credo alla fine ne rimarrà uno solo d piranha...
Sono al negozio che ho portato i 2 astronotus, mi stanno proponendo 2 piranha piccoli, che ne dite???
ok così fra qualche giorno aprirai un 3d con sù scritto piranha assassini :-D qualcosa di più pacifico proprio no ???????????
_Sandro_
08-02-2008, 12:52
:-D
vatastala
08-02-2008, 13:07
Va bene, allora metto 4 scalari, 3-4 cory e 2-3 colisa va bene?
_Sandro_
08-02-2008, 13:10
no..i colisa non rispecchiano i stessi valori dei scalari...
no..i colisa non rispecchiano i stessi valori dei scalari...
Giusto così o accontenti l'uno o l'altro e avere pesci in vasco che non stanno bene ti porterà solo a malattie e da qui altri problemi , ;-)
si vabbè...un minimo di elasticità...i colisa ce li puoi mettere tranquillamente... ;-)
_Sandro_
08-02-2008, 13:20
dipende anche da quanti scalari c vuoi mettere... #24
se li prendi piccoli gli scalari probabilmente terrai solo una coppia, in 200L puoi tenerci dei caracidi o robe del genere se non hai scalari particolarmente "svegli" che se li mangino...
si vabbè...un minimo di elasticità...i colisa ce li puoi mettere tranquillamente... ;-)
perche essere elastici , quando si può sceglier tra tantissime specie che anche se non sono dello stesso biotopo condividono almeno le stesse caratteristiche d'habitat . Vedi se ti piacciono questi hyphessobrycon visto che hai scartato i caracidi ;-)
ant59, allora allora..
i pesci NON si prendono in per poi ridarli, indi per cui 220 lt non vanno bene per due atronotus.. un animale è un IMPEGNO VITALIZIO e non deve essere considerato un divertimento.. se lo possiamo tenere nelle MIGLIORI CONDIZIONI finchè campa ok. altrimenti non lo si prende e via
inoltre il malawi in 220lt si può fare.. però anche qui bisogna informarsi.. un conto è inserirci degli haps da 40 cm un conto è metterci un trio di labidochromis e uno di aulo.. sta certo che in 220lt stanno tranquillissimi.. se hai avuto delle perdite non mi sorprende avrai preso due trii a caso credendo che un pesce valga l'altro..
moreover un conto sono i meeki un conto sono gli astronotus... pesci completamente diversi.. cosi come un conto sono i labido un conto sono i melanochromis auratus..
vatastala
08-02-2008, 13:36
RAGAZZI SONO AL NEGOZIO, DATEMI UN BEL CONSIGLIO E BASTA, QUI CI SONO TUTTI I PESCI CHE VOLETE...FATEVI AVANTI
_Sandro_
08-02-2008, 13:38
lusontr, ant59 non ha detto che 2astronotus stanno bene in 220lt...ha detto che colisa e scalari non convivono al meglio in quel litraggio...
_Sandro_
08-02-2008, 13:41
vatastala, ...se dedichi la tua vasca a una bella coppietta d ram?o altri apistogrammi?
se fai una bella vasca con una coppietta(ram,caca,agasizzi,trifasciata,borelli)be n piantumanta e un gruppetto d pesci da gruppo...che dici? ;-)
si vabbè...un minimo di elasticità...i colisa ce li puoi mettere tranquillamente... ;-)
perche essere elastici , quando si può sceglier tra tantissime specie che anche se non sono dello stesso biotopo condividono almeno le stesse caratteristiche d'habitat . Vedi se ti piacciono questi hyphessobrycon visto che hai scartato i caracidi ;-)
eh certo...perchè tu credi che gli scalari e i caracidi condividano lo stesso biotopo...il massimo che condividono è lo stesso continente...
ant59, allora allora..
i pesci NON si prendono in per poi ridarli, indi per cui 220 lt non vanno bene per due atronotus.. un animale è un IMPEGNO VITALIZIO e non deve essere considerato un divertimento.. se lo possiamo tenere nelle MIGLIORI CONDIZIONI finchè campa ok. altrimenti non lo si prende e via
inoltre il malawi in 220lt si può fare.. però anche qui bisogna informarsi.. un conto è inserirci degli haps da 40 cm un conto è metterci un trio di labidochromis e uno di aulo.. sta certo che in 220lt stanno tranquillissimi.. se hai avuto delle perdite non mi sorprende avrai preso due trii a caso credendo che un pesce valga l'altro..
moreover un conto sono i meeki un conto sono gli astronotus... pesci completamente diversi.. cosi come un conto sono i labido un conto sono i melanochromis auratus..
quello che hai scritto lo sai tu e lo sò anche io ma vallo a spiegare al neofita che entra in un negozio e si mette nelle mani del negoziante di turno , è un discorso estendibile a tutti gli a nimali , quanta gente compra un cane di grossa taglia e si ritrova a non saperlo gestire (educare) ed a quel punto si trova costretto a doverlo dare via ????
io al 99 % parlo di esperienze vissute sulle mie spalle , evidentemente non coincidono con le tue , è vero tutto ed il contrario di tutto , come dicevo ho visto cose assurde da credere convivenze impossibili che erano reltà e convivenze fattibili invece che scoppiavano , non sempre la ragione e la razionalità mettono daccordo tutto ;-)
per quanto riguarda le mie scelte ti assicuro che dagli orifiamma in poi il tutto è stato ben documentato prima e studiato nei minimi dettagli , non a caso sono arrivato a 20 anni di questo hobby ed ancora oggi ne sono affascinato come il primo giorno ;-)
si vabbè...un minimo di elasticità...i colisa ce li puoi mettere tranquillamente... ;-)
perche essere elastici , quando si può sceglier tra tantissime specie che anche se non sono dello stesso biotopo condividono almeno le stesse caratteristiche d'habitat . Vedi se ti piacciono questi hyphessobrycon visto che hai scartato i caracidi ;-)
eh certo...perchè tu credi che gli scalari e i caracidi condividano lo stesso biotopo...il massimo che condividono è lo stesso continente...
:-D forse non scrivo bene ?????
mi sembra di essere stato molto chiaro , a me basta che vivano nelle stesse caratteristiche di acqua , credo che siano tantissime le specie di caracidi che condividono il biotopo degli scalari , non sono entrato in merito quale specie e se proprio vogliamo fare i puntigliosi è molto restrittivo dire che condividono il continente , di caracidi c'è ne è dappertutto Americhe , Africa ed Europa compresa ;-)
eh infatti...stiamo dicendo la stessa cosa :-)) i colisa sono un pò come gli scalari di allevamento, un ph intorno al 7 non gli da nessun problema...
ant59, guarda gli errori li abbiamo commessi tutti.. e penso che nonostante la discussione la vediamo allo stesso modo o QUASI..
il QUASI sta nel fatto che io credo che ci siano degli standard da rispettare assolutamente e siccome già un acquario è una costrizione per un pesce figuriamoci un acquario dosato male..
è facile pensare che un acquario di 200lt con quattro astronotus sia perfetto.. cosi piccoli e simpatici.. tutto va bene magari anche per un anno un anno e mezzo.. ma dopo quando raggiungono la maturità sessuale succedeuna strage..
gli acquari vanno progettati in prospettiva futura.. e quando si forza troppo alla fine basta una sciocchezza a far degenerare una situazione che giorni prima sembrava stabile?
chi ci da l'autorizzazione sperimentare?
_Sandro_
08-02-2008, 14:28
ma ant59, non ha detto che 4astronotus stanno bene in200lt...o sbaglio? #24
ma ant59, non ha detto che 4astronotus stanno bene in200lt...o sbaglio? #24
Sandro ho detto che li ha tolti troppo in fretta , il mio modo di vedere è esattamente come quello di Lusontr facciamo un pò fatica a capirci ma penso che la vediamo nella stessa maniera , non mi sognerei mai di consigliare un acquisto del genere (2 giorni fà mi sono trovato nella stessa identica situazione in un negozio ) ma in questo caso l'acquisto era già bello e fatto , come chi và dal medico dicendo di aver già preso la medicina , se la hai già presa l'unica è aspettare e guardare ;-) provare a delimitare la vasca con la speranza di aver beccato quattro individui alquanto tolleranti , certo è impensabile di contare di tenerli tutti ma una volta che io li avrei dentro non li ritornerei dietro a costo di autocostruirmi un'altra vasca difatti così ho sempre fatto , sono partito da 1 per arrivare a 6 , quando non ho avuto più tempo per seguirli con le attenzioni dovute li ho ceduti in buone mani per poi riprendere da qualche anno e per farli stare al meglio vasca dopo vasca sono arrivato al momento ad 8 x 1300 l
di acqua , non credo sia la posizione di uno che vuole far stare male i suoi pesci :-D
_Sandro_
09-02-2008, 02:54
ok..quindi,diciamo,che era solo un piccolo malinteso :-)
aengusilvagabondo
09-02-2008, 09:07
Purtroppo i grossi ciclidi hanno gia da parte loro un caratterino abbastanza turbolento,è chiaro che bisogna fare in modo che non si trovino nelle condizioni peggiori.
Io tengo due esemplari fatti crescere dalla tenera età di 8cm :-D in una vasca da 500 litri.
Ogni pesce a la sua storia ,si cerca sempre di dare un Habitat il piu possibile simile al loro naturale anche se questo è pressocchè inpossibile.
Ma al di la di questo i nostri beniamini vanno curati,controllati ogni giorno poichè specialmente i grossi ciclidi con il temperamento che si ritrovano possono andare d accordo per anni e un giorno ritrovarti un esemplare ucciso #36#
Io per la mia modesta esperienza ,anche sui rivulatus dico solo che bisogna passare un po di tempo a scrutare e controllare i loro stati d animo ,controllare se possono coesistere insieme...io penso sempre che una buona diagnosi precoce puo prevenire qualsiasi dramma irreparabile... #36#
Se dico questo è perchè su questo forum ho imparato molto a leggere ,leggere ,leggere.. ;-)
ciao
Ferdy
Più che malinteso , non ho espresso correttamente tutto il mio pensiero ,
cioè che io un acquisto non lo faccio ma se lo faccio ne pago in prima persona le conseguenze , in questo caso l'allestimento di una vasca degna di questo superbo pesce .
pienamente daccordo con il "Vagabondo " ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |